S&P500 su nuovi massimi senza volumi Nexi Technogym 29.10.2021I mercati USA si arrampicano su nuovi massimi sull'onda delle trimestrali positive dei titoli a maggiore capitalizzazione. Rimangono tutti i fattori tecnici di debolezza (bassi volumi e mancanza di breadth in primis) che hanno caratterizzato le recenti salite, e che devono richiamare tutti alla prudenza.
Euro si rimangia il candelone rialzista di ieri confermando la sua struttura di medio bearish.
Spread BTP BUND in aumento ma su livelli ancora fisiologici.
Analizziamo Nexi e Technogym.
DAX Index
Dax in proiezione rialzistaBuongiorno, il DAX si appresta a violare i massimi in area 15670, dovesse confermare il breakout di tale livello potrebbe accelerare prima verso area 15710, a seguire 15788.
Per eventuali short attendere violazione del supporto in area 15628, possibili target 15580, a seguire 15556, 15522, 15500.
DAX, EU50 e FTSE, pronti all'allineamento?E’ da un bel po’ di tempo che il DAX risulta inoperabile e bloccato nel suo range, ma adesso la differenza la fa il tempo , ovvero il ciclo quadrimestrale e il ciclo annuale in B1 (giunti ora in perfetto timing) e il triennale in B2 (fuori tempo ma ancora in tolleranza).
Possiamo osservare come il prezzo quasi sempre ha risposto perfettamente al quadrimestrale pur rimanendo in un range circoscritto, ma adesso voglio vedere un impegno maggiore dei market makers nel mettere le mani nella marmellata per sincronizzarsi sui cicli maggiori e per allinearsi con il FTSE e l’EU50 che useremo come indici spia.
In che senso useremo questi indici come spia? Nel senso che tutti e tre si muovono quasi allo stesso modo, ma quando si allineano tra loro danno il meglio di sé con movimenti più chiari e decisi.
I punti di Sell Limit sul DAX di nostro interesse sono due , uno sul 78.6% a 15765 e uno sul massimo a 16031, in correlazione a ciò che invece sarà il massimo su eurostoxx a 4242 e un probabile nuovo massimo psicologico del FTSE a 27500.
Ecco come appare l’allineamento grafico tra i tre indici:
Grafico DAX
Linea Blu FTSE
Linea Rossa EU50
Come possiamo ben vedere il FTSE è già in rottura del range e quasi sicuramente andrà a segnare un nuovo massimo , mentre l’EU50 ci darà un segnale interessante al suo arrivo sul massimo, contemporaneamente al DAX che troverà due zone interessanti da valutare già citate precedentemente e segnate con due cerchi rossi sul grafico.
Il CSL si sta approssimando alla rottura del 60% entrando in fase di eccesso di forza ciclica, su ben 3 cicli, quindi se decideranno di chiudere, sarà una chiusura coi fiocchi.
Ho impostato tutti gli alert sui prezzi dei vari indici e sul CSL, appena ci sarà il segnale di entrata aggiornerò il post!
DAX in trading range da Marzo'21Il Dax, se lo guardiamo sul weekly (Grafico SX), possiamo notare una lunga congestione iniziata a Marzo’21. In questi 7 mesi si è mosso in un range di 1200 punti pari ad un 7,15%. Questa congestione ha il sapore di una fase distributiva che potrebbe portare ad un movimento rapido e violento.
Tagliando il tempo e scendendo sul daily (Grafico DX), possiamo vedere come il prezzo sia proprio nel bel mezzo di questa box range senza particolari indicazioni, se non quella di forza su breve.
A livello di indicatori su Weekly possiamo vedere come la volatilità sia bassa e come le Bollinger Band siano orientate ad una compressione, su daily ciò non ancora individuabile. Sempre su Weekly c'è stato anche un taglio ribassista dell'indicatore sulla sua media.
E' possibile che si concretizzerà un movimento con uno squeeze di volatilità, la parte più difficile di queste situazioni di trading ragne è il quando.
Le medesime considerazioni le si possono fare sullo Stoxx.
Dax - alle prese con resistenza 15.600Il Dax in questa fase è più simile al Nasdaq che al S&P500. In entrambi infatti non si è verificato l'aggiornamento dei massimi assoluti. I valori da monitorare per il DAX sono:
verso l'alto l'area dei 15.700 mentre verso il basso l'area dei 15.375. Le violazioni di queste aree porterebbero al test dei precedenti massimi oppure in caso contrario di nuovo verso i 14.800 e successivamente anche i 14.200.
DAX, i livelli da monitorare in chiusura di settimanaBuongiorno, l'indice tedesco si trova all'interno del range asiatico e ciò ci dà modo di operare come al solito. Dovesse violare il supporto dato dai minimi in area 15496 potrebbe accelerare verso 15436, a seguire area 15400.
