AUD/USD shortIchimoku molto ampia e inclinata verso il basso, conferma un trend ribassista. Kijun in questo momento piatta che coincide esattamente col 61.8 di fibonacci. Sul livello di fibo si piazza anche la prima resistenza di pivot, quindi per me un livello abbastanza importante che ci potrebbe dare un buon livello di entrata short.
Adx che in questo momento è ottimo per un ingresso short, appena il prezzo arriva sul livello citato sopra, mi attendo lo stocastico in ipervenduto, aspetterò un ritorno dei prezzi nella normale fascia di mercato per entrare short.
Piazzo lo stop poco sopra il livello 71.8 e il target esattamente lungo quanto la gamba A-B. Questo perchè fra le altre cose mi aspetto la formazione si un pattern armonico AB-CD, per poi avvenire un nuovo rintracciamento.
Trade dal buon rapporto rischio rendimento, circa 3.5.
Buon trading a tutti.
Se vi piace la mia idea mettete mi piace e seguitemi per supportarmi e non perdervi le mie idee future.
Ritracciamento di Fibonacci
ENI, analisi ciclo naturale di GANNQuesto è un esempio di una corretta applicazione del metodo di Gann.
Spesso i trader prendono un minimo e tracciano i classici ventagli di Gann o le classiche trendlines, ma facendo così si analizza solamento la componente PREZZO tralasciando un'altra componente molto importante, il TEMPO.
Se hai studiato i cicli armonici, sai che il PREZZO e il TEMPO vanno di pari passo, tanto è che la trendline da 45° a partire da un minimo o massimo, ne identifica il loro incremento 1:1.
Qui ho tracciato un arco perché è quello che ingloba la componente TEMPO (in termini circolari), sulla componente PREZZO. Così facendo so dove va costruita la scatola di GANN tenendo conto anche della variabile TEMPO, e non solo della variabile PREZZO come tutti fanno che creano la scatola da un minimo a un massimo semplicemente, o viceversa.
Fatta la scatola è facile far partire le trendlines CORRETTE di 45°, 25°, di fibonacci, armoniche e chi più ne ha ne metta.
Vedete come le suddivisione del prezzo (orizzontali) della scatola come rappresentano VERE RESISTENZE e SUPPORTI, e come le suddivisioni del TEMPO (verticali) determinano una fine del ciclo e quindi un cambiamento quasi imminente.
Questo è un modo corretto di analizzare secondo le filisofie di GANN, guardare il PREZZO in relazione al TEMPO!
Grazie per la lettura.
Pillole di FibonacciOggi volevo parlarti di Fibonacci che personalmente ritengo uno strumento molto utile come confluenza nelle mie analisi.
Se già conosci il suo utilizzo e le basi salta la FIGURA 1 e passa alla 2!
FIGURA 1:
Come si traccia e dove si traccia?
Partiamo dal fatto che Fibonacci si traccia sugli impulsi per individuare dove potrebbe fermarsi il ritracciamento e da là vedere la partenza di un nuovo impulso, di conseguenza il suo migliore utilizzo avviene in un mercato in trend anche se c'è la possibilità di usarlo in altre occasioni, ma per ora soffermiamoci sul suo utilizzo in trend.
Come si vede dal disegno 1 bisogna far partire fibonacci dal minimo dell' impulso al massimo in un impulso rialzista, mentre in un impulso ribassista dal massimo al minimo.
I livelli che tengo in considerazione sono il 38.2/50/61.8%, ovviamente parliamo sempre di aree di prezzo.
Ma come faccio a sapere quale scegliere?
Penso che questa sia la vera domanda che si fanno tutti e adesso arriveremo alla risposta...
Parto dal presupposto che Fibonacci va utilizzato solo come confluenza e MAI da solo, proprio come utilizzeresti un indicatore.
Detto questo il primo modo per individuare su quale livello potrebbe fermarsi il ritracciamento è cercare confluenze con livelli statici, come vediamo nel disegno 1 abbiamo un supporto(zona verde) che confluisce con il 50% di fibonacci di conseguenza le probabilità che il prezzo arrivi in area 50% aumentano.
Parliamo sempre di confluenze, di conseguenza puoi giocare su questo fattore come meglio credi.
FIGURA 2:
Abbiamo un impulso rialzista molto forte e volatile con grandi candele piene
Questo cosa significa?
Semplicemente che ci troviamo in un momento dove i compratori sono presenti con forza a mercato, di conseguenza il ritracciamento (rientro dei venditori) potrebbe essere lieve e fermarsi sul 38.2%, questo livello diventa la nostra area di interesse e solo se abbiamo altre confluenze che quest'area aumentano le probabilità di un nuovo impulso (rientro dei compratori) verrà presa in considerazione, altrimenti personalmente la scarto.
