L'autunnno fa il suo ingresso con il botto scaricando con violenza il rettangolo di congestione del DAX al ribasso. Vediamo le implicazioni. Il FTMIB sta impostando un testa e spalle ribassista? Vediamo gli obiettivi. Sell off generalizzato anche su petrolio argento e oro. Su che livelli ci avviamo? Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun...
Bancari e assicurativi franano verso supporti chiave e gli indici innestano la retromarcia. Vediamo su scala daily alcuni dei nostri titoli guida in che condizioni tecniche si trovano UCG ENI TIT Generali. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce...
Il DAX apre con un pesante ribasso ma rifiuta la rottura dei supporti e rientra nel trading range. Vediamo perchè questo potrebbe essere un segnale di svolta rialzista. Diamo un'occhiata ad alcune delle vostre richieste fra le commodities lo zucchero, fra i titoli italiani Intesa e BPM. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una...
Impressionante fase a bassa volatilità e direzionalità per il DAX che per il sesto giorno oscilla attorno ad area 13.100. I mercati sono in attesa di un trigger per una mossa di qualche punto percentuale. Le medie a lungo fanno per adesso bene da supporto. Rimbalzo del petrolio. Analizziamo Saipem.
Situazione invariata con gli indici principali ancora all'interno di range molto stretti. Possiamo attenderci da qui a qualche giorno un movimento importante? Petrolio in recupero verso le medie discendenti che fanno da obiettivo resistenza in area 40 dollari.
Pattern a 3/4 candele allineate per molti strumenti , presagio di movimenti significativi. Vediamo perchè Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in...
Oggi guardiamo la chiusura di settimana degli indici principali con la rappresentazione Heiken Ashi per cogliere alcune informazioni nuove che potrebbero rivelarsi utili. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non...
Si ferma il rimbalzo del DAX complice la ripresa delle vendite sul Nasdaq nel pomeriggio. Vediamo il quadro dei segnali tecnici disponibili. EURUSD registra un falso break al rialzo intraday con conseguente ripartenza al ribasso. Resisteranno i supporti a 1.17? Petrolio in netta discesa, dal punto di vista macro significa economie in frenata? Queste sono...
IL DAX a 2 ore viene rilanciato ancora una volta dal supporto della media a 200. Ma la discesa del 3 settembre è ancora li a segnalare rischi di ulteriori cali. Vediamo perchè. Diamo anche un'occhiata all'evoluzione del Nasdaq e del petrolio dopo i violenti ribassi degli ultimi giorni. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una...
Il petrolio rompe i supporti principali e prende la strada del ribasso. Implicazioni sui titoli petroliferi. Scoppia la bolla Tesla e il Nasdaq affonda. Vediamo dove può arrivare. Il DAX resiste ancora a 13.000 nonostante un ulteriore tower top e 6 ore di vendite incessanti. Vediamo le implicazioni. FT MIB continua la sottoperformance e si incanala al...
Oggi guardiamo i grafici su scala daily per capire dove ci troviamo dal punto di vista tecnico e grafico. Analizziamo DAX FTMIB EURUSD Petrolio ISP UCG ISP ENI ENEL.
Il DAX completa il tower top con vertice a 13.400 e si porta sull'ultimo supporto a 12.800 . Vediamo le implicazioni. Il NASDAQ mette in perdita in poche ore gli incauti compratori della fase parabolica di agosto. Ribasso del 10 pct dai massimi, ma è finita qui?. Vediamo i 6 principali titoli taliani. Quadro di medio termine ISP UCG FCA STM ENEL ENI. Queste sono...
Il DAX apre a gap sopra 13.300 , ma crolla nel pomeriggio con il Nasdaq. Vediamo le dinamiche del giorno. Potremmo essere all'apice del movimento rialzista in corso da aprile. Il petrolio continua la discesa e testa area 40. Anche oro e argento trascinati al ribasso, ma ancora sopra i supporti. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo...
La tenuta di area 12.900 ha fatto da molla per un salto verso l'obiettivo finalmente raggiunto di 13.300 per il DAX. Marcata sottoperformance del FT MIB vediamo perchè. Il petrolio rompe supporti importanti vediamo le implicazioni. Debolezza di ENI UCG e ISP cosa implica? Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione...
Gli indici USA "salvano" il DAX che nel pomeriggio si avviava a rompere dei supporti importanti. Il Nasdaq continua ad impennarsi con valori record di ADX. Lo storno sarà quindi violento, quando ci sarà. Titolicome Apple e Tesla non hanno alcun senso in termini di investimento, vediamo perchè. Il CEO di Apple ha veduto azioni Apple per oltre 120 milioni di...
Il mese di agosto si chiude con indici europei deboli che non riescono a mantenere i guadagni della mattinata. Vediamo i livelli da seguire. Nasdaq permane nel suo iperuranio, ossia un indice falsato dalla performance di Apple e gli altri mammuth tech a cui si è ormai associata Tesla. Essilor Luxottica da seguire sopra 115. Queste sono riflessioni personali che...
Il DAX abbandona il canale rialzista di breve con un inatteso selloff mattinale. L'indice sta adesso disegnando un massimo arrotondato che diventerà operativo alla rottura di 13.000. Gli indici USA entrano nella fase di climax con nuovi massimi ed estensioni di range. Vediamo le implicazioni. Telecom e Unicredit finiscono la settimana con rialzi importanti ma...
Secondo tentativo fallito di superare 13.200 per il DAX che ripiega bruscamente in chiusura verso area 13.000. Vediamo le conseguenze sulla direzionalità. FTMIB zavorrato dai sui titoli guida. Vediamo ENEL ENI MB UCG ISP TIT Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non...