FX:USDCHF   Dollaro / Franco svizzero
Se guardiamo il pair in un’ottica Daily, possiamo subito notare che a inizio gennaio 2024, dopo aver creato un nuovo breakout strutturale a 0,85500, il prezzo ha rifiutato la sottostante zona di demand, generando un vero e proprio cambio strutturale. Questo movimento è stato favorito da un elevato numero di contratti scambiati. Utilizzando un tool come il “footprint”, possiamo capire che proprio nelle candele di rifiuto c'è stata una manipolazione da parte dei buyers, i quali hanno anche acquisito molta forza, "mangiando" tutti coloro che sono caduti in questa trappola di falso breakout.

Da quel momento, il pair sembra avere un buon momentum e un notevole supporto da parte dei trader istituzionali. Da inizio gennaio fino a maggio di quest'anno, gli istituzionali hanno continuato a sostenere il nuovo trend, immettendo costantemente nuova liquidità. Questa aggressività ha spesso lasciato i sellers a "bocca asciutta", creando vuoti volumetrici lungo tutto l'impulso rialzista.

Sul timeframe H4, è importante analizzare il pair in un’ottica trimestrale (aprile-giugno). In questo periodo, il prezzo ha raggiunto l'ultima zona di supply di riferimento, rifiutandola. Successivamente, il pair ha iniziato una forte discesa verso 0,90000, una zona molto importante per la controparte rialzista. In questa fascia di prezzo, i sellers hanno provato più volte a rompere la demand e creare un primo cedimento strutturale. Tuttavia, i buyers hanno reagito con forza, respingendo questi tentativi di inversione e creando un nuovo BOS interno.

Ora, la sfida è trovare un buon punto d'entrata. Considerando che l'avversione al rischio è molto soggettiva, noi di NFA proponiamo tre diverse entrate, ciascuna con un diverso rapporto rendimento/rischio.

Declinazione di responsabilità

Le informazioni ed i contenuti pubblicati non costituiscono in alcun modo una sollecitazione ad investire o ad operare nei mercati finanziari. Non sono inoltre fornite o supportate da TradingView. Maggiori dettagli nelle Condizioni d'uso.