Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 3)Lo scenario principale secondo la teoria delle onde di Elliott ci suggerisce che il movimento rialzista, iniziato dal minimo del 16 marzo, sta giungendo alla sua conclusione e come era stato scritto nel report precedente, è probabile attendersi una fase ribassista proprio a partire da giugno, la quale vada per lo meno a ritoccare il minimo del 14 maggio.
Attualmente, vista la forza che c'è stata successivamente al minimo del 14 maggio su tutti gli indici azionari, il Ftse Mib dovrebbe trovarsi già nella sua onda Y Minor, a completamento di onda B (o 2) Intermediate. Dal grafico a 2 ore emerge bene la struttura a zigzag che sembrerebbe sviluppare Y Minor.
In particolare, scomponendo il movimento sul grafico a 30 minuti, ci troviamo in onda C Minute, ovvero l'onda finale dello zigzag, che dovrebbe concludere o aver concluso, sul minimo di venerdì, onda 4 Minuette. Per cui entro martedì/mercoledì dovrebbe concludersi anche onda 5 Minuette e quindi onda C Minute, Y Minor e B Intermediate.
Onda C Minute potrebbe concludersi a 18440 punti, estensione 1.618 di onda A Minute, poco sopra del massimo di giovedì. Successivamente, una rottura del canale disegnato sul grafico a 30 minuti, confermerebbe la conclusione del movimento, ancor più valida se confermata da una chiusura giornaliera al di sotto.
Se l'indice invece, dovesse chiudere il gap del 28 maggio senza prima completare onda 5 Minuette, subentrebbe un altro scenario, che comunque vedrebbe una fase ribassista, ma non la conclusione di Y Minor e B Intermediate.
Aggiungo che questo scenario principale risulta essere in sintonia con quelli degli altri indici azionari come EuroStoxx 50 e S&P 500, aumentandone significativamente l'attendibilità.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
M-oscillator
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 2)Lo scenario principale secondo la teoria delle onde di Elliott ci suggerisce che il movimento rialzista, iniziato dal minimo del 16 marzo, sta giungendo alla sua conclusione e come era stato scritto nel report precedente, è probabile attendersi una fase ribassista proprio a partire da giugno, la quale vada per lo meno a ritoccare il minimo del 14 maggio.
Attualmente, vista la forza che c'è stata successivamente al minimo del 14 maggio su tutti gli indici azionari, il Ftse Mib dovrebbe trovarsi già nella sua onda Y Minor, a completamento di onda B (o 2) Intermediate. Dal grafico a 2 ore emerge bene la struttura a zigzag che sembrerebbe sviluppare Y Minor.
In particolare, scomponendo il movimento sul grafico a 30 minuti, ci troviamo in onda C Minute, ovvero l'onda finale dello zigzag, che dovrebbe concludere o aver concluso, sul minimo di venerdì, onda 4 Minuette. Per cui entro martedì/mercoledì dovrebbe concludersi anche onda 5 Minuette e quindi onda C Minute, Y Minor e B Intermediate.
Onda C Minute potrebbe concludersi a 18440 punti, estensione 1.618 di onda A Minute, poco sopra del massimo di giovedì. Successivamente, una rottura del canale disegnato sul grafico a 30 minuti, confermerebbe la conclusione del movimento, ancor più valida se confermata da una chiusura giornaliera al di sotto.
Se l'indice invece, dovesse chiudere il gap del 28 maggio senza prima completare onda 5 Minuette, subentrebbe un altro scenario, che comunque vedrebbe una fase ribassista, ma non la conclusione di Y Minor e B Intermediate.
Aggiungo che questo scenario principale risulta essere in sintonia con quelli degli altri indici azionari come EuroStoxx 50 e S&P 500, aumentandone significativamente l'attendibilità.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (grafico 1)Lo scenario principale secondo la teoria delle onde di Elliott ci suggerisce che il movimento rialzista, iniziato dal minimo del 16 marzo, sta giungendo alla sua conclusione e come era stato scritto nel report precedente, è probabile attendersi una fase ribassista proprio a partire da giugno, la quale vada per lo meno a ritoccare il minimo del 14 maggio.
Attualmente, vista la forza che c'è stata successivamente al minimo del 14 maggio su tutti gli indici azionari, il Ftse Mib dovrebbe trovarsi già nella sua onda Y Minor, a completamento di onda B (o 2) Intermediate. Dal grafico a 2 ore emerge bene la struttura a zigzag che sembrerebbe sviluppare Y Minor.
