FARE ATTENZIONE [FTMIB]Avevamo ipotizzato la fine del movimento correttivo abc sull' indice italiano.
Con la giornata di oggi è stato raggiunto il livello 20085 già segnalato come importante, completando sui Tf minori quella che potrebbe essere una struttura a 5 onde (che forma onda C , correttiva).
Molto importante la tenuta di questa resistenza, se fosse rotta a rialzo non ci troveremmo alla fine di una fase correttiva.
Crediamo che il trend di fondo sia comunque ribassista, staremo a vedere cosa succederà la prossima settimana
ITA40
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiPartenza rialzista bruciante per il Ftsemib future che nell'arco di poco più di un ora percorre in una sola direzione l'intero range giornaliero, grazie agli acquisti su molti comparti del paniere di riferimento, alimentando tra gli altri gli exploit di Leonardo (+14) e Banco BPM (+4).
Il massimo di seduta raggiunto a 20.970 punti non influisce sulle possibilità per oggi di estendere il movimento ben oltre i 21.050 punti.
In tal senso il consolidamento dei supporti dinamici di 20.820 e 20.850 avvenuto a metà sessione, non fa che confermare la forza della componente rialzista e l'assenza di quella ribassista.
Infatti accorpando (blending in gergo candlestick) le ultime due sedute e confrontandole con le precedenti, l'engulfig bullish che emerge dal grafico giornaliero mostra una probabile chiusura di settimana in crescendo.
Ciò dovrebbe conferire per la prossima tutte gli elementi necessari ad un ulteriore allungo rialzista, verso i target persi a maggio 2018 ovvero oltre i 21.200 punti: sarà fondamentale che il contesto macroeconomico attuale non subisca improvvisi peggioramenti.
Mentre le prospettive attese per oggi misurate dall'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero, vanno nella direzione di un consolidamento prima di quota 20 940 e poi di un aggiornamento dei massimi oltre 21.090 punti, grazie a valori oltre i 100 punti.
Mentre lo scenario alternativo più avverso potrebbe scaturire da una possibile apertura negativa di Wall Street, che semplicemente rallenti la corsa dei prezzi spingendoli comunque non molto lontani dal supporto di 20.800 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
(confronta l'analisi precedente)
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato lungo il supporto di 20.870 o più in basso, nella speranza di un pull back propedeutico all'attacco dei massimi oltre 21.050 punti, rischiando al massimo 80 punti.
In a lternativa con un profilo di rischio maggiore , inteso come probabilità di verifica dello stop loss, aprire una posizione lungo quota 20.940, con stop di massimo 100 punti e target oltre 21.090 punti.
Per le posizioni short: attendere il test della resistenza a 20.970 punti e a seguito della verifica di massimi decrescenti, aprire una posizione con stop di massimo 100 punti e target sotto 20.840.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta caratterizzata dalla totale assenza di spunti ribassisti che alla vigilia sembravano minacciare il cammino di recupero del Ftsemib future verso i 21.000 punti.
Infatti a partire dalle prime ore della giornata i prezzi non hanno incontrato alcuna difficoltà a recuperare quota 20.670, valore ricorrente in quanto rappresenta lo snodo principale da cui sferrare l'attacco finale alle resistenze di 20.800 e 20.940, utili a loro volta per superare e consolidare i 21.000 punti.
Ma la cautela è d'obbligo da parte dei compratori che si limitano nella a raggiungere il primo livello di sbarramento fermandosi poco più in basso a 20.780 punti.
È comunque una buona dimostrazione di forza che dimostra la formazione di una white marubozu, pattern candlestick che indica la totale assenza dei venditori al momento e quindi di elementi tali da giustificare vendite cospicue sul mercato azionario.
L'indicatore di trend cci sul grafico orario recupera in apertura una cifra positiva invadendo stabilmente il quadrante positivo e quindi palesando più che la forza degli acquisti l'assenza di venditori, i quali preferiscono attendere tempi migliori per tornare ad attaccare i supporti.
Anche le indicazioni fornite dal cci sul grafico giornaliero non fanno che confermare il lento recupero dei prezzi verso nuovi massimi, prolungando il tratto crescente, sebbene siano necessari valori superiori a 100 per annullare la divergenza ribassista ancora presente.
La prospettiva per oggi è quella di assistere ad un ulteriore avanzamento verso i target di 20.870 e 20940 punti, consolidando i supporti come 20.670, riagguantati ieri.
Infine lo scenario alternativo è rappresentato dal ritorno delle vendite di intensità tale da spingere i prezzi verso il supporto più importante di questa fase, a 20.470 punti, con l'intento di chiudere il gap up a ridosso di 20.250: prospettiva decisamente improbabile date le condizioni attuali.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : verificare la tenuta di quota 20.740 in apertura e dopo la necessaria conferma procedere con un ordine, avente stop loss a 20.650 e target oltre 20.830 punti.
In alternativa con un profilo di rischio minore attendere il test del supporto più in basso a quota 20.680, con stop di massimo 100 punti e target oltre 20770.
Non affrettare l'operatività in caso di strappi verso l'alto in fase d'apertura, ma attendere almeno un ora prima di operare.
Per le posizioni short : attendere il test dell'ultima resistenza oltre 20.840 punti e a seguito della formazione di massimi decrescenti, procedere con un ordine avente target a 20.730 e stop di massimo 80 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiInizio di settimana brillante per il Ftsemib future che offre una buona dimostrazione di forza della fascia supporto compresa tra 20.380 e 20.470 punti, recuperando in chiusura, grazie all'exploit degli indici azionari Usa, l'avamposto più importante a quota 20.670 punti.
