Leonardo azzera i guadagni a due mesi. Ora che fare?Pesantissima fase discendente per i corsi di Leonardo che azzera quasi del tutto gli ottimi guadagni realizzati nei mesi di giugno e luglio, con un crash costato quasi il 16% dai massimi a 11.84€.
Eppure non mancano le valutazioni positive da parte degli analisti, come ad esempio Banca Imi che ha confermato il giudizio di acquistare il titolo alzando il prezzo obiettivo a 12.8 da 12,20€.
I risultati del secondo trimestre di Leonardo "hanno superato le aspettative ed il consenso a livello di Ebit, arrivando molto al di sopra delle nostre previsioni per quanto riguarda l'utile netto".
Resta da tenere sotto controllo il livello d'indebitamento che si è ridotto notevolmente negli anni, ma che potrebbe tornare a crescere qualora si verificassero forti rallentamenti dei mercati chiave di Leonardo.
Perché acquistare azioni Leonardo
Dal punto di vista squisitamente tecnico l'andamento dei prezzi risente di una netta evoluzione discendente che è esplosa agli inizi di luglio con il cedimento del supporto a 11.25€, provocando a sua volta il calo quasi verticale dei corsi ora sotto quota 10€.
La prospettiva vista l'intensità con cui i prezzi sono scesi è che presto venga raggiunta quota 9.55€, supporto cruciale al di sotto del quale si aprono scenari di lungo termine disastrosi, con il primo target a 8.89€.
L'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero già in zona ipervenduto peggiora la propria tendenza, con la linea che punta verso nuovi minimi esaltando l'intensità delle vendite, come confermato anche dai volumi scambiati spesso oltre la media nelle ultime settimane.
Rischi sulle posizioni di Leonardo
Per chi ha il titolo in portafoglio: cumulare ulteriori posizioni sfruttando la tendenza dei prezzi a testare l'area di supporto lungo quota 9€.
Per le nuove posizioni: attendere il test del supporto a quota 9.20€ per iniziare ad acquistare il titolo, incrementando le posizioni in portafoglio qualora i prezzi testino la fascia di supporto sotto 8.70.
La prospettiva migliore è offerta nel medio termine verso il target di 10.50€, mentre il rischio dell'operazione può essere bilanciato nel tempo difendendo il valore dell'investimento attraverso l'acquisto di opzioni Put, scadenza dicembre 2019, strike 9€.
Per lo short selling: interventi ai prezzi attuali sono da evitare; meglio attendere rimbalzi oltre la soglia di 10.25 e 10.75 per tornare a rischiare posizioni al ribasso, con prospettive di target sotto 8.90€ nel medio termine.
Leonardo
LeonardoIl titolo sta attualmente confermando la sua tendenza rialzista. Da monitorare un'eventuale rottura del canale rialzista disegnato sul grafico di destra. Essa, accompagnata da un cross under 0 dell'indicatore sui volumi del giornaliero, potrebbe instaurare un'inversione dell'uptrend. Tuttavia, ci si aspetta una continuazione del trend settimanale, con prossimo livello significativo di resistenza area 13.50.
Fake break outCon questo tutorial formativo, voglio mostrare quanto sia importante avere una strategia di uscita quando si opera su pattern di analisi tecnica classica. In questo caso la rottura del triangolo ha indicato l'apertura di una posizione ribassista, con rottura di un triangolo anche sull'RSI. Un paio di sedute successive sono usciti i dati della trimestrale e il prezzo ha aperto con un enorme gap up. L'utilizzo del Supertrend come trailing stop, come fatto vedere anche nelle precedenti analisi, permette l'uscita dal trade senza esporsi a tale perdita. Ulteriori segnali di uscita possono essere l'oscillatore sui volumi e la pendenza positiva della SMA sul RSI.
LeonardoTitolo proveniente da un trend ribassista, che ha reagito all'importantissimo supporto in area 7.5 con un doppio minimo che l'ha portata a un rimbalzo consistente, interessante la rottura della trendline ribassista che accompagnava il titolo da fine 2018. Tuttavia al momento ci troviamo in un area particolarmente calda, per la prosecuzione del rimbalzo e possibile inversione è fondamentale la rottura di area 9 come ben visibile sul canale di donchan sul weekly e dalla presenza della media a 200, non che area di resistenza grafica dei prezzi. La candela dell'ultima seduta continua a segnalare rigetto proprio da parte di quell'area il che lascerebbe presagire un retest dei minimi di periodo o quanto meno una pausa di consolidamento prima di tentare nuovamente l'allungo
Scenario pessimo per Leonardo, vicina ai minimi dell'annoNonostante dati di bilancio in leggero miglioramento per Leonardo il mercato ha punito in questi giorni pesantemente il titolo che torna velocemente sotto i 9 euro.
