Ipotizzando questi bottom su BitcoinIpotizzando che il bottom di Bitcoin sia questo, potremmo immaginare 2 rimbalzi: uno fino a $27,000 e l'altro fino a $34,000
Questo darebbe respiro al mercato e farebbe trovare un po' di fiducia, in questo momento ai minimi storici
In accordo anche con il DeMarker in area di forte ipervenduto sul settimanale è probabile aspettarsi un rimbalzo su questo time-frame
Fibonacci
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Breve aggiornamento sulla struttura dei prezzi dell'indice Ftse Mib, secondo la "Elliott Wave Theory". Riprendo da dove ci eravamo lasciati, la rottura del livello polarizzante segnato a 23300 punti avvenuta il 9 maggio, ove il mercato ha poi segnato un minimo relativo di periodo, è andata a formare un movimento azionario ribassista. Seguita una fase di consolidamento (movimento correttivo rialzista) ci troviamo ora in un nuovo impulso ribassista partito sul max del 30 maggio a 24835 punti, nei pressi di un ritracciamento di Fibonacci come si vede anche dal grafico giornaliero. Ora supporto più vicino a 22011 punti (0.786 di Fibonacci, si vede anche questo nel grafico). Solo una salita sopra 23250 punti al momento, potrebbe segnare un cambiamento di tendenza.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1) Breve aggiornamento sulla struttura dei prezzi dell'indice Ftse Mib, secondo la "Elliott Wave Theory". Riprendo da dove ci eravamo lasciati, la rottura del livello polarizzante segnato a 23300 punti avvenuta il 9 maggio, ove il mercato ha poi segnato un minimo relativo di periodo, è andata a formare un movimento azionario ribassista. Seguita una fase di consolidamento (movimento correttivo rialzista) ci troviamo ora in un nuovo impulso ribassista partito sul max del 30 maggio a 24835 punti, nei pressi di un ritracciamento di Fibonacci come si vede anche dal grafico giornaliero. Ora supporto più vicino a 22011 punti (0.786 di Fibonacci, si vede anche questo nel grafico). Solo una salita sopra 23250 punti al momento, potrebbe segnare un cambiamento di tendenza.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi Ciclica FTSEMIB 01/06/2022Siamo in chiusura t-1 indice che a sua volta sta andando a chiudere il secondo t del movimento partito il 9 maggio. Se il movimento gira a 4 tempi stiamo chiudendo un t+1 e le condizioni di un t-2 negativo ci sarebbero già anche se per completezza mi manca un giornaliero negativo ancora. Vediamo cosa faremo partire dal minimo in formazioni di oggi/domani , se un ultimo t di un mensile a tre tempi o il secondo t+1 di un mensile a 4.
Divergenza rialzista su candele orarie , come segnalato sul grafico, che potrebbe riportarci in prima battuta ai livelli 24400-24500
Nuovo t lato inverso confermato da 24835 , con primo t-2 inv positivo chiuso in apertura a 24694.
Buona giornata a tutti
COTONE (CT) - Incomincia a scendereIl Cotone (CT) sul time frame settimanale ha raggiunto un picco massimo nella settimana del 2 Maggio formando una candela che mostra la volontà di avviare almeno una fase di ritracciamento dopo un sostenuto trend rialzista dei periodi precedenti.
Anche la settimana del 16 Maggio, seppur iniziata al rialzo, ha chiuso rafforzando la volontà di proseguire nella discesa portando avanti un ritracciamento più profondo.
Ci stiamo avvicinando ad un livello di ritracciamento significativo 38,2% di Fibonacci in prossimità della trend line dinamica di supporto indicata in figura. Se tale livello di attenzione dovesse essere rotto al ribasso e dunque presentare una candela settimanale con chiusura al di sotto di esso allora ci possiamo aspettare una continuazione short sino ad arrivare al successivo livello 61/8% di ritracciamento di Fibonacci.
Tale successivo livello è rappresentato in figura dal rettangolo verde dove notiamo il passaggio anche della media esponenziale (EMA) a 21 periodi e la presenza di un massimo di swing di fine Gennaio 2022 che potrebbero arrestare la discesa e fare da area di domanda/supporto.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Wheat (ZW) - Si rafforzaIl Wheat (ZW), dopo aver raggiunto un picco massimo l'8 Marzo 2022, ha avviato una fase di ritracciamento sino a raggiungere il livello più profondo di Fibonacci 61,8%.