La chiusura del gap in mattinata alimenta i timori di una nuova seduta difficile caratterizzata dalla verifica della tenuta di supporti ancora più in basso rispetto a quelli visti venerdì.
Invece a mancare l'appuntamento sono proprio i venditori, colpiti da un rinnovato flusso d'acquisto sul settore bancario che consente di riconquistare prima quota 20.550 e successivamente consolidare il superamento di 20.630 punti.
Il pattern candlestick disegnato sul grafico giornaliero, denominato hammer, evidenzia appunto la volontà dei compratori di tornare a "martellare" le resistenze più immediate e quindi di ripristinare gli avamposti di 20.770 e di 20.820 nel più breve tempo possibile.
Anche l'indicatore di trend cci sul grafico orario recupera il quadrante positivo, misurando una buona pressione in acquisto con valori crescenti, prospettando per oggi un continuazione della salita almeno oltre 20.740 punti.
Mentre sul grafico giornaliero l'intensità della discesa precedente condiziona ancora la ripresa attuale, ma comunque l'indicatore mostra valori sempre positivi e di nuovo in crescita.
Lo scenario alternativo è rappresentato dal cedimento del livello appena fissato sotto quota 20.470, che richiamerà a sua volta i 20.380 punti prima e i 20.255 in seguito, configurando un pericoloso doppio massimo decrescente, scenario al momento improbabile.
Strategia intraday sul Ftsemib future
(confronta l'analisi precedente)
Per le posizioni long: verificare la tenuta del supporto a quota 20.620 punti e solo dopo la necessaria conferma procedere all'acquisto con target oltre 20.780 e stop loss di massimo 100 punti.
Per le posizioni short : attendere il test della resistenza posta oltre 20740 punti la cui tenuta consentirà di rischiare la vendita con target 20.580 e stop non oltre 20.830 punti.
Da ricordare che in alternativa o in combinazione con un' operativita intraday il rapporto rischio/rendimento può essere migliorato, privilegiando strumenti complementari al future per catturare trend di breve termine estesi a più sedute.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGiornata positiva ma nervosa quella vista ieri dal Ftsemib future che nella sessione mattutina agguanta un nuovo massimo relativo a 20.900 punti in scioltezza, ma in prossimità dell'apertura di Wall Street deve retrocedere.
Con un sensibile aumento dei volumi come di consueto, i prezzi perdono pressione rialzista oscillando lungo un buon livello di supporto, a 20.800 punti, difendendo gran parte dei guadagni fino alla chiusura.
Dunque prevale ancora una certa forza da parte del fronte rialzista, che in tempi relativamente brevi riesce ad organizzare nuovi attacchi verso gli obiettivi obbligati, primo fra tutti quota 21.050, senza subire contraccolpi degni di nota.
Ciò è importante perché tutti gli avamposti recentemente conquistati consentiranno di difendere con maggiore tenacia il terreno conquistato, quando le vendite torneranno ad imperversare, ad esempio puntando al test di 20.670 punti come primo obiettivo.
Nel frattempo sul grafico giornaliero la piccola Belt Hold Bullish, candela dalla valenza positiva, mostra una salita dei prezzi adesso leggermente più incerta, che potrebbe preludere ad un rinvio dell'attacco a quota 21.000 punti, una volta che torni più convincente anche la spinta dei mercati Usa adesso incerti.
L'analisi del indicatore di trend cci sul grafico giornaliero mostra valori ancora leggermente in discesa passando da 130 a 128 e dunque palesando un pressione in acquisto in lenta ma graduale diminuzione.
Ciò dovrebbe preludere per oggi ad un rinvio dell'attacco ai massimi oltre 20.900 punti, facendo prevalere un possibile test dei supporti più ravvicinati, quali 20.740 e 20.630 punti, come confermato anche dai valori decrescenti del Cci sul grafico orario.
Lo scenario alternativo più avverso è rappresentato da prolungamenti di possibili fasi di "ritracciamento" verso la forte area di supporto, compresa tra 20.550 e 20.420 punti, ancora sufficientemente distante.
Strategia intraday sul Ftsemib future
(confronta l'analisi precedente)
Per le posizioni long: collocare un ordine a ridosso di quota 20.720 in caso di lievi cedimenti dei supporti più avanzati, con stop di massimo 100 punti e target oltre 20.840 punti.
Con un profilo di rischio minore nell'eventualità di prezzi più bassi dopo la prima mezz'ora, collocare un ordine condizionato a 20.670, con stop loss 20.590 e target oltre 20.800 punti.
Per le posizioni short: attendere il test della resistenza posta a 20.840, rischiando al massimo 100 punti, target sotto quota 20.720.
Da ricordare che in alternativa o in combinazione con un' operativita intraday il rapporto rischio/rendimento può essere migliorato, privilegiando strumenti complementari al future, per catturare trend di breve termine estesi a più sedute.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiContinuano gli acquisti a Piazza Affari e di conseguenza non arretra più di tanto il fronte rialzista, consolidando i livelli di sostegno più ravvicinati e aumentando specularmente la probabilità di violare i massimi relativi, oltre 20.900 punti.
Grazie anche all'andamento stabile di Wall Street, i prezzi si sono mossi in un ridotto range giornaliero, con estremi compresi tra 20.850 e 20.630 punti, consentendo tra l'altro veloci spunti operativi in buon profitto come indicato nella view di ieri.
Adesso è fondamentale non perdere l'opportunità offerta da questa calma relativa sui mercati, per affondare il colpo finale alle ultime resistenze rimaste, aggredendo prima i livelli più immediati come 20.940 e 21.050 ed in seguito allungare il passo verso i 21.200 punti.
In realtà la spinning top disegnata sul grafico giornaliero, pattern candlestick dalla valenza neutra se considerata singolarmente, non contribuisce a chiarire il quadro tecnico di brevissimo termine.
