CRUDE OIL INDICATORE MONDIALECome ben sappiamo, il prezzo del Crude Oil raggruppa informazioni marco economiche che tengono conto di moneta, politica ed economia mondiale.
Quindi i suoi andamenti sono sempre in relazione ad una logica di mercato ben marcata, anzi ha mostrato a volte di anticipare il mercato.
Parlando di prezzo per il lungo periodo, nel caso di ripresa del long incorso dal'inizio 2019, con la rottura del box bianco a 67.90 nelle prossime settimane, potrebbe ripartire la crescita di tutti i listini mondiali.
Il prezzo infatti, ha toccato con un doppio minimo di breve 60.50, 50% della salita dall'ultima congestione di febbraio/marzo (box inferiore).
Ci aspettiamo mentre nel breve, un ritocco del mercato verso il 60.55 dollari,(buonissima area di acquisto per il CRUDEOIL) con molta volatilità per la settimana.
Teniamo anche d'occhio le elezioni europee, che a sole 5 sedute, si sentono molto, quindi: molta volatilità. Consigliamo abbassare gli importi e piazzare sempre gli stop in queste fasi di mercato.
Materie Prime Energetiche
SAIPEM: il ribasso continua con forzaNonostante le settimane di ribasso le vendite sono ancora pesanti su SAIPEM date anche dal calo del prezzo del petrolio. Con la rottura al ribasso del supporto a 4,36 sono arrivate altre forti vendite che hanno portato alla violazione anche della media mobile a 200 periodi. Dopo due sedute di leggero rialzo con volumi particolarmente bassi, la giornata appena conclusasi ha fatto segnare di nuovo forti vendite con una candela che esprime forte direzionalità assorbendo totalmente la candela precedente. Primo target in area 3,80 con successivo a 3,50.
Strategia Intraday 30 Minuti Heikin-AshiEcco un esempio di strategia che uso con le candele Heikin-Ashi con time frame a 30 minuti.
USDCAD ha disegnato una candela verde con un long partito alle ore 15.
Il petrolio ha risposto mezz'ora dopo con uno short.
Per quanto riguarda i livelli di uscita in stop e profit, nel Forex consiglio 20 pips, mentre per OIL, stop sopra il max (se short) e profit di almeno pari misura.
Sembra che il prezzo USOIL sia arrivato a 75.00 ZoneCome abbiamo sentito due giorni fa, il presidente Donald Trump ha annunciato nuove sanzioni contro l'Iran, che fanno sì che il prezzo USOIL si allontani e crei una nuova domanda, possiamo vedere questa Nuova domanda nella tabella 1Hour, che la domanda di seguito sembra una grande continuazione livello e comprerò lì se il prezzo ritraccia la domanda, sul grafico 1D possiamo vedere che il PREZZOUSIL Price è rialzista e probabilmente resterà rialzista fino a raggiungere la fornitura di cui sopra, che l'offerta sarà l'obiettivo per la posizione di acquisto e anche è un ottimo livello per la posizione di vendita per i Termini lunghi.
GAS NATURALE - Accumulo in corsoDi solito non faccio mai trading né pubblico analisi sulle commodities, perché prediligo l'azionario puro.
Tuttavia, mi sono imbattuto in questo grafico del Gas Naturale, che mi sembra possa offrire un ottimo spunto operativo.
La zona di accumulazione evidenziata in rosso è davvero molto vicina. I volumi si muovono in modo interessante.
Possibile ingresso long per me più che sensato.
Voi cosa ne pensate? Scrivetelo nei COMMENTI!
USOIL attacco in zona 64.3Ciao a tutti,
continua la progressione long del petrolio.
Si sta riducendo il gap tra la media mobile a 50 con la media mobile a 200 e oggi la Media mobile a 21 periodi ha incrociato la media mobile a 200.
Da notare che:
- 4 sedute long di fila
- RSI alto > 70
Attenzione alla giornata di scorte di domani, ma è probabile arrivo in zona 64-64.5 entro 7gg, prima vera resistenza.
Crude oil: view rialzista in attesa del dato sulle scorteIl crude oil dopo aver rotto al rialzo la resistenza che fungeva da neck line per il testa e spalle rialzista, ha ritracciato puntando nuovamente verso tale livello. Nelle ultime cinque sedute il prezzo si è mantenuto al di sopra della media mobile a 200 periodi che ha funto da supporto. Oggi verrà pubblicato il dato settimanale sulle scorte le quali sono previste ancora una volta in calo. Una rottura al rialzo del massimo di ieri comporterebbe far tornare i prezzi sul massimo dallo scorso novembre. Target price previsto al rialzo 70.
WTI atteso un ritorno in area 57.00Buongiorno a tutti
il petrolio WTI sta effettuando l'ennesimo storno fisiologico durante la salita partita dai minimi in area 42.50 circa.
