andreapriolo10
Nuovi massimi storici per il Nasdaq che con il superamento di area 16700, precedente target che ha guidato tutto il movimendo di salita da ott 2022, si proietta verso nuovi traguardi fintantoche rimarra sopra l'area dei 16000 punti. La parte storica del grafico, in presenza di massimi storici , non aiuta piu per individuare punti di arrivo, e questo genera non...
Andiamo a surfare i cicli su un movimento non chiarissimo del bitcoin che oscilla ancora nella fascia dei 65000 punti. Aggiorniamo l'andamento del trade in questo script.
Buona struttura weekly e daily per il titolo ENEL , con una conformazione in "emersione" sul Tf a 30 minuti.
L'analisi ciclica interpreta molto bene questo ciclo settimanale che sta chiudersi nella finestra temporale da qui a domani mattina verso le 11
Buongiorno a tutti. Il future del NASDAQ arriva e supera il massimo di agosto 2022, posizionandosi nella fascia tra 13.800 e 14.000 come indicato nella precedente analisi. Le EMA 5 e 10 giornaliere sono ben inclinate e qui iniziano i movimenti tipici di strappo al rialzo, allontanamento eccessivo dalle medie e ritorno sulle medie. I prossimi obiettivi sono 14.280...
Situazione Campari. Nei primi giorni del mese avvio una selezione di titoli interessanti Campari è il primo. Si parte dal grafico mensile dove si trova la forza del titolo, in candela verde con la ema 10 TF Mensile a 10 euro tondo che fa da spartiacque e ci da un supporto non da poco. Graficamente zone di resistenza sono da individuare in 10,94-10.95 che...
Titolo che mi sta sulla pancia, ma con utili record e da tradare con la massima attenzione con alcune certezze. Il titolo oltre ad essere tornato in utile grazie agli aumenti dei tassi di interesse annuncia utili superiori ad intesa. IL settore finanziario mondiale è tra i piu forti. Sono ancora aperti due gap che primo poi ricopriamo. Se il FTSMIB sale non vi è...
La tenuta del livello di 11,70 permette ad Avio di attaccare l'importante resistenza passante in area 12,06 . La figura tecnica visibile sul grafico porterà alla rottura di una figura classica di doppio massimo con proiezione minimale a 13,6. L'analisi storica della volatilità mensile conferma che trattasi di target compatibile con i migliori range mensili del...
Il superamento della importantissima resistenza settimanale passante a 43,61 apre la strada per la copertura del gap formatosi tra il 29 aprile 2022 ed il 2 maggio 2022 in area 50. Uno spazio di trading di circa il 12,5% per un titolo che è saldamente correlato agli indici americani e che potrà dunque sovra-performare anche rispetto all'spmib. Considerata la...
Breve video sul Bitcoin con analisi del time frame daily e del grafico a 45 minuti
L'individuazione di una struttura generale o di una tendenza di lungo termine è essenziale per individuare massimi e minimi di mercato rilevanti dai quali poi costruire ragionamenti successivi. Dal grafico settimanale si nota come l'iindice italiano sia uscito dalla decennale zona id consolidamento delimitata dal livello di 24550 (massimo di ott 09) ed avendo...
IL superamento del massimo struttura a 34,24 conferma anche per questo titolo - indice (lo chiamo cosi per il peso e la correlazione che ha con l'indice FTSE MIB) che il mercato italiano ha voglia di tornare sui vecchi fasti. Come per Leonardo niente esami particolarmente sofissticati. Una semplice linea orizzontale ma che apre lo spazio ai 50 euro corrispondenti...
Abbiamo scelta il Time frame mensile (TF) per analizzare la struttura di fondo del titolo Leonardo. Il superamento del massimo strutturale a 21,6 che corrisponde al massimo relativo segnato a maggio-giugno del 2007 . conferma l'impostazione del titolo di ricoprire l'intero spazio di discesa per riportarsi sui massimi storici posti nell'area dei 34 auro. Il 21,6...
Prezzi che si riportano al di sopra del set di medie utilizzate all'attaco delle importante fascia di resistenza nell'area 32,-32,9. Il grafico giornaliero offre due figure di analisi tecnica classica, che nel breve portano un potenziale target di breve a 35 euro, superato il quale dopo consolidamento delle fascia di resistenza 35-36 euro punto al livello...
Buongiorno a tutti. Analizzando la situazione del Nasdaq, negli ultimi mesi abbiamo seguito il future del Nasdaq prendendo come punto di partenza il massimo strutturale di dicembre 2021, ovvero 16660 punti. Successivamente, abbiamo verificato la curva di salita iniziata ad ottobre 2022, focalizzandoci sulla riconquista dei massimi strutturali di agosto 2022 e...
Il Nasdaq ha raggiunto i livelli desiderati per questo mese e se confermerà una chiusura mensile sopra i 12230, fonderà le basi per una continuazione del movimento di ripresa. L'incertezza attuale non permette di cantare vittoria per i rialzi, comunque 12300 ha registrato i massimi di dicembre e gennaio ed è pertanto il livello da superare e consolidare per vedere...
Spunti di interesse per il Titolo PLC che sul grarico a 30 minuti approssima una figura classica di analisi tecnica sul modello di wickoff. La base di accumulo si completa con l'uscita dal trading range che andrà a rompere il massimo identificato come il punto di arrivo dell'autoamtic rally. Il targe è del 18% circa.unica not negativa è che il titolo non ha molta...
Buona struttura del titolo sul grafico daily con un time frame a 30 minuti che porta ad individuare una figura triangolare classica, a conferma del superamento di 3,70 e con proiezione sull'obiettivo a 3,9. Operazione di breve periodo con un target del 6% circa.