Supporto 13 euro Resistenza 14.50 euro e se superata sarà possibile assistere ad un trend fino alla successiva che misura 15,80 euro. Ichimoku Weekly al ribasso Ichimoku Daily e H4 in FLAT
STM va pian piano a testare la kumo ribassista. Ci arriva in una fase difficile, quasi surreale... dopo aver testato i minimi di periodo. Adesso sarà interessante valutare 2 passaggi: 1) test della kumo 2) eventuale pullback con formazione di un supporto A tal punto saremo pronti per salire sul trend rialzista...
Zosana si è fermata su quotazioni post annullamento Obama Care... tuttavia i loro progetti continuano a crescere ed andare avanti... per me rimane un titolo interessante da seguire...
ETF relativamente giovane sia per il settore finanziario che per i mesi di vita. Tuttavia questa fase di ritracciamento potrebbe rappresentare un buon punto di ingresso per chi vuole investire nel lungo periodo.
Moncler rispetta la ciclicità e le estensioni di movimento tanto che ha creato un minimo importante sulla kumo settimanale. Attualmente possiamo attenderci un movimento che riporta i prezzi dentro la kumo settimanale con un rimbalzo rialzista che non dovrebbe però riuscire a oltrepassare il valore di 37 euro. Sotto la kumo invece si profila un movimento che...
In questo momento delicato per il futuro italiano è necessario dare uno sguardo ai possibili livelli di supporti e resistenze sull'indice FTSEMIB che potrebbero decidere del sorti del trend futuro. Sotto le quotazioni attuali i primi supporti di maggior forza sono posti a: 18980 18290 17400 Le prime resistenze da recuperare (anche per via di alcuni gap...
GBPJPY staziona da diverse settimane in un range di prezzo che sta creando un FLAG. Si tratta di una figura tipicamente di continuazione del trend. A tal proposito se il prezzo dovesse rompere i massimi (sopra 149,65) allora si configurerebbe una nuova tendenza al rialzo con potenziale verso 158-160. Naturalmente stiamo parlando di un movimento di ampio respiro...
Con gli scontri tra Governo italiano e Europa potrebbe a breve verificarsi uno scenario di panic selling sull'indice italiano e specialmente sui bancari. Il titolo IntesaSanPaolo è tra i più importanti e seguiti e un ritorno sotto 2 euro significherebbe un incremento della volatilità e trend ribassista su tutto il paniere italiano. Tecnicamente i primi supporti...
Dopo il fallimento del breakout di massimi e della kumo adesso è necessario fare un passo indietro e studiare nuovamente. Per studiare il grafico di ISP è necessario spostarsi sul timeframe Weekly che ci mostra un minimo a ridosso di 2 euro. E' un minimo psicologico che se rotto potrebbe proiettare i prezzi in basso fino a 1.75. Rispetto ai massimi 2018 (3,23) il...
IntesaSanpaolo segna un nuovo rialzo sopra il ritracciamento di 0,618 di fibonacci del precedente movimento ribassista. Tale conferma cancellerebbe la valutazione di ribasso e proietterebbe il prezzo a nuovi massimi di periodo. Proiezioni di fibonacci 1.618 a 2.67 euro 2.618 oltre 3 euro
Il titolo Campari ha scaricato la divergenza ribassista RSI che si era presentata sul Daily. Il prezzo attuale potrebbe scendere ancora fino a 7 euro. La tenuta del livello di 7 euro sarà una conferma che costruirà un nuovo supporto su cui poi potrebbe svilupparsi un nuovo trend rialzista. Il fallimento di area 7 euro invece potrebbe spingere i prezzi sul...
EURJPY crea nuovi massimi e minimi consecutivi crescenti portando l'attenzione dei trader verso il successivo obiettivo che è a 138. Sarebbe un ottimo punto di resistenza su cui costruire alcuni piani di entrata al rialzo da ora in poi. Tale schema rimane valido finchè i prezzi si manterranno sopra 130.50
La settimana in corso sarà decisiva per rilanciare l'ipotesi rialzista su EURUSD verso 1.18 e oltre. La chiusura sopra le resistenze e con un massimo relativo di periodo sarà il segnale.
Le azioni di FinecoBank continuano a creare massimi crescenti. Hanno superato con facilità una divergenza ribassista sul Weekly, creando un supporto intorno a 9 euro per poi schizzare a 11. Per ora si conferma un trend rialzista.
Ipotesi di trend e volatilità per le prossime settimane al rialzo o al ribasso con appunti sui livelli in cui stare fuori dal mercato
IntesaSanPaolo ritorna con forza verso la resistenza di 2.37. Il movimento di breve potrebbe essere intenso fino a 2.40. Da notare che si è formata una divergenza rialzista tra RSI e Prezzi nel grafico Settimanale. La divergenza coincide sul supporto dinamico settimanale di lungo periodo. Ichimoku weekly: tendenza ribassista Ichimoku Daily: tendenza...
Il weekly di EURUSD ha subito una spinta verso 1.17. Il livello attuale è molto importante per stabilire il trend futuro. Sopra potremmo andare fino a 1.205 e poi chissà... Tuttavia il movimento rialzista potrebbe non essere immediato... ovvero una pausa sui livelli attuali potrebbe essere fattibile oltre che salutare per il futuro
Le forze rialziste e ribassiste si presentano con pari peso. Le quotazioni continuano a lateralizzare ed estremizzarsi sulla kumo. Attualmente si è al 50% di probabilità sia di un breakout rialzista che ribassista