20 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNO[ ENG ]
TARGET for Trade 41 hit 🎯 at $106,200
Now it’s time to hunt for the short setup for the new T-1i following the short T-1i
Waiting for a touch on the F-3i and sT-3i levels
Wishing everyone steady and disciplined slow trading
[ ITA ]
TARGET del trade 41 preso 🎯 a 106200 $
adesso è il momento di andare a caccia del setup short per nuovo T-1i dopo T-1i corto
in attesa di Touché di F-3i e sT-3i
Buon slow trading a tutti
Analisiciclica
19 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNOProseguiamo l'analisi di ieri con la chiusura del T-2i BASE o LUNGO
ultimo T-4i in corso
Intanto è iniziato il 7° Torneo Emiciclo, e la prima operazione sarà probabilmente lo short da triggerare a coeff 0 con il prossimo 🤺F-4i
Target l'aggiornamento dei minimi del 5 giu
buon slow trading
05 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNOOttima operazione short andata a target perfetto su cF-1i
Oggi abbiamo altri due setup attivi
Al vincolo sul prossimo T-4i long per targettizzare cF+1 sui 108.000 Circa
Al vincolo sul prossimo T-4 short per targettizzare tF+1i sul 102.200 Circa
attendere le 15:00 per i due setup oggivi
buon slow trading a tutti
03 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNOOttimi i nostri due ultimi 3 LONG andati tutti a target
adesso è probabile aspettarsi al chiusura del Ti intorno ai 108.000 dove arriveremo anche a contatto con F+1i
a quel punto sarà possibile targettizare di nuovo cF+3i con un setup short per la chiusura del Trimestrale
buon slow trading a tutti
06 MAY | SUPPOST DEL GIORNO Siamo in attesa di partenza nuovo T-1 entro la box di indice
Questo ci porterà sicuramente a chiudere T-1i entro la box di inverso BASE o LUNGA
A quel punto è fondamentale la reazione su 🤺F-1i
Il B-C probabilmente spingerà per tornare a prendere tFi aggiornando i minimi locali verso cF+2i
buon slow trading a tutti
24 APR | SUPPOSTA DEL GIORNOSiamo a contatto con F+4, la FLD del SEMESTRALE che è FONDAMENTALE per decretare il destino del BTC sul lungo periodo
Attualmente abbiamo bisogno di certificare il T-2i come ultimo bigiornaliero che chiuderà la struttura di un Ti LUNGO o come primo movimento del nuovo Ti dai top LOCALI
Seguire sull'Auto-Analyzer impostando sul ciclo T-3
Buon slow trading a tutti
Bitcoin - Ottima ProspettivaDopo un alto rischio di chiusura della posizione in Loss, il prezzo ha ripreso la via del rialzo, andando a ritestare la MML di breve periodo a 84628 prima e la MML di lungo periodo a 84774 poi.
La zona d'ombra si è abbassata notevolmente da ieri ad oggi, parliamo di quasi 2000$, innescando un movimento di perfetta contrapposizione rispetto al prezzo attuale, questa figura tecnica mostra un'ottima prospettiva rialzista per i prossimi giorni, non ci resta che rimanere in attesa di sviluppi favorevoli.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - IndecisioneNella sessione di ieri abbiamo assistito ad un Gap lasciato aperto, ad un affondo volto a ritestare la MML di breve periodo ed un parziale recupero rialzista.
Il prezzo attualmente si trova al di sotto di tutte le nostre MML, e la view sembrerebbe ancora ribassista a primo acchito, vediamo se entro fine giornata confermerà la debolezza andando su nuovi minimi, o se cercherà di chiudere il Gap oggi e tenterà di ritestare la MML di medio periodo a 19250 entro domani sera.
La zona d'ombra inizierà ad abbassarsi tra oggi e domani di qualche punto, favorendo in futuro un migliore livello di entrata Long.
CAPITALCOM:US100
🟢SOIA / Estratto report n°142🔓Pubblicazione del 13 Maggio 2024 riservata ai clienti intelnos
Analizzando i dati fondamentali, emerge che l'impennata dei prezzi è stata alimentata dalle preoccupazioni riguardanti le perdite di raccolto nel Rio Grande, dovute a piogge e inondazioni eccessive.