Infatti vengono esaltate sia le probabilità di vedere per oggi il superamento di quota 20.900 punti, che la prospettiva di un ulteriore fase di stabilizzazione lungo il supporto più in basso a 20.550 punti.
L'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario chiarisce la dinamica positiva dei prezzi "fiutando" una promettente divergenza rialzista, che offre maggiori probabilità di assistere oggi quanto meno all'attacco di quota 20.870 punti.
Mentre lo stesso indicatore sul grafico giornaliero evidenzia ancora valori in rallentamento, consolidando un pericoloso avvitamento verso cifre inferiori a 100 e quindi mostrando come probabile l'inizio di una fase discendente, causata da un incremento delle prese di profitto dopo i rialzi recenti.
Al tale proposito lo scenario alternativo ribassista più probabile è quello di incrementare la formazione di massimi decrescenti, propedeutici al graduale cedimento degli avamposti migliori quali 20.490 e 20.380, con lo scopo di colmare il gap up a ridosso di quota 20.220 punti, prospettiva finale al momento improbabile.
Strategia intraday sul Ftsemib future
(confrona l'analisi precedente)
Per le posizioni long : collocare un ordine a ridosso del supporto consolidatosi ieri a ridosso di valori leggermente superiori al supporto di 20.640, rischiando sempre 80 tick e inserendo un take profit questa volta oltre 20.840 punti.
Con un profilo di rischio maggiore nell'eventualità di prezzi in formazione, dopo la prima mezz'ora, più alti attendere la stabilizzazione di 20.720 punti da cui far partire un'ordine long con stop di 100 tick e target oltre 20.870 punti.
Per le posizioni short : attendere il test della resistenza posta a 20.830 punti, con stop loss di 80 tick e target sotto 20.620 punti.
Da ricordare che in alternativa o in combinazione con un' operatività intraday il rapporto rischio/rendimento può essere migliorato, privilegiando strumenti complementari al future, per catturare trend di breve termine estesi a più sedute.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSenza ulteriori indugi il Ftsemib future centra un nuovo target a quota 20.680 punti espandendo l'escursione di massimo e minimo ad oltre i 300 tick, in altri termini indicando sfacciatamente che l'obiettivo ormai prossimo dei 20.780 è ormai inadeguato alle prerogative del fronte rialzista.
Evidentemente gli investitori oltre ad essere convinti del sostegno al ciclo economico da parte della BCE, con nuovi interventi di stimolo monetario, mostrano sempre più maggiore entusiasmo verso i positivi risultati annuali di molte aziende quotate, soprattutto in termini di vendite dell'ultimo trimestre.
Ciò probabilmente induce a credere che i venti gelidi della paventata recessione stanno rientrando, facendo spazio ad un timido ritorno dei consumi e della produzione.
Dal punto di vista dell'analisi grafica la struttura tecnica assunta dai prezzi assume adesso una configurazione rialzista di lungo termine, completando il recupero dei valori persi a partire da maggio 2018.
Questa circostanza apre alla prospettiva di vedere centrati nuovi obiettivi fino a qualche settimana fa considerati a dir poco ambiziosi come quota 20.920 e soprattutto i 21.050 punti.
Il pattern candlestick denominato three white soldiers infatti mostra una ritrovata energia da parte dell'esercito dei compratori, che anziché prendere ulteriore tempo, attaccano le ultime resistenze con ulteriori acquisti.
La prospettiva per oggi è di assistere ad un ulteriore aggiornamento dei massimi relativi, probabilmente verso 20.740 punti.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario mostra una netta divergenza tra la pressione misurata in acquisto che è decrescente, in corrispondenza di massimi crescenti del prezzo, suggerendo più che altro la totale assenza di vendite in grado di contrastare l'avanzata dei compratori.
Infine i valori assunti sul grafico giornaliero evidenziano una ripresa nel tratto finale della linea, misurando un positivo ritorno di forza dei compratori, in grado di espandere il range giornaliero.
Tutto ciò conferisce solidità al trend rialzista attuale che adesso non teme eventuali ricadute anche sotto quota 20.500 punti, purché la possibile fase di "storno" non trovi continuità nell'aggredire il nuovo supporto di 20.380 punti, adesso perno vitale dell'esercito rialzista.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: collocare un ordine lungo il supporto consolidato ieri di 20.440, rischiando al massimo 80 tick e con un target oltre 20.580 punti: acquisti a prezzi più alti nel venerdì, soprattutto dopo la sessione mattutina sono da considerarsi poco interessanti in termini di rischio/rendimento.
Per le posizioni short: attendere una nuova verifica della resistenza posta a 20.720 punti, sempre rispettando la formazione classica di massimi di prezzo decrescenti, con stop di 80 tick e target sotto quota 20.560 punti.
In caso di gap down attendere almeno 60 minuti dall'apertura, prima di effettuare operazioni al ribasso.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGrazie al recupero del settore bancario il Ftsemib future aggiorna "in punta di piedi" i massimi relativi a quota 20.565, avvicinandosi al target dei 20.780 punti livello di resistenza fondamentale per sancire la svolta rialzista di lungo termine.
Gli investitori approfittano di prezzi a sconto su molti titoli quotati e spesso in precedenza molto sacrificati, alimentando una salita che ha il sapore della rivincita per quanto riguarda il settore bancario italiano.
La configurazione candlestick disegnata sul grafico giornaliero, denominata side by side white lines , descrive la continuazione della tendenza rialzista nonostante la formazione di una window (gap up) che sebbene rallenti il passo verso i target, consente per momento il lento aggiornamento dei massimi.
