Una sintesi dei metodi utilizzati nella community, per comprendere meglio le analisi pubblicate su TradingView.
AudUsd attualmente si trova in congestione e da 0.7760 (AR2) conto di confermare la prossima tendenza primaria rialzista. Adesso con il metodo DTA emerge una potenziale chiusura oltre tale area, che potrà confermare la presenza di liquidità a supporto. Valuteremo pertanto la chiusura di oggi, per iniziare a lavorare da lunedì alla nuova, potenziale, tendenza...
Ho riconsiderato l'etichettatura delle Onde di Elliott su questo mercato. Come spiega lo stesso Elliott, per trovare la giusta configurazione è necessario partire con una prima etichettatura, che poi deve evolversi, fino a trovare la configurazione migliore, per il mercato di riferimento. In particolare con l'asset TFE lavoriamo con le Onde di Elliott, per trovare...
Su GbpUsd si è formata una nuova congestione sotto 1.42. Al momento abbiamo uno schema DT compatibile. Questo tipo di schema prevede una barra di trend ed un pivot. In questo caso, questo tipo di opportunità è compatibile con l'asset DTA e consente un operatività ben precisa, con un rischio leggermente maggiore. Il rischio rendimento è favorevole, poiché è...
La tendenza primaria su EurJpy è fortemente rialzista. Abbiamo 4 barre barre mensili al momento, ed è possibile una fase di esaurimento. Un eventuale collasso settimanale, oltre il massimo mensile, servirà come indizio per anticipare l'inizio della fase correttiva. Questo per evitare di subire le prese di profitto. Tuttavia al momento in area 134 (AR4) abbiamo uno...
Il metodo TFE utilizza le Onde di Elliott e mira ad anticipare lo sviluppo di una terza onda, per agganciare un segmento di trend sufficientemente ampio. Le Onde vengono etichettate per intercettare in anticipo una struttura di trend. Quando il trader riesce a sfruttare questo margine previsionale, riesce a realizzare un profitto. In genere è necessario lavorare...
Il metodo DTA prevede l'uso dei livelli di azione-reazione a distanza variabile di Andrews. Lavoriamo per trovare una serie di canali a piccolo range, per anticipare con un rischio limitato, i canali ad ampio range. Adesso abbiamo uno schema DT che configura un pivot in area AR3. Inoltre è presente una barra madre, che è possibile utilizzare come riferimento per...
EurJpy ha una tendenza primaria rialzista da 4 mesi, vedi il time frame mensile. Dopo aver sviluppato una serie di canali a range stretto, sta configurando un possibile schema DTA in area AR4/1.3380. Questo schema, se verrà confermato, stasera alla chiusura della barra giornaliera, potrà essere utilizzato per agganciare e seguire il prossimo trend rialzista, con...
Dopo aver sviluppato una tendenza di circa 300 pips, UsdCad è tornato in congestione. Adesso abbiamo una congestione settimanale snella di appena 3 barre, inclusa la settimana corrente. Pertanto con il metodo DTA, stiamo valutando il contesto per riprendere l'operatività. 1.2050 è il primo livello tondo oltre AR1, che ci consentirà il prossimo setup DTA per...
Con il metodo DTA è possibile operare prima della conferma della liquidità a supporto e anche dopo, durante lo sviluppo della tendenza. Si tratta di un metodo che sfrutta la Teoria di Azione-Reazione di Andrews e mette a disposizione diversi segnali nel corso dell'anno. Adesso su GbpUsd abbiamo un mercato in congestione, pertanto stiamo valutando un setup...
Il metodo DTA prevede l'uso della Teoria di Azione-Reazione di Andrews con livelli a distanza variabile. Adesso, oltre AR3 siamo in attesa della conferma della liquidità a supporto. In pratica siamo in attesa di una barra di trend giornaliera. Se verrà confermata, domani mattina sarà possibile lavorare con questo metodo, per agganciare e seguire una tendenza, con...
L'asset TFE lavora con le Onde di Elliott (Trend Following Elliott). L'etichettatura delle Onde della scorsa settimana, sembra non essere corretta rispetto agli ultimi sviluppi. Il mercato sta configurando effettivamente una terza onda settimanale, del ciclo primario. Ma sul time frame giornaliero invece di configurare una struttura di trend, si è configurato un...
Abbiamo questa settimana una congestione compatibile con l'asset TFB (Trend Following Base (setup base e DT, piano Orione)). Quindi almeno due barre settimanali laterali chiuse. Dalla prossima barra di trend giornaliera chiusa oltre 1.4170, sarà possibile confermare la presenza di liquidità a supporto, per agganciare e seguire la potenziale tendenza. Con l'asset...
La tendenza primaria è fortemente rialzista e come spiegato ieri nell'analisi TFE (Onde di Elliott), siamo dentro lo sviluppo di una terza onda. Tale tendenza con ogni probabilità sarà la più ampia della struttura di trend (vedi analisi di ieri e video registrato in live streaming). Con il metodo DTA (Teoria di Azione Reazione di Andrews) si lavora per prendere...
Su GbpUsd abbiamo una tendenza primaria rialzista e stiamo lavorando per prendere posizione, prima dello sviluppo della prossima terza onda propulsiva (vedi il libro La Teoria delle Onde di Elliott di Frost and Pretcher, su Trading Library). Considerando lo sviluppo ad ampio range della prima onda, mi aspetto una quinta onda troncata. Pertanto la maggior parte...
Su EurUsd abbiamo una tendenza primaria rialzista e oltre 1.2180 verrà confermata la liquidità a supporto, per lo sviluppo della terza onda propulsiva (vedi il libro La Teoria delle Onde di Elliott di Frost and Pretcher, su Trading Library). Stiamo lavorando per prendere posizione questa settimana, per essere già presenti a mercato, in caso di sviluppo della...