Inizialmente, le stime sulle perdite di raccolto hanno raggiunto fino a 7 milioni di tonnellate, ma la portata definitiva di queste perdite dovrà essere ancora determinata nelle prossime settimane.
È chiaro che il clima ha giocato un ruolo critico nei movimenti dei prezzi, influenzando in particolare il grano nel Kansas e nella regione del Mar Nero, e la soia nel Rio Grande.
I fondi gestiti hanno compiuto un cambiamento strategico nelle loro posizioni, riducendo le posizioni corte sul grano e incrementando le posizioni nette al rialzo sulla soia.
Guardando avanti, mi aspetto che l'attenzione del mercato si concentri sul progresso della semina e sulle condizioni meteorologiche durante questo periodo critico, prima di rivolgere lo sguardo al clima di luglio e agosto, che sarà fondamentale per determinare i rendimenti delle colture.
Supporto target: 1150 dollari
Continua...
🟢NATURAL GAS / Estratto report n°141🔓 Pubblicazione del 29 Aprile 2024 ai clienti intelnos
Il panorama energetico è stato agitato da una serie di eventi significativi sul fronte dei fondamentali.
Inizialmente, Naftogaz (società nazionale ucraina responsabile dell'estrazione, della produzione, del trasporto e della commercializzazione del gas naturale) ha dichiarato che la Russia aveva preso di mira e danneggiato due depositi sotterranei di gas.
Successivamente, una notizia di portata ancora maggiore ha fatto eco, il Parlamento Europeo ha votato a favore di norme che permettono ai governi dell'UE di vietare le importazioni di gas russo, sia attraverso tubi che tramite GNL.
Pertanto le previsioni future dei movimenti dei prezzi saranno indubbiamente influenzate dall'evoluzione del quadro geopolitico, con particolare attenzione agli attacchi russi e alla tensione tra Israele e Iran.
È importante anche tenere presente le manutenzioni programmate in Norvegia e un generale calo delle temperature in Europa.
Il prezzo del gas naturale sembra aver raggiunto il suo punto più basso a 1,65 dollari degli ultimi 30 anni.
Confermando il minimo stagionale previsto per aprile, suggerito dalla finestra temporale stagionale dei forecaster di intelnos.
È interessante notare che questo minimo mensile ha segnato storicamente un'inversione rialzista decisa nei mesi successivi osservando lo storico.
E’ stato confermato il ritorno al minimo storico trentennale e ciò potrebbe significare un consolidamento dell'area di supporto.
Supporto target: 1,65 dollari
Continua...
Bitcoin: situazione grafica e ciclica di breveIl bitcoin nei giorni scorsi ha fatto un buon rimbalzo dal livello supportivo a 26.200$ facendo un massimo a 27.530$. Dal grafico daily si vede come il prezzo si sta fermando poco sotto la resistenza – obiettivo in area 27.450$ che aveva già bloccato la salita una dozzina di giorni prima. E’ necessario un break out di questo livello per provare un allungo rialzista verso la resistenza principale in area 28.350$. Il tempo per fare questo movimento sul trimestrale sta per scadere.
Scendendo sul grafico 1H possiamo vedere che però abbiamo ancora un tempo un 3-4 giorni per provare questo allungo. Tra domani e lunedì ci potrebbe essere le condizioni per un buon movimento. Per provare questo movimento rialzista di breve, BTC ha un supporto a 26.670$. Più sotto abbiamo quello principale a dei 26.200$. Come si può vedere gli spazi di manovra sono in un range limitato.
Ethereum: il supporto a 1500$ sta tenendoIl prezzo di Ethereum, la settimana scorsa ha preso alla perfezione il supporto a 1500$. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che va dai minimi di Giugno’22 a 881$ fino a 2135$ di Aprile’23.
Nella settimana che si sta concludendo è rimasto sopra questo livello.