La prospettiva è di assistere ancora alla stabilizzazione di fragili supporti crescenti oltre quota 20.170, come ad esempio 20.240 e 20.380, che consentano ai compratori di guadagnare nuovo terreno senza costosi allunghi rialzisti di breve intensità.
In tal senso l'indicatore di trend cci sul grafico orario fornisce elementi ulteriori, con valori positivi e crescenti nel tratto iniziale, per sperare in un consolidamento del supporto più ravvicinato di 20.450 punti e che ha contribuito a sostenere la lenta marcia verso nuovi massimi.
Sul grafico giornaliero invece al nuovo massimo relativo conquistato corrisponde un ulteriore indebolimento, mostrando sempre più valori, sebbene positivi, decrescenti.
Dunque la spinta rialzista attuale mostra "crepe" e difetti crescenti a cui è bene porre attenzione in vista di di prese di beneficio, che comunque non modificheranno il quadro tecnico attuale, fintantoché i supporti a 20.150 e 19.980 punti non verranno attaccati.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso del possibile nuovo test, in apertura, del supporto a 20.380, con stop di massimo 100 tick e target oltre 20.520 punti.
Non affrettare l'operatività nell'eventualità di aperture a prezzi più alti, ma attendere sempre la formazione di una valida base d'appoggio, che renda il rapporto rischio-rendimento sostenibile.
Per le posizioni short: attendere una nuova verifica della resistenza di 20.560 punti collocando, dopo la formazione di un doppio massimo uguale o decrescente, un ordine a 20.530 con stop di 80 tick e target sotto quota 20.430 punti.
In caso di gap down attendere almeno 60 minuti dall'apertura, prima di effettuare operazioni al ribasso.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiNuova dimostrazione di solidità da parte dei compratori capaci di sostenere senza problemi l'aggiornamento dei massimi e il consolidamento della fascia di supporto compresa tra 20.350 e 20.420 punti.
Infatti il Ftsemib future stabilizza in apertura i livelli di sostegno più immediati, portandosi spedito verso nuovi massimi grazie agli acquisti concentrati soprattutto sul settore bancario.
L'unico neo presente nella struttura rialzista dei prezzi è rappresentato dal gap up a quota 20.170, che vista la situazione di calma relativa sui mercati verrà chiuso non entro questa settimana.
Ciò che potrebbe destare nervosismo tra compratori è l'eventuale aumento tra i massimi e il gap stesso, che rappresenterebbe un nuovo obiettivo da parte dei venditori in una futura reazione ribassista.
Comunque per quanto riguarda l'analisi candlestick la piccola withe candle disegnata sul grafico giornaliero, suggerisce l'idea che venga privilegiata prima la chiusura del gap down più in alto oltre 20.650 punti, che non il gap up più recente in prossimità di 20.200.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario mostra un primo tratto positivo e tutto in salita, mentre nella seconda parte una netta perdita di pressione rialzista.
La prospettiva per oggi è quella di un nuovo tentativo di consolidamento del supporto di 20.350, prima di attaccare nuovamente i massimi, guadagnando ulteriore terreno verso l'obiettivo finale di 20.780 punti.
Mentre invece i valori dell'indicatore su quello giornaliero continuano a diminuire leggermente, delineando una pericolosa divergenza tra la pressione rialzista in diminuzione e l' aggiornamento di nuovi massimi.
Ciò configura uno scenario alternativo ribassista, al momento poco probabile, rappresentato dall'attacco del supporto di 20.270 prima e di 20.150 a seguire.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: collocare un ordine condizionato a ridosso della resistenza di 20.340 punti, rischiando al massimo 100 tick e target oltre 20.520 punti.
Il profilo di rischio dell'operazione inteso come probabilità di verifica dello stop è più elevato.
Per le posizioni short: attendere una nuova verifica della resistenza posta a 20.500 punti, esattamente come avvenuto ieri con il doppio massimo a 20510, con stop di massimo 80 tick e target sotto 20.430 punti.
In caso di gap down attendere almeno 60 minuti dall'apertura, prima di effettuare operazioni al ribasso.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSettimana assolutamente "congestionata" quella vista sui grafici del Ftsemib future il quale, una volta toccata quota 20.380, ripiega consolidando il supporto più ravvicinato a 20.120 punti.
Dunque per tutta l'ottava sono mancati gli acquisti necessari ad alimentare una salita adeguata al superamento delle resistenze, di 20.420 e 20.530, obiettivi naturali dell'attuale fase rialzista di medio termine.
Con i venditori in agguato pronti ad approfittare delle possibili nuove ricadute sul fronte del economia italiana, il quadro tecnico inizia a farsi più nebuloso.
Infatti anche ipotizzando il superamento delle resistenze indicate, appare difficile sperare in un superamento oltre i 20.700 punti vista la velocità attuale dei prezzi.
Dunque come si evince anche dalla folta presenza di doji line e spinning top , candele di piccole dimensioni posizionate lungo la fascia di prezzo compresa tra 20.380 e 20.130 sul grafico, il fronte rialzista è ancora esposto al contrattacco dei venditori.
Troppo corta la distanza che separa i prezzi dai supporti "tematici" della svolta rialzista di medio termine e avente come punto cardine i 19.780 punti.
In tal senso infatti l'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario mostra una netta divergenza ribassista, assumendo valori decrescenti e orientati verso il quadrante negativo, evidenziando dunque la netta perdita di pressione in acquisto.
La prospettiva per oggi è di assistere ad un nuovo test dei supporti, lungo la fascia di prezzo compresa tra 20.180 e 20.050 punti, in attesa di nuovi acquisti vitali per raggiungere i 20.420 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
(confronta l'articolo precedente)
Per le posizioni long: attendere una nuova verifica di solidità del supporto posto lungo la fascia di prezzo tra 20.120/160 punti da cui, dopo la necessaria conferma, fare partire un ordine con stop di massimo 80 tick e target almeno oltre 20.290 punti.
