Analisiciclica
SP 500 sull'area di TOPL'SP 500, come abbiamo analizzato nelle scorse dirette, dopo aver combattuto con la media mobile a 200 W ha tentato un'inversione di brevissimo al fine di testare la media mobile a 40 W!
Le medie sopra citate sono le medie che vengono utilizzate per analizzare il Ciclo Secolare.
Purtroppo la situazione a livello di dati macro non è incoraggiante e il rimbalzo a cui stiamo assistendo, sembrerebbe soltanto un rimbalzo tecnico, basti guardare i volumi esigui sull'approccio all'area 4.000 $.
Secondo una quadratura ciclica avanzata, nell'ultimo periodo abbiamo assistito a ciclictà inverse, e sono tutte indicate a grafico, tranne un tentativo di ristabilire l'ordine verso Luglio, stoppato dalla media a 40 W.
Attualmente ci troviamo su un'area di Top di un Ciclo Intermedio inverso e se calcoliamo anche il tempo trascorso dal minimo segnato il 13/10, dovremmo trovarci quasi nell'area di TOP anche di questo Ciclo Mensile che sembrerebbe a struttura classica e non inversa!
I volumi segnano massimi decrescenti e questo non va bene, inoltre abbiamo un ATR che segnala alta volatilità il che suggerisce una probabile forte reazione dall'area che va da 4.070 $ alla VTL del Ciclo Annuale Inverso, infine l'RSI si sta dirigendo verso livelli di surriscaldamento...
Il recupero di 4300 $ circa è un segnale di forza, forza che in questo frangente, se dovesse palesarsi, con molte probabilità verrà sfruttata per una distribuzione sopra i 4.300 $ in virtù di un probabile Rally, cosa che al momento vedo poco plausibile per via dei volumi e delle politiche della FED!
I dati sul CPI, pubblicati di recente, indicano comunque una lieve regressione della curva inflattiva, ma che a mio avviso non basterà affinchè la FED riduca l'innalzamento dei tassi!
La veloce ripresa del mercato è causata dall'ottimismo degli investitori che la FED innalzi di soli 0.25 punti percentuali al prossimo giro...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
La forza di BNB durante il Bear Market .....Salve Trader
Bene sono passati i tempi del to the moon come ogni cosa vive di cicli ma non è questo il tema di oggi.
Vi siete chiesti oltre Btc chi a perso di meno delle top 20 diciamo capitalizzate, anche se un occhio ai volumi non fa male ??????
Be perchè non vi è alcun dubbio sulla correlazione interna fra le varie cripto .....stare sulle shitcoin vuol dire maggiore volatilità ,rischi e leva rispetto a BTC .
Bene fate voi una analisi e vi renderete conto che BNB dai sui massimi ha fatto - 73,67% e btc - 74,72 ....
quindi BNB è stata molto resiliente nei confronti di tutte le shitcoin compreso ETH .
IL token BNB è qualcosa di diverso e lo sta dimostrando•
A voi le conclusioni
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Buon trading a tutti
Peppetronic
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE 2022Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
La rottura di queste resistenze, genererà una concreta possibilità di vedere area 24684 prima e 27845 successivamente.
Prossimo picco ciclico previsto per il 7-10 novembre.
Fase ciclica attuale: rialzista.
BITCOIN ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 SETTEMBRE (STATICA)Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico non ci sono novità. Il mercato sta rispettando le date di massimo e minimo in modo molto preciso.
È iniziata la fase rialzista del ciclo da 40 giorni che si concluderà indicativamente il 25 settembre (+-5 giorni)
Resistenze dinamiche e statiche stanno al momento contenendo il tentativo di rialzo per lo più dovuto al discorso di Powell del 9 novembre dove ha dichiarato che continuerà con il forte rialzo dei tassi. Rialzo dunque ''falso'' esclusivamente verificatosi per spiazzare gli investitori (mio parere ovviamente)
Le resistenze di cui sopra sono la media mobile ciclica da 77 periodi, la trendline ciclica da 20 D e l'area ad alto volume 21734.
Bitcoin è ancora ribassista ciclicamente e va considerato tale fino a rottura con conferma di 24433.
Al momento restano validi i livelli di target 17008 - 12055 - 10531
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 11 SETTEMBRE 2022Aggiornamento Bitcoin.
Da un punto di vista ciclico non ci sono novità. Il mercato sta rispettando le date di massimo e minimo in modo molto preciso.
È iniziata la fase rialzista del ciclo da 40 giorni che si concluderà indicativamente il 25 settembre (+-5 giorni)
Resistenze dinamiche e statiche stanno al momento contenendo il tentativo di rialzo per lo più dovuto al discorso di Powell del 9 novembre dove ha dichiarato che continuerà con il forte rialzo dei tassi. Rialzo dunque ''falso'' esclusivamente verificatosi per spiazzare gli investitori (mio parere ovviamente)
Le resistenze di cui sopra sono la media mobile ciclica da 77 periodi, la trendline ciclica da 20 D e l'area ad alto volume 21734.
Bitcoin è ancora ribassista ciclicamente e va considerato tale fino a rottura con conferma di 24433.
Al momento restano validi i livelli di target 17008 - 12055 - 10531
Vi chiedo qualche like in più se apprezzate il mio lavoro.
Ad maiora semper
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 AGOSTO (STATICA)Versione statica dell'analisi Bitcoin
Questa analisi è valida fino alla data del 14-17 Ottobre.
Bitcoin si trova nella fase rialzista dei cicli 20W, 80D e 40D. La spinta +3 è quasi in esaurimento in quanto il ciclo 40D è ormai prossimo al massimo che è previsto in data 21 Agosto.
Resta dunque una spinta +2 che vedrà il suo culmine il 10 settembre.