Per eventuali long valutare violazione di area 15538, con target 15566 (prima 15550), a seguire 15595 e 15600.
Coincidenza o segnale di trading?I principali mercati come SP500, Stoxx50, Dax hanno raggiunto e toccato con estrema precisione il livello 1,272 di Fibonacci ad esclusione del nostro MIB che si è fermato a 1 ma come si vede in grafico è partito già da un livello superiore rispetto agli altri, comunque anche lui con molta precisione. Gli ultimi picchi registrati corrispondono per tutti quanti ad un ciclo intermedio inverso. Tutto questo è semplicemente casuale o è un segnale di ingresso short? Vedremo oggi o a breve un inversione che riporterà i pezzi sui livelli dai quali è partita l'ultima salita? Io alle casualità credo poco, in particolare quando si prospettano nei mercati. Su tf più brevi cercherò un ingresso short con TP in area doppio minimo dell'ultima risalita con SL sui massimi del MIB o SP500 che sono i mercati più vicini ad un eventuale rinnovo il quale invaliderebbe lo short di medio periodo.
Questa è una mia visione personale e non costituisce un sollecito ad operare.
DAX in lieve ripiegamento, ma resta orientato al rialzoBuongiorno e buon inizio settimana. L'indice tedesco ha già aggiornato i minimi asiatici, dovesse rompere l'area di supporto a 15510 potrebbe accelerare verso 15460, 15450 e 15437, a seguire vuoto sino a 15382.
Per eventuali long tenere sott'occhio la violazione di area 15593/15600, a quel punto ci sarebbe un vuoto verso target 15712 ma ovviamente coi target intermedi 15650 e 15700
I livelli intraday del DAXBuongiorno, oggi l'indice tedesco è contenuto all'interno di un ristretto range asiatico. Dovesse violare i massimi in zona 15174 potrebbe accelerare verso 15200, a seguire 15236, poi 15265.
Per gli short attendere eventuale violazione del minimo in area 15124, con target collocabili a 15100, 15063, 15030, 15000
DAX, prova a tenere il supporto dei 15000Buongiorno, l'indice tedesco ha già testato i minimi della sessione asiatica rifiutando temporaneamente il breakout. Dovesse violare area 15147 potrebbe spingere verso 15108, a seguire 15100, poi 15064, infine possibile vuoto sino all'area di 14960.
Per eventuali long valutare la violazione di area 15235, a seguire 15265 poi possibile vuoto sino a 15369
DAX nuovamente sopra 15000 puntiBuongiorno a tutti, indice tedesco che evidenzia un range asiatico piuttosto ristretto e in tal senso potrebbe consentirci una buona operatività. Dovesse violare area 15209 potrebbe accelerare al ribasso, portandosi a 15147, a seguire 15105, 15063.
Per quanto riguarda eventuali long, la violazione di area 15268 potrebbe portarci a 15371, a seguire 15474.
Il rimbalzo decisivo DAX S&P Coinbase J&J 07.10.2021Parte finalmente anche se con un giorno di ritardo il rimbalzo degli indici, che corregge la violenta discesa della scorsa settimana. Come già detto, la qualità di questo rimbalzo ci darà molte informazioni sul possibile futuro proseguimento della fase ribassista verso nuovi minimi. Il mercato sembra credere ad un rialzo dei rendimenti dei bond, ma non ci sono per adesso sufficienti conferme tecniche. Vediamo perché.
Continua la marcia verso l'alto di petrolio e Gasnat dopo una correzione lampo sui supporti più vicini.
Analizziamo FTMIB J&J Coinbase e Merck.
DAX: Ácthung - Áctung!!Il doppio minimo (per ora) sul minimo del 13 Maggio chiude un lungo ciclo di 18 mesi come già prospettato fin da Gennaio con altre idee e in chat.
O meglio, in questo momento l'indice ha fatto il compitino per chiuderlo, ma non necessariamente deve fermarsi qui, può rimbalzare con una partenza di un nuovo ciclo, come continuare a scendere perchè non ancora completato del tutto, ma questo è da analizzare sui cicli inferiori a cominciare dal ciclo settimanale. Al momento questo doppio minimo dimostra semplicemente che è doveroso prendere in considerazione una lunghezza 'elastica' dei cicli da ipotizzare in base alla struttura e non solo sulle tabelle scritte a tavolino che tanto vanno di moda sul web.
DAX appena sopra 15000 puntiBuongiorno, l'indice tedesco evidenzia un range asiatico piuttosto ampio, per eventuali long attendere violazione area 15118, primo target molto ravvicinato in zona 15138, a seguire 15200, poi 15270.
Per gli short attendere rottura di area 14990, primo target 14960, a seguire vuoto sino a 14832. Target intermedi 14950, 14900, 14850