Per le posizioni short: attendere una nuova verifica della resistenza posta a 20.340, aspettando la formazione almeno di un doppio massimo uguale o decrescente, aprendo un sell con stop loss a 20.430 e target a 20.220 punti.
In alternativa con un profilo di rischio maggiore, attendere il cedimento di 20.115 entro la sessione mattutina vendendo con stop a 20.210 e target 19.970 punti.
In caso di gap down attendere almeno 60 minuti dall'apertura, prima di effettuare operazioni al ribasso.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta nel complesso negativa per il Ftsemib future a causa delle forti vendite che si sono abbattute su alcuni titoli, con i prezzi che fortunatamente di fermano a ridosso di 20.150 punti.
Ancora una volta l'esercizio dei compratori si attarda a conquistare quota 20.400, in attesa di forze fresche capaci di alimentare la spinta rialzista adesso in stallo.
Al contrario aumentano i rischi di una imminente controffensiva ribassista capace di spingere i prezzi sotto quota 20.000 e più in basso a 19.840 punti.
La spinning top disegnata a ridosso della resistenza di 20.340 punti palesa la necessità di prendere ulteriore tempo, prima di testare le resistenze più vicine.
La prospettiva è che le decisioni da parte degli investitori verranno rinviate ancora per qualche seduta, con il rischio di ulteriori deterioramenti del trend rialzista verso 19.900 punti.
In tal senso l'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario mostra valori negativi e un tratto della linea che punta verso nuovi minimi, prospettando per oggi nuovi test più in basso tra 20.030 e 20.120 punti.
Al contrario i valori del cci sul grafico giornaliero si mantengono positivi e in leggera discesa, evidenziando come il trend rialzista attuale non corra alcun pericolo fino a quando non verrà violato quota 19.770.
Ciò lascia aperta la prospettiva per oggi di tornare quanto meno oltre 20.250 punti, se non addirittura di spingersi verso 20.380 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato sempre a ridosso della fascia di supporto più bassa compresa tra 20.100 e 20.150 punti, con stop di massimo 80 tick e target oltre 20.280 punti.
Per le posizioni short: attendere la formazione di una valida resistenza, ad esempio dopo due massimi uguali o decrescenti, lungo quota 20.300 punti rischiando al massimo 80 tick e target 20.160 punti.
In caso di gap down attendere almeno 60 minuti dall'apertura, prima di effettuare operazioni al ribasso.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGiornata caratterizzata da un eccessiva contrazione della volatilità per il Ftsemib future, che rimanda decisioni importanti circa l'aggiornamento dei massimi oltre 20.400 punti.
L'atteggiamento molto prudente dei compratori appare comprensibile visti gli sviluppi negativi che sta assumendo il contesto economico italiano, ragione per cui per il momento languono gli acquisti necessari ad alimentare l'attacco finale delle resistenze oltre 20.530 punti.
Lo scenario aperto è il consolidamento di quelle che adesso sono considerate ancora resistenze, come ad esempio 20.740 punti che riporterebbe il future ai livelli pre-crollo di maggio 2018.
Ciò consentirà l'allineamento di tutte configurazioni temporali del trend, adesso fermo ai target di medio termine.
L'hammer di dimensioni ridicole disegnato sul grafico giornaliero conferma dunque la lenta fase di stabilizzazione che potrebbe riservare ancora qualche test verso i supporti di 20.100 punti.
I valori dell'indicatore di trend cci sul grafico orario grazie al superamento di 20.225 punti diventano positivi, sebbene decrescenti nell'ultimo tratto della linea, prospettando per oggi l'attacco dei massimi oltre 20.370 punti.
Invece la dinamica dell'indicatore sul giornaliero mostra i primi rallentamenti della pressione degli acquisti perdendo pochi punti, senza fare emergere il ritorno dei venditori e che vedono come obiettivo di attacco ancora quota 19.990 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: collocare un ordine condizionato sempre a ridosso della fascia di supporto compresa tra 20.080 e 20.140 punti, a seconda di dove si formerà il doppio minimo, con stop di massimo 80 tick e target oltre 20.340 punti.
Con un profilo di rischio maggiore collocare un ordine condizionato a ridosso di 20.220, con stop a 20.130 e target a 20.350 punti.
Per le posizioni short: attendere la verifica della resistenza più alta a 20.360 e se confermata, procedere con stop di massimo 100 tick e target a 20.230 punti.
In caso di gap down attendere almeno 60 minuti dall'apertura, prima di effettuare operazioni al ribasso.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiCome anticipato il Ftsemib future dedica la seduta di ieri al test del supporto più ravvicinato, toccando il minimo intraday a 20.115 punti.
Senza grandi difficoltà questo avamposto rialzista più avanzato supera la forza delle vendite, fungendo da riferimento per un remunerativo spunto rialzista verso la chiusura a 20.250 punti.
La spinning top formata sul grafico giornaliero palesa le prime difficoltà del trend rialzista a continuare la caccia a nuovi massimi di periodo, come ad esempio 20 420 e 20.530 punti, ma è lungi dal potersi considerare come l'inizio di una fase correttiva.
L'analisi dell'indicatore cci sul grafico orario filtra bene lo "spike" d'apertura, che fissa un nuovo massimo relativo a 20.360 punti, utile solo a consentire l'incasso a prezzi vantaggiosi di parte delle posizioni rialziste recenti.
La prospettiva per oggi è tornare a testare la resistenza più ravvicinata a 20.420, in quanto i valori si mostrano positivi e crescenti.