In particolare, scomponendo il movimento sul grafico a 30 minuti, ci troviamo in onda C Minute, ovvero l'onda finale dello zigzag, che dovrebbe concludere o aver concluso, sul minimo di venerdì, onda 4 Minuette. Per cui entro martedì/mercoledì dovrebbe concludersi anche onda 5 Minuette e quindi onda C Minute, Y Minor e B Intermediate.
Onda C Minute potrebbe concludersi a 18440 punti, estensione 1.618 di onda A Minute, poco sopra del massimo di giovedì. Successivamente, una rottura del canale disegnato sul grafico a 30 minuti, confermerebbe la conclusione del movimento, ancor più valida se confermata da una chiusura giornaliera al di sotto.
Se l'indice invece, dovesse chiudere il gap del 28 maggio senza prima completare onda 5 Minuette, subentrebbe un altro scenario, che comunque vedrebbe una fase ribassista, ma non la conclusione di Y Minor e B Intermediate.
Aggiungo che questo scenario principale risulta essere in sintonia con quelli degli altri indici azionari come EuroStoxx 50 e S&P 500, aumentandone significativamente l'attendibilità.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
EUR/GBP: Analisi approfondita multi TF. Quando conviene entrare?Buongiorno traders analisi multi TF su EURGBP. Vedremo quando a mio parere sarà il caso di entrare e perchè.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro di analisi ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
Aud/Usd raggiunta la resistenza di medio periodo, CCI divergenzaLa coppia Dollaro Australiano e Statunitense hanno raggiunto la resistenza e fluttua nell'ipercomprato , la forza di ADX è diminuita e ha cambiato da rialzista a ribassista. Vediamo cosa succede nella PRZ zona di inversione, attendo un pattern di candele ribassiste
Bristol Meyers: Big Pharma Shortista?Eccomi oggi ad analizzare una azione importante:
una tra le migliori e più influenti aziende del farmaco e della ricerca farmaceutica.
Leggiamo il Grafico:
dopo il picco storico a 68.30 il prezzo ha perso totalmente forza andando a creare degli Swing da manuale.
Dopo le ultime due settimane di consolidamento vi è un ulteriore segnale dell'indicatore DIDI
che ci spinge ad andare in sell. Situazione verosimile vista la lontananza del rilascio Utili.
Il primo take Profit si aggira attoro 60.65 mentre, il secondo Tp invece potrebbe trovarsi attorno ai 59 ma questo si vedrà di giorno in giorno.
Utilizzo uno stop relativamente stretto a 62.8.
Seguono aggiornamenti.
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 3)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib sviluppare la sua onda X di grado Minor.
Sembrerebbe che gli indici azionari stiano prendendo tempo e che i tempi per la conclusione dell'onda reazionaria rialzista di grado Intermediate si stiano allungando. L'indice Ftse Mib in questa fase di recupero si è dimostrato più debole rispetto agli altri mercati e probabilmente continuerà ad esserlo.
Andando a scomporre il movimento, onda X Minor sembra stia completando la sua prima sub onda onda W Minute (scenario alternativo con A Minute), che sembrerebbe essere uno zigzag.
Andando a scomporre lo zigzag sul grafico a 30 minuti, si vede che onda C Minuette si è sviluppata in suddivisione e sembrerebbe stia concludendo la sua quinta sub-onda.
Una volta conclusa C Minuette, probabilmente già nella giornata di lunedì 18 maggio, dovrebbe seguire una fase correttiva rialzista (l'indice dovrebbe riportarsi almeno sopra 17500 punti), che si dovrebbe sviluppare in tre sub-onde e portarsi a conclusione entro fine mese, successivamente ci si aspetta una nuova fase di correzione ribassista che dovrebbe portare a conclusione X Minor verso circa metà giugno (possibili livelli di arrivo 16100 e 15615 punti).
Il superamento di 17175 punti confermerebbe la conclusione di W Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib sviluppare la sua onda X di grado Minor.
Sembrerebbe che gli indici azionari stiano prendendo tempo e che i tempi per la conclusione dell'onda reazionaria rialzista di grado Intermediate si stiano allungando. L'indice Ftse Mib in questa fase di recupero si è dimostrato più debole rispetto agli altri mercati e probabilmente continuerà ad esserlo.
