L'indice Ftse Mib sembra aver concluso l'onda C di grado Minor, raggiungendo il livello di estensione di Fibonacci 0,618 di A Minor. Andando a scomporre la struttura attuale sui time frame inferiori, un primo impulso di grado Minute sembra essersi concluso il 29 settembre a 19222 punti e un'onda correttiva relativa a 18815 punti il 2 ottobre. Un superamento di...
L'indice Ftse Mib sembra aver concluso l'onda C di grado Minor, raggiungendo il livello di estensione di Fibonacci 0,618 di A Minor. Andando a scomporre la struttura attuale sui time frame inferiori, un primo impulso di grado Minute sembra essersi concluso il 29 settembre a 19222 punti e un'onda correttiva relativa a 18815 punti il 2 ottobre. Un superamento di...
L'indice Ftse Mib sembra aver concluso l'onda C di grado Minor, raggiungendo il livello di estensione di Fibonacci 0,618 di A Minor. Andando a scomporre la struttura attuale sui time frame inferiori, un primo impulso di grado Minute sembra essersi concluso il 29 settembre a 19222 punti e un'onda correttiva relativa a 18815 punti il 2 ottobre. Un superamento di...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib continua a preferire lo sviluppo di una struttura di tipo correttivo ribassista. In particolare, sarebbe naturale attendersi un movimento ribassista (onda C Minor) che vada a confluire verso i minimi di agosto etichettati come A Minor in area 19000 punti. Proiettando le estensioni di Fibonacci di A Minor, dei possibili...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib continua a preferire lo sviluppo di una struttura di tipo correttivo ribassista. In particolare, sarebbe naturale attendersi un movimento ribassista (onda C Minor) che vada a confluire verso i minimi di agosto etichettati come A Minor in area 19000 punti. Proiettando le estensioni di Fibonacci di A Minor, dei possibili...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib continua a preferire lo sviluppo di una struttura di tipo correttivo ribassista. In particolare, sarebbe naturale attendersi un movimento ribassista (onda C Minor) che vada a confluire verso i minimi di agosto etichettati come A Minor in area 19000 punti. Proiettando le estensioni di Fibonacci di A Minor, dei possibili...
Dal grafico giornaliero emerge che l'indice Ftse Mib starebbe completando la sua onda B di grado Minor. In generale, sui mercati azionari si è vista una netta differenza di forza tra Europa e America. Gli indici europei si sono dimostrati sorretti da quelli americani e sembrano attendere una loro fase di indebolimento per poter scendere. Tornando alla struttura...
Dal grafico giornaliero emerge che l'indice Ftse Mib starebbe completando la sua onda B di grado Minor. In generale, sui mercati azionari si è vista una netta differenza di forza tra Europa e America. Gli indici europei si sono dimostrati sorretti da quelli americani e sembrano attendere una loro fase di indebolimento per poter scendere. Tornando alla struttura...
Dal grafico giornaliero emerge che l'indice Ftse Mib starebbe completando la sua onda B di grado Minor. In generale, sui mercati azionari si è vista una netta differenza di forza tra Europa e America. Gli indici europei si sono dimostrati sorretti da quelli americani e sembrano attendere una loro fase di indebolimento per poter scendere. Tornando alla struttura...
Stando al mio conteggio dovremmo trovarci nella C Minor della 4 Intermediate. I primi livelli di ritracciamento di Fibonacci, suggeriscono un primo supporto 0.382 a 1930 circa e 0.5 a 1880. A 1900 punti circa vi è anche il punto etichettato con 4 Minor di 3 Intermediate, quindi ulteriore possibile punto di ripartenza per 5 Intermediate. Andando ad applicare i...
Stando al mio conteggio dovremmo trovarci nella C Minor della 4 Intermediate. I primi livelli di ritracciamento di Fibonacci, suggeriscono un primo supporto 0.382 a 1930 circa e 0.5 a 1880. A 1900 punti circa vi è anche il punto etichettato con 4 Minor di 3 Intermediate, quindi ulteriore possibile punto di ripartenza per 5 Intermediate. Andando ad applicare i...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib prosegue con l'idea tracciata nello scorso report del 23 luglio. Si mantiene infatti valida la conclusione di onda B Intermediate come tripla correzione W-X-Y-X-Z. Ora che onda 1 Minute ribassista si è completata, con area 19000 punti che ha fatto da supporto (vi era anche un supporto dinamico dato da un canale visibile...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib prosegue con l'idea tracciata nello scorso report del 23 luglio. Si mantiene infatti valida la conclusione di onda B Intermediate come tripla correzione W-X-Y-X-Z. Ora che onda 1 Minute ribassista si è completata, con area 19000 punti che ha fatto da supporto (vi era anche un supporto dinamico dato da un canale visibile...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib prosegue con l'idea tracciata nello scorso report del 23 luglio. Si mantiene infatti valida la conclusione di onda B Intermediate come tripla correzione W-X-Y-X-Z. Ora che onda 1 Minute ribassista si è completata, con area 19000 punti che ha fatto da supporto (vi era anche un supporto dinamico dato da un canale visibile...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede diventare maggiormente complessa una struttura che già lo era, infatti, la formazione di onda B Intermediate sembrerebbe essere una tripla correzione WXYXZ. Ciò avviene anche alla luce di indici americani particolarmente forti, primo fra tutti il Nasdaq, che ha portato con sé anche l'S&P 500 allo sviluppo di un...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede diventare maggiormente complessa una struttura che già lo era, infatti, la formazione di onda B Intermediate sembrerebbe essere una tripla correzione WXYXZ. Ciò avviene anche alla luce di indici americani particolarmente forti, primo fra tutti il Nasdaq, che ha portato con sé anche l'S&P 500 allo sviluppo di un...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib vede diventare maggiormente complessa una struttura che già lo era, infatti, la formazione di onda B Intermediate sembrerebbe essere una tripla correzione WXYXZ. Ciò avviene anche alla luce di indici americani particolarmente forti, primo fra tutti il Nasdaq, che ha portato con sé anche l'S&P 500 allo sviluppo di un...
Lo scenario principale sull'indice Ftse Mib ha visto un prolungamento dell'onda 2 Minute, che si è sviluppata come doppia correzione W-X-Y. Pertanto la struttura di 2 Minute non si sarebbe conclusa il 24 giugno, ora etichettata come W Minuette, ma è più probabile una sua conclusione il 6 luglio come evidenziato dal grafico a 2 ore e a 30 minuti. Nonostante ciò,...