Invece sul giornaliero le cifre iniziano a decrescere segnalando la necessità di una ulteriore stabilizzazione dei supporti, ad esempio con la violazione dei minimi fissati ieri sotto 20.120 punti.
Ciò quanto meno consentirà ai prezzi di sfidare lo scenario ribassista peggiore, che potrebbe manifestarsi solo in corrispondenza della rottura prima di 19.930 e in seguito di 19.770 punti, al momento improbabile.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere pazientemente il test del supporto a quota 20.080 punti o poco più in basso, rischiando sempre massimo 100 tick e target oltre 20.230 punti.
Per le posizioni short: attendere la verifica della resistenza più in basso a 20.340 e solo dopo la necessaria conferma, procedere alla vendita con stop di massimo 100 tick e target sotto quota 20.100 punti.
In caso di gap down attendere almeno 60 minuti dall'apertura, prima di effettuare operazioni al ribasso.
FTMIB 19.02.2019E CON IERI SI è CONCLUSO IL SET UP DI MASSIMO 12 GG RP 20.345-19.255. OGGI PER GUASTAR LA FESTA, CI è STATO PRESENTATO UN NUOVO MAX 20.360.
CHE FARE? A quest'ora ci sono ben 230 punti che ci separano, siamo cc 20130 e 12100 volumi, ore 14.57
Attendo gli apertura USA.
L'altra volta ho anticipato, sbagliando. Ora potrei fare una scelta errata legata alla motivazione Buy, inseguendo il prezzo. I prezzi non si inseguono, si aspettano gli angoli. Siamo vicini ad uno e rimbalzasse? I metodi di Gann sono degli indicatori e come tali devo esser sfruttati nel momento giusto e al prezzo più favorevole possibile. Gli altri indicatori, stocastico e macd possono aiutare a far ciò.
Rimango FLAT.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiInizio di settimana positivo per il Ftsemib future che ritocca i massimi di periodo a quota 20.340 punti, grazie anche alla chiusura per festività di Wall Street.
Molti titoli consolidano i guadagni di venerdì accelerando la dinamica di recupero dei corsi, con in testa Telecom e alcuni titoli bancari come UBI banca, tra i più sacrificati del momento.
La white candle disegnata è per dimensioni quasi insignificante, mancando di variabilità minima nella seconda sessione senza il contributo dei mercati americani.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario mostra un netta perdita di pressione rialzista, dato ovviamente sfalsato e privo di attendibilità.
I valori invece sul giornaliero offrono utili informazioni sulle prospettive per la giornata, mostrando come il target di 20.420 sia ormai prossimo a cadere accelerando l'avvicinamento al successivo a quota 20.530 punti.
Rimane comunque aperta la possibilità, raggiunta adesso la quota di ipervenduto, di sperimentare i supporti ancora fragili quali 20.140 e soprattutto 19.980
Il definitivo consolidamento di questi livelli consentirà al trend rialzista attuale di aumentare le probabilità di avvicinarsi ai livelli pre-crisi, persi lo scorso maggio a 20.740 punti.
Mentre un eventuale loro cedimento darà ai successivi baluardi di 19.840 e 19.770, il gravoso compito di difendere le notevoli conquiste dell'esercito dei compratori.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: collocare un ordine pendente in prossimità di 20.130, rischiando al massimo 100 tick e target oltre 20.240 punti.
Il rischio dell'operazione è medio alto visto l'abbassamento eccessivo dei valori della volatilità, che rende il raggiungimento dei target più difficile.
Per le posizioni short: attendere la verifica della resistenza di 20.380 rischiando al massimo 80 tick, oppure attendere il consolidamento di un livello più basso a 20.230, puntando in entrambi i casi al target di 20.100 punti.
Il profilo di rischio dell'operazione è medio alto, in quanto contrario al trend in essere.
In caso di gap down attendere almeno 60 minuti dall'apertura, prima di effettuare operazioni al ribasso.
FTSEMIB: ONDA III/C IN CORSO DA 19267Ormai ha davvero poco senso immaginare, arrampicandosi più che altro su specchi scivolosi, pensare che ii/b non si sia chiusa a 19267.
volentieri dunque punto a capo dunque e iii/c in corso da tale livello che, nel mio conteggio attuale preferito è nella v** di c (se raggiunge almeno il target minimo a 20390) o nella i* di iii/c se non lo raggiunge
FTMIb 14.02.2019I set up citati nei gg scorsi sono stati soddisfatti ovvero:
set up gg di venerdi 8.02 P>19.580 (rp 19.580 - 19.255)
set up 6 gg dal 01.02 al 8.02 P>19.995 (rp 19.995 - 19.330)
C'è UN SET UP 12 GG rp 20045 (per ora) - 19225 e finisce questo venerdi 15.2. e pare configuratosi di Massimo.
angoli per oggi 14.02.2019
21.110 20.345 20.235 20.175 " 20130" 19.995 19.960 19.925 19.855 19.830 19.765 19.670
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta rialzista da manuale per il Ftsemib future che senza incertezze raggiunge i 20.040 punti, dimostrando la presenza di una buona corrente di acquisti da parte degli investitori, che assumono posizioni long con un orizzonte temporale non di breve termine.
Approfittando di prezzi vergognosamente a sconto su molti titoli quotati, i compratori dovrebbero proseguire negli acquisti alimentando la salita fino quota 20.400 punti.
Da questo punto il cammino potrebbe farsi più arduo e complicato, in quanto potrebbero prevalere elementi esogeni al mercato in grado di produrre una fisiologica fase di stabilizzazione dei supporti appena conquistati.