Andando a scomporre il movimento, onda X Minor sembra stia completando la sua prima sub onda onda W Minute (scenario alternativo con A Minute), che sembrerebbe essere uno zigzag.
Andando a scomporre lo zigzag sul grafico a 30 minuti, si vede che onda C Minuette si è sviluppata in suddivisione e sembrerebbe stia concludendo la sua quinta sub-onda.
Una volta conclusa C Minuette, probabilmente già nella giornata di lunedì 18 maggio, dovrebbe seguire una fase correttiva rialzista (l'indice dovrebbe riportarsi almeno sopra 17500 punti), che si dovrebbe sviluppare in tre sub-onde e portarsi a conclusione entro fine mese, successivamente ci si aspetta una nuova fase di correzione ribassista che dovrebbe portare a conclusione X Minor verso circa metà giugno (possibili livelli di arrivo 16100 e 15615 punti).
Il superamento di 17175 punti confermerebbe la conclusione di W Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib sviluppare la sua onda X di grado Minor.
Sembrerebbe che gli indici azionari stiano prendendo tempo e che i tempi per la conclusione dell'onda reazionaria rialzista di grado Intermediate si stiano allungando. L'indice Ftse Mib in questa fase di recupero si è dimostrato più debole rispetto agli altri mercati e probabilmente continuerà ad esserlo.
Andando a scomporre il movimento, onda X Minor sembra stia completando la sua prima sub onda onda W Minute (scenario alternativo con A Minute), che sembrerebbe essere uno zigzag.
Andando a scomporre lo zigzag sul grafico a 30 minuti, si vede che onda C Minuette si è sviluppata in suddivisione e sembrerebbe stia concludendo la sua quinta sub-onda.
Una volta conclusa C Minuette, probabilmente già nella giornata di lunedì 18 maggio, dovrebbe seguire una fase correttiva rialzista (l'indice dovrebbe riportarsi almeno sopra 17500 punti), che si dovrebbe sviluppare in tre sub-onde e portarsi a conclusione entro fine mese, successivamente ci si aspetta una nuova fase di correzione ribassista che dovrebbe portare a conclusione X Minor verso circa metà giugno (possibili livelli di arrivo 16100 e 15615 punti).
Il superamento di 17175 punti confermerebbe la conclusione di W Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
AUDUSD >>> idea shortBuongiorno pubblico questa idea perchè vedo una bellissima possibilità di ingresso short...Siamo appena arrivati al punto d'ingresso.Io non piazzerò il trade perchè già sono short su Audnzd(vedi analisi sul mio profilo) e non voglio aumentare la mia esposizione.
Comunque ingresso semplicissimo.Chi mi segue già conosce questa mia tecnica di trade.Siamo in una situazione di "ipercomprato",ieri alle 23 chiusura daily con un bel engulfing ribassista.A quel punto aspetto un ritracciamento per il sell limit(io ad esempio da mie regole entro al 38,2 del corpo della candela engulfing daily).Ichimoku che utilizzo per filtrare i miei trade mi conferma un disequilibrio e quindi la possibilità che mi prezzi invertano la rotta.
Circa 140 pips sopra il livello attuale c'è un'area di resistenza che è molto forte e quindi qualora il trade dovesse andar male è lì che vorrò vedere i prezzi andare e rallentare un pò per poi andare alla ricerca di un nuovo ingresso(secondo me è fondamentale pianificare i trade anche nel lungo periodo ed anche quando inizialmente non rispettano i propri piani)
Su time frame orario vediamo nello specifico il possibile trade con igresso sulla linea rossa,profit sulla kijun daily e stop sopra i massimi precedenti (rr 1:2.5)
Analisi sul Ftse Mib con la EWT (grafico 3)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minor. Dopo aver completato la sua sub-onda X Minute, l'indice sembra stia sviluppando onda Y Minute.
Analizzando il grafico a 30 minuti sembrerebbe essersi conclusa onda A Minuette e dovrebbe essere in fase conclusiva onda B Minuette (si è fermata al ritracciamento 0.382 di onda A Minuette), a cui seguirà onda C Minuette, per andare a completare onda Y Minute e X Minor.
I livelli di probabile conclusione del movimento rimangono quelli della scorsa settimana, ovvero 16160 e 15885 punti.
Una volta confermata la conclusione di B Minuette (con la rottura di 17250 punti) sarà possibile tracciare un ulteriore