Da quel livello il mercato ha arrestato la sua discesa e si è iniziato a muovere all'interno dell'area di un triangolo rappresentato:
- dalla trend line dinamica di supporto in figura
- dall'area di resistenza statica rappresentato dal rettangolo rosso in figura
La candela del 12 Maggio è stato il primo segnale di forza andando a rompere al rialzo l'area di resistenza ed anche la giornata successiva ha chiuso al di sopra di essa.
A questo punto possiamo assistere ad un mercato lateral rialzista per le prossime settimane.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Il Titolo Microsoft perderà il 22%?Dall'avvio della Pandemia il titolo Microsoft non ha fatto altro che crescere, guadagnando il 160% in meno di due anni; ma qualcosa è cambiato dal 28 Dicembre, momento in cui la rotazione del ciclo economico ha imposto alla compagnia un cambio di tendenza. Da allora il prezzo non è riuscito più a raggiungere i suoi precedenti massimi storici, ed i sellers hanno spinto il prezzo fino a raggiungere i valori attuali.
I traders hanno probabilmente individuato in 270$ un livello critico, sotto il quale il prezzo potrebbe continuare a perdere terreno.
I più attenti e puntigliosi avranno notato che la soglia appartiene ad un cruciale livello di FIbonacci, la cui rottura statisticamente da avvio a fasi di ritracciamento più marcate. Parliamo infatti di fasi di ritracciamento, e non di crolli, poiché i fondamentali dell'azienda sono troppo solidi per giustificare un sell-off che vada oltre al livello 0,618 del livello di ritracciamento di Fibonacci.
Detto questo, esiste una zona di attenzione che i traders andranno probabilmente a monitorare, attendendo i prossimi movimenti del titolo. In caso di ribasso il prezzo potrebbe raggiungere una importante zona di attenzione, caratterizzata da un'importante volume di scambio dei prezzi. Se questo dovesse avvenire il prezzo perderà il 22%.
Cosa ne pensi di questa Analisi?
Lasciaci un commento sotto ed apri la discussione!
Rendimenti reali positivi sul decennale americanoDopo più di due anni tornano positivi i tassi reali del bond decennale americano. Ciò significa che diventa un asset appetibile per gli investitori, con potenziali conseguenze anche sulle altre asset class in termini di flussi. Ora il rendimento del T-Note è sul 3%, cifra tonda, con resistenza statica importante anche a 3,18/3,20%.
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib, sembra aver costruito un movimento correttivo di grado Minor a partire dal massimo del 29 marzo posto a 25505 punti. Questo movimento etichettato come 2 Minor, sembra aver trovato supporto presso il livello di ritracciamento di 0.5 di onda 1 Minor ed essere terminato visto anche l'over lap con W Minute (si veda il grafico a 2 ore), nei pressi di 24200 punti. Ora dovrebbe iniziare una fase di consolidamento e di ripartenze rialzista (onda 3 Minor), a meno di una rottura del minimo di 2 Minor segnato a 23300 punti circa.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib, sembra aver costruito un movimento correttivo di grado Minor a partire dal massimo del 29 marzo posto a 25505 punti. Questo movimento etichettato come 2 Minor, sembra aver trovato supporto presso il livello di ritracciamento di 0.5 di onda 1 Minor ed essere terminato visto anche l'over lap con W Minute (si veda il grafico a 2 ore), nei pressi di 24200 punti. Ora dovrebbe iniziare una fase di consolidamento e di ripartenze rialzista (onda 3 Minor), a meno di una rottura del minimo di 2 Minor segnato a 23300 punti circa.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Tenaris: che rally!Ciao Traders,
Vediamo al volo un titolo che mi è sempre stato a cuore - Tenaris - eccellenza italiana e leader mondiale nella produzione di tubi e servizi per l'esplorazione e la produzione di gas e petrolio.
Da analisi tecnica, il titolo ha sofferto molto tra il 2019 e il 2020 attivando una sequenza short conclusasi al di sotto della nostra prima zona di liquidità.
Il titolo ha quindi reagito alla 200esima estensione della sequenza, e dai minimi di Ottobre 2020 ha fatto un rally di oltre il 300%, rompendo oltremodo il rintracciamento opposto e dandoci ulteriore conferma di essere in fase bull.
Vedremo cosa succederà, anche in virtù del momento incandescente per tutto ciò che è collegato alle commodities, gas e petrolio su tutte.
GAS: niente di buonoCiao Traders,
Vediamo velocemente il grafico del Gas Naturale, argomento ovviamente molto discusso visto gli accadimenti degli ultimissimi mesi inerente la guerra in Ucraina.
