L'analisi tecnica e il sentiment implicito convergono su uno scenario rialzista attivo, con breakout sopra la congestione e flussi fortemente in acquisto. La probabilità di estensione fino a 5.900–6.000 è elevata, ma richiede trailing aggressivo data l'iperestensione momentanea su alcuni indicatori.
Lo scenario short è da considerarsi solo in caso di reversal tecnico con perdita di VWAP e CMF negativo.
L'ATR torna a salire, indicando un'espansione della volatilità dopo una fase di compressione. La chiusura esatta sulla banda superiore di Bollinger (5.865) segnala una possibile estensione massima di breve, oppure un primo segnale di breakout reale.
La distanza tra Upper e Lower Band indica che l'ampiezza del canale è ancora sostenibile: non siamo in eccesso assoluto.
Il Delta Volume (+117K) e il Cumulative Delta in risalita (-447K da valore più basso) confermano che il movimento di rottura è stato sostenuto da flussi di capitale veri, non solo da stop o short-covering.
ATTENZIONE ALLA DATA DEL 16 MAGGIO
Sentiment implicito dalle Opzioni (13–16 maggio)
Supporti impliciti:
5.000 (PUT OI: 87.715) ➞ supporto assoluto
5.200–5.250 (buona densità PUT): supporto secondario
Resistenze implicite:
5.800–5.850: pressione CALL crescente
6.000 (CALL OI: 78.973) ➞ muro di resistenza e possibile trigger di squeeze
La presenza di OI molto elevati su entrambi i lati (5000 e 6000) costruisce un canale di pressione strategico, potenzialmente soggetto a esplosione direzionale se uno dei due estremi cede.
Supporti e Resistenze
🔹 Supporto strutturale: 5.660
🔺 Resistenza strutturale: 6.000
No Trade Zone
5.775–5.825: zona di congestione tra VWAP, medie e volumi. Attendere breakout chiaro.
Strategia Operativa
Scenario LONG (attivato):
Ingresso su chiusura > VWAP + Punto Inversione = confermato
TP1: 5.900 (primo cluster CALL)
TP2: 5.950 (step intermedio)
TP3: 6.000 (resistenza massima)
SL1: sotto 5.660 (EMA50)
SL2: sotto 5.598 (EMA20)
Trailing Stop attivo sopra +1,5%: SL dinamico sotto massimi relativi
Probabilità successo scenario LONG: 72%
Scenario SHORT (sotto 5731):
Solo su chiusura sotto 5.660 con flussi negativi e VWAP persa
TP1: 5.525 (VWMA e cluster medio)
TP2: 5.420 (livello di volume storico)
TP3: 5.200 (cluster PUT secondario)
SL1: sopra 5.825 (VWAP)
SL2: sopra 5.865 (breakout fallito)
Probabilità successo scenario SHORT: 28% (solo in caso di reversal improvviso)
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Lo scenario short è da considerarsi solo in caso di reversal tecnico con perdita di VWAP e CMF negativo.
L'ATR torna a salire, indicando un'espansione della volatilità dopo una fase di compressione. La chiusura esatta sulla banda superiore di Bollinger (5.865) segnala una possibile estensione massima di breve, oppure un primo segnale di breakout reale.
La distanza tra Upper e Lower Band indica che l'ampiezza del canale è ancora sostenibile: non siamo in eccesso assoluto.
Il Delta Volume (+117K) e il Cumulative Delta in risalita (-447K da valore più basso) confermano che il movimento di rottura è stato sostenuto da flussi di capitale veri, non solo da stop o short-covering.
ATTENZIONE ALLA DATA DEL 16 MAGGIO
Sentiment implicito dalle Opzioni (13–16 maggio)
Supporti impliciti:
5.000 (PUT OI: 87.715) ➞ supporto assoluto
5.200–5.250 (buona densità PUT): supporto secondario
Resistenze implicite:
5.800–5.850: pressione CALL crescente
6.000 (CALL OI: 78.973) ➞ muro di resistenza e possibile trigger di squeeze
La presenza di OI molto elevati su entrambi i lati (5000 e 6000) costruisce un canale di pressione strategico, potenzialmente soggetto a esplosione direzionale se uno dei due estremi cede.
Supporti e Resistenze
🔹 Supporto strutturale: 5.660
🔺 Resistenza strutturale: 6.000
No Trade Zone
5.775–5.825: zona di congestione tra VWAP, medie e volumi. Attendere breakout chiaro.
Strategia Operativa
Scenario LONG (attivato):
Ingresso su chiusura > VWAP + Punto Inversione = confermato
TP1: 5.900 (primo cluster CALL)
TP2: 5.950 (step intermedio)
TP3: 6.000 (resistenza massima)
SL1: sotto 5.660 (EMA50)
SL2: sotto 5.598 (EMA20)
Trailing Stop attivo sopra +1,5%: SL dinamico sotto massimi relativi
Probabilità successo scenario LONG: 72%
Scenario SHORT (sotto 5731):
Solo su chiusura sotto 5.660 con flussi negativi e VWAP persa
TP1: 5.525 (VWMA e cluster medio)
TP2: 5.420 (livello di volume storico)
TP3: 5.200 (cluster PUT secondario)
SL1: sopra 5.825 (VWAP)
SL2: sopra 5.865 (breakout fallito)
Probabilità successo scenario SHORT: 28% (solo in caso di reversal improvviso)
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Pubblicazioni correlate
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.
Pubblicazioni correlate
Declinazione di responsabilità
Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.