Le quotazioni di Google (Alphabet) si stanno confrontando con i massimi storici del 28 aprile 2021! Questo rende il momento particolarmente interessante alla ricerca di spunti operativi, siano essi nuovi ingressi a mercato o si tratti di gestire posizioni già aperte. Il trend è long e lo è di lungo periodo, ma i massimi a 2431,38 una volta testati hanno innescato...
Quando un grafico comincia in basso a sinistra e termina in alto a destra c'è poco da dire.. lo strumento finanziario in questione è salito! Questa è la strada fatta dal Rame nell'ultimo anno! In una salita costante due sono solamente le occasioni dove i prezzi hanno preso una pausa di riflessione, la prima tra fine febbraio e inizio aprile ed adesso la seconda...
Ancora nulla di fatto per i prezzi del Bitcoin questa settimana! Momento di attesa per gli operatori! Le quotazioni si muovono all'interno di quello che è di fatto un ampio trading range ed impone l'aver soppesato molto bene le proprie posizioni per potersi permettere improvvise esplosioni di volatilità. Pochi e granitici i riferimenti grafici di rilievo, primo...
Il grafico a linea tendenzialmente viene utilizzato solamente nell'analisi di lungo periodo, tralasciando molte delle informazioni restituite dal grafico candlestick, semplicemente si tratta dell'unione dei vari prezzi di chiusura. Individua assolutamente bene i trend, permette di visualizzare l'andamento delle quotazioni con estrema chiarezza ed è di immediata...
Il grafico del Futures sul Bitcoin, se osservato più da vicino può restituire informazioni utili sulle dinamiche in atto al momento! Il periodo in esame è quello che intercorre da oggi al 19 maggio in quanto proprio in quella data si è formata quella che si potrebbe definire una barra benchmark di grande ampiezza risultante dalla foratura a ribasso dell'importante...
Michael Burry è un fenomeno! Niente da dire! Ha posizioni short sul titolo Tesla per una montagna di milioni di dollari, parla con cognizione di causa, non si ferma agli aspetti superficiali, sa far di conto e ha dimostrato in passato di saperlo fare molto bene! Ok.. ma lui è Burry! Noi cosa facciamo? Certo quando un'investitore del genere si muove la cosa non...
Da seguire il grafico dell'oro che dimostra una costante spinta rialzista da inizio aprile ad oggi! Ora però i prezzi si confrontano con la resistenza statica quota 1878.9 e sarà interessante monitorare il comportamento dello strumento finanziario in questo frangente; sarà una nuova conferma della forza relativa con un superamento deciso del livello grafico o ...
Il Bitcoin futures scivola pesantemente sotto i supporti.. venduto nella scorsa settimana, torna a livelli di prezzo che si erano visti ad inizio 2021. Graficamente i riferimenti sono parecchio lontani, 43950 la resistenza testata più volte in febbraio 2021 e 28900 il supporto risalente al 22 - 27 gennaio del corrente anno; con una chiusura del mercato di venerdì...
I prezzi del Petrolio, nello specifico in questo caso del WTI, da inizio anno vedono una decisa salita che portano le quotazioni ai 67,98 per poi stornare con impeto e frenare la loro corsa dieci dollari più in basso a 57,25. Da quel momento in poi si instaura un ampio trading range che alterna sedute rialziste a ribassiste per quasi una ventina di giorni; segue...
Due i supporti in vista per il Bitcoin Futures, il primo a quota 46295 è stato ritestato in più occasioni, l'ultima proprio il 13 maggio, a seguire il 23 - 26 aprile e andando ancora più in dietro sul calendario ecco nuovamente interessato il livello il 5 marzo, che risulta essere proprio la data di origine dello stesso. Il secondo supporto statico invece è in...
Dal 28 aprile 2021 le quotazioni dimorano tra i 3.000 e 2.885. Volatilità piuttosto ridotta e ormai 9 sedute all'interno del trading range, fanno di questa configurazione grafica una condizione da monitorare alla ricerca di spunti operativi. Guardando il grafico da inizio anno, il 22 gennaio i prezzi segnano un minimo significativo dal quale scaturisce un...
Prezzi del petrolio a confronto con i 67 dollari... ora il gioco si fa serio! I 66,60 sono una resistenza di lunghissima data, i 67,98 sono un livello statico generato dai massimi dell'8 marzo 2021; l'area che intercorre tra i due rappresenta un'importante zona di resistenza da monitorare. Vale la pena osservare con attenzione l'evolversi della situazione alla...
Ci troviamo in un ampio trading range. Al momento terra di nessuno, ma al superamento dei riferimenti grafici si potrebbero aprire scenari operativi interessanti. Il grafico prende in considerazione i prezzi da inizio anno e salta subito all'occhio come si sia arrivati da un solido trend rialzista che vede dopo i massimi del 14 aprile un pesante storno. Movimento...
Uno sguardo agli indici Usa con gli occhi del Cot Report! Tenendo senpre conto che il Cot report non rappresenta una scienza esatta ed i dati pubblicati il venerdì sono riferiti alla giornata di martedì, quindi il delta temporale è di alcuni giorni, possiamo ugualmente estrapolare alcune interessanti informazioni che potrebbero chiarire meglio l'aria che tira nel...
I prezzi del Petrolio d'oltre oceano fanno di nuovo i conti con una resistenza di lungo periodo! Quale scenario si svilupperà? GRAFICO SETTIMANALE SX Nel layout in oggetto, sulla sinistra il grafico TF settimanale evidenzia come l'area 66,60 dollari rappresenti una resistenza che è stata in grado di respingere i corsi rialzisti in più occasioni, in epoca...
Le quotazioni continuano a sostare a ridosso della resistenza a 3434,00 dal 13 aprile 2021, a differenza di altre sue colleghe del comparto tech non si trova sui massimi storici ma da inizio settembre 2020 si muove all'interno di un ampio trading range che vede come estremi la resistenza statica a 3552,25 del 2 settembre 2020 e il supporto 2871,00 originato il...
Due settimane di trading range per due scenari molto diversi. L'osservazione del movimento dei prezzi nella prossima settimana potrebbe fornire interessanti spunti operativi. GRAFICO WEEKLY Sul TF settimanale evidente l'arrampicata poderosa dell'indice Americano dalla fine di marzo del 2020, intervallata solamente da pause in quello che però rimane un solido...
Reazione ribassista per la Sterlina questa settimana al test della resistenza a quota 1,40174. Il movimento del cambio Sterlina/Dollaro conferma la validità della resistenza in area 1,40174 relativa la massimo del 4 marzo! Il riferimento grafico è stato testato dalle quotazioni in più occasioni: il 12 marzo, il 19 marzo ed il 20 aprile; tutte le volte che i prezzi...