Un simile affondo, per di più senza volumi, solitamente coincide con la chiusura di un ciclo, in questo caso del secondo trimestrale. Ci sarebbe ancora un target 'minore' a 2.21 raggiungibile se non oggi nel giro si pochi giorni. Dovremmo comunque rivedere a breve la ripartenza e primi target sono in area 2.56-2.60 e 2.80. Ripartenza giustificata anche...
La struttura del nostro indice è abbastanza in linea con quella USA come tempi ma con due grosse differenze. La prima è che ha violato il minimo di partenza del trimestrale mentre WS no e mantenendo una struttura canonica che tengo buona anche qui. La seconda è il massimo dell'ultimo trimestrale inverso che WS ha violato al rialzo e il MIB no, anzi, si è formata...
La settimana scorsa mi aspettavo una correzione un poco più corposa, invece ha stornato il minimo indispensabile per accumulare ancora e proseguire. Ormai dovremmo essere nella parte finale del ciclo trimestrale, sui massimi mi pare si sia chiuso il 9 dicembre a 3712, seguono infatti 6 giorni di 'non rinnovo' a conferma della chiusura e quindi la violazione...
764, retta blu , è il prezzo spartiacque, durante la salita ha rappresentato il livello sul quale il prezzo ha ripreso a scendere per terminare l'accumulazione (primo rettangolo blu ) necessaria a spiccare l'ultimo salto e ora in concomitanza con la chiusura del terzo trimestrale rappresenta il livello sopra il quale sembra formarsi la distribuzione necessaria a...
Il VXN è l'indice di volatilità del Nasdaq, in basso a dx, sembra che sia possibile vedere ancora una piccola discesa ma poi tempi e struttura direbbero che la salita è imminente, con conseguenza discesa dell'indice tecnologico. Probabilmente una semplice e salutare correzione. Anche il VVIX, l'indice che misura la volatilità del VIX sembra voler alzare la testa....
Come scritto nell'analisi precedente ed allegata, dopo gli uragani e gli approvvigionamenti per l'inverno, Novembre-Dicembre per il NG rappresentano mesi di calma piatta nella domanda, salvo autunni e inizi inverno particolarmente rigidi. Il vertice della triangolazione è stato raggiunto come primo target importante mentre il prezzo va a chiudere un altro ciclo...
Primo grafico in alto a sx: cominciando da lontano, ho misurato l'estensione del prezzo oltre la corsa iniziata dopo le festività 2018 e fermatasi ad accumulare nell'estate seguente. Ha raggiunto 1.271 di Fibonacci, dove di è formato un livello 'chiave' per poi proseguire fino a sfiorare 1.618, resistenza molto spesso fatale. In seguito ho usato lo stesso metodo...
Il 2 Dicembre si è probabilmente chiuso il 2° mensile del trimestrale in corso, ora il prezzo è ingabbiato tra il suo minimo e il suo massimo di riferimento. Il trend da un mese si è decisamente messo al rialzo e nessuna news negativa ne intacca la forza mentre le news positive aumentano il clima euforico. Nel breve dovremmo avere una continuazione della crescita...
Con la bella candela verde di oggi probabilmente si è chiuso il terzo sottociclo di un annuale al quale ne manca uno per chiudersi. Mi aspetto una ripartenza che potrebbe arrivare sui 1900 ma difficilmente dovrebbe superare il rettangolo sopra il prezzo, secondo le teorie probabilistiche dell'analisi ciclica, l'ultimo sottociclo chiude sotto la chiusura del terzo,...
Questo indice misura l'andamento delle aziende produttrici di semiconduttori i quali sono alla base di ogni produzione inerente la tecnologia in generis, dal frigo intelligente che fa la spesa da solo, ai razzi di Elon Musk. Possiamo quindi considerarlo come il vero indice dei titoli tecnologici anche se a volte a trainarlo può essere l'auto elettrica, altre i...
Visto che il nostro indice non conosce pause, mi consolo almeno con l'oro. I tempi sono consoni per la chiusura del 3^ciclo trimestrale, sempre che non lo abbia già chiuso proprio oggi. L'area nel rettangolo sembra propizia ad un rimbalzo che potrebbe raggiungere facilmente i 1900$. Da lì poi si vedrà.
Da qualche tempo sto provando a "targettare" il mercato attraverso la triangolazione dei minimi e massimi ciclici e uso l'incrocio delle TL come target per i movimenti futuri anche non immediati, quindi non considero gli incroci come tempi attendibili, ma solo il prezzo, raggiungibile poi con i soliti conteggi ciclicici che mi aiutano (quando rispettano le...
Usando un approccio ciclico vedo che da Marzo in poi il titolo si è mosso con cicli di 2 tempi, cioè 4 movimenti per ciclo trimestrale. In questo momento, rispettasse questo andamento, si trova ad aver concluso (o gli manca poco tempo e magari rinnova anche il max vista la vola alta) il terzo movimento del trimestrale in corso e deve quindi concludere il ciclo col...
Proofpoint Inc. è un fornitore leader di sicurezza e come servizio che si concentra su soluzioni basate su cloud per la protezione dalle minacce, la conformità, l'archiviazione, la governance e le comunicazioni sicure. Le organizzazioni di tutto il mondo dipendono dall'esperienza, dalle tecnologie brevettate e dal sistema di consegna su richiesta di Proofpoint per...
Il POC a 3370 ha per forza di cose volumi più ridotti al di sopra di sé, tuttavia se la vista non mi inganna sono decisamente sostenuti rispetto ai mesi precedenti. Anche i volumi tradizionali sono in ripresa da Settembre e hanno molto ben sostenuto l'ultimo allungo, a differenza invece di Dicembre - Gennaio ad esempio, quando l'allungo era decisamente farlocco x...
Dopo il buon esito dell'analisi precedente (long di breve, allegata) ma che non ho sfruttato appieno in quanto uscito troppo presto dal long per girarmi sullo short, oggi sembrerebbe che l'indice con un nuovo record abbia chiuso un ciclo inverso piuttosto anomalo nei tempi probabilmente dovuto all'annuncio della Pfizer che tutti abbiamo letto. Resto dell'idea che...
Il Baltic Dry Index è un indice dell'andamento dei costi del trasporto marittimo e dei noli delle navi da carico. Ha sede a Londra e misura i costi dell'emisfero occidentale in particolare. Per quello orientale un buon riferimento è il Shangai Shipping Index. BDI raccoglie le informazioni relative alle navi cargo che trasportano materiale secco (no petrolio,...
Questo è il mantra letto e sentito nell'ultimo mese, e questo è il grafico che dice che le borse salgono perché è il 'loro mestiere' e ogni tanto scendono sennò i profitti saranno sempre e solo ipotetici. Le reazioni alle elezioni sono momentanee, possono essere durature se le politiche ventilate e attuate rispondono ai desideri della grande finanza, e se non...