La settimana del Thanksgiving si chiude con novità dal petrolio che conferma la rottura al ribasso del candelone rialzista dei tagli OPEC alla produzione, un segnale tecnico molto bearish. Il calo dei rendimenti apre spazi interessanti per oro e argento. Vediamo perchè. Poco variati gli indici azionari senza variazioni tecniche significative. Analizziamo BZU MBG...
Il DAX continua ad arrampicarsi in situazione di eccesso verso le resistenze in area 14.600, ma il DMI ha iniziato a rollare vistosamente. Quanto spazio può ancora avere il rialzo prima di un pullback? Il Bund tenta la rottura di un interessante testa e spalle rialzista. America chiusa per il Thanksgiving. Analizziamo Webuild Tesla Meta Goldman Sachs.
Le minute del FOMC confermano l'intenzione della FED di ridurre il passo dei rialzi, che rialzi rimangono. Il mercato manda giù i rendimenti dei decennali e il dollaro, innescando la ripresa dell'oro che ieri ha testato il supporto a 1730. Azionari ancora in stallo sulle resistenze, ma all'interno dei canali rialzisti di breve. Prosegue la discesa del...
Figure toppish su DAX e Dow Jones, ben visibili su scala intraday, per cui molta prudenza e attenzione alle posizioni long su questi livelli. Il testa e spalle ribassista sui rendimenti del Bund diventa sempre più "minaccioso". Vediamo perchè. L'oro ritorna sui supporti a 1730 con una configurazione tecnica di medio ancora bullish.
Indici e rendimenti in stallo nella settimana del Thanksgiving, che però potrebbe manifestare nuova volatilità mercoledi prossimo, in occasione della pubblicazione delle minute del FOMC di novembre. Analizziamo CADCHF e vediamo perché questo cross conferma molto probabilmente le attese di un marcato rallentamento delle economie.
Si chiude la settimana delle scadenze tecniche con tutti i principali strumenti che disegnano importanti figure candlestick di stop ai movimenti in corso. Inizierà un reversal? Il petrolio riprende con decisione invece le espansioni ribassiste rompendo al ribasso supporti importanti. Analizziamo ISP AAPL MGNI
Gli indici non riescono a espandersi verso il basso come indicavamo ieri, alimentando i sospetti di chi teme un'ulteriore espansione a rialzo. Dopo la sorpresa e la galoppata incessante degli indici nel mese di ottobre, il timore è giustificato. Tuttavia non possiamo definire le attuali configurazioni candlestick come delle bear trap. Analizziamo Hermes.
Mentre gli indici azionari (Russell in testa) mostrano segni di cedimento, i rendimenti sfidano una importante neckline, dopo aver formato un ampio top a forma di testa e spalle. Analizziamo Platino BTC AAPL
Continuano i segnali "toppish" sugli indici azionari, mentre il BTP si appresta a testare un'interessante testa e spalle rialzista. Analizziamo ENER CVX SRS e ISP.
Gli indici industriali DAX Dow Jones continuano ad allungarsi verso le resistenze più alte, ma il DAX disegna oggi per la prima volta dopo tanto tempo una shooting star da manuale. Il Nasdaq all'opposto mantiene ancora una struttura molto debole e non supporta la tesi di una possibile ripresa del bull market. Petrolio massima attenzione alla spalla destra in area...
Ciò che sembrava impossibile fino a poche settimane fa potrebbe realizzarsi ovvero che gli indici, o almeno alcuni di essi, potrebbero tornare verso i massimi storici. Si chiude una settimana importantissima per i bond e per gli indici industriali, Dow Jones e DAX in testa. Il DJ recupera area 33.000 e si candida per un melt-up a sorpresa che potrebbe addirittura...
Dati macro positivi hanno dato fuoco alle polveri dei long che hanno lanciato gli indici verso e oltre resistenze importanti. E' la fase finale del rally? O è l'inizio di un bull market? Vediamo cosa è successo su oro EURUSD Bund T-Note BTP Enel MCD Intel.
Le lezioni di mid term danno esiti incerti mentre prosegue il melt down dei token crypto, che sta trascinando anche i titoli tecnologici. Analizziamo Tesla. Grande attesa per i dati CPI USA di domani, ma i rendimenti europei anticipano ribasso. Analizziamo Ferragamo e il future sul caffè.
Mentre i mercati sono in attesa delle elezioni di mid term e dei dati sull'inflazione USA, il mondo crypto genera un nuovo terremoto con ribassi consistenti per tutti i token. Bitcoin si lancia al test della neckline di un testa e spalle di continuazione con target importanti. Analizziamo Amplifon.
Mercati in assestamento in attesa delle elezioni di mid term in USA e dei dati sui CPI sempre in America. Continua la forza degli indici industriali DAX e Dow Jones, e la debolezza dei tecnologici. Ma qualcosa sta cambiando a cominciare dal cross euro dollaro che mostra segni di forza. Analizziamo Enel Ifis pfg
DAX sulle resistenze in condizione tecnica di stretch con RSI in fascia di ipercomprato relativo ovvero intorno a 60. Gli short sono alle corde, settimana entrante test cruciale.
Continua la discesa ordinata degli indici, ma le differenze tra Dow Jones e Nasdaq, assieme al comportamento anomalo di altri indicatori, ci dicono che qualcosa sta cambiando. Analizziamo EURUSD ENI JPM
Come previsto la FED non ha fatto sconti: tassi in rialzo e prospettive di ulteriori strette all'orizzonte. Gli indici azionari si risvegliano dal sogno e riprendono le espansioni verso il basso, a cominciare dal Nasdaq, che non si è mai esteso molto verso l'alto ed è vicinissimo al test dei minimi dell'anno. Analizziamo ORCL ACGL ATNM SL