Certamente i livelli di sostegno quali 19.770, 19.840 e 19.980 punti, fanno per il momento buono guardia difendendo la spinta rialzista, che quanto meno per la fine della settimana punta a consolidare i nuovi target a 20.130 e 20.240 punti.
La configurazione candlestick appena completata, definita three advance soldiers, ha una valenza positiva anche se gli strappi di prezzo ( gap up) lasciati alle spalle aggiungono incertezza al cammino rialzista, che ha come obiettivo ideale prima quota 20.400 e in seguito l'attacco dei 20.700 punti.
L'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario invece segnala un autentica divergenza ribassista assumendo valori decrescenti in corrispondenza dei massimi crescenti dei prezzi, segno che pur in assenza della componente venditrice la forza degli acquisti si è gradualmente ed ridotta.
Tale aspetto farebbe pensare ad uno scenario alternativo, atteso per oggi, rappresentato dal cedimento di alcuni supporti minori come 19.930, al solo scopo di rafforzare i nuovi avamposti conquistati.
Ciò fornirà in seguito la forza necessaria all'attacco della resistenza più ambita di 20.420 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: senza affrettare l'operatività attendere un pull back verso il supporto di 19.900 o più in basso a 19.840, rischiando al massimo 80 tick e target oltre 20.050 punti.
In alternativa con un profilo di rischio maggiore, inteso come probabilità di verifica dello stop loss, collocare un ordine condizionato a quota 19.960, rischiando al massimo 100 tick e target a 20.130 punti.
Per le posizioni short: attendere la formazione della resistenza giornaliera a ridosso di 20.030 o più in alto a quota 20.080/130 punti, con stop di massimo 100 tick e target 19.930.
In caso di gap down attendere almeno 60 minuti dall'apertura, prima di effettuare operazioni al ribasso.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGrazie ad una seduta rialzista praticamente a senso unico, vengono eliminati i dubbi sulle reali possibilità del Ftsemib future di tornare ad attaccare quota 20.000 punti.
Il gap up d'apertura non innervosisce i compratori che anzi aumentano gli acquisti, premiando tutti i settori quotati, con rialzi che superano i 5 punti percentuali su molti titoli quotati.
In questo modo viene raggiunta rapidamente quota 19.850, funzionale non solo all'attacco della resistenza di 20.000 punti, ma anche a livelli più alti come ad esempio 20.240 punti.
Accorpando le ultime due sedute il pattern candlestick già delineato ieri, definito three morning doji star, assume una connotazione più definita conferendo al movimento attuale maggiore forza rialzista.
La prospettiva per oggi è di assistere ad un ulteriore consolidamento delle resistenze conquistate, come 19.770 e 19.840 e che trova nel livello di 19.670 il punto più fragile.
L'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario riprende vigore raggiungendo valori prossimi a 100, ma conservando sempre una certa lentezza a seguire gli impulsi dei prezzi.
Evidentemente la violenta discesa di giovedì scorso richiede ulteriori sedute di recupero per allineare l'indicatore ai corsi.
Lo scenario alternativo ora meno probabile potrebbe avere come obiettivo non solo la chiusura del gap sotto quota 19.670 punti, ma soprattutto la violazione di quota 19.530, creando nello schieramento rialzista attuale un pericoloso doppio minimo.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: senza affrettare l'operatività attendere la formazione di uno stabile livello di supporto in prossimità dei 19.740 punti, con stop di massimo 100 tick e target oltre 19.870 punti.
Per le posizioni short: attendere il test di quota 19.870 o più in alto di 19.940, rischiando sulla tenuta di questi livelli al massimo 100 tick,con un target sotto 19.740 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta interessante quella vissuta ieri dal Ftsemib future che compie in apertura un autentico exploit raggiungendo il massimo relativo di 19.675, grazie alle ricoperture scattate sul comparto bancario, rivitalizzato dal superamento del test di solidità Srep imposto dalla BCE .
Sfortunatamente le vendite successive hanno allontanato i prezzi dal massimo intraday spingendo il Ftsemib future ad una chiusura più bassa a quota 19.560, visto l'andamento opaco di Wall Street.
La withe candle disegnata sul grafico giornaliero di estensione ridotta, unita alla doji line di venerdì e alla long black di giovedì, formano un three morning star doji star di dubbia qualità , inserito in un contesto di volatilità in forte evoluzione.
In realtà un'estensione maggiore dei range visti nelle ultime due sedute avrebbe conferito maggiore credibilità al movimento di recupero dei prezzi a ridosso dei 19.700 punti.
La prospettiva per oggi è di assistere ad una ulteriore fase di stabilizzazione lungo le resistenze di 19.640 e 19.770 punti, senza grandi sussulti oltre il massimo di periodo a 19.990 punti.
A riprova di ciò i valori assunti del indicatore di trend cci sul grafico orario, mostrano un pericoloso indebolimento pur mantenendo valori positivi e quindi una configurazione dei prezzi ancora rialzista.
Lo scenario alternativo meno probabile potrebbe configurarsi a seguito di una rinnovata debolezza degli indici Usa, che spinga anche il Ftsemib di nuovo a ridosso di 19.380 punti delineando il rischio di ulteriori fasi ribassiste.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : attendere la formazione di un supporto lungo i 19.520 punti, acquistando a questi valori con stop loss a 19.390 e target oltre 19.650 punti.
Per le posizioni short : attendere la formazione di una valida resistenza lungo la fascia di prezzo,compresa tra 19.640 e 19.730, con stop di massimo 100 tick e target sotto quota 19.540 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSi temeva il classico venerdì nero a chiusura della settimana ed invece il Ftsemib future difende i 19.400 punti, rilanciando le speranze di riprendere il cammino interrotto oltre 19.700 punti.
