Il Bitcoin sta arrivando in modo millimetrico alla prima importante resistenza che segnalavo e ci sta arrivando in time ciclico. Ma nulla vieta che possa ancora arrivare nei prossimi 5-6 giorni anche alla successiva e principale tra 46,2/47,5K. Se ciò accadrà valuterò un alleggerimento, ma lo deve fare entro il tempo, altrimenti lasciamolo andare. Allego anche...
Il gold dopo la Fed di ieri che ha lascia invariati i tassi e gli acquisti di bonds e comunque terrà sotto osservazione l’inflazione ed interverrà solo se resterà troppo a lungo sopra i loro target. Alla luce di queste affermazioni da ieri sera l’oro ha reagito di un +2,5% in meno di 24hs. A livello grafico ora si trova a contatto con una resistenza in area...
Ho graficato l’andamento delle principali crypto e dei relativi indici sintetici che mi sono creato sia per NFT sia per la DeFi dal crollo di fine Maggio, con data di riferimento il 23 Maggio ad oggi. La peggiore con evidenza è Polkadot che viaggia sotto di oltre il 23% da minimi di Maggio, mentre dai suoi massimi perde il 70%! Invece BNB ha recuperato ed è...
Continua il profondo rosso del mondo delle crypto. Venendo al bitcoin è vicino ai minimi relativi dell'anno di inizio Gennaio, toccati a 28540. Per avere un segnale di inversione il prezzo deve andare almeno sopra 31000$, altrimenti abbiamo alte possibilità che continui la discesa, anche perchè stiamo entrando in periodo ciclico su trimestrale di debolezza da qui...
Ethereum sta ancora dimostrando debolezza. Nel grafico ho evidenziato il possibile triangolo ribassista. Il 14 Luglio pubblicavo un'analisi (che ho evidenziato con la linea verticale gialla) su un possibile cuneo rialzista, che non si era ancora verificato e ovviamente allo stato attuale non si è concretizzato, ma va monitorato nella sua evoluzione sulla parte...
Il Natural Gas da osservare per uno shortino, meglio è se qualcuno l'ha già fatto, io da qualche giorno lo seguivo ed un piccola size l'ho fatta, ma non punto a grandi movimenti. Grafico di SX abbiamo un weekly. Siamo a martedì, ma attenzione se venerdì verrà confermata la shooting star che sembra in formazione, anche la scorsa settimana sembrava così fino a...
Ethereum possibile allungo rialzista con conferma al superamento di area 2000/50$. Potete vedere che c'è un possibile cuneo rialzista in formazione, un primo segnale lo potremmo avere al superamento del 50% di Fibonacci dell'ultimo vettore ribassista.
Il Bitcoin ha dato uno strappo rialzista per poi non riuscire a proseguire la corsa neanche verso la resistenza seria di 36/36.6K fermandosi da 34.6K per poi manifestare nuovamente debolezza su un 1H. Adesso possiamo vedere come si stia appoggiando sulla parte bassa del canale ascendete. L'eventuale rottura ribassista si proietterebbe sul delicato supporto di...
Il rapporto BNBBTC sta confermando nuovamente una maggior forza del Binance Coin rispetto al bitcoin. Da inizio Luglio, mentre scrivo, BNBUSD sta segnando un +9% contro un -3% di BTCUSD. Invece da inizio Giugno rispettivamente segnano un -3% contro -6,8%. Da tenete presente che BNB da inizio anno segna un +750% contro un 15% di BTC. Allo stato attuale, sul...
Bitcoin non è riuscito neanche ad attaccare la resistenza 36.5/7 e si è fermato sotto 36K per ritracciare. Su 1H abbiamo un’evidente prevalenza di massimi decrescentii, finchè non ci sarà questa inversione prevarrà la debolezza. Adesso è fondamentale la tenuta del supporto 32.5/8K, mentre sul lato lungo dovremmo avere un superamento 35.3/5 per invertire il trend.
A livello di indici ultimamente non c’è nulla di particolarmente interessante, per cui mi sono rimesso a spulciare i titoli. Landi Renzo su 1H si sta verificando una congestione interessante. Un break up dovrà essere sostenuto da volumi che come potete vedere al momento sono anche essi in flat, un primo target price lo abbiamo verso 0,985.
Ancora una situazione delicata del bitcoin che ritornato in area 36000$ ha subito ritracciato. In questo frangente intraday è importante che tenga area 33K/33.3K l'eventuale perdita di questo supporto potrebbe riportare i prezzi verso 30K. A livello di indicatori su 1H mentre scrivo la debolezza è confermata, mentre sul daily abbiamo segnali positivi e questo...
Polkadot ha dato per lungo periodo gioie ai suoi holdisti, ma come sempre spesso accade sui mercati finanziari si sale dalle scale e si scende con l’ascensore, infatti ha perso il 75% dai suoi massimi del 15 Maggio e tutto nell’arco di 15 giorni. Tra le major è stata quella che ha avuto la correzione più profonda. Comunque dal momento della sua quotazione segna...
Il rame dai minimi di Marzo 2020 ha segnato fino ad un massimo di +150%, al momento si attesta a +120%. La correzione è iniziata ad inizio Maggio ’21. Il rame per la sua tipicità ed utilizzo in settori industriali è utilizzato come marcatore di segnali inflazionistiici. Dal punto di vista grafico possiamo vedere come il prezzo si sta muovendo all’interno di un...
Purtroppo il 14 Giungo segnalavo che il Btc era a contatto con una importante area di resistenza tra 40 e 41K e come spesso accade la resistenza ha fatto il suo sporco lavoro. ( Bitcoin ha contatto con la resistenza 40/41K ) Adesso il prezzo è all'interno di un evidente canale discendente in cui oggettivamente non vedo ancora nessun segnale di inversione, è...
Venerdì scorso pubblicato questa riflessione su "Curva dei rendimenti dei titoli di stato UE, USA ed inflazione" dove alla fine del ragionamento ponevo questo quesito. [ ... adesso le curve dei vari Stati stanno scendendo ed in un contesto mondiale in cui si parla di crescita dell'inflazione, questo stona ed è una contraddizione. Qualcuno mente sulla reale...
Il pair Ethereum/Bitcoin continua nella sua fase discendente. Da inizio Giugno il Bitcoin segna un +6,28% mentre Ethereum fa -6,18%. Da ricordare che da inizio anno Eth segna ancora +235% contro un +34% di Btc ed il mese di Maggio è stato uno dei peggiori della sua storia, ma focalizziamoci sull’ultimo periodo e la correzione grafica in atto. Anche la dominance...
Il 9 Giugno segnalavo l’area di resistenza che oggi il prezzo ha preso appieno. A mio avviso questa è un area di maggior importanza rispetto alla superiore a 42K. La successiva è in area 47-47,3K se verrà superata questa zona avremmo un inversione del trend rientrando in una possibile fase bullish di lungo.