Questa simmetria con relativo ribasso, l’ho segnalata il 15 Agosto, e come si può vedere dal grafico, il prezzo di eurusd batteva 1,027. Da allora il trend ribassista ha iniziato a concretizzarsi in modo rapido e lineare. Il target di arrivo è tra 0,85 e 0,90. Ipotizzava anche un prima fermata, con possibile rimbalzo, invece l’ha fatto un po’ più in alto, a...
Giusto il 19 Settembre scrivevo nell’analisi su Ripple - Attenzione che Ripple, prossimamente potrebbe avere un'importante esplosione di volatilità – e giusto il giorno dopo è partito al rialzo mettendo a segno un +44% ai massimi di 0,56$. Adesso attenzione se chiude il daily con una candela hanging man fuori dalle Bande di Bollinger perché un segnale di...
Cardano ieri ha fatto con successo il lancio su mainnet di Vasil 1.35.3, aggiornamento atteso da parecchi mesi. Ma il prezzo di ADA dopo un impennata iniziale non riesce ad andare su con decisione, ed anzi sta ritracciando senza neanche essere riuscita ad arrivare al livello di 0.49$. Gli indicatori sono ancora in una fase negativa anche se stavano virando al...
Intesa questa mattina si è appoggiata sul 50% di Fibonacci dell'ultimo vettore importante, minimi 1,665 e massimi 1,939. Lo aspettavo qui per valutare un primo ingresso. Le banche beneficiano degli aumenti dei tassi ed infatti stranamente il nostro Fib è debole ma più tonico di Stoxx. Per operazioni da posizione aspetto che inducano paura e short.
Attenzione che Ripple, prossimamente potrebbe avere un'importante esplosione di volatilità. Sul grafico le Bande di Bollinger differentemente pesate ed il BBW che ci indica come la volatilità su XRP sia vicina ai suoi minimi storici. Il trigger per questa esplosione potrebbe essere la fine della causa con la SEC.
Ieri le prime ore del Merge su Ethereum a livello di prezzo stavano passando tranquille, ma a metà pomeriggio ha virato al ribasso ed ha chiuso la giornata con una candela da -10%. Oggi sta continuando la debolezza ed è arrivato al supporto 1400-450$ da dove era partita l'ultima gambetta rialzista. In quest'area passa anche il 50% di Fibonacci del vettore minimi...
Il trend di BNB dopo che è stato respinto dalle resistenze, prima a metà Agosto tra 325-335 e poi l’ultima a 300$ ha iniziato ad inclinare il trend al ribasso. Lo possiamo vedere dalla serie di massimi decrescenti indicati con le frecce arancioni. Questi elementi evidenziano l'attuale sua debolezza che potrebbe portare ad una rottura del supporto a 260$. In...
La prima pubblicazione di questo setup sul grafico dell'andamento dell'inflazione USA e tasso di sconto della FED, risale a Febbraio'22 e l'allego qui di seguito. In questi 7 mesi, che è successo un po' di tutto: dalla invasione Russa ai danni dell'Ucraina che continua ed è stata tutt'altro che una guerra lampo, alla risalita dei rendimenti obbligazionari, con...
Solana dopo un Agosto in correzione che l'aveva portata a perdere circa il 38% in 15 giorni, ha trovato un'area supportiva verso i 30$. Nella zona 30 -32$ ha tardato 8/9 giorni per poi ripartire. Ieri ha rotto il primo livello al 38.2 di Fiobancci del vettore ribassista 48 -30$. Adesso vediamo che si sta dirigendo a contatto con il 50% di Fbo, che fa da...
Ethereum si sta dirigendo verso la resistenza a 1730$. In caso di break out potrà puntare i 1840/50$ e successivamente la resistenza precedente da dove è partito il ribasso a metà Agosto a 2000$. Se il livello di 1730$ respingerà il prezzo è importante però che ETH non scenda al di sotto di 1570/50$ altrimenti metterebbe in crisi quest'ultimo tentativo di allungo...
Oggi pomeriggio la giornata sui mercati obbligazionari sarà movimentata dalla conferenza della Lagarde con probabile aumento di 75bp dell'interest rate, e ciò è probabile visto che il quadro inflattivo reale dalla riunione di Luglio non è migliorato. In questo scenario il nostro Btp potrebbe avere uno scrollone con arrivo verso i minimi relativi di Giugno....
Cardano ha finalmente una data per il famoso aggiornamento Vasil, ed è il 22 Settembre. Originariamente, secondo la road map doveva essere lanciato ad inizio Giugno, in questi mesi estivi è stato un susseguirsi di rinvii e voci contrastanti sulla sua affidabilità. Ovviamente tutto ciò ha condizionato l'andamento del suo prezzo. In presenza di good news saliva e...
Rispetto all'ultima analisi del 4 Settembre, che potete leggere qui , BNB è arrivato nella notte sul supporto indicato a 260$. Questo livello lo troviamo considerando il vettore dato dai minimi di Giungo a 183$ ed i massimi di Agosto a 335$. Qui passa il 50% di Fibonacci che è spartiacque tra la possibilità di un rimbalzo o od un'eventuale rottura ribassista che...
BNB negli ultimi giorni, sta avendo un andamento laterale, viaggiando su un livello supportivo tra 275 – 278$. Dal punto di vista grafico, focalizziamoci sull’andamento delle ultime settimane, vediamo che da quando si è fermato sulla resistenza in area 330$ ha iniziato a ritracciare, per scendere fino al supporto a 275$, per poi rimbalzare e fermarsi sulla...
Nel grafico la vita del Future Btp dalla sua nascita ai giorni nostri. Ho evidenziato i movimenti ribassisti più rilevanti nel corso di questi 13 anni. Vediamo che oggi abbiamo una corrispondenza in fatto di perdita di punti percentuali con quanto è accaduto nel periodo Agosto'10 - Novembre'11, con una discesa di oltre il 26% in 15 mesi. Oggi abbiamo toccato un...
Ethereum dopo aver preso il supporto andando a concludere la figura del cuneo discendente ha rimbalzato. Adesso si trova in un sostanziale bivio: 1) per continuare la salita deve andare sopra 1720/30$ ed allora può andare a puntare la precedente resistenza in area 2000$ per poi arrivare a 2250/300$ 2) se non supera i 1720$ ed inizia a tradare sotto iniziando ad...
Lo Stoxx ha fatto una discesa dell'8% in 8 giorni, e nella giornata di ieri ha rotto al ribasso anche il 50 di Fibonacci del vettore dato dai minimi di Luglio a 3343 fino ai massimi 3822. La rottura ribassista di questo livello, alza le probabilità di una possibile prosecuzione del ribasso, anche il set up degli indicatori conferma debolezza. MA abbiamo un...
Il Bund dopo aver preso i target rialzisti che indicavo già Giugno, " Il Bund ha preso i target rialzisti " ha iniziato a correggere rapidamente, anche troppo. Al momento vediamo che si sta fermando in una terra di nessuno, sotto il 50% fi Fibonacci del vettore 140,60 – 159,70 e questo è un fattore negativo. Al momento vediamo che ha concluso la proiezione dalla...