Trump "parla con Putin" per cercare una soluzione del conflitto in Ucraina. L’introduzione di dazi Usa spaventa meno, sarà selettiva e senza urgenza. Sale ancora il prezzo del gas europeo: possibili ricadute sull’inflazione. DeepSeek ridà tono alle azioni tech cinesi “minori”: occhi aperti! Le Borse europee hanno chiuso in lieve ribasso il 7 febbraio, sebbene...
Cala l’allarme dazi, sale l’attenzione per le trimestrali Usa ed Europee. Primi segnali di ripresa della congiuntura europea. Cresce il prezzo del metano europeo: bollette salate nel 1’ trimestre 2025. Materie prime in gran forma: in rialzo metalli e commodities agricole. I mercati finanziari globali, restano influenzati dalla preoccupazione per la guerra...
Nasdaq di nuovo tonico, grazie all’exploit di Palantir. Unione Europea, Cina, Canada e Messico rispondono ai dazi Usa. Dietro agli strali trumpiani si avverte la ricerca di un compromesso. Commodities nuovo “darling” dei mercati? Ottimismo su metalli industriali. Il 2025 è iniziato sotto il segno dell'incertezza economica globale, principalmente a causa delle...
Borse Usa e UE vicino ai massimi, si spera nella moderazione di Trump. Anche le Borse cinesi riprendono quota, dopo i toni più distesi di Davos. La congiuntura europea resta fragile, con qualche segnale di ripresa. Bitcoin&co festeggiano il moltiplicarsi degli “endorsement” a Davos. Il 23 gennaio è stato un giorno di movimenti contrastanti per le Borse europee....
Wall Street aiutata da trimestrali solide e prospettive 2025: S&P ancora record. Da Trump pieno appoggio al Progetto Stargate: riflessi positivi su azioni “tech”. Rallenta il prezzo del petrolio, resta la tensione sul gas naturale europeo. Trump parlerà oggi a Davos: Bitcoin “promosso” ieri dal CEO di Black Rock. La seduta delle Borse europee del 22 gennaio è...
Wall Street moderatamente positiva nella 1’ seduta dall’avvio del Trump2. Da Trump toni muscolari verso Messico e Canada, più cauti verso la Cina. L’Unione Europea chiede disciplina fiscale a 7 Paesi membri, tra cui l’Italia. Da Davos numerose conferme del ristagno economico europeo. Il giorno dopo il muscolare discorso d’insediamento di Donald Trump alla Casa...
Wall Street chiusa, le Borse europee stabili nel giorno del varo del Trump2. Prevale l’incertezza sulle future politiche commerciali Usa verso Cina ed Europa. Scendono petrolio e gas, e si indebolisce il Dollaro. Bitcoin & celebrano il nuovo Presidente “crypto-friendly”. L'insediamento di Donald Trump come 47° presidente degli Stati Uniti ha immediatamente...
Le Borse globali segnalano fiducia alla vigilia del Trump2. Oggi nasce la nuova Amministrazione Usa a Borse chiuse, per Luther King Day. Inflazione europea cresce lentamente, favorendo il taglio dei tassi BCE. Oro e cryptotovalute, per ragioni diverse, hanno iniziato bene il 2025. Il 17 gennaio, le Borse europee hanno registrato un miglioramento dopo la conferma...
Wall Street consolida recenti progressi, grazie a vendite retail e jobless claims. Buone trimestrali di banche Usa: bene capital markets&asset management. Prosegue il calo dei rendimenti dei bond in Usa ed Europa Voglia di tagliare I tassi dalle minute dell’ultima riunione della BCE. Il 16 gennaio, le Borse europee hanno registrato un ulteriore rialzo,...
L’inflazione “core” Usa a dicembre piace ai mercati azionari. Anche le 1’ trimestrali USA, quelle delle grandi banche, non deludono. Il clima di ripristinato “risk-on” seda, per ora, la corsa dei rendimenti dei bond. Corre ancora il prezzo del petrolio: pesano clima rigido e scorte Usa. Il mercato azionario ha reagito positivamente ai dati sull’inflazione...
Inflazione Usa e prossime mosse sui dazi del Trump2 pesano sui mercati. Partono le trimestrali USA: le grandi banche non dovrebbero deludere. I prezzi alla produzione Usa di dicembre sono saliti meno delle attese. Moody’s vede crescita europea anemica anche nel 2025. Ieri 14 gennaio, le Borse europee hanno registrato una chiusura positiva per la maggior parte...
Trump e i dazi: ipotesi di introduzionemorbida, da confermare. Ancora in tensione i prezzi di petrolio e gas. Occhi aperti su inflazione gennaio. La forza del Dollaro potrebbe creare inflazione EU nei prezzi alla produzione. Borse cinesi in recupero: Pechino verso nuovi aiuti a investimenti imprese? Il 13 gennaio, le Borse europee hanno chiuso in negativo,...
Risk-off prevalente, alla viglia del varo del Trump2 previsto lunedì 20. Cresce il prezzo di petrolio e gas, con ovvie ricadute negative sull’inflazione. Job creation ancora solida negli Usa: la FED potrebbe rinviare i tagli. Il super Dollaro schiaccia le maggiori valute globali: Eur/USD vicino 1.02. Venerdì 10 gennaio, le Borse europee hanno mostrato un...
Borse incerte, grafici a “dente di sega” sia in Usa che in Europa. Big dell’auto europei tengono su volume 2024, ma temono il 2025. Tornano leggermente a salire i rendimenti dei Govies europei. BCE verso nuovi tagli dei tassi: più incerto lo scenario della FED. La giornata di ieri ha visto una performance positiva per la Borsa di Milano, con l'indice Ftse Mib in...
Borse laterali, aumentano i timori sulle prime mosse di Trump. Il Ceo di Nvidia prevede boom di AI, ma affossa azioni del quantum computing. Cina: l’inflazione scomparsa propaga scetticismo sulla ripresa. BCE verso nuovi tagli dei tassi: più incerto lo scenario della FED. Le Borse europee ieri, 8 gennaio, hanno chiuso in negativo una giornata segnata da molta...
L’Epifania riporta ottimismo sulle Borse europee: Milano e Parigi vicine a +2%. Risveglio delle azioni tech: Nvidia non lontana dai massimi storici. Il tema dell’AI domina al Consumer Electronics Show di Las Vegas. Indici Pmi servizi in ripresa in Europa: buon segnale, ma da confermare. Superate le lunghe festività natalizie, le Borse europee spingono...
Wall Street arretra selettivamente, senza crolli, in attesa del Trump2. Tesla delude sulle vendite 2024, mentre le EV cinesi fanno boom globale. Poche speranze di un taglio dei tassi nella runiuone FED di fine gennaio. Prezzi in risalita per petrolio e gas: pesano le crisi geopolitiche. Ieri, 2 gennaio, la 1’ seduta dell’anno per le Borse europee è stata...
Prudenza: la parola d’ordine per il 2025, dopo 2 anni di rally. Trump2: dopo l’entusiasmo iniziale, occhi puntati sui primi 100 giorni. Crisi internazionali e chiusure di gasdotti: gas di nuovo nel mirino. Cina: crescita benino nel 2024, l’anno nuovo alla prova dei dazi Usa. Il 30 dicembre 2024, le Borse europee hanno registrato una seduta negativa, con volumi...