Negli ultimi 12 anni sta perdendo il 98%. In una decade ha subito 4 raggruppamenti azionari, dei quali gli ultimi due nell'arco di un mese tra questo Maggio e Giugno. Statisticamente ogni volta che c'è un raggruppamento i titoli poi scendono, tutti. Adesso annunciano un aumento di capitale da 2 Miliardi a partire dal 27 Giugno. Va meglio ad un cassettista di...
Bitcoin sta seguendo il tempo anche sui cicli brevi, ma non prende mai i livelli dei rimbalzi nelle finestre temporali di acquisto e ciò comporta ogni volta la discesa con la rottura dei minimi precedenti. A questo giro deve arrivare almeno a 23K per non bucare i minimi della settimana scorsa nella prossima finestra temporale di vendita, adesso ha ancora un 50...
Gli indici americani si stanno muovendo ancora in modo scomposto. In questa discesa ieri il Dow Jones è arrivato, finalmente, ad un primo livello, ma SP500 adesso è fermo nel vuoto, mentre il Nasdaq ha rotto anche il 50% di Fibonacci. Se facciamo il confronto con la discesa causata dal panic selling per Covid-19, notiamo che mediamente hanno toccato livelli di...
Il Bund sta facendo una discesa che non ha mai fatto prima nella sua storia. Da inizio anno, ai prezzi attuali perde il 16,29% . Nel grafico monthly possiamo vedere tutto il suo storico e come si stia appoggiando sul 38.2 di Fibonacci, che statisticamente ha alte percentuali di essere un'area di rimbalzo, che per chiarezza non porterà ad un recupero di quanto...
Da inizio Giugno al prezzo attuale sta perdendo il 37,5%. Se sommiamo la perdita percentuale di Maggio, arriviamo a segnare –65% in 45 giorni, e negli ultimi 7 giorni -31%. Solo ieri ha fatto segnare una perdita del 10% andando a rompere anche l'ultimo supporto statico evidenziato con la trend. A Febbraio segnalavo " Ethereum in ripartenza, l'obiettivo è sempre...
Proviamo a capire l’andamento del famoso spread tra Btp e Bund che spesso ritorna alle cronache, come sta accadendo in questo periodo, e mi butto già oltre l’ostacolo, dicendo che resterà tema per lungo tempo in Italia. Il più delle volte ci si focalizza sullo spread tra i 10 anni, ma il panorama delle scadenze è variegato va da brevissimi, 1 e 2 anni, fino a 30...
Unicredit ha fatto un ottimo rimbalzo nelle settimane passate dai minimi relativi di inizio Maggio, segnando un +42% e andandosi a fermare sul 38% di Fibonacci del vettore evidenziato. Da alcuni giorni sembra arrivata avviando una fase distributiva, in una situazione ancora di bassa volatilità, una posizione ribassista me la costruisco anche con opzioni a 90gg.
La Lagarde ha dimostrato per l'ennesima volta che è una persona totalmente inadatta al ruolo. Molto imbarazzante nelle risposte e prassopichista, in una fase di mercato in cui gli operatori si apsettano scenari chiari e risposte precise su come vogliono proseguire il piano di frammentazione degli acquisti dei Titoli di Stato, ha contribuito a spedire sotto terra...
Il Litecoin a livello di prezzo sta soffrendo da parecchi mesi, infatti perde circa l'85% dai suoi massimi storici, inoltre è stato lanciato un aggiornamento del suo protocollo che ne incrementa la privacy e l'anonimato, ma va in contrasto con le normative KYC e di trasparenza, infatti alcuni exchange hanno dovuto delistarlo. A livello grafico abbiamo una...
In primis mi scuso per il grafico "pasticciato" ma questo è il weekly che lavoro da parecchi anni. Dall'ultimo rollover il Future Btp è arrivato a perdere 20 figure e quasi il 14%, il tutto grazie ad un avvenimento che avevo segnato ed è stata la scoperta dell'inflazione in UE con relative dichiarazioni di aumento dei tassi. Aumento che ad oggi non c'è ancora...
Bitcoin sta viaggiando in trading range sostanzialmente da 25gg, ha avuto solo un paio di spike ribassisti al di fuori del box ed un tentativo di break out durato un giorno per poi rientrare nel box. E' arrivato nella prima area indicata come obiettivo già il 10 Maggio, ci è arrivato lentamente, adesso l'obiettivo successivo è verso 33200/300$ con minori...
Analizzando la situazione della salita tassi e mercati azionari, a livello storico si può vedere dal ratio settore bancario vs S&P500, un recupero del settore bancario nei frangenti in cui vi è un rialzo dei tassi ufficiali delle Banche Centrali. Ovviamente queste non sono operazioni da trading ma da gestione portafoglio. Ho graficato sia il ratio su borsa USA...
Attenzione allo Stoxx che ha fatto quello che doveva fare andando a prendere il target in apertura di contrattazioni. Adesso bisogna stare attenti se rompe l'area supportiva a 3780/84 può accelerare la ribasso, considerato che gli indici americani vogliono aprire negativi è uno scenario possibile.
Ethereum dai suoi massimi sta performando molto peggio rispetto al Bitcoin, infatti perde il 64% mentre da inizio 2022 segna -51%, a fronte di un Btc che fa dai massimi -53% e da inizio anno ”solo” -36%. Ethereum è ha rotto anche i minimi del 12 Maggio, giorno che ha visto molti spike ribassisti per tutte le crypto, che ad oggi hanno rimbalzato senza andare a...
Bitcoin con molta lentezza ha fatto quello che doveva fare, arrivare almeno all'obiettivo di 31500$. E'andato anche sopra ed ha ritracciato e se notate il prezzo si sta nuovamente fermando proprio su quest'intorno come se vi fosse del magnetismo. Segnalavo questo livello già l'11 Maggio e ribadito più volte anche quando era in trading range, qui doveva almeno...
Ethereum ha fatto fibrillare molti holder e trader, ha ceduto anche il minimo del 12 Maggio, ai prezzi attuali solo il 56% degli holder sono ancora in guadagno. Va detto che l’ultima gamba di discesa non ha avuto picchi eccessivi di volumi. Da un punto di vista tecncio dobbiamo notare che un dato positivo sta arrivando dal set up dagli indicatori che si stanno...
Su Bitcoin possiamo solo notare che il trading range segnalato 5 giorni fa, sta proseguendo e siamo al quattordicesimo giorno. Oggi ha fatto un piccolo spike ribassista andando a rompere la base del box, ma è subito rientrato, mentre a livello di setup degli indicatori non abbiamo avuto nessun sengnale. Attenzione che sull'analisi ciclica stiamo entrando in una...
Attenzione, un warning sta venendo dal Vix, dopo gli scrolloni su indici azionari e crypto ora sembra arrivata un po' di calma con la ricerca di una base. Però il fatto che il Vix sta continuando a restare alto ed anzi a risalire, vuol dire che qualcuno sta comprando opzioni per coprirsi e che ha ancora paura di una gamba ribassista.