FIGURA 3:
Abbiamo un impulso rialzista con piccole candele e Discreta volatilità.
Penso tu abbia già capito, ma semplicemente significa che i compratori si sono presenti a mercato, ma non come in FIGURA 2, di conseguenza il ritracciamento potrebbe arrivare in area 50/61.8%, come detto prima andiamo a cercare ulteriore conferme e se ad esempio abbiamo un livello statico di supporto sul 61.8% questo diventerà la nostra area di interesse.
FIGURA 4:
Abbiamo un ritracciamento con candele grandi e volatili.
Questo significa che i venditori sono rientrati con forza a mercato, di conseguenza potrebbero spingere il ritraccio sul 61.8% e probabilmente anche eseguire un breack-out.
Io quando si verifica una situazione di questo tipo invece che entrare con un ordine limite aspetto un'ulteriore conferma, pattern su time-frame minori o segnale candlestick.
FIGURA 5:
Abbiamo un ritracciamento con candele piccole e discreta volatilità.
Questo significa che i venditori non sono rientrati con forza a mercato, di conseguenza il ritraccio potrebbe arrivare sul 38.2% per poi ripartire con un nuovo impulso.
Ora non ti resta che unire le informazioni che hai ottenuto grazie alla forza dell' impulso,del ritracciamento e dei livelli statici confluenti con Fibonacci per individuare su quale livello il prezzo potrebbe fermarsi e ripartire.
Questi sono alcuni "trucchi" che utilizzo per valutare un' entrata utilizzando Fibonacci, ho cercato di essere il più sintetico ma diretto possibile e spero che questo articolo ti sia servito.
Fammi sapere nei commenti
Cosa aspetti ora fai back-testing!!
Buon Trading!!
FCA si riparte?Non mi piace fare il bottom picker, tuttavia esistono diversi segnali bullish:
1. Il movimento ottobre novembre è impulsivo, la discesa successiva è finora un pull back
2. I prezzi nella fase di discesa hanno raggiunto una fascia di supporto limitata da livelli di ritracciamento di Fibonacci
3. L'ADX ha raggiunto i suoi massimi e ha svoltato
4. E' tornato il giallo sole Heiken Ashi dopo tante nuvole
E' uno scenario probabilistico, il superamento di 12,4 al rialzo rafforzerebbe lo scenario bullish, il che non vuol dire che va sulla luna, per ora è un'alba.
Ovviamente la fascia supporto limitata in basso a 11,6 deve rimanere inviolata altrimenti si va verso i minimi in area 11.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
GBP/USD AnalisiGBP/USD si trova sotto il livello 38 di Fibonacci, se chiude al di sotto di questo livello potremmo vedere un allungamento fino al livello 50 di Fibonacci, dove un eventuale rottura di quel livello significherebbe una conferma di perdita di forze rialziste, al contrario una tenuta del livello comporterebbe un rimbalzo sulla Kinjun-sen ed un eventuale ripresa rialzista
EURUSD SHORT - DOPO CONFERMA BREAKOUTCome avevo preannunciato nell'analisi di eurusd LONG del 20/01/2020, avevo appunto optato per una strategia a rialzo con stop loss molto basso, in quanto mi aspettavo un breakout del canale parallelo.
Detto ciò pubblico quest'ultima, ma consiglio di entrare solo domani a seguito di conferma di Candela Bear.
L'analisi d'impatto del grafico è un Breakout del canale parallelo rotto al ribasso da due PIN BAR ribasisste. Prevedo un'accelerazione a ribasso in caso di stop loss dell'analisi precedente. Consiglio in ogni caso di chiudere la stessa in caso di profitto entro venerdì 24/01/2020.
Il rintracciamento di fibonacci mi riporta una resistenza del canale parallelo ormai rotto al n. 50 che corrisponde al prezzo di chiusura in presa di profitto: 1.10000 - stop loss posizionato molto vicino alla rottura del canale parallelo. Consiglio nel caso di diminuire il size di apertura della posizione e di aumentare lo stop loss fino all'interno del canale parallelo, così da evitare i rapidi movimenti intraday.
GBPJPY 2020 che inizia con il crolloBuonasera a tutti traders!
Dopo la splendita salita da parte di gbp nell'ultimo trimestre del 2019, è arrivato il momento per la moneta inglese di perdere forza.
Questo è quel che io vedo!
Sterlina che ha toccato un punto fortemente psicologico a 148.50 che coincide con la trendline (in giallo) del mensile.
Nel daily possiamo vedere il buon rintracciamento della s orsa settimana che si appresta a concludere questa gamba sell intorno a 139.50.
Da li mi aspetto un ulteriore ritracciamento sulla trendline per poi andare seller fino ad un altro punto psicologico (in blu) a 137.500.
Staremo a vedere!
Buona domenica
NZDCAD weekly potenziale sell da 1000 pips durante il 2020Buonasera traders!