Purtroppo nemmeno l'analisi tecnica ci dà grandi speranze: il prezzo ha fatto un +100% abbondante negli ultimi due mesi.
L'analisi tecnica ci mostra come sia stata completata una prima sequenza long in viola chiaro, costruendo una struttura che ha poi reagito perfettamente nel rintracciamento totale, per attivare una sequenza sovra-ordinata, di cui vediamo molto bene quale possa essere il target.
Il prezzo potrebbe quindi raggiungere i prezzi record già toccati nel 2008 (vedere grafico più allargato).
Ci arriverà?
Sicuramente già oggi questo è un grande problema. Vedremo..
Natural Gas: ritracciamento in attoIl Natural Gas, con timeframe daily, sembra essere intenzionato a prolungare il ritracciamento. Un primo target visibilmente raggiungibile potrebbe essere la soglia dei 6.4 dollari sia perchè coincide con il primo ritracciamento di fibonacci, sia perchè rappresenterebbe un primo test fondamentale con la media a 20 periodi. Inoltre In andrebbe a confermare un re-test con una precedente e datata resistenza creatasi il 6 ottobre 2021.
Scendendo ad un time frame H4 è possibile anche notare 2 cose importanti:
1. la media a 20 è in procinto di incrociare quella a 50 (conferma di un trend ribassista)
2. la formazione della quinta (ed ultima) onda ribassista
In ultima analisi è da tenere in considerazione la divergenza ribassista con l'oscillatore CCI che potrebbe portare a una correzione del prezzo in modo repentino.
Analisi Ciclica 13/04/2022 ( Ciclo intermedio e settimanale )Salve Trader
Ciclo Intermedio
Be oggi sotto osservazione speciale abbiamo il ciclo intermedio 90 giorni , che nelle precedenti analisi indicavo in fase di chiusura prevista per il 23 Aprile circa....
infatti ero in dubbio sulla sostenibilità del rialzo partito il 13 marzo e concluso con il massimo raggiunto il 29 a 48253k (massimo del ciclo in esame).
Il Btplan in verde di indica che il prezzo stava cercando un minimo .
Se tracciamo un fib da minimo a massimo ciclico il 61,8 % con punte sino a 37000k sono livelli accettabili dove il prezzo potrebbe arrivare in questa fase di chiusura intermedio ciclo molto importante e dominante .
La configurazione grafica del prezzo possiomo comunque ribadire che il ciclo in esame non ha avuto forza, laterale in barra di congestione , non è un ciclo rialzista perchè avrebbe dovuto rompere il massimo del ciclo precedente (quindi l ath ).
Ad oggi non è ribassista perchè non ha rotto il minimo a livello quindi importantissimo .
Non vorrei vedere il prezzo andare al ribasso su questo supporto in questi prossimi giorni .
Ciclo settimanale
Il minimo di ieri 39328 k sancisce la chiusura del ciclo ....
riflessione ......
dove ci troviamo?
Chiusura ciclo intermedio 10 giorni ....quindi ultimo ciclo settimanale dell intermedio giusto ????
39328 k supporto importante
33064 k supporto importantissimo
minimo del ciclo intermedio
Il ciclo precedente iniziato 1 aprile e concluso ieri 12 aprile dopo 5 giorni dalla sua partenza si mette in debolezza rompendo a ribasso i 44305 k (minimo di partenza ciclica)come da precedenti analisi e si configura ribassista .
La spada di Damocle sul ciclo intermedio in chiusura , potrebbe influire sulla forza di questo ultimo settimanale atteso .
Conlcusioni
l'intermedio sta cercando un punto su cui poggiarsi, trovare la sua chiusura , in fase con il suo ultimo ciclo settimanale .
tranne che non abbia chiuso ieri in anticipo . .... ,
quindi 4/5 giorni potrebbe avere leggera forza per poi in parallelo chiudere con l'intermedio .
37000k livello di prezzo accettabile come chiusura ciclica
33064k supporto che comprometterebbe la struttura ciclica configurandolo come intermedio ribassista .
La correlazione con i mercati hold è palese ma i dati onchain sono molto positivi sempre meno btc negli exchenge e nessun problema alla tecnologia blockchain, in continuo fermento grazie allo sviluppo continuo di smart contract e nuovi protocolli .
Da un punto di vista grafico possiamo osservare ed è chiaro dopo la rottura del triangolo di compressione la formazione di un canale .
