Il titolo Juventus è a ridosso della resistenza di area 1.60-1.65. Da inizio anno sul time frame settimanale si è formata una congestione dei prezzi all'interno del range 1.20-1.60. Una rottura del canale disegnato sul grafico di destra (time frame inferiore), potrebbe instaurare un'inversione del trend, con ritorno nella parte bassa del range. In particolare si...
Titolo che si sta muovendo al rialzo nel breve termine. Necessario il superamento della linea dello zero sul settimanale, come segnato dalla freccia verde, per l'indicatore sui volumi. Resistenza di breve a 2.10, dove si chiuderebbe i gap ribassista formatosi in passato. PVP sul giornaliero a 1.90 euro che fa da supporto a tutta la ripartenza rialzista. Superato...
Titolo in piena tendenza rialzista su tutti gli orizzonti temporali. A partire da Ottobre dello scorso anno si è instaurato un rialzo molto regolare. Da tenere sotto osservazione il canale disegnato nel daily, la cui rottura al ribasso potrebbe segnalare un esaurimento dell'up trend. Attualmente, ci si aspetta una continuazione della tendenza rialzista, che...
Titolo in tendenza rialzista, che continua la sua strada verso i massimi relativi precedenti a 17.30 euro. Gli indicatori segnalano un'indebolimento dell'up trend. La rottura della trend line disegnata sul giornaliero segnalerebbe un tentativo di inversione del trend, confermato dalla rottura di 16.75. Una volta superato il massimo a 17.30, il target successivo...
Scenario principale aggiornato sul future petrolifero. Probabile ritracciamento nel breve, al raggiungimento dei livelli di estensione segnati nel grafico di destra, fino ai livelli 0.236/0.382. Da notare che entrambi vanno alzati se il prezzo raggiunge estensione 2.618 piuttosto di 2.414. Successivamente il trend si mantiene rialzista fino 59.50/60.20, dove vi è...
Il titolo Fiat sembra aver riacquistato forza nell'ultimo periodo. In particolare, ci si aspetta un ritorno in area 12.90-13 euro.
Fineco Bank sembra stia sviluppando sul time-frame inferiore un doppio minimo. Si può aspettare una rottura di 9,50 euro per un'eventuale entrata rialzista con primo target a 10 euro circa, pari all'altezza del doppio minimo. Sul settimanale il livello di supporto rilevante è posto a 8.70 euro circa.
Exor potrebbe provare a fare un'ulteriore sprint rialzista verso 65 euro. Al momento si trova su di un livello importante a quota 60 euro circa, come si vede da grafico giornaliero (time-frame centrale). Il trend rialzista ha però necessità di conferme da parte dei compratori. Al momento il titolo è fiacco sul time-frame inferiore e necessità che il chaikin...
Trend ribassista che si è indebolito. Infatti si può notare una evidente divergenza sul giornaliero da parte del Chaikin Oscillator che sta oscillando attualmente intorno alla linea dello zero. Sempre sul giornaliero, vi è una leggera divergenza e la formazione di un doppio minimo sull'indice di forza relativa. Sul breve termine il trend è rialzista. Probabile...
Trend positivo per Enel su tutti gli orizzonti temporali. Sul breve termine bisogna fare attenzione all'indebolimento che emerge dal Chaikin Oscillator e che potrebbe portare ad una correzione.
Titolo che ha superato i precedenti massimi nella settimana appena conclusa. Trend rialzista che mantiene la sua forza, il primo target rimane area 105 euro, nei pressi della trendline superiore del canale settimanale.
Titolo con un trend rialzista molto forte, iniziato in ottobre dello scorso anno. Probabile un ritorno in area 9.30 al superamento del canale disegnato sul giornaliero. Nel breve termine è probabile invece una ulteriore correzione verso area 8.50 e un appoggio sulla linea mediana del canale settimanale.
Azione in tendenza ribassista, probabile ritorno ai minimi di periodo in area 7,60-7,70. Successivo probabile ritorno se accompagnato da volumi ad euro 8,40. In caso contrario, se l'arrivo all'area di supporto si presenterà particolarmente ribassista, il downtrend potrà continuare direttamente verso la trendline inferiore del canale settimanale.
Azione interessante che mantiene ancora una buona probabilità per una ripartenza rialzista. Nel breve termine il trend si mantiene ribassista e non dovrebbe superare euro 18,85. Supporto a 18,10 e 17,80 in corrispondenza del PVP Weekly.
Titolo bancario in downtrend, si attende il raggiungimento di area 3,40-3,45 euro. Si sta sviluppando un progressivo indebolimento della tendenza ribassista, il che potrebbe instaurare una fase di stabilizzazione al raggiungimento dell'area sopra citata.
Dopo aver toccato la resistenza segnalata a 288/289 punti, l'Etf ha ripreso la tendenza ribassista e vede primo supporto a 28 punti. Il momentum del trend è anch'esso ribassista. L'algoritmo sui volumi conferma questa tendenza.
Il trend, attualmente, si presenta ribassista e si è appoggiato sul supporto a 280 punti, poco sopra il picco volumetrico del Volume Profile a 279 punti. Se il prezzo dovesse andare sotto questo livello, i livelli successivi di supporto sono 272 e 263 punti. Primo livello di resistenza a 294 punti, dove si è formato il massimo assoluto. Il momentum del trend è in...
Banco Bpm non è riuscito a sfruttare questi primi 4 mesi dell'anno per consolidare un trend rialzista di lungo periodo. Il titolo, dopo aver rotto il supporto a 2.03, creando un doppio massimo, aver superato il PVP in area 1.95 e il supporto a 1.84, è diretto verso il minimo relativo a 1.63 euro.