Buongiorno a tutta la community.
Oggi porto un’analisi approfondita sul Nasdaq 100, partendo dalla fase laterale in costruzione dopo il massimo del 30 ottobre 2025 a 26.454,50. È un’area di esitazione tecnica, ma anche un punto di accumulo informativo molto interessante, soprattutto se osserviamo come si stanno muovendo volumi e liquidità.
La candela del 21 novembre ha svolto un ruolo decisivo: ha preso la liquidità sotto il minimo del 10 ottobre e da lì è partito un forte impulso rialzista, che potrebbe spingere il prezzo fino a 25.800, primo target tecnico, per poi mirare a un’estensione verso i massimi.
Un elemento chiave è il superamento del POC a 24.784, proveniente dai timeframe inferiori: un segnale che si innesta su un’area di IFVG (Imbalance Fair Value Gap), aumentando la probabilità di una continuazione rialzista dopo un fisiologico ritest dell’area per completare la pulizia della liquidità oraria.
Dal punto di vista geometrico, la conferma classica sarebbe la formazione di un triangolo rialzista, con un possibile approdo al 78% di Fibonacci sul daily, mentre nel breve mi aspetto una candela di ritracciamento diretta proprio al POC appena riconquistato.
Sul piano ciclico, il quadro è coerente: siamo nel ritracciamento della quinta onda di Elliott, con una laterale fisiologica prima di una nuova espansione. L’intera struttura è avvalorata dalla ciclicità temporale del ciclo a 40 giorni, tipico del Nasdaq 100, che sta giungendo nella sua finestra di ripartenza.
Vi aggiungo le notizie e le mie considerazioni sotto la mia lente di oggi:
📰I mercati USA — tra cui Nasdaq — oggi sono chiusi per il giorno del Thanksgiving.
📰Gli Indici americani hanno segnato un + 0,8% per il Nasdaq, + 0,7% per l’S&P 500 e il Dow Jones, quattro giorni consecutivi di rialzo. Ottimismo spinto da aspettative crescenti di un taglio dei tassi della Federal Reserve (Fed) a dicembre
📰Dati australiani e neozelandesi possono dare spunti su movimenti del cross con USD, EUR
Riassunto della mia analisi:
📐 Analisi Geometrica
Formazione laterale post-massimo del 30 ottobre 2025
Possibile triangolo rialzista in costruzione
Target daily sul 78% Fibonacci
Ritracciamento di breve per ritest POC
🏛 Liquidità e OderFlow
Presa di liquidità sul minimo del 10 ottobre
Candela del 21 novembre = sweep + displacement
Area di IFVG sugli LF che rafforza la continuazione
Necessità di un ritest per completare la raccolta liquidità oraria
📊 Analisi Volumetrica
Superamento del POC 24.784 → segnale di forza
Ritest atteso per conferma struttura
Volumi in contrazione nella laterale post-top, tipici da pre-breakout
⏳ Analisi Ciclica
Ritracciamento di onda 5 di Elliott
Laterale fisiologica prima di nuova spinta
Presenza del ciclo a 40 giorni del Nasdaq in chiusura/ripartenza
Grazie come sempre per l’attenzione.
Buon trading a tutti.
Christian Ciuffa
Oggi porto un’analisi approfondita sul Nasdaq 100, partendo dalla fase laterale in costruzione dopo il massimo del 30 ottobre 2025 a 26.454,50. È un’area di esitazione tecnica, ma anche un punto di accumulo informativo molto interessante, soprattutto se osserviamo come si stanno muovendo volumi e liquidità.
La candela del 21 novembre ha svolto un ruolo decisivo: ha preso la liquidità sotto il minimo del 10 ottobre e da lì è partito un forte impulso rialzista, che potrebbe spingere il prezzo fino a 25.800, primo target tecnico, per poi mirare a un’estensione verso i massimi.