NZDCAD nel mensile/settimanale ancora prevalentemente dominato dai sellers.
In questo momento è in atto un ritracciamento, che proseguirà nelle prossime settimane.
Sul lungo periodo possiamo prendere una discesa che ipotizzo possa cominciare da 0.89690 .
Sul daily il punto di entrata combacia con il pivot R3 e con una zona di supply and demand visibile nel mensile.
Sono fiducioso!
Staremo a vedere!
AUDNZD long imminente?Buonasera traders!
Volevo approfittare del weekend e quindi della chiusura dei mercati per "analizzare" AUDNZD.
Nel daily possiamo trovare un accumulo nella parte inferiore della trandline che va a sbattere proprio sul 78% di fibonacci.
Facendo un nuovo fibonacci sulla discesa appena compiuta possiamo notare (in grigio) la presenza del 61% che corrisponde esattamente alla resistenza (sempre in grigio).
Tanti segnali ci dicono che potremmo vedere un nuovo long, ma non è mai detto! Staremo a vedere
Swissie: conferma la rottura TL ?USDCHF è in touch sulla trendline disegnata su TF one month.
La mia view rimane ribassista ma il buon Fibonacci ci insegna che i retracement sono fisiologici, motivo per cui sono arrivato ad analizzare lo swissie con una proiezione che porta il prezzo a 0.9716 circa, per poi cominciare il retracement e, se questo avverrà, torneremo a sfiorare lo 0.98.
Gold: si prepara alla ripartenza?Sul gold la volatilità si mantiene bassa ed il trend degli ultimi 4 mesi è stato senza dubbio ribassista. Il livello di Fibonacci a 38,2% ha comunque tenuto la discesa dei prezzi sul Gold ed al momento ci sono anche le medie mobili a sorreggere i prezzi fungendo da supporto. Visto il graduale aumento da 1450 a 1480 nelle ultime settimane, una violazione al rialzo della trendline ribassista con ritorno dei prezzi a quota 1500 segna un potenziale buy psicologico. Il buy tecnico arriverà con i prezzi al di sopra del precedente massimo di swing a 1520.
Bitcoin analisi alternativa.In questa analisi su Bitcoin metto in evidenza i livelli di prezzo che il mercato potrebbe raggiungere in fase di chiusura di questo ciclo mensile.
Il minimo del 23 ottobre fa da spartiacque per capire se questo mensile appartiene al precedente annuale o no.
Il livello di 7250 dollari reggerà?
Se Bitcoin romperà questo minimo potrebbe configurare una close del ciclo annuale ancora da effettuare.
I livelli di target sono
Area 1: 7800 - 7300
Area 2: 6800 - 5800
Vedremo cosa deciderà il mercato. Spunti rialzisti potrebbero essere tradati LONG perchè il mercato in questa fase potrebbe iniziare un nuovo ciclo in ogni momento.
GBPJPY H4 SHORT COME DA IDEA CORRELATA DAILYCiao ! FX:GBPJPY
Questa idea é collegata alla precedente nel time frame daily (vedere sotto ai collegamenti a idee correlate) se no non si capisce il ragionamento che mi porta a questo.
Il sell limit ovviamento é stato inserito per avere un rischio rendimento accettabile nel caso non lo prenda aspettero' una nuova ripartenza in H4 per poi shortare di nuovo
Come sempre i commenti sono accettati anche in privato al fine di condividere la propria operatività !!!
A presto
ANALISI SU GIORNALIERO GBPUSD 30 OTTOBRE 2019 Spinta rialzista che frena su una struttura importante e sentita dal mercato, la rottura dei minimi potrebbe decretare uno storno sui livelli 0.382 - 0.618 di Fibonacci come da precedente impulso rialzista dato dallo storico da Settembre 2019 ad oggi, con la probabilità di ripetere il medesimo movimento. L' entrata a mercato è appena sotto i minimi con break even point sul livello 0.382 di FIbonacci e due takeprofit su due differenti livelli.
Il rischio rendimento di questa operazione è contenuto a 1:2 e 1:3
Buon trading a tutti
CADJPY short disequilibrio ichimokuTrend weekly ribassista di lungo periodo,in una fase rialzista. I prezzi sono giunti in un' importante zona di resistenza,che coincide con la ssb w. Possiamo notare la formazione di una doji,segno che l'impulso rialzista sta perdendo di forza.
Su tf daily notiamo subito un buon disequilibrio di ichimoku e l'engulfing che si è formato con la chiusura della candela del 29 ottobre mi suggerisce che c'è una buona possibilità che i prezzi riprendano la direzione del trend di fondo.Segno la kijun daily che rappresenterà un possibile target.