Questi storni o pause di riflessione che avvengono con cadenza quasi regolare durante la salita sono molto utili a mantenere il trend sano, perchè danno modo allo strumento di scaricare gli eccessi.
L'area dei 57 dollari potrebbe essere interessata a breve e potrebbe essere la base per una nuova partenza rialzista.
Molto importante in caso di cedimenti dei 57 dollari non rompere al ribasso area 54.30 che sul settimanale coincide con una parte flat importante della Kumo e quindi supporto di notevole importanza.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Cup and handle sui minimi per il Natural GasIl Natural Gas disegna un Cup and handle sui minimi il quale frena la discesa degli ultimi mesi.
Nell' ultima settimana i prezzi si sono scontrati ancora una volta con la resistenza a quota 2,89, ma tale figura a fine trend è un buon segnale di inversione. Riporto di seguito il dettaglio della formazione tecnica.
"Il nome Cup and Handle deriva proprio dalla formazione della figura che ricorda una tazza con il manico. La tazza è rappresentata dalla formazione di un minimo arrotondato formatosi sul mercato, in tale circostanza noteremo una diminuzione dei volumi i quali tenderanno poi a risalire nella parte finale della figura. Una volta formata la tazza le quotazioni troveranno un nuovo ritracciamento di breve tornando quindi a scendere e formando così il manico. Raggiunto il picco di minimo sul manico, che a questo punto sarà un minimo di swing crescente rispetto al minimo arrotondato formatosi precedentemente, i volumi torneranno a salire ed i prezzi vireranno di nuovo verso l’alto cercando la rottura del precedente massimo."
NYMEX:CL1! il prezzo è davvero alto? ..risposta...LONGIl Light Crude Oil (Petrolio) scadenza aprile 2019 è in rialzo. Nonostante l'affermazione di Trump: "il prezzo del petrolio sta diventando troppo alto", ritengo che ci sia una buona opportunità di entrata a mercato LONG. La chiusura mensile è stata superiore ai 55,09$ che mi ero prefissato per una possibile inversione rialzista. Il trend è confermato dalla svolta dell'indicatore CCI (l'ADX è ancora un po' basso ma vedremo in seguito l'evoluzione). Come si può notare dal grafico siamo al terzo rimbalzo sulla linea di supporto che unisce i primi due rimbalzi. Procediamo per step e stiamo a vedere.
Petrolio forte con Trump e OpecIl prezzo del petrolio tiene il rialzo rimbalzando ancora sulla trendline rialzista. Ieri le scorte del greggio secondo l'EIA sono risultate in diminuzione di quasi 8,65 mln di barili nonostante una previsione di rialzo di oltre 2,8 mln. Sempre ieri Trump con un tweet ha chiesto all'Opec di prendere con calma il taglio della produzione. Russi e sauditi stanno prendendo veramente sul serio i tagli. I prezzi sono ancora in corsa per rompere al rialzo la neckline del testa e spalla e proseguire al rialzo. Il target è fissato a 72$. Target intermedio a 64,5$.
Conferma di forza sul Natural GasIl prezzo del Natural Gas ha violato al rialzo il massimo delle ultime 15 sedute nonchè la trendline ribassista partita a dicembre 2018. In corrispondenza dei 2,90, livello che nell'ultimo anno ha pesato moltissimo sul Gas come supporto/resistenza, il prezzo ha trovato per l'ennesima volta un ostacolo; i prezzi hanno infatti toccato tale livello e ritracciato. Gli indicatori prevedono un nuovo temporaneo ritracciamento del prezzo prima della ripartenza. le medie mobili a 50, 100 e 200 fungeranno da fondamentale resistenza per il successivo potenziale rialzo. Fondamentale per un rialzo nel breve periodo è che il ritracciamento non porti il prezzo al di sotto dei 2,75.
Il bivio del greggio Il prezzo ha toccato l’area di resistenza individuata dalla EMA144 daily a quota 57.80 per essere respinto e ritracciare fino a 54.80 dollari al barile, dove è situato il supporto dinamico individuato dalla EMA20 daily. Qualora nel corso della giornata non venisse violato al ribasso questa zona di supporto, è probabile che la quotazione riparta verso i 58/60$. Se invece questo supporto dovesse cedere al ribasso, si vedrà il prezzo nuovamente tornare nei pressi della nuvola di supporto di Ichimoku su tf giornaliero, a quota 51 dollari al barile circa. Sarà importante capire il livello settimanale delle scorte di petrolio che verrà pubblicato alle 22.30.
Ad ora, sia tecnicamente che fondamentale, l’ipotesi più probabile è un rimbalzo sulla EMA20 daily per poi provare a raggiungere l’area di resistenza psicologica a quota 60$.