Bitcoin ha rotto al rialzo la trendline ribassista da 20D ma il prezzo è al momento bloccato dalla media mobile da 77 periodi.
Considerando i pochi giorni mancanti al 21 Agosto, risulta molto difficile che il prezzo possa superare i livelli di resistenza 27845-31783 qualora riuscisse a rompere la media mobile.
Da notare la formazione della trendline rialzista da 20D che sta al momento accompagnando il prezzo e formando una compressione con la media mobile ciclica.
Una sua rottura al ribasso, vedrà immediatamente sotto l'area di supporto 20005-17008 che se rotta porterebbe immediatamente Bitcoin a rivedere 12055.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 GIUGNO (STATICA)Versione statica della video analisi
BTC al momento si è appoggiato sul livello volumetrico 19523/15502 che stanno fungendo da resistenza.
Si trova ormai prossimo al minimo ciclico previsto per il 20 Giugno circa e quindi il livello diventa fondamentale per un'eventuale rallentamento della discesa.
A mio avviso, la discesa di BTC continuerà per via della riduzione di bilancio FED e BCE e all'aumento tassi.
BTC è uno strumento esclusivamente speculativo e in un momento in cui il denaro gratis non solo non c'è più ma viene anche drenato dai mercati, inevitabilmente porta i grandi investitori a toglierlo da strumenti pericolosi e volatili come BTC per parcheggiarli su asset più sicuri.
Non va dimenticato che BTC non è un bene rifugio come i fanatici pensano sia .
Il prossimo picco ciclico sarà intorno all' 8 luglio e se il prezzo si troverà sotto a 17500 (livello attuale), i prossimi livelli di target saranno rispettivamente 11980/11100 - 9800/8900 (i più probabili a mio avviso)
LA chiusura ciclica più importante del ciclo 80 giorni, è prevista indicativamente tra il 24 e il 30 di luglio, quindi abbiamo davanti ancora 45 giorni circa di spinta ciclica ribassista.
Resistenza più vicina (al momento) 28760/31100.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 GIUGNO 2022Analisi di aggiornamento.
BTC al momento si è appoggiato sul livello volumetrico 19523/15502 che stanno fungendo da resistenza.
Si trova ormai prossimo al minimo ciclico previsto per il 20 Giugno circa e quindi il livello diventa fondamentale per un'eventuale rallentamento della discesa.
A mio avviso, la discesa di BTC continuerà per via della riduzione di bilancio FED e BCE e all'aumento tassi.
BTC è uno strumento esclusivamente speculativo e in un momento in cui il denaro gratis non solo non c'è più ma viene anche drenato dai mercati, inevitabilmente porta i grandi investitori a toglierlo da strumenti pericolosi e volatili come BTC per parcheggiarli su asset più sicuri.
Non va dimenticato che BTC non è un bene rifugio come i fanatici pensano sia.
Il prossimo picco ciclico sarà intorno all' 8 luglio e se il prezzo si troverà sotto a 17500 (livello attuale), i prossimi livelli di target saranno rispettivamente 11980/11100 - 9800/8900 (i più probabili a mio avviso)
LA chiusura ciclica più importante del ciclo 80 giorni, è prevista indicativamente tra il 24 e il 30 di luglio, quindi abbiamo davanti ancora 45 giorni circa di spinta ciclica ribassista.
Resistenza più vicina (al momento) 28760/31100.
BTC: centratura giornalieramovimento repentino al rialzo (lo abbiamo visto tutti) che in poche barre ha violato parecchi swing. il grafico giornaliero porterebbe anche a pensare al seguente scenario:
Attualmente siamo alla barra 201 su 336 dall'apertura dell'annuale inverso T+5i e alla barra 63 su un minimo di 96 dall'apertura del semestrale T+4i. Questo vuol dire che l'annuale inverso non può chiudere prima del 3 Luglio, ossia al minimo della sua durata. L'attuale livello confermerebbe la violazione degli ultimi due settimanali e vincolerebbe il prossimo bisettimanale T+1i al rialzo e ci farebbe rimanere sopra quota 30670
Lato indice, potrebbe aprirsi l'ipotesi che l'annuale indice si sia chiuso il 12 maggio con 325 barre su 336. Questo vorrebbe dire il rimanere sopra quota 26700 per almeno un mensile e coinciderebbe anche con la chiusura dell'annuale inverso.
Purtroppo, la mancanza di swing significativi ci costringe aspettare il superamento di quota 39800 prima di poter parlare di un cambio di trend . Fino ad allora, la prospettiva rimane lateral-ribassista
Bitcoin ha preso il primo obiettivo, ma troppo lentamenteBitcoin con molta lentezza ha fatto quello che doveva fare, arrivare almeno all'obiettivo di 31500$. E'andato anche sopra ed ha ritracciato e se notate il prezzo si sta nuovamente fermando proprio su quest'intorno come se vi fosse del magnetismo.
Segnalavo questo livello già l'11 Maggio e ribadito più volte anche quando era in trading range, qui doveva almeno arrivare per dare un senso al rimbalzo.
Allo stato attuale deve arrivare a 33300/700 e rompere al rialzo quest'area per poter proseguire la salita, MA che ciò si realizzi, a livello statistico lo vedo molto difficile perchè i cicli temporali di lungo chiamano finestre ribassiste.
So che può sembrare da Cassandra ma attenzione che forse il rimbalzo subirà una battuta di arresto, ciò non vuol dire che debba per forza crollare, al momento non ci sono evidenze, ma è possibile che riprenda una fase di lateralizzazione molto noiosa.
Se andrà a rompere i minimi di Maggio la situazione potrebbe avere un risvolto molto negativo con supporti verso i 19/20K.