Sull'ultimo massimo è molto probabile che si sia chiuso il ciclo trimestrale inverso. I tempi sono consoni e la struttura anche con i canonici 8 cicli settimanali. La correzione è dunque nel mirino. Nel grafico sotto analizzo su tempi più brevi il ciclo settimanale alla ricerca di conferme.
Nel recente passato abbiamo visto prima un presidente twittatore e subito dopo uno speculatore twittatore. Ora che il primo ha dichiarato di ricandidarsi e il secondo TWTR se l'è pure comprata nonché dichiarato politicamente: 1+1 = 2. La presente è una mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare o all'investimento.
Salvo sorprese dell'ultima ora, la settimana si sta chiudendo sopra la TL rialzista di lungo periodo e per la seconda settimana sopra la TL ribassista. Il minimo a 17592 del 13 Giugno, chiusura del ciclo biennale, non è violato da un tempo consono a considerare il minimo stesso la partenza di un nuovo ciclo. Sono ancora possibili alcuni tentennamenti che...
Ieri molto probabimente si è chiuso il ciclo bisettimanale iniziato il 3 Ottobre e con lui potrebbe, sia per i tempi che per l'affondo finale, essersi chiuso un ciclo trimestrale, dunque la ripartenza è nell'aria. La prima conferma, almeno per quanto riguarda il bisettimanale, l'avremo con il minimo che farà tra oggi e domattina, se sarà ancora rialzista, il...
Dando un occhiata a partire dal minimo del 2020 potremmo avere un primo ciclo semestrale che dopo la chiusura del lungo pluriennale sembra proprio essere il trampolino di lancio di un ciclo biennale che a sua volta si è sviluppato con buona regolarità nella struttura e soprattutto nei tempi. Se il minimo ultimo a 3502 non sarà violato nei prossimi giorni e...
Al momento siamo in tempi consoni alla chiusura del ciclo trimestrale, se osserviamo come si è sviluppato vediamo che come tempi e struttura finora è stato molto regolare e se continua ad esserlo fino al termine, gli manca la chiusura dell'ultimo settimanale, quindi un rinnovo dell'ultimo minimo registrato venerdì ( nuovo minimo che sembra esssere chiesto anche...
Le ultime tre candele settimanali segnano massimi crescenti e minimi decrescenti, sono i primi sintomi del megafono, solitamente figura di inversione che però dovremmo vedere alla fine di un trend (vedi DAX inizio 2020 prima del crollo) e non nel mezzo. Contestualmente il VIX sta facendo il contrario , sta cioè andando in compressione da circa un anno e...
Giovedì il prezzo ha segnato il minimo di chiusura di un ciclo bisettimanale, 16 giorni da manuale rimbalzati con precisione sulla ema 100W. Ora dovrebbe appunto provare il rimbalzo che vede la prima resistenza in area 91.45 dove si trova il POC evidenziato sul grafico W. Potrebbe anche esagerare e spingersi a violare l'ultimo picco a 97.66 per chiudere un...
La ripartenza iniziata ieri lascia pochi dubbi sulla chiusura di un ciclo intermedio (mezzo trimestrle) a 40 giorni, così come la violazione del 2° settimanale inverso (W2 nero). In questo momento sta chiudendo un ciclo di 4 giorni inverso (mezzo settimanale) e si è quindi legato al rialzo fino alla sua conclusione tra i 6 e ii 10 giorni. Questa chiusura in corso...
Credo che quanto esposto nel grafico sià già abbastanza chiaro, aggiungo le motivazioni che mi fanno ipotizzare questa soluzione: sull'ultimo minimo c'è stato il rimbalzo preciso sulla TL e il future ha già violato lo swing posto a 4018 che lega l'indice al rialzo per la conclusione del 4° sotto ciclo inverso che dovrebbe concludersi all'incirca nell'ultima decade...
... la chiusura daily ha mantenuto in piedi l'ipotesi delle 5 onde presentata tempo fa (allegati) dopo che l'ultimo spunto ribassista aveva violato l'onda 1 posta a 3945. Mi attendo ora una buona ripartenza che dovrebbe portare l'indice sopra 4325. Il minimo di ieri inoltre potrebbe aver sancito la chiusura del primo ciclo intermedio (mezzo trimestrale) decretando...
I nostri Eurini portebbe aver teminato i Neutrini, ritest del minimo, tocco del canale e divergenze. Tempi consoni alla chiusura di un ciclo pluriennale. Al superamento di 1.00467 proverò l'ingresso long di medio periodo con una prima size. La presente è la mia visione e non costituisce un sollecito ad operare.
Nell'idea precedente mi aspettavo una correzione che è arrivata senza troppa fatica, ora come tempi avrebbe ancora un giorno (oggi) per scendere a chiudere il ciclo settimanale che per altro potrebbe anche essersi chiuso ieri sera. L'onda 4 (nera) ha raggiunto anche l'area prevista fermandosi precisa (per ora) sullo 0.618. Affinché la struttura in ipotesi sia...
Ieri l'indice americano ha fatto la violazione che mi aspettavo per dare continuità al trend rialzista di medio termine (pallini verdi a 4308) partito dal minimo di Giugno. Contestualmente ha chiuso molto probabilmente con 6 giorni il quarto settimanale inverso (S4 blu) Infatti poco fa il future ha violato al ribasso il minimo del ciclo giornaliero di ieri. Il max...
Diamo uno sguardo ai due principali indici su base settimanale. SPX dal massimo di Gennaio ha corretto circa il 50% dell'intera salita, percentuale più che sufficiente, anche per un mercato orso, dove trovare in concomitanza con il tocco della ema 200W un rimbalzo che lo ha portato a toccare il bordo inferiore della nuvola. Qui siamo anche nei tempi consoni a una...
Sull'ultimo minimo del 13 Giugno sembra essersi chiuso il primo annuale della parte più debole del ciclo pluriennale del BTC, quindi, per cominciare escludo nuovi massimi. La chiusura e ripartenza di un ciclo annuale porta però una nuova spinta e se non si è ancora vista non signica che non ci sarà, potrebbe essere solo più difficoltoso trovare compratori, come...
... inflazione, tassi, guerra in Ucraina, tensioni Usa-Cina, recessione (tecnica al momento e con dati contrastanti) dichiarazioni di qualche Mr. VTLP, CEO/CFO/CIF di qualche emerita VTL Capital Investements faranno fare un altro balzo all'ingiù ai mercati? Non mi pongo questa domanda per presunzione, sicuramente chi si occupa di finanza e investimenti a certi...
Partiamo dai cicli sui massimi, a inizio Giugno è stato segnato il massimo del ciclo semestarle inverso, metà circa dunque del ciclo annuale. Dallo stesso max è partito il secondo semestrale inverso che in questi giorni ha chiuso o chiuderà entro il 5 Agosto il suo primo sotto ciclo intermedio di circa 40-44 giorni. Il recente massimo ha già violato la sua...