JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Oro, Petrolio Brent, Petrolio greggio, CFD Gas Naturale, Palladio, Argento
Nonstante eventi che potevano portare ad un ulteriore impennata, il gold è rimasto in range senza sussulti, modificando i parametri di un testa e spalle piuttosto evendente. Attendiamo una rottura decisa per piazzare l'affondo. Stagionalità ribassista
L'oro è sempre più sensibile alle prospettive dei tassi di interesse, con prezzi che salgono quando i rendimenti obbligazionari scendono al di sotto dello zero. Tecnicamente il breakout del livello di $1.500 ha segnalato una possibile fase di debolezza del prezioso. Debolezza che potrebbe protrarsi per le prossime sedute.
Oro in difficoltà dopo il recupero dei mercati azionari registrato ieri e che vede i prezzi scendere nuovamente a ridosso della soglia psicologica dei 1500$, con i supporti intraday a 1510 e 1498$ adesso in discussione. Infatti durante l'intero mese di settembre la conferma della solidità di quota 1555$ ha gradualmente evidenziato una netta perdita di pressione...
Il grafico del Gold, mostra una chiara divergenza con l'indicatore RSI. Possibile fase di prese di beneficio
Prendendo in considerazione i livelli recenti abbiamo un doppio massimo che fa da resistenza all'oro, con dollaro in ripresa ed una serie di minimi che rappresentano un supporto importante in area 1270. Attualmente una fase di storno sull'oro ci sta tutta, anche sotto 1300$, visto la maggior fiducia che sembra regnare nel mercato azionario sta fermando la corsa...
XAU/USD LONG. Formazione inverted Head and Shoulders intorno a $1350. Target $1550.
Il trend del XAUUSD era chiaramente ribassista, vista la divergenza. Ora il mercato si trova in ipervenduto in TF Daily. Possibile rimbalzo sul supporto a $1.280 analizzato anche con le Onde di Elliott
Analisi svolta in H4. Pochi giorni fa NFP ci ha mandati in stop per pochi pips (peccato perchè l'entry era sulla rottura della trendline rossa) quindi saremmo ampiamente in profitto). Ad ora comunque rientro in sell, sl stretto come al solito e tp abbastanza generoso. In H1 (immagine qui sotto) potete vedere il rettangolo di consolidazione con due importanti ombre...
Il GOld è salito con grande forza nelle ultime giornate, a seguito di buoni flussi in acquisto al break out del livello di 1.300. Ora è presente una divergenza con l'RSI che indicherebbe attenzione al proseguio del long.
Il Gold è ormai da un paio di settimane incastrato in una lateralità che non gli permette di continuare la sua salita verso 1305 (e... oltre). Questa lateralità si sta comprimendo in un triangolo. Siamo a 2/3 del triangolo, e mi aspetto una esplosione al rialzo con target 1305. L'idea ? A rottura della parte altra del...
Come bene rifugio sembra non interessare più, nei confronti del dollaro va a sprazzi, vediamo se la stagionalità già in ritardo lo porta di nuovo verso zona 1240
PROBABILE POSIZIONE LONG di breve termine Per questa analisi mi aspetto un rintracciamento per completare il pattern TESTA/SPALLA adottando un take profit corto. Mi aspetto che il grafico vada a testare la resistenza mobile per proseguire il down-trend che da un po' di tempo si è consolidato
L'oro è sceso fino al livello di supporto a $ dal quale è risalito. Ora si trova al test della trend line discendente. con divergenza su RSI. Possibile fase di ripresa di breve periodo
Per le varie vicissitudini riguardanti questa materia prima,il prezzo del titolo è sceso repentinamente,andando a sfondare il supporto testato il 15/12/15 e il 21/12/!6, considerando la recente diminuizione del volume sulle notizie dell'oro,sembra essersi consolidata la strada per un recupero
Il 2 Luglio l’Oro ha azzerato tutte le precedenti posizioni Long “messe in atto” dal 12 Dicembre dello scorso anno, giorno in cui il prezzo dell’Oro, dal minimo in area 1244, si è portato sul massimo a 1348. Dal doppio massimo, registrato in data 11 Aprile, gli acquisti di Dollari Americani hanno inciso talmente tanto che l’hanno riportato prima a raggiungere il...
Possibile testa e spalla rovesciato? Alla rottura della neckline intorno all'area 1355 ne vedremo delle belle? Il tempo ci toglierà tutte le curiosità
Fermo da troppo tempo e compresso lateralmente sopra il 0.618 di Fibonacci, l'oro attende il momento per tornare sui massimi di periodo. I target evidenziati in giallo, lo stop sotto il supporto indicato con i ritracciamenti. Trade davvero interessante