Avevo iniziato ad ipotizzare il cuneo rialzista sul Btc a fine Ottobre ’19, alla fine il rialzo si è effettuato nell’ultima parte valida della figura. Da estensione grafica la zona di arrivo è 10500/10700. Adesso abbiamo alcune aree di Fibonacci che ci indicano una zona di resistenza tra 10150/12500. Di positivo abbiamo l’incrocio delle Medie Mobili 50 su 100. Ciò...
Intesa Sanpaolo ha allungato del 10% in 2 gg dopo l’annuncio dell’incremento di profitti nel 2019. Nel grafico ho evidenziato l’ultimo vettore ribassista dai massimi di Febbraio ’18 fino ai minimi del Maggio’19. Adesso il prezzo si sta dirigendo al 50% di Fibonacci. Da statistica sappiamo che se il prezzo torna sopra il 50% verrà negata l’impostazione ribassista,...
L'oro su ansie da coronavirus ha avuto un’impennata verso 1600$ per poi ritracciare di 45$ in due sedute. Adesso bisognerà valutare se il prezzo si fermerà sul 38,2 o 50% del ritracciamento di Fibonacci per poi ripartire. Ricordiamoci che l’eventuale rottura del 50% negherebbe il movimento rialzista del vettore partito a Novembre ’19. Valuterò ingressi verso 1530/20.
Quando vedo Tesla mi ricordo di Tiscali. Tesla ha venduto 367.500 vetture in tutto il 2019, in pratica lo zero virgola di tutto il mercato mondiale. Mentre una General Motors vende 8.800.000 macchine, una Ford 5.800.000, una FCA (senza fusioni) vende 4.900.000 pezzi. Questa non è una analisi grafica, ma credo che la si possa già prevedere nella categoria bolle....
Il 24 Gennaio ( la puoi leggere qui ) quando il Btp batteva ancora 144,70 ed i ipotizzavo la salita con obiettivi area 148/150. Un ulteriore conferma di un allungo verso questa area viene ad esserci data dallo yield del nostro decennale, che tocco il minimo a 0,7987 a Settembre'19. Per andare a raggiungere questo rendimento minimo il Btp 10Y dovrebbe andare a...
FTSEMIB la resistenza in area 24200 si è fatta sentire per ben 3 volte nel mese di Gennaio. Alla rottura dei 23800, avvenuta l'ultima seduta, il Fib ha mollato gli ormeggi al ribasso. Graficamente si può vedere come sia ancora all'interno del box range, in cui il prezzo si muove da circa 3 mesi, per cui la fase di distribuzione è ancora in atto. Cmq anche su...
Anche il Bund come tutto il comparto dei titoli di stato è riaprtito. Pensate che il Tresuary 30Y è sceso al 2% di rendimento. Questo grafico del Bund ci dice che l’ultimo vettore ribassista Agosto -Novembre ’19 è stato annullato con il superamento del 50% di Fibonacci ed ora abbiamo alte percentuali che il Bund vadaa rivedere i massimi in area 179-179.8.
Il rame è vicino ad una area di supporto, lo si può vedere sia sul grafico Montly a sinistra od il weekly a destra. L’area principale di supporto la troviamo traviamo tra 2,37 e 2,47. Una rottura al ribasso di 2,45 porterebbe il titolo verso ulteriori ribassi. Sul grafico Monthly possiamo vedere come il prezzo del rame sia stato respinto al ribasso nell’area del...
Allego il grafico di due Etf che investono sul settore farmaceutico di due case differenti. Entrami replicano il settore sanitario dei mercati sviluppati di tutto il mondo. In nero è l'indice di riferimento MSCI World Health Care.
Il Bitcoin è arrivato a contatto con la prima area di resistenza importante che corrisponde al 38,2% di Fibonacci del vettore ribassista partito a Giugno ’19 a 13700$. Mentre in area 10200$ passa il 50% di Fibonacci del vettore minimi – massimi storici. Tra i 9300-10300$ si giocherà molto del potenziale rialzista sul lungo periodo del bitcoin. Su weekly c’è da...
In passato ho già utilizzato questo setup di analisi dato dal confronto dei titoli del risparmio gestito in realzione al FTSEMB per provare ad identificare possibili segnali anticipatori sul nostro indice. Si possono utilizzare Anima, Banca Mediolanum, Banca Generali e Azimut, ma di seguito per non appesantire la leggibilità con troppi grafici ho utilizzo solo i...
Il Btp è partito a razzo in queste ultime sedute ed ora si trova a contatto con la sua resistenza di breve all'interno del box evidenziato in blu. Ho fatto anche la relativa proiezione in caso di break up che porta ad un obiettivo in area 150. Possiamo anche vedere come il btp fosse all'interno di un canale discendente che partiva dai massimi di Settembre'19. Il...
Il Crud Oil mi ha dato la gioia dei massimi in area 65$ previsti e puntati dal 13 Ottobre con vecchia analisi qui pubblicata ( ). Successivamente a Gennaio’ho indicato l’arrivo, da allora il Crudo Oil ha perso il 17%. Adesso sta per arrivare in un’area di acquisto verso fine Gennaio inizio Febbraio. Al momento gradirei ancora un'accelerazione ribassista per aver...
Generali la resistenza in area 19,2 - 19,5 ha nuovamente respinto il rialzo del titolo. Sul grafico Monthly potete vedere come questa area corrisponde al 38,2% di Fibonacci del vettore che parte dai massimi del 2000 ai minimi del Aprile '12. Sul lungo periodo finchè i prezzi non riprenderanno area 23 non sarà negato il trend ribassista. Guardando il grafico daily...
Non trovando l'indice greco (Athex Index) per cui posto solo il grafico del relativo Etf Greece di Lyxor (GRC) che replica l'indice, ma se fosse possibile confrontarli affiancati notereste che l'Etf è graficamente un po' indietro per tutta una serie di motivazione intrinsiche nello strumento. Sul grafico Etf è subito evidente l'area di resistenza evidenziata con...
Il Bitcoin ha oggi all’improvviso ha ritracciato in poco più di 3 ore di 700$, così come 5 giorni fa partì al rialzo. Sul grafico weekly di sinistra possiamo vedere come il prezzo si sia fermato sul 38,2% di Fibonacci a 9240 del vettore ribassita Giugno’19-Dicembre’19. Sul grafico daily di destra invece ho evidenziato il vettore ribassista 27 Ottobre – 18...
Unicredit è prossimo di trovarsi a contatto con un'area di resistenza in un trend up che deve ancora dare una gambetta rialzista per completare la figura. Sul grafico Daily di destra possiamo vedere come i prezzi siano bloccati in un box range dal 10 Dicembre. In queste settimane si sono mossi in un range modesto del 7%. La parte alta del box ha fatto da...
Come già detto qualche giorno fa monitorate il caffè per un ingresso long. L'obiettivo è area 117/115. Mentre scrivo il Future scende ancora e batte 121,10 (qui su Tw il dato solo end of day). Ho affiancato a destra il grafico del ETC Coff, essendo uno strumento più accessibile a tutti. Serve anche a dare un idea grafica di dove poter entrare con l'Etc, ricordate...