I livelli raggiunti sono ormai prossimi ai minimi annuali attestati a quota 8.10 euro, livello dal fortissimo impatto psicologico avendo respinto con successo molte tentativi di violazione negli anni.
Per qunto riguarda i dati emergenti dalla trimestrale occorre evidenziare come nei primi nove mesi dell'anno l’utile netto sia rimasto stabile a 263 miloni di euro, in linea con il 2017, con ordinativi in crescita a quasi 10 miliardi di euro e un livello di indebitamento in deciso calo a quota 3,5 miliardi di euro, contro i 4 dell’anno precedente.
Numeri che non sono bastati a convincere gli investitori travolgendo il titolo dalle vendite lo scorso 9 novembre, con una perdita di oltre 6 punti percentuali.
La stabilizzazione dei prezzi lungo i supporti di 8.90 e 8.70 euro, ben rappresentato dalla doji di oggi e dall' inverted hammer di ieri non basta a rasserenare il clima, in quanto la minaccia di violare prima quota 8.70 e successivamente 8.30 è ancora molto probabile.
Solo un nuovo consistente recupero dell'indice Ftse Mib puo oltre i 19.700 può ristabilire la giusta fiducia, spezzando verso l'alto il potente canale discendente, visibile sul grafico giornaliero e che ha efficacemente respinto i corsi della resistenza di 9,75 euro recentemente colpita.
Strategia operativa
Per le posizioni long : iniziare ad accumulare il titolo in portafoglio suddividendo la liquidità destinata all'investimento in più momenti d'acquisto, sfruttando i livelli di supporto di a 8.10 e 8.40 euro.
Per le posizioni short : l’apertura di posizioni short selling appaiono tardive rispetto al movimento assunto dei prezzi, più produttiva è approntare una strategia in opzioni denominata straddle, approfittando dell‘aumento di volatilità attuale e dei due scenari direzionali contrapposti.
Acquistare quindi lo stesso ammontare di opzioni Put e Call, strike 9 euro, scadenza gennaio 2019.
Leonardo stretta all'angolo cerca di reagireLeonardo a otto giorni dalla pubblicazione della trimestrale e colpita recentemente da vendite pesanti rimbalza di quasi tre punti percentuali a attestandosi a quota 9.65.
A partire dal 4 ottobre scorso il titolo dal massimo relativo di 10.98 tocca in un solo mese i minimi di 9.05 lasciando sul terreno una perdita di quasi il 18 per cento.
Nonostante dunque la buona ripresa del volume di ordinativi Leonardo viene travolta dall'onda ribassista che coinvolge le maggiori piazze azionarie, riducendo il valore di oltre un 25 5 rispetto alle valutazioni fatte dalla maggioranza degli analisti che indicano un target price medio compresa tra 12 e 14 euro.
Per quanto riguarda l’analisi grafica l'andamento assunto dalle quotazioni riflette l’acuirsi dell pressione ribassista vigente che di fatto ha annullato l’eccellente recupero messo in atto dal titolo, a ridosso del minimo di 8.25 registrato a inizio luglio scorso.
Attualmente l’analisi delle configurazioni candlestick rivela la formazione di un counter attack bullish dalle dimensioni purtroppo insufficienti a colmare la distanza che separa i prezzi della resistenza di 10.15, livello fondamentale per invertire la debolezza di fondo del titolo.
Anche l’indicatore di trend Cci conferma l’impostazione discendente assunta dalle quotazioni, riportando una cifra negativa e una inclinazione dalla linea ancora bloccata nel canale adiacente formatosi i primi giorni di ottobre con la perdita di 10.25 eur.
La prospettiva è quella di una conferma del supporto appena formato di 9 .05 euro se l'andamento degli indici dovesse peggiore con il rischio di ulteriori cadute a ridosso dei minimi relativi di medio termine a 8.20 euro.
Strategie operative
Per le posizioni long : attendere il consolidamento dei supporti prima di rischiare nuove posizioni rialziste oppure sfruttare eventuali cali sottoquota 9 euro accumulando da questo livello il titolo in portafoglio .
Per le posizioni short: in vista della pubblicazione della trimestrale attesa tra una settimana è possibile cogliere l'opportunità offerta dal potenziale incremento di volatilità dei prezzi acquistando opzioni sia put che call, strike 9.50 euro e scadenza dicembre 2018, con rendimenti potenziali amplificati dalla leva a fronte di un basso costo dei premi pagati.
Leonardo (LDO) in arretramento sul primo supporto mensileMi aspetto la ripartenza del rialzo con obiettivo di tendenza a 11.36/46. Lo scenario è sorretto dai supporti a 9.92/10.02 e 9.50, individuati stamane su TradingLift.com.
Intendo accumulare posizioni long da prezzi non superiori a 10.13 ed in caso di arretramenti fino a 9.62. Ho fissato il mio stop in chiusura daily sotto 9.50.
