Il cuneo ribassista su Ethereum è andato a target. Però bisogna stare attenti che la situazione è delicata, se il prezzo dovesse scendere sotto i 1400$ si rischia un’accelerazione ribassista. Il link alla analisi precedente
Ethereum per riprendere il trend rialzista e puntare ai 2000$ deve andare a rompere la resistenza in area 1780$, solo allora potremmo dire che il pericolo ribassista è venuto meno. Però è possibile che si verifichi il seguente scenario, con il rimbalzo in atto dal supporto che si va a fermare in area 1750/780$ andando a configurare una sorta di flag ribassista ...
Il 15 Agosto segnalavo la simmetrica ribassista che si può vedere nel grafico con il prezzo di eurusd a 1,027. Da allora ha iniziato a concretizzarsi anche in modo rapido, ho un target di arrivo tra 0,85 e 0,90 ma penso che prima si fermerà in area 0,97/0,973 per avere forse una reazione rialzista di breve. Allego l'analisi precedente
Ethereum è arrivato all’area di resistenza tra 19050-2050$ ed ha iniziato a tradare sotto il livelloa Nel grafico è evidenziato un cuneo ascendente, alla cui rottura della diagonal supportiva ha accelerato al ribasso. Al momento si è fermato su un primo supporto a 38.2 di Fiboancci del vettore minimi Giugno – massimi recenti. Il supporto principale resta più...
Attenzione al Btp che è arrivato verso l'area di resistenza. Dal grafico possiamo vedere che è da inizio Agosto che non riesce a superarla. Anche il set up degli indicatori sta iniziando a manifestare debolezza. Al momento non abbiamo nessun segnale vero di inversione, ma chi ha posizioni long si tenga degli stop ben chiari. Un primo livello di appoggio l'abbiamo...
Non sono un accanito del forex ma su EURUSD si sta formando una simmetria interessante. L’area ideale per un intervento short era tra 1,038 - 1,048, ma sembra che appena arrivato al primo livello sia partito il movimento. Sul lungo, nei prossimi mesi, mi aspetto di vederlo arrivare verso 0,90-0,85.
Ethereum Classic è tornato a 43$ è mette a segno dai minimi di Giungo un +250%. Dal punto di vista grafico la resistenza principale da superare è quella evidenziata nel box rosso, tra 48$ e 54$ ed è data dal vettore massimi di Marzo'21 minimi di Giugno. Da notare che al momento il prezzo si sta fermando a contatto con la Fan discendente che fa da primo...
Graficamente è evidente, come il prezzo di MATIC, nell'ultimo mese, si sia fermato a contatto con l'area della resistenza tra 1$ e 1,025$ senza fino ad oggi riuscire a brekkarla al rialzo. Questo livello è dato dal vettore 1,7$ fino ai minimi di Giungo a 0,35$ dove a 1,025$ passa il 50% di Fibonacci che fa da spartiacque per il proseguimento della risalita. Da...
Ethereum sta tradando sopra l’area di resistenza tra 1600-1650$ dove era stato respinto 4 volte. La settimana scorsa ha fatto il break definitivo ed adesso può puntare ai livelli più alti. Questo rialzo ci porta ad ampliare lo spettro dell’analisi grafica fatta fino ad adesso. Infatti dobbiamo iniziare a valutare il vettore superiore, dato dal movimento...
Anche il coffee come molte soft commodities sta manifestando debolezza, anche se a dir il vero, è tra quelle che sta tenendo meglio. Sul grafico ho evidenziato una simmetria con possibile area di arrivo della discesa, che mi sono perso perchè l'avrei gradito in area doppio massimo, ma così non è stato. Se entro inizio Agosto arrivasse nell'area della proiezione,...
Il pair BNB/BTC è arrivato sui massimi storici e sta facendo un sostanziale doppio massimo. Lo si può vedere dal grafico di sinistra, mentre sul grafico di destra ho riportato l'andamento di BNB e BTC da inizio anno. Considerate che anche alla luce della forte discesa avvenuta nel mondo crypto degli ultimi 6 mesi, da inizio 2021 BNB segna ancora più 571% mentre...
Attenzione ad Unicredit potrebbe essere pronta per un'ulteriore accelerazione rialzista se romperà quest'area di resistenza.Al momento è a contatto con la resistenza spartiacque data dal 50% di Fibo dell'ultimo vettore utile ed inoltre qui passa la MA 50. Se brekka al rialzo il prossimo obiettivo è nuovamente verso i 10,9/11€. Il boost lo potrebbe dare oggi...
Ethereum dopo aver tradato per una dozzina di giorni sotto l’area di resistenza tra 1600-1680, averla toccata ed essere stato respinto circa 8 volte, sta avviando il break out decisivo della stessa. Adesso il primo obiettivo, l’abbiamo verso i 1900$ doe passa il 38.2 di Fibonacci del vettore principale dato dai massimi di Aprile dove è partito il movimento...
Il 15 Giugno indicavo che il Bund era arrivato su un importantissimo livello supportivo e poi lo seguito nelle successive analisi, come l'ultima del 29 Giugno che allego, dove il 1 Luglio in un commento indicavo una prima area target a 152,5 e successivamente l'area tra 155 e 156 dove oggi siamo. Ritengo che i minimi annuali li abbiamo visti e difficilmente li...
In questo scenario in cui SP500 ha avuto un colpo di reni dall'area di minimi a 3639, che non nego avrei gradito verso i 3500, sta rimbalzando, mettendo a segno in circa un mese +9%. Allo stato attuale può arrivare come primo obiettivo 4085/90 punti, qui dovrebbe trovare resistenza, in caso di break out, l'obiettivo successivo è 4220. Dal lato corto deve invece...
Solana resta ancora nel box di congestione, il tentativo di break out della settimana scorsa è rimasto solo tale, e nei giorni successivi il prezzo ha viaggiato sotto la resistenza. Questa notte invece ha rotto un supporto minore all'interno del box, confermando la forza della resistenza principale in area 42/43$, adesso in questa fase è fondamentale che il prezzo...
Il Btp, considerata la giornata odierna con le dimmissioni di Draghi, aumento dei tassi dello 0,5% e conferenza della Lagarde (che è la parte sempre più rischiosa, si è comportato fin bene. Grafico di Sinistra - possiamo vedere un grafico weekly con tutto il movimento discendente partito a Marzo, che ha fatto segnare fino ad -27%. Grafico di Destra – su daily...
Solana stava viaggiando sotto la resistenza in area 42/43$ da numerose sedute. La resistenza è individuata grazie al vettore di Fibonacci dato dal movimento dai 60$ ai minimi relativi 2022 a 25$, come sappiamo il 50% è statisticamente l’ostacolo più ostico e vero spartiacque tra una possibilità di ritracciamento o prosecuzione della salita. Sotto la resistenza ha...