#INTL INTEL stocks: dopo il recente rally si sta avvicinando alla zona di supporto che potrebbe terminare tra 39 e 41 dollari. Seguimi per altre idee di trading
ENI reagisce al livello 14 (come ha già dimostrato nel passato molte altre volte) con un eccesso di volumi. In questa fase un rimbalzo fino a 14,40 sembra possibile ma se dovesse invece scavare sotto 14 diventerebbe bearish e pericoloso.
SP500 in formato SPY: dopo la discesa degli azionari di ieri a seguito dei dati sull'inflazione, mi sembra doveroso guardare l'indice più che ricercare qualche titolo azionario (ne ho citati tanti in queste ultime settimane e con una certa soddisfazione)... In questo momento ciò che mi colpisce è la forte presenza di volumi sviluppata ieri e la mancanza di volumi...
Il titolo campari continua a indebolirsi e non accenna ad un cambio di trend. Tuttavia la discesa sotto 9 euro potrebbe rallentare il ritmo e farci capire qualcosa di più.
Diasorin sembra aver trovato una zona di supporto. Risk Reward interessante sulla tenuta di 84 euro.
BLINK Charging azione molto interessante con un incremento di volumi nei minimi. Il titolo proviene da una profonda fase di ribasso. Il core business è sulle colonnine elettriche per la ricarica delle auto. Potrebbe essere una zona di accumulo.
Paypal: oggi è il giorno degli earnings e ci si domanda se sarà uno di quei titoli da +10% o da -10%. La forte discesa da cui proviene non molla la presa anche se nelle ultime sedute si inizia a vedere una fase di rimbalzo. Secondo me è ancora presto per parlare di svolta rialzista. Dopo i dati potremmo fare qualche migliore considerazione.
Ci sono alcuni gap da chiudere ... 141 e 114... Il primo è sicuramente vicino e sarà chiuso domani... per l'altro dovremmo capire meglio in che tipo di mercato entreremo a Febbraio.
Se riesce a mantenere area 11.50 potrebbe avviarsi una corsa verso 14 dollari. Interessante l'analisi dei volumi scambiati tra zone di esaurimento dello short e zone di accumulo.
Il bitcoin è incastrato tra 2 macro aree di prezzo. Mancano dei volumi importanti che possono darci conferma di un ritorno del rialzo... e test dei massimi precedenti. Quindi per ora ritengo che il test del supporto è probabile quanto anche il test della resistenza
Coinbase sul settimanale sembra vicino ad un buon supporto. Dopo la prima fase di vendite a seguito della nascita degli ETF sul bitcoin, adesso si inizia a parlare di nuovo del ruolo che questo exchange potrebbe avere in america nel settore.
Tesla è oggi uno dei titoli più seguiti a seguito del ribasso di oltre il 10%. Ha raggiunto il primo supporto a 180 da cui in passato aveva realizzato un forte rialzo. Il successivo livello di supporto è 150 dollari circa. Il prezzo di oggi però manca di "carattere supportivo" perchè non abbiamo visto un incremento di volumi che possono far pensare ad un ingresso...
Il ritorno rialzista sul titolo ha lasciato aperti molti gap e un'euforia che forse ha bisogno di una pausa
Il movimento attuale del futures potrebbe cercare una pausa consolidata sui 4500. Il close di questa settimana è 4564.
Lo SPY continua a mostrarci una forte fase di rialzo, sorprendendo ogni scenario ribassista che si era prima ipotizzato. Adesso siamo sulla vecchia zona di resistenza che per 3 settimana non ha permesso di superare con decisione il livello di 415. Cosa potrebbe accadere adesso? A mio avviso, adesso la parte bull deve essere ancora più decisa e forte e dimostrare...
Il rialzo a cui abbiamo assistito nelle ultime 2 giornate di borsa ha riportato il prezzo sopra i 400. La resistenza è a circa 410. Su quel livello inizierò a rivalutare il trend ribassista.
Il primo trade su Tesla è andato bene e il take è stato a 199... livello che ora è la resistenza. La mia idea è di riprovare a rivedere il 199 come take profit. Rischio a 175. Idea a scopo didattico e formativo.