JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Oro, Petrolio Brent, Petrolio greggio, CFD Gas Naturale, Palladio, Argento
Un pattern che potrebbe completarsi nelle prossime ore e dare una bella opportunità di ingresso LONG. I prezzi si stanno muovendo in maniera abbastanza destrutturata in un trend incerto timeframe H1; terreno fertile per la formazione di pattern armonici.
Nell'area tra 1.60000 e 1.61000 come si può vedere dal grafico abbiamo un forte supporto che ha tenuto per diverso tempo. Come mi aspettavo, dopo l'ultimo rientro in quel supporto, c'è stata una reazione istantanea, in cui se devo essere sincero ho piazzato un operazione long con stop sotto il minimo a 1.59750. Questa operazione la terrò fino al raggiungimento...
Nella visione Weekly di questo cross, si è formato da più di un anno questa struttura ascendente con minimi e massimi sempre maggiori, supportata da volumi. L'idea è quella di una continuazione del trend al rialzo, con SL sotto gli ultimi minimi (comprese le shadow) e TP a ridosso della trendline superiore. Il R/R tendo sempre a mantenerlo 1:2. L'operazione può...
Bat pattern quasi completato su questo cross. In realtà è si vede anche su h4 questo pattern. Ci sono una serie di confluenze che potrebbero portare questo pattern nella statistica dei Pattern profittevoli e quindi ad una probabile inversione dei prezzi. -la zona di potenziale inversione è a ridosso di un supporto dinamico -le candele ribassiste sembrano essere...
Possibile scenario SHORT poichè guardando il grafico su timeframe DAiLY possiamo notare l'inizio della 5 onda impulsiva ribassista.
Il cambio EURAUD sembra essere in procinto di formare un testa e spalle su timeframe daily con una bella pin bar formata proprio sulla seconda spalla. Possibile ingresso short su questi livelli (i prezzi hanno già rotto al ribasso il minimo della pin). Un eventuale stop può essere posto qualche punto sopra il massimo della pin, mentre un eventuale profit potrebbe...
Buongiorno a tutti e bentornati in una delle mie video idee (dopo tanto tempo). Fatemi sapere qui nei commenti cosa ne pensate di queste 3 coppie e qual'è la vostra visione/idea per la settimana. Buona giornata!
Come possiamo vedere su Tf DLY siamo su una resistenza importante dettata dal settimanale , dove possiamo vedere che i prezzi hanno avuto un unico impulso rialzista . Con ichimoku , possiamo notare come i prezzi possano sentire il bisogno di un ritracciamento sulla Kijun . Le BB...
Trend crescente nel breve periodo. Analizzando le medie si evince graficamente che la coppia valute eur/aud e' crescente
Mi piace su cifra tonda 1,60 lo spunto stagionale ribassista marzo-aprile di questa coppia che ha un'ottimo rischio rendimento. Sull'attuale ritracciamento proviamo questo sell. Il doppio super trend daily ci da una conferma importante allineato con Macd
Dopo aver rotto la resistenza statica a 1.59 sta tornando in dietro. Potrebbe rimbalzarci per salire prima in area 1.60 e magari fino a 1.61. Operazione con interessante RR (1:5, 1:8)
Le indicazioni da parte del mio indicatore, rivelano un rialzo dell'euro (rosso) sul dollaro australiano, ma la resistenza mensile potrebbe portare ad un rimbalzo anzichè ad un rialzo. Ecco le due soluzioni che si potrebbero verificare.
Ciao a tutti! Ci troviamo su EUR/AUD dove nel time-frame giornaliero a prima occhiata ci troviamo in uno scenario di congestione, facendo zoom-out invece scopriamo di essere dentro un canale rialzista, vediamo di sfruttare questa informazione a nostro favore! Spostandoci nel 4 ore notiamo che il prezzo colpisce la trend-line inferiore del canale e viene...
Testa e spalle ribassista in formazione con chiusura in prossimità dell'area tra 1.576/1.588. Teoria avvalorata da doppio massimo assoluto del 2018 e rottura di trend line rialzista iniziata a febbraio 2017.
Cerco dei Long su EURAUD, da notare la formazione di una Doji su un supporto giornaliero che ha funzionato già in precedenza. Anche Ichimoku ci informa di un "disequilibrio" dei prezzi vista la distanza dalle media mobili. Entrato Long alla rottura della Kumo su H1. Primissimo targey 1.574
bat rialzista su EURAUD con Sl sotto il punto X( X+atr a 7 periodi) e Tp come in figura ( rettangolo verde)
apro posizione in short in quanto il prezzo si trova a ridosso di una resistenza mensile avendo ridestata più volte. gli indicatori che uso fanno un call forte di sell