Nell’analisi del 13 Agosto avevo segnalato l’importanza di questa area supportiva. Inoltre evidenziavo alcuni elementi a livello ciclico. Ora sul breve potremmo avere un rimbalzo, ma dovrà superare i 1780$ per concretizzarsi con forza. A livello ciclico la finestra più interessante sarà tra una ventina di giorni.
S&P 500: analisi grafica e ciclicaCome spesso mi piace fare parto da lontano e inizio analizzando i cicli indice (sui minimi)
Il 24 Febbraio '22 si è chiuso con ottima precisione il ciclo biennale iniziato a Marzo '20, sappiamo che un ciclo può tranquillamente allungarsi di 1/4 della sua durata ed infatti vediamo la 'coda' del ciclo che lo prolunga di un semestrale (160G che sono razionalmente il massimo che può durare un semestrale ed è 1/4 del biennale) e porta il lungo ciclo sul minimo di Ottobre '22 alla sua chiusura e ripartenza di un nuovo ciclo.
Sul versante inverso (massimi) vediamo il TS (evidenziato) che ha decretato la fine della spinta rialzista, osservandolo bene si nota come la proiezione del target al livello 1 crea la vera resistenza che a lungo testata ha sempre respinto finora i prezzi (vediamo una rottura del livello solo per la spintra tipica di chiusura di un ciclo inverso, in questo caso il semestrale). Il livello 2 invece rappresenta il primo target del TS ed è stato centrato in pieno proprio sul minimo di chiusura del ciclo indice partito a Marzo 2020 dando ancor più affidabilità all'ipotesi della chiusura ciclo.
Tornando al lato indice, dalla ripartenza di Ottobre sul livello 2, il primo sottociclo del nuovo annuale (primo ciclo in verde) con la sua correzione e chiusura rimbalza con precisione sulla vecchia NL (freccia nera) e prosegue il suo percorso andando a chiudere il ciclo annuale inverso a 4195, infatti il secondo semestrale inverso fa questo picco dopo 116G, non rinnovandolo più ed essendo ormai passati i razionali 160G già citati sopra non resta quindi che attribuire ai 4195 la chiusura dell'annuale inverso. Il picco successivo lo troviamo a 60G e non rinnovando 4195 conferma la chiusura.
Scendendo ancora sul lato indice, da Ottobre '22 si sono formati i due sotto cicli verdi che chiudono un ciclo 2 tempi di 102G che potrebbe essere il primo semestrale del nuovo annuale ma ancora non abbiamo conferma che lo sia, infatti i 160G scadono ai primi di Giugno e c'è ancora il tempo per fare invece di un semestrale breve a 2 tempi (102G) un semestrale lungo a 3 tempi, e in questo caso dobbiamo vedere il prezzo scendere sotto 3808.
In conclusione: nei prossimi giorni se il prezzo salirà oltre 4195 avremo la chiusura del semestrale indice a 102G e la correzione che poi ne seguirà non avrà vincoli a scendere sotto 3808, non solo, ma questa violazione (se arriva) sarà la conferma della proseguzione rialzista del ciclo biennale inverso che avrebbe la sua chiusura nominale nel prossimo autunno/inverno (e quindi salita).
Diversamente, se il prezzo scenderà sotto 4048 senza aver rinnovato 4195 potremo avere due scenari comunque simili: il primo è la chiusura del semestrale ancora in corso sotto 3808 ma solo se entro i primi di Giugno. Il secondo è la chiusura di un ciclo trimestrale iniziato da 3808 ma con nessun vincolo ad essere violato. 4195 e 4048 sono dunque i livelli cruciali che daranno la direzione per le prossime 2-3 settimane. Non bisogna dimenticare la scadenza trimestrale del 16 Giugno dove il roll over delle opzioni (forse già iniziato) solitamente porta un aumento della volatilità e quindi discesa dei prezzi.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
DAX: chiusura ciclo inverso...... annuale? Biennale? Annuale bisestile? NO, chiusura ciclo 'paro paro'. Ancora un probabile piccolo strappo per mettersi allineato a CAC e UK che hanno già fatto il massimo storico e poi la correzione vede le aree 15.500 prima e 14.800 dopo come principali supporti alla ripartenza.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.






