Il prezzo sotto la media a 300 non conforta
I prossimi 10 giorni sono molto importanti .
Ricordo sempre che il tempo dara risposta, nessuno ha la bacchetta magica per prevedere il futuro ,nessun evento esogeno è scritto sui prezzi .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi/giovedi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
SPX500USD ecco la mia viewBuona Domenica . Ecco la mia view ciclica sul mercato americato più popolare.
Abbiamo chiuso sicuramente il secondo T+2 inverso ma , molto probabilmente, sarà un T+3 inverso che necessita di almeno 12 giorni sotto i massimi di partenza e considerando che il settimanale è vincolato al ribasso si dovrebbe continuare a scendere a conferma di tutto.
Sui minimi fatti recentemente abbiamo la conferma della partenza di almeno un T+3 , ma credo anche in questo caso che potremmo aver chiuso il T+5 annuale a meno di crolli nel breve termine. Sostengo questo perchè abbiamo violato uno swing inverso molto importante ed abbiamo avuto una bella spinta al rialzo.
Buon trading guys !!!
PETROLIO (CL) - DeboleIl Petrolio (CL) sul time frame giornaliero si trova nell'ultimo periodo in una fase di ritracciamento dopo un importante impulso precedete rialzista.
Una nuova gamba ribassista è in fase di completamento dopo:
- aver effettuato il 25 Marzo un massimo inferiore al precedente
- aver effettuato il 6 Aprile il break out di una trend line che fungeva da supporto da diverso tempo
Misurando il ritracciamento di Fibonacci del precedente impulso rialzista è possibile individuare il rettangolo verde in figura come area di attenzione che può fungere da supporto/domanda. La base del rettangolo rappresenta proprio il livello più profondo 61,8% di ritracciamento di Fibonacci intorno ai 90$
Ci aspettiamo dunque ancora debolezza nelle prossime settimane che può portare, attraverso un movimento lateral ribassista, il prezzo su livelli più bassi sino a raggiungere la base del rettangolo verde
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2) L'indice Ftse Mib ha costruito una fase impulsiva rialzista dal minimo del 7 marzo, giunta a conclusione con il massimo del 29 marzo (Onda 1 Minor). I supporti di medio lungo periodo che erano stati segnalati con estensione di Fibonacci del movimento ribassista e supporti di prezzo polarizzanti sono risultati validi ed efficaci (21360 e 21100 punti). Lo scenario principale vede la costruzione di un'onda correttiva 2 Minor ribassista, che come si vede dal grafico a 2 ore, potrebbe terminare, una volta superati con conferma di chiusura candela, i vicini 24900/25000 punti. Si potrebbe tuttavia essere tratti in inganno con un movimento correttivo più esteso verso il rapporto di tempo di Fibonacci 0.786, contro il 0.382 fin qui realizzato. Da un punto di vista di prezzo, ora l'indice ha trovato supporto sul livello di conclusione di 4 Minute, sub-onda di 1 Minor, circa 24200 punti. Nel caso di una continuazione di quest'onda, il prossimo livello di supporto è il rapporto 0.382 di 1 Minor, posto a circa 23800 punti. L'impostazione in entrambi casi rimane comunque rialzista per quanto riguarda il grado d'onda superiore.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)L'indice Ftse Mib ha costruito una fase impulsiva rialzista dal minimo del 7 marzo, giunta a conclusione con il massimo del 29 marzo (Onda 1 Minor). I supporti di medio lungo periodo che erano stati segnalati con estensione di Fibonacci del movimento ribassista e supporti di prezzo polarizzanti sono risultati validi ed efficaci (21360 e 21100 punti). Lo scenario principale vede la costruzione di un'onda correttiva 2 Minor ribassista, che come si vede dal grafico a 2 ore, potrebbe terminare, una volta superati con conferma di chiusura candela, i vicini 24900/25000 punti. Si potrebbe tuttavia essere tratti in inganno con un movimento correttivo più esteso verso il rapporto di tempo di Fibonacci 0.786, contro il 0.382 fin qui realizzato. Da un punto di vista di prezzo, ora l'indice ha trovato supporto sul livello di conclusione di 4 Minute, sub-onda di 1 Minor, circa 24200 punti. Nel caso di una continuazione di quest'onda, il prossimo livello di supporto è il rapporto 0.382 di 1 Minor, posto a circa 23800 punti. L'impostazione in entrambi casi rimane comunque rialzista per quanto riguarda il grado d'onda superiore.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola






