Leonardo - 25 Luglio 2018-Siamo a 5 giorni dal report degli utili e graficamente Leonardo è riuscita a salire verso la resistenza dinamica dopo aver testato l area di supporto localizzata ad 8!
Che sia la volta buona ?? Profumo mi raccomando ricorda che sei un poco antipatico al mercato ,non parlare a sproposito ! Anzi sarebbe meglio lasciare il compito ad un Vice ...se è possibile :-)
Buona Giorno!
LEONARDO - Io esco!Domani Leonardo presenterà i dati.
Questo è il motivo principale che mi spinge a restare alla finestra ed osservare la reazione del titolo.
In caso di assenza di reazioni "eccessive" (cosa ultimamente frequente su queste azioni), valuterò un rientro . Anche a costo di perdermi un rialzo in segno di apprezzamento di dati positivamente sorprendenti.
Dal punto di vista grafico l'avvicinamento al canale rialzista farebbe ipotizzare un rimbalzo, ma il rischio di qualche notizia poco apprezzata dal mercato - visti i precedenti - è troppo alto.
Sei d'accordo? Lascia un commento e dimmi qual è la tua opinione!
--->SEGUIMI PER RIMANERE AGGIORNATO<---
Leonardo - 27 Aprile 2018Leonardo ci prova a risalire
La palla al piede di questo titolo è AD Profumo
Due volte ha parlato e due volte ha affossato il titolo.Identificare i momenti in cui è successo è veramente semplice ...le candele estese rosse!
Oggi cosa è successo? ...Profumo rinviato a giudizio per i derivati Monte Paschi
E che altro devo aggiungere :-(
Una "candelaccia" sul settimanale !
Leonardo (ex Finmeccanica - LDO) - Primo tentativo fallitoDurante la seduta odierna, il primo tentativo di Leonardo di bucare la resistenza a 10€ è fallita. Tuttavia il titolo ha chiuso su livelli alti a 9,91€.
La situazione resta ben impostata per archiviare positivamente anche la settimana.
Domani sarà una importante seduta per tutto il FTSEMIB, che dovrà confermare la forza del rialzo in corso.
Leonardo Finmeccanica - AggiornamentoDopo le ultime due sedute, la mia precedente analisi su Leonardo Finmeccanica richiede un aggiornamento.
Il prezzo si è avvicinato al supporto tecnico e psicologico in area 9,00€, dal quale si aprirebbero scenari ribassisti con potenziali sell-off che spingerebbero le quotazioni sui minimi relativi di periodo.
Tuttavia restano ancora segnali incoraggianti:
1) Volumi durante le vendite sotto la media;
2) Allontanamento dai minimi intraday intorno ai 9€;
3) Oscillatori verso condizioni di ipervenduto.
Aspettiamo nuovi sviluppi.
Trading Coach
Leonardo Finmeccanica - Recupero in attoBuongiorno a tutti, sono Antonio D'Aronzo e sono un trader dal 2010. Voglio inaugurare questo mio spazio virtuale su Trading View con un titolo azionario sulla piazza finanziaria di Milano dal grande potenziale rialzista: Leonardo Spa (ex Finmeccanica)
CONTESTO
L'azienda ha pagato una revisione (taglio) della guidance per fine anno, prima, e un piano industriale fiacco, da cui analisti e investitori si aspettavano molto di più, poi. Così le azioni sono crollate sui minimi a due anni in area 8.4/8.6€.
Tuttavia, dopo un primo tentativo di recupero durante il mese di Febbraio, i prezzi si sono finalmente incanalati in un trend rialzista dal 2 Marzo.
Tale trend resta ancora valido, nonostante durante le ultime sedute, complici le difficoltà su tutto il listino dovute al contesto economico, la spinta rialzista abbia avuto una battuta d'arresto - oltretutto in prossimità della forte resistenza evidenziata. Basti vedere il Relative Strenght Index muoversi intorno alla soglia 50.
OPERATIVITA'
La mia posizione sul titolo è Long dai livelli di inizio Marzo. Per aprire con convinzione posizioni rialziste ai prezzi attuali, è preferibile attendere conferme ulteriori, come la rottura della resistenza con chiusura oltre 9,6€, preferibilmente accompagnata da volumi rilevanti.
Leonardo, attendo un arretramento per accumulare longSono presenti due forti resistenze intermedie a 9.60/65 e 9.88/94. Confermiamo aspettative di rottura rialzista con proiezioni a 10.32/42 (target). Dobbiamo però sottolineare che attualmente i supporti di rilievo più vicini sono posizionati non prima di 9.02/06 e 8.46/56.
Intendo accumulare posizioni long solo in caso di arretramenti a 9.35 e fino a 8.72. Stop in chiusura daily sotto 8.46.