Bitcoin sta rimbalzando e si sta dirigendo verso due aree di resistenza indicate nel grafico 1H. Mi spiace che avevo acquisti verso i 56K, Un ritorno sopra la seconda area di resistenza potrà dare lo spunto per rivedere i massimi.
Su euro/dollaro avevo individuato alcune simmetrie realizzate ed un’altra ipotizzata che poi non si è verificata, allego l’analisi e grafico a fine pagina. Segnalavo l’importanza dell’area 1,152$ e li è arrivato. Allo stato attuale possiamo vedere su Grafico di Sx uan simmetria che si è realizzata evidenziata con le diagonal gialle. Mentre sul Grafico di Dx è...
SP500 è andato a toccare i massimi a 4598 il 26 Ottobre, lo potete vedere dal grafico di DX, dove ho inserito anche il Vix in blue. Su Grafico di SX sono sceso di time frame su un 1H, qui è abbastanza evidente come nell'ultima settimana il Vix è salito di più dell'indice. La salita del Vix in concomitanza con la salita di Sp500 è un segnale che qualcosa non torna..
Dall'ultima fotografia fatta a fine Agosto, sull'andamento delle principali crypto per capitalizzazione ed i relativi indici, dai minimi di Luglio, possiamo vedere che il quadro generale è rimasto quasi invariato. Allego analisi precedente: Il 29 Agosto scrivevo: "Possiamo vedere come siano entrate di imperio Solona e Luna, con +280% e 460% rispetto ai primi...
A fine Settembre segnalavo che Solana aveva la sua area supportiva a 120$, che tocco sulla scia del blocco della sua chain. Da allora è solo rimbalzato ed ha preso l'obiettivo a 170$ per arrivare al secondo in area 200$ andando verso il suo doppio massimo storico. Adesso dobbiamo guardare i supporti in caso di correzione per ricaricare, un primo lo troviamo in...
Il Dax, se lo guardiamo sul weekly (Grafico SX), possiamo notare una lunga congestione iniziata a Marzo’21. In questi 7 mesi si è mosso in un range di 1200 punti pari ad un 7,15%. Questa congestione ha il sapore di una fase distributiva che potrebbe portare ad un movimento rapido e violento. Tagliando il tempo e scendendo sul daily (Grafico DX), possiamo vedere...
Nel report che pubblico settimanalmente e metto come scaricabile sulla sezione personale Web di TradingView, il 10 Ottobre avevo allegavo questo grafico di Kusama, in cui evidenziavo l'area di resistenza tra 373/385. Il prezzo da 12 giorni qui si è fermato ed è stato respinto. Oggi invece abbiamo un primo segnale interessante con tentativo di rottura di questa...
Osservando il grafico del bitcoin in tutto il suo storico, ponendo l’attenzione sull’evento degli Halving possiamo notare che al momento si sta verificando una similitudine sulle tempistiche. Nell’halving del 2016 i massimi successivi del Btc vennero ad essere raggiunti dopo 17 mesi, per poi correggere per 12 mesi. Mente dall’Halving del 2020 i 17 mesi...
Il Bitcoin in concomitanza con i suoi nuovi ATH sta recuperando con prepotenza anche dal lato della dominace. Dai minimi di Maggio rivisti poi anche a Settembre, dove era arrivato a toccare il 40% nelle ultime 3 settimane ha recuperato il 20%, tornando ad un 47,5% di dominance dell’intero mercato crypto. Ciò in soldoni vuol dire che il Bitcoin cuba 1,24...
Nelle precedenti analisi mi sono sempre fatto guidare dai suoi cicli temporali, anche se con poco storico e stanno funzionando molto bene. Attualmente il prezzo è arrivato in area 41$ con un paio di settimane di ritardo, adesso la resistenza è data dai massimi di storici, in caso di breakout il primo obiettivo è 61$. Il primo supporto l’abbiamo a 36$ quello più...
Il Litecoin per molti anni è stato definito l'argento digitale in contrapposizione all'oro Bitcoin, contrapposizione che poi nei fatti non c'era in quanto il LTC è molto simile al BTC lavorando con la PoW, con la caratteristica di essere più veloce sia nella elaborazione dei blocchi per i minatori sia per le transazioni. Il Litecoin storicamente ha sempre avuto...
Per gli amanti dei numeri e delle metriche del mondo crypto, è sotto gli occhi di tutti la risalita della Dominace del Bitcoin. Innanzitutto, la dominance di Bitcoin indica quanto sia forte la capitalizzazione del mercato di BTC rispetto alle altre criptovalute. Dai minimi storici di dominance del 40%, toccati in concomitanza al crollo del prezzo del Bitcoin da...
Anche Tezos ha risposto perfettamente al suo andamento ciclico. Nella analisi pubblicata il 24 Agosto indicavo il punto B come finestra di arrivo per una correzione entro i primi di Ottobre. Dal 4 Ottobre ha corretto del -23%. Allo stato attuale l'area di supporto principale la troviamo 5,35/5,45 mentre la resistenza è data dai massimi di inizio mese area che...
I token legati alla DeFi sono stati uno dei trend degli ultimi 12 mesi. Considerate che solo nel 2021 nell’ecosistema DeFi, si stima che si siano stati quotati oltre 3000 progetti. Targhetizzando per capitalizzazione, la cinquantesima, Augur, attualmente vale 280 Milioni, mentre la prima, Terra Luna, 17 Miliardi $. Ovviamente i progetti che emergono e si...
0Il bitcoin sta seguendo il tempo molto ma molto bene, ma attenzione che sul ciclo lungo siamo in finestra di vendita, per cui sarà una bella battaglia. A livello grafico l'area supportiva a 41/40K ha retto molto bene e da li con il tempo a favore in punto A è ripartito, inoltre il tutto era confermato anche dagli indicatori. Il prezzo, mentre scrivo, ha preso...
Il down globale durato oltre 7 ore di tutte le App che fanno capo a Zukemberg, da Facebook, WhatsApp, Instagram, mi ha fatto dare un occhiata al titolo. Nella giornata di ieri ha, giustamente, perso il 4,89% ma la correzione dai suoi massimi storici a 382 è iniziata 3 settimane, da allora ha perso il 16%. Graficamente abbiamo un’area supportiva verso 309/13,...
Nell’ultima settimana abbiamo avuto un dato interessante dal Coefficiente di Correlazione di Bitcoin con SP500. La statistica ci dice che Btc in questi anni ha avuto la miglior correlazione con l’andamento di SP500 rispetto ad altri sottostanti. Dal 24 Settembre questo coefficiente ha iniziato a decorrelarsi, infatti in questo lasso di tempo SP500 è sceso del 3%...
Allego analisi del 22 Settembre, perché Polkadot a livello ciclico sta facendo tutto quello che a livello grafico era stato previsto. Si è venuto ad appoggiare due volte sulla area di supporto a 25$ per poi rimbalzare, mentre scrivo è a contatto con l’area di resistenza 32,5/33,5$ il cui break up darà nuovo slancio rialzista verso i massimi di periodo a 38-41$.