Un elemento chiave è il superamento del POC a 24.784, proveniente dai timeframe inferiori: un segnale che si innesta su un’area di IFVG (Imbalance Fair Value Gap), aumentando la probabilità di una continuazione rialzista dopo un fisiologico ritest dell’area per completare la pulizia della liquidità oraria.
Dal punto di vista geometrico, la conferma classica sarebbe la formazione di un triangolo rialzista, con un possibile approdo al 78% di Fibonacci sul daily, mentre nel breve mi aspetto una candela di ritracciamento diretta proprio al POC appena riconquistato.
Sul piano ciclico, il quadro è coerente: siamo nel ritracciamento della quinta onda di Elliott, con una laterale fisiologica prima di una nuova espansione. L’intera struttura è avvalorata dalla ciclicità temporale del ciclo a 40 giorni, tipico del Nasdaq 100, che sta giungendo nella sua finestra di ripartenza.
Vi aggiungo le notizie e le mie considerazioni sotto la mia lente di oggi:
📰I mercati USA — tra cui Nasdaq — oggi sono chiusi per il giorno del Thanksgiving.
📰Gli Indici americani hanno segnato un + 0,8% per il Nasdaq, + 0,7% per l’S&P 500 e il Dow Jones, quattro giorni consecutivi di rialzo. Ottimismo spinto da aspettative crescenti di un taglio dei tassi della Federal Reserve (Fed) a dicembre
📰Dati australiani e neozelandesi possono dare spunti su movimenti del cross con USD, EUR
Riassunto della mia analisi:
📐 Analisi Geometrica
Formazione laterale post-massimo del 30 ottobre 2025
Possibile triangolo rialzista in costruzione
Target daily sul 78% Fibonacci
Ritracciamento di breve per ritest POC
🏛 Liquidità e OderFlow
Presa di liquidità sul minimo del 10 ottobre
Candela del 21 novembre = sweep + displacement
Area di IFVG sugli LF che rafforza la continuazione
Necessità di un ritest per completare la raccolta liquidità oraria
📊 Analisi Volumetrica
Superamento del POC 24.784 → segnale di forza
Ritest atteso per conferma struttura
Volumi in contrazione nella laterale post-top, tipici da pre-breakout
⏳ Analisi Ciclica
Ritracciamento di onda 5 di Elliott
Laterale fisiologica prima di nuova spinta
Presenza del ciclo a 40 giorni del Nasdaq in chiusura/ripartenza
Grazie come sempre per l’attenzione.
Buon trading a tutti.
Christian Ciuffa
Christian Ciuffa
Trader, Investitore, Analista, Formatore, Giornalista Finanziario
Seguimi su TradingView, sul mio canale YouTube e sul mio Sito christianciuffa.com
Trader, Investitore, Analista, Formatore, Giornalista Finanziario
Seguimi su TradingView, sul mio canale YouTube e sul mio Sito christianciuffa.com
Pubblicazioni correlate
Declinazione di responsabilità
Le informazioni e le pubblicazioni non sono intese come, e non costituiscono, consulenza o raccomandazioni finanziarie, di investimento, di trading o di altro tipo fornite o approvate da TradingView. Per ulteriori informazioni, consultare i Termini di utilizzo.
Christian Ciuffa
Trader, Investitore, Analista, Formatore, Giornalista Finanziario
Seguimi su TradingView, sul mio canale YouTube e sul mio Sito christianciuffa.com
Trader, Investitore, Analista, Formatore, Giornalista Finanziario
Seguimi su TradingView, sul mio canale YouTube e sul mio Sito christianciuffa.com
Pubblicazioni correlate
Declinazione di responsabilità
Le informazioni e le pubblicazioni non sono intese come, e non costituiscono, consulenza o raccomandazioni finanziarie, di investimento, di trading o di altro tipo fornite o approvate da TradingView. Per ulteriori informazioni, consultare i Termini di utilizzo.
