Il prezzo di Ethereum sta continuando a tradare sotto la resistenza da 8 giorni, questa situazione l'avevo già segnalata il 2 Dicembre Nuovi segnali di debolezza su Ethereum . In questi giorni la volatilità si è abbassata e lo si può notare anche dalle candele che hanno un range molto stretto. E’ evidente che questo livello di resistenza a 1306$, deve essere...
L’oro ha preso il primo obiettivo che avevamo indicato nell’analisi del 12 Novembre, L'oro è ripartito, obiettivo 1800$ . Purtroppo l’aspettavo più in basso, per cui questo rimbalzo me lo sto perdendo. Tuttavia dopo la presa del primo obiettivo adesso sta puntando alla resistenza verso 1830 - 1857$ , non è da escludere anche una puntata verso i 1878$. Solo...
Ethereum dai recenti minimi a 1070$ ha messo a segno un buon rimbalzo del 16%. Però si sta già fermando sotto il primo livello obiettivo di 1300$. Sono quasi 3 giorni che non riesce a superarlo, per arrivare alla resistenza principale verso 1370$. Questa situazione oggi va vista come un segnale di debolezza. Anche il setup degli indicatori sta mostrando debolezza.
Bitcoin si trova sotto un’area di resistenza da circa 15 giorni. Questa area oltre che grafica e anche motivata dai dati on-chain, infatti c’è una grossa area tra 16600 e 17060$. Ovviamente questi dati non si vedono su Tradingview. Nelle ultime 24 ore, è fallito anche BlockFi, ma BTC, per il momento sta reagendo abbastanza bene, senza nessuna nuova accelerazione...
Il prezzo di BNB la settimana scorsa ha fatto uno spike ribassista fino a 240$, andando a centrare pienamente l'area di supporto che segnalavo anche nell'analisi del 7 Settembre. Al tocco con il livello BNB è rimbalzato rapidamente, infatti ha chiuso la giornata anche in positivo. Al prezzo attuale di 295$ è in rimbalzo del 21%, anche se oggi è in ritracciamento....
Il Btp al prezzo attuale di 119,30 sta recuperando il 10,50% dal minimo fatto a Settembre. Dal minimo a 108,30 fatto in spike aveva rimbalzato subito. Ha poi iniziato ad accumulare per circa due mesi. Molto poco se consideriamo il tempo che sui massimi ha passato in distribuzione. Tuttavia come scrivevo nella analisi del 17 Novembre, Btp ad un bivio per...
L’analisi tecnica è tutto tranne che una scienza esatta. Però è importante riuscir a lavorare in situazioni in cui le probabilità sono a nostro favore. E ci sono alcuni pattern, che quando si realizzano, statisticamente ci danno alte probabilità di uscita in gain. Un esempio, lo possiamo trarre anche da due delle shitcoin per eccellenza del mercato, Shiba Inu vs...
Bitcoin qualche settimana fa aveva paventato la possibilità di una ripartenza, anche perché a livello ciclico siamo in una finestra di acquisto. Ma così non sta accedendo e bisogna fare attenzione perché se non sale quando i cicli chiamano long, quando si entra in quelle di vendita si rischia molto di più. Nel grafico invece c’è un setup operativo, su base...
Il Btp ha messo a segno un gran rimbalzo, ma adesso è a un bivio. Un break del livello 119.30 con chiusure daily sopra potrebbe portare ad un prosieguo del rimbalzo entrando in un trend rialzista. Al momento non mi stupirei di un'espansione fino a 120.60 per poi fermarsi. Al momento sta lottando sul 50% di Fibonacci del vettore 129,37 - 108. Questo del 50% è...
BNB la settimana scorsa ha avuto un’impennata di volatilità notevole, facendo un movimento in un range del 35%. Da uno spike rialzista fino a 398$ in 24 ore è arrivato ad un minimo a 256$. In questi ultimi giorni ha ripreso ad abbassare la volatilità con candele più contenute. Il prezzo si sta muovendo in un’area tra 300 e 267$. Il setup degli indicatori è ancora...
Bitcoin ha livello ciclico anche sui time frame sta seguendo il ritmo, quello che conta però adesso è arrivare a prendere e superare i livelli per ripartire. Perché se in tempo da long non li supera sono dolori. L'obiettivo a cui Bitcoin dove d eve almeno arrivare è 17850$ , mentre quello che potrebbe portare a ragionare su una ripresa del trend long è sopra la...
Il gold è ripartito. Purtroppo è partito alto, l’aspettavo più in basso verso i 1570$ ma così non è stato. Nell’ultima settimana ha dato un colpo di reni con salita del 8%. Dal grafico è uscito dal canale ribassista che lo stava accompagnando dai massimi di Marzo, quando avevo indicato la fine del rialzo con un segnale ribassista ben evidente, Oro: su weekly...
Ethereum da circa 15gg aveva iniziato a fermarsi sulla resistenza in area 1615$ ed alla fine ha preso lo scivolone causato da FTX. Dai massimi relativi a 1678$ fino al minimo a 1073$, ha fatto in 5 giorni un range di movimento del 35%. Questo movimento è il vettore che dobbiamo considerare a cui applichiamo i ritracciamenti di Fibonacci. I due livelli...
Polygon sta facendo uno dei migliori rimbalzi tra le coin della Top20. Dai minimi di Giugno sta recuperando un 280%. Sul grafico è evidenziato il massimo storico a 2,95 fino ai minimi, qui possiamo vedere che il prezzo sta è arrivato a prendere una prima area obiettivo che fa da resistenza ad 1.31$. Qui si è fermato e non è riuscito più ad andare su. Adesso...
Il Btp è i correzione da un paio di giorni e si sta appoggiando sul livello supportivo dato dal 50% del vettore rialzista dato da 108.82 fino ai massimi a 117,93. Inoltre si potrebbe anche configurare un altro pattern evidenziato nell'elisse, cioè quello di una formazione ad isola. Usualmente è una configurazione di inversione. L'isola è una configurazione di...
Venerdì mi è scattato un allarme sul coffee. Dai massimi di fine Agosto, ha fatto una bella discesa del 30%. Non è tantissimo, è una commodity che talvolta questi movimenti se li tira in pochi giorni. Quello che trovo di interessante è in questo setup, con la triple Bollinger Band è che quando arriva a toccare la banda inferiore gialla, statisticamente avvia un...
Bitcoin ha sì dato un colpo al rialzo ma si è fermato su quella che è l'area di resistenza tra 20500 e 20900$. Quest'area è data da un doppio vettore e relativi livelli di Fibonacci. Solo con un suo superamento si potrà puntare al livello superiore e più importante in area 21700$. Il fatto che il prezzo si stia fermando da alcuni giorni nell'area di prima...
Questo grafico di Unicredit ha tutta l'impressione di essere arrivato. Abbiamo una convergenza della mediana della Andrew's Fork, una serie di simmetrie ed infine il 50% di Fibonacci di lungo periodo. Nella giornata di oggi credo daranno l'indicazione. Unico dubbio è dato dal break out del livello di Fibo, ma essendo così di lungo periodo che non si fermi al...