Poi come mia consuetudine con delle linee blu vado a segnarmi gli estremi della candela engulfing(mi servirà su time frame minori per avere un'idea dell'ampiezza di quel movimento), e con una linea rossa quello che sarà il punto d'ingresso con un eventuale ordine limite (secondo le mie regole il punto d'ingresso è il 38.2 del corpo dell'ultima candela giornaliera).
Mi aspetto un breve ritracciamento verso quello che considero il mio livello chiave per entrare sell limit
EUR/USD possibilità di uno shortSul cambio EUR/USD il prezzo dopo aver sentito l'area di resistenza 1.11600 ha iniziato a creare massimi e minimi decrescenti,dopo aver rotto il supporto psicologico a 1.11,abbiamo avuto il ritracciamento sull'ex supporto che confluisce con la media 200 periodi(h1) e l'area compresa tra il 50 ed il 61.8 di fibonacci..
Inoltre sul T.F. h1 abbiamo un segnale candlestick che va ad aggiungere un ulteriore confluenza ad un possibile ribasso del prezzo.
Personalmente sono già entrato a mercato al 61.8% di fibonacci,ma c'è ancora l'opportunità di entrare.
Questa sarà un'operazione che gestirò in Trailing-stop perchè il trend di fondo rimane ribassista.
Vedremo come si comporterà il cambio in questa settimana.
Ti è piaciuta l'analisi ?
Fammi sapere nei commenti !
Buon Trading !!!
USD/CAD aspettando il segnale shortSu grafico settimanale noto come l'area di resistenza 1.33,1.335 viene costantemente venduta con forza,infatti anche la scorsa settimana abbiamo avuto una candela ribassista molto "forte" questo significa che i venditori sono ancora a mercato senza mollare l'area di vendita !
Su grafico giornaliero abbiamo avuto la rottura della trend line tracciata a partire dal minimo di Luglio ed la rottura con forza della media 200 periodi.
Ora passiamo al 4h e notiamo come dopo l'impulso ribassista,ora stiamo avendo un ritracciamento con candele dal piccolo range rispetto a quelle dell'impulso ribassista,questo sta ad indicare che non c'è molta forza nei compratori.
Passiamo al time-frame operativo h1 dove aspetterò che il prezzo arrivi nella mia area di attenzione 50%-61.8% di Fibonacci per poi aspettare un segnale ribassista che mi dia un ulteriore conferma della mia idea e mi permetta di avere un rischio-rendimento molto più appetibile !
Come hai trovato l'analisi ?
Fammi sapere nei commenti !
Buon Trading !
Downtrending "fasullo" BTCEURStiamo assistendo a una discesa dal corrispondente ultimo swing che porterà presto, a mio avviso, alla rottura del primo supporto fissato a 9900 euro con possibile "toccata e fuga" anche del secondo sui 9600. Mi aspetto un'inversione di tendenza al rialzo dai 9800-9900 che seguirà probabilmente dopo un sidetrending fino a fine mese o appena prima. La rottura del supporto dei 9900 euro è secondo me un buon momento per acquistare.
EURAUD ATTENZIONE AL FALSO RITRACCIO LONG - SWING ZONE - L'idea di trading su EURAUD nasce dall'analisi del grafico D1.
Dopo una prima inversione del prezzo da 1.6449, lo stesso ha trovato una zona di supporto in zona 1.6028... primo falso LONG e subito storno sul livello 1.59439. Per i prossimi giorni ci troveremo un mercato con una falsa forza LONG che portera' il prezzo fino a ZONA compresa tra 1.6077 e 1.6117... da questa zona si va SOLO SHORTTTTTTTT..... TARGET 1 1.5965 TARGET 2 1.5768.... R:R 1:6 o 1:9.....
Buon lavoro
The idea of trading on EURAUD comes from the analysis of the D1 chart.
After a first inversion of the price from 1.6449, he found a support zone in the 1.6028 zone ... first false LONG and immediately reversed to the 1.59439 level. For the next few days we will find a market with a false LONG force that will bring the price up to a ZONE between 1.6077 and 1.6117 ... from this area go ONLY SHORTTTTTTTT ..... TARGET 1 1.5965 TARGET 2 1.5768 ... .R: R 1: 6 or 1: 9 .....
good job
BTC-USD: possibile pullback del testa e spallesembra si stia per completare la figura del testa e spalle sul grafico 4 ore, che vede un netto pullback del prezzo sulla linea di breakout del pattern, che corrisponde approssimativamente al 0.5 del rintracciamento di Fibo. Unitamente a questo si possono notare due divergenze insistenti sul MACD e sul Momentum. Se effettivamente dovesse realizzarsi un pullback, si assisterebbe ad un onda bull fino nell'area segnata dal rettangolo blu, indicante due importanti livelli di resistenza ~13.850 e ~14.215. Qualora, invece, il prezzo sfondi la linea delle spalle, il pattern non si chiude.