La tenuta di Wall Street e l'assestamento degli altri indici Europei fanno ben sperare in un rapido recupero dei valori di massimo relativo in prossimità dei 20.000 punti, a meno che l'evoluzione delle criticità di tipo macroeconomico e politico in Europa non accelerino la dinamica ribassista riscontrata giovedì scorso.
La doji line candle disegnata al grafico giornaliero evidenzia un momentaneo equilibrio delle forze in campo, prova evidente della solidità della fascia di supporto compresa tra 19.200 e 19.400 punti.
La prospettiva per oggi è di assistere ad un ulteriore seduta di consolidamento, non escludendo la possibilità di tornare a superare quota 19.640 punti.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario al contrario mostra la presenza di certa pressione ribassista con i valori ancora negativi, classificando il colpo di coda finale dei prezzi come una reazione rialzista all'interno di una tendenza discendente.
Lo scenario opposto per oggi dunque potrebbe essere quello di un'ulteriore verifica del supporto sotto 19.200 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.320 punti, nella speranza di pullback verso il supporto più recente, con stop loss a 19.210 e target oltre 19.530 punti.
Non affrettare l'operatività' in caso di gap down, ma attendere valori tali da rendere conveniente il rapporto rischio rendimento.
Per le posizioni short: collocare un ordine condizionato, dopo la conferma della tenuta della resistenza di 19.640 o più in basso a 19.560 punti, con stop loss di massimo 100 punti e target a 19.340 punti.
Indicazioni operative e strategia intradayArrivano altre conferme dal Ftsemib future che raggiunge finalmente il target indicato di 19.980, portandosi ad un soffio da quota 20.000 punti.
Ma non basta perché occorre intensificare la marcia rialzista, almeno fino a quota 20.120 e soprattutto 20.240 punti a seguire, per consolidare definitivamente l'inversione rialzista di medio termine.
Ciò renderà molto probabile la chiusura dei gap down lasciati aperti in prossimità di quota 20.470 punti, suggellando l'annullamento della parte terminale del crash avvenuto tra agosto e settembre scorso, con la perdita dei 21.000 punti.
L'analisi delle configurazioni candlestick mostra, con una nuova white candle, l'estensione del trend rialzista completando la nota figura di continuazione definita three advance soldiers, che ha come target 20.120 punti.
Perde invece ulteriore pressione in acquisto l'indicatore di trend cci sul grafico orario, circostanza che segnala semplicemente la maggiore lentezza acquisita dai prezzi nel raggiungere le resistenze, senza necessariamente suggerire un capovolgimento del trend.
Eventualità che si farebbe molto concreta qualora venisse violato prima 19.670 e soprattutto 19.540 punti, rinnovando così l'attacco del arcinoto avamposto rialzista di 19.400 punti.
Eventualità quest'ultima sempre meno probabile visto il terreno conquistato dai compratori.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere la formazione di un valido supporto, in corrispondenza ad esempio di 19.840 o più in basso a 19.760 punti, rischiando al massimo 100 tick e puntando al target di 19.980 punti almeno.
Per le posizioni short: collocare un ordine pendente a ridosso di 20.080 punti o più in basso a 19.940 punti, una volta stabilizzate queste resistenze, con obiettivo il target di 19.760 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSvolta rialzista di medio termine per il Ftsemib future che si appresta a varcare la soglia dei 20.000 punti, non senza perplessità circa la sostenibilità di tale andamento.
Infatti stride in maniera evidente la dicotomia tra la crescita dei titoli del Ftse Mib non appartenenti al settore bancario e la disperata ricerca di assestamento di quelli appartenenti a quest'ultimo.
Ormai tale enorme differenza pesa come un macigno nella valutazione del nostro indice principale, che a partire dai massimi del lontano 2007 non è stato in grado di raggiungere i valori in linea con gli altri indici azionari europei, soprattutto se si tiene conto del fatto che il Dax ha raggiunto il massimo storico nel 2017.
Tornando alle prospettive di breve termine aumentano dunque le probabilità di vedere colmati gli strappi di prezzo compreso tra 20.200 e 20.440, prossimi target dell'imminente break out di 19.980 punti.
La white marubozu disegnata sul grafico giornaliero conferisce potenza e sicurezza al movimento attuale prospettando, grazie al buono stato di salute degli indici Usa, un nuovo massimo oltre quota 19.850 punti.
Perde invece pressione nelle ultime fasi della seduta l'indicatore di trend cci sul grafico orario, che mantiene valori positivi ma inizia a subire un rallentamento con la prospettiva di un ulteriore fase di accumulazione, prima che i corsi del future superino i 20.000 punti.
Lo scenario alternativo fortunatamente adesso meno probabile, è rappresentato dal repentino attacco di quota 19.640 e in rapida successione di 19.530 e 19.470 punti, annullando ancora il tentativo d'inversione di medio termine.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: [/i ] attendere la formazione di un valido supporto una volta stabilizzata la fase d'apertura, lungo 19.670 ad esempio, con stop di massimo 100 tick e target 19.860 punti.
Il rischio dell'operazione suggerita, inteso come probabilità di verifica dello stop, è medio.
Per le posizioni short: collocare un ordine pendente, nell'eventualità di nuovi massimi oltre 19.850 punti, una volta stabilizzata la nuova resistenza oltre 19.970 con stop di massimo 80 tick e target sotto 19.770 punti.
In queste fasi è bene ricordare che eventuali acquisti ai massimi attuali, nell'ambito di una operatività intraday, espongono ad un mediocre rapporto rischio/rendimento.
Rapporto che può essere migliorato privilegiando strumenti complementari al future, per catturare trend di breve termine estesi a più sedute.