Dopo aver commentato nelle scorse settimane un possibile setup long, BTC ha ritracciato andando a rompere il supporto in area a ~23300.
Sicuramente questo non è un buon segnale per la price action. Sarebbe stato interessante vedere un forte rimbalzo con volumi crescenti a ridosso della resistenza.
Tuttavia guardando gli altri timeframe possiamo notare che sul weekly la scorsa settimana il prezzo ha chiuso a ridosso dello storico supporto a 20k. E, sul timeframe 4h, possiamo notare che si è formato in area ~20740$, livello sul quale si era formato il precedente minimo che ha scatenato la rottura long del livello in area ~23300.
La perdita di quest'ultimo supporto (~20740$) potrebbe spingere ancora più in giù il prezzo di BTC .
Oggi c'è un evento molto importante per la price action di BTC che potrebbe condizionarne l'andamento. Sto parlando del FOMC. Si terrà alle ore 20:00 italiane e definirà le politiche monetarie americane in relazione ai tassi d'interesse.
Si prevede un incremento di 75 punti base. Se l'incremento dovesse essere maggiore potrebbe essere un brutto segno per BTC . Contrariamente, se dovesse essere inferiore il prezzo di BTC potrebbe risentirne in maniera positiva.
Bitcoin , essendo ultimamente correlato agli indici azionari, è reattivo alle politiche monetarie.
A presto!
Sicuramente questo non è un buon segnale per la price action. Sarebbe stato interessante vedere un forte rimbalzo con volumi crescenti a ridosso della resistenza.
Tuttavia guardando gli altri timeframe possiamo notare che sul weekly la scorsa settimana il prezzo ha chiuso a ridosso dello storico supporto a 20k. E, sul timeframe 4h, possiamo notare che si è formato in area ~20740$, livello sul quale si era formato il precedente minimo che ha scatenato la rottura long del livello in area ~23300.
La perdita di quest'ultimo supporto (~20740$) potrebbe spingere ancora più in giù il prezzo di BTC .
Oggi c'è un evento molto importante per la price action di BTC che potrebbe condizionarne l'andamento. Sto parlando del FOMC. Si terrà alle ore 20:00 italiane e definirà le politiche monetarie americane in relazione ai tassi d'interesse.
Si prevede un incremento di 75 punti base. Se l'incremento dovesse essere maggiore potrebbe essere un brutto segno per BTC . Contrariamente, se dovesse essere inferiore il prezzo di BTC potrebbe risentirne in maniera positiva.
Bitcoin , essendo ultimamente correlato agli indici azionari, è reattivo alle politiche monetarie.
A presto!