BFF BANK: occhio al supportoLONG & SHORT
Fabio Pioli
Seguirebbe probabilmente a ruota il destino del mercato Bff Bank .
Per tale titolo il taglio piuttosto che la tenuta del supporto dinamico posto a 6,78 euro circa risulterà discriminante per stabilirne la sorte. In caso di rottura confermata di tale livello sarebbe utile effettuare uno short con stop-loss a 7,541 euro ( Figura 1 ).
Fig 2. BFF BANK – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Analisitecnica
💰 PETROLIO, SIAMO IN ZONA VENDITE!Dopo la conferma del downtrend avuta i primi di dicembre (purtroppo ho perso il segnale per mia assenza!!) abbiamo assistito ad una fase di correzione che sta riportando il prezzo in una zona super interessante. Non perderti il video di oggi e la possibile operatività di trading di brevissimo periodo sul Petrolio WTI!
👉Per seguire tutta la mia operatività quotidiana ed imparare il mio metodo di trading guarda il mio profilo Tradingview.
Maurizio
FERRARI: occhio ai supportiLONG & SHORT
Fabio Pioli
Ha invece “viaggiato” con il mercato il titolo Ferrari , tenendo tutti i suoi supporti di trend.
Supporti la cui rottura diventerebbe eventuale segnale ribassista.
Quindi sull’ eventuale rottura dei 187, 39 euro in chiave mensile ci si può arrischiare ad andare short con stop-loss sopra i 248 euro ( Figura 1 )
Fig 1. FERRARI – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
JUVENTUS: quando comprare?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Nonostante gli scossoni giudiziari non è del tutto detto che il titolo Juventus F.C . debba per forza scendere in borsa. D’ altra parte i prezzi sono già ai minimi da diverso anni a questa parte e questo va tenuto in debito conto. Quando eventualmente comprare? Al mutamento di trend che avverrebbe rotti gli 0,3175 su grafico settimanale. In tal caso mettersi long con stop-loss rigido a 0,2505 (se tale minimo dovesse essere confermato ( Figura 1 ).
Fig 1. JUVENTUS F.C. – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
📈 PETROLIO, PER ORA CERCHIAMO UN SEGNALE SHORT!Dopo la fase di lateralità che ha contraddistinto il WTI tra ottobre e novembre, abbiamo assistito a metà mese al breakout del livello di supporto $82 e una continuazione discendente fino al successivo livello chiave in area $74. La tendenza, sia nel giornaliero che nel settimanale, è ribassista e mostra il prezzo muoversi all'interno di un grande canale discendente; in linea con questo scenario, l'ideale sarebbe cercare una correzione della quotazione fino al livello di resistenza sopra menzionato per valutare un nuovo setup di Price Action short, approfittando anche dell'arrivo della Ema21 dall'alto, ed entrare in una continuazione di questo trend con target anche in zona $65. Questo quadro deve essere ovviamente confermato dalla presenza di un chiaro segnale di trading perché laddove la quotazione, dopo aver raggiunto il livello $82, dovesse violare verso l'alto la zona chiave, e magari anche la parte superiore del canale discendente, in tal caso l'ottica operativa cambierebbe e passerei a cercare opportunità di trading in acquisto. Attendiamo che il prezzo ci mostri conferme in tal senso...
Buon trading
Maurizio
GAS PLUS: occhio alle resistenzeLONG & SHORT
Fabio Pioli
Viceversa se Gas Plus non dovesse riuscire, come sembra attualmente, a superare i 2,86 euro, tali diventerebbero le sue resistenze, e occorrerebbe shortare il titolo con stop-loss a 2,96 euro ( Figura 1 )
Fig 1. GAS PLUS – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
FINCANTIERI: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Il debole recupero che Fincantieri ha effettuato sinora potrebbe significare qualcosa di più solo se i suoi prezzi superassero i 0,5890 euro. In tale ipotesi il trend invertirebbe e potrebbe essere salutare implementare un long sul titolo. Con stop-loss ferrei a 0,45 euro ( Figura 1 )
Fig 1. Fincantieri – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Il Dollaro è agli sgoccioli?Nell'ultimo anno e mezzo il dollaro è stato il bene rifugio per eccellenza. Chiunque non avesse voluto esporsi eccessivamente sul mercato avrebbe potuto detenere una parte della propria liquidità in dollari e vedere comunque un più che discreto aumento di ricchezza, che non solo avrebbe permesso una copertura contro l'attuale inflazione ma che avrebbe determinato anche un guadagno dato dal tasso di cambio.
Noi ad esempio abbiamo convertito il 25% del nostro capitale in dollari ed abbiamo beneficiato della fase bullish della valuta americana.
Ora è il momento di farsi la domanda se il dollaro sia agli sgoccioli.
L'attuale rapporto USDEUR si trova ad oggi ad un valore di 0,9682 (al momento della pubblicazione), ed ha registrato dai precedenti massimi un calo del 7,7% (non poco soprattutto se consideriamo la forza con la quale questo valore è stato raggiunto).
A fermare la caduta è stato il raggiungimento della media a 200 periodi - su time frame giornaliero - ed il raggiungimento del livello 0,382 di Fibonacci dell'impulso rialzista dai minimi di Gennaio 2021, due indicatori ai quali gli algoritmi HFT sono molto sensibili.
Da un punto di vista prettamente tecnico, possiamo ancora considerare questa discesa come un ritracciamento dell'attuale trend rialzista, ma resta indubbio che qualcosa sia cambiato.
La rottura con forza del rapporto di parità tra le due monete è sicuramente un fattore non trascurabile, soprattutto se lo associamo alla rottura del livello 0,98 dove il prezzo ha insistito molto prima di rompere al rialzo.
Pertanto se il prezzo del dollaro volesse ritentare la corsa al rialzo, quelli che prima sono stati due supporti, ora rappresenteranno due resistenze (R1 ed R2) significative. Dal nostro punto di vista, solo una sorpresa da parte della FED (es. successivo rialzo di 75bp) potrebbe ridare uno slancio al dollaro che potrebbe manifestarsi in caso di superamento del riquadro (P-Possibilità) evidenziato in figura.
Nel caso in cui la FED dovesse confermare un rallentamento del rialzo dei tassi di interesse (0,5bp) e la BCE dovesse mantenere un tasso superiore a quello americano (o,75bp), se il rapporto dovesse scendere al di sotto della media a 200 periodi, andremmo in protezione del nostro capitale in dollari.
Cosa ne pensi di questa analisi?
Scrivici!
Buon weekend :)
Silvio
SOL: dove shortarlo?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Affronta i suoi supporti di grafico giornaliero Sol , che invertirebbe trend alla rottura dei 18,26 euro. In tale evenienza, short con stop-loss a 19,55 ( Figira 1 )
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
RISANAMENTO: occhio alle resistenzeLONG & SHORT
Fabio Pioli
In attesa di ciò eventuali segnali di vendita sul Ftse Mib (anche se su alcuni titoli i livelli di short sono più vicini) sembra interessante concentrare la propria attenzione su Risanamento .
Il titolo infatti è molto vicino ad una sua resistenza dinamica il cui superamento significherebbe graficamente la ripresa del trend rialzista ( Figura 1 )
Fig 1. RISANAMENTO – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
Cigno nero FTX e curva normale BTCUn nuovo cigno nero ha colpito l'intero settore delle cryptovalute, già in sofferenza per un bear market di durata più che annuale. Ha colpito duro, e gli effetti del potenziale contagio si vedranno con grande probabilità nei mesi che verranno.
Interessante notare come su btc tempo e distribuzione di tipo statistico matematico spesso si interlaccino, creando dei pattern di valida attenzione.
Possibilità di una chiusura di un ciclo annuale ribassista di natura a tre tempi, idea evidenziata in analisi.
Solo una ripresa dei corsi in area 19000 USD potra ridare nuova linfa al mercato, configurando questo movimento esogeno come un eccezione . Il mercato avrà la forza di configurare un V bottom? le condizioni macroeconomiche generali e di settore ne daranno la forza?
Un perdità del supporto minore a 16500 darà il via ad uno scarico con i seguenti livelli di prezzo:
-14500 USD
-13000 USD
-11000 - 10000 USD
Stay safe, buon trading!
Perchè Buffett vende Bancorp?Giovedì 10 Novembre la Berkshire Hathaway ha comunicato, attraverso il rilascio del modulo 13G/A, la vendita del 63,35% delle proprie azioni della US Bancorp (USB); passando da 144,7 milioni di azioni detenute a poco più di 53 milioni.
Analizzando il documento, consultabile negli archivi EDGAR della SEC, è possibile notare come la variazione dell' IMPORTO COMPLESSIVO DI PROPRIETÀ BENEFICA DI CIASCUN SEGNALANTE, pari a 53.045.548 di azioni ordinarie al momento della comunicazione, sia stato un evento avvenuto formalmente il 31 Ottobre 2022.
In quel momento il prezzo delle azioni stava oscillando intorno ai 42 dollari ed era spinto da una fase di rialzo dopo i minimi del 13 Ottobre.
Per quale motivo la Berkshire Hathaway si è liberata di tutte queste azioni della USB?
Analizzando il grafico possiamo notare come il prezzo abbia subito una forte inversione ribassista dopo i massimi del 18 Gennaio.
Il punto di contatto del prezzo tra la trend line dinamica di secondo livello e la media mobile a 200 periodi - su tf giornaliero - ha rappresentato il momento in cui è avvenuto il cambio di rotta del trend con l'avvio della fase ribassista.
Stando a questi dati preliminari, potremmo dire che la Berkshire Hathaway non abbia avuto un ottimo timing.
Facendo un'analisi più approfondita, emerge che la riduzione del numero delle azioni della USB da parte della Berkshire sia di fatto avvenuta lentamente a partire da Giugno 2020 e solo ad Ottobre abbia raggiunto il suo culmine.
Osservando i dati relativi al numero dei trades da parte degli istituzionali - fonte GuruFocus - si può notare come il titolo abbia effettivamente da Giugno 2020 subito una inversione di tendenza, con un progressivo aumento dei sells a discapito dei buys.
Il motivo di fondo per il quale la Berkshire Hathaway ha probabilmente deciso di ridurre la propria esposizione su questo titolo è perché i trend di medio e lungo termine risultano essere attualmente bearish - fonte MarketScreener.
Avendo una alta correlazione con l'indice S&P (0,76% su 30GG e 0,9 su 90GG) è possibile che il prezzo del titolo USB possa raggiungere nuovamente la media a 200 periodi prima di invertire verso nuovi minimi. Prima di ciò dovremmo attenderci una rottura dei 46$, non scontata.
La nostra strategia resta al momento neutra in attesa di comprendere i prossimi movimenti del prezzo, ora in prossimità della resistenza superiore della pitchfork in figura.
Qual'è la tua visione su questo titolo?
Saluti,
Silvio
FIERA MILANO: cuneoLONG & SHORT
Fabio Pioli
La figura a cuneo in cui si trovano i prezzi di Fiera Milano ( Figura 1 ) induce a creder che una sua rottura verso il basso possa far riprendere il trend negativo con forza. In tal caso short sotto i 2,95 con stop-loss a 3,31.
Fig 1. FIERA MILANO – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
CELLULARLINE: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
La giovane positività che spicca da 4 settimane il Ftse Mib non ha coinvolto sinora Cellularline , che cambierebbe trend al rialzo e sarebbe adatta per un long solo sopra i 3,64 euro, con stop-loss a 2,88 ( Figura 1 ).
Fig 1. CELLULARLINE – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
📈 BITCOIN, FINALMENTE BREAK-OUT!Dopo quasi cinque mesi di range, abbiamo assistito ieri ad un bel sell off che ha portato alla violazione del supporto di medio termine!
Nel video di oggi ti spiego come trarre beneficio da questa situazione, dove valutare delle entrate operative e con quale target di profitto!
👉All'interno del mio profilo personale ti spiego come seguire tutta la mia personale operatività.
Alla prossima, saluti!
Maurizio
La forza di BNB durante il Bear Market .....Salve Trader
Bene sono passati i tempi del to the moon come ogni cosa vive di cicli ma non è questo il tema di oggi.
Vi siete chiesti oltre Btc chi a perso di meno delle top 20 diciamo capitalizzate, anche se un occhio ai volumi non fa male ??????
Be perchè non vi è alcun dubbio sulla correlazione interna fra le varie cripto .....stare sulle shitcoin vuol dire maggiore volatilità ,rischi e leva rispetto a BTC .
Bene fate voi una analisi e vi renderete conto che BNB dai sui massimi ha fatto - 73,67% e btc - 74,72 ....
quindi BNB è stata molto resiliente nei confronti di tutte le shitcoin compreso ETH .
IL token BNB è qualcosa di diverso e lo sta dimostrando•
A voi le conclusioni
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Buon trading a tutti
Peppetronic
Tesla ancora troppo in alto?Dopo il picco di fine 2021, il titolo TSLA ha avviato una fase di pesante storno, replicando l'andamento dei principali titoli azionari americani a più alta capitalizzazione e si è attestato ad un -50% ad un anno dal suo massimo storico.
Benché da un punto di vista finanziario l'azienda stia performando abbastanza bene - il trend del fatturato e degli utili è in crescita, il P/E Ratio in diminuzione (da 1355 di inizio 2021 agli attuali 64 punti), il free cash flow per share in aumento (2019: 0,91 - 2020:1,83 - 2021: 3,39 - 2022 (P): 5,28), il grafico della price action non sembra far presagire ad una immediata ripresa.
Analizzando il grafico, infatti, è possibile notare come il prezzo, dopo aver violato il supporto dinamico di primo livello, abbia usato lo stesso come resistenza e si trovi ora in una fase di possibile distribuzione.
Il trend del prezzo resta ribassista, con un angolo di incidenza negativo medio, mentre vi è un riposizionamento delle EMA (19,34 e 59 non rappresentate in figura) ad attestare l'attuale fase bearish.
Il livello dei 200$, oltre a rappresentare una importante soglia psicologica, rappresenta ad oggi lo spartiacque tra una fase di lateralizzazione del prezzo ed una fase di possibile prosecuzione del trend ribassista.
In caso di rottura di questo livello, il prezzo potrebbe ritestare la media a 200 periodi (tf.settimanale) perdendo in questo modo un altro 18%.
La nostra visione sul titolo resta ribassista, qual'è la tua?
Buona giornata,
Silvio
EURUSDEURUSD, potrebbe essere inversione di tenenza?, piccolo segnale può essere la rottura del canale bear creando nuovo massimo, ma altro segnale che può suscitare altri dubbi che possa essere solo una piccola correzione e il canale bull che e ancora in formazione con target (secondo la mia analisi), creando un pattern flag classico pattern di continuazione del trend, queste le mie considerazioni su EURUSD ,voi cosa ne pensate?
BANCA GENERALI: potrebbe riprendere a scendereLONG & SHORT
Fabio Pioli
Uno dei titoli che ha raggiunto le resistenze e che per lo stesso motivo può riprendere a scendere è Banca Generali .
Questo titolo abbisogna però della conferma della rottura dei supporti, che si trovano in area 24 euro su grafico mensile ( Figura 1 ). Sotto tale livello si apre un vuoto che potrebbe essere intercettato con uno short.
Fig 1. Banc Generali – Grafico mensile.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
📈 Eur-Usd e Wall Street: analisi price action.Il dollaro sembra poter riprendere la tendenza rialzista mentre Wall Street appare piuttosto variabile nei suoi 3 indici. Nel video di oggi ti mostro lo scenario operativo sull'Eur-Usd (e non solo), sui cfd azionari americani ed il mio ultimo trade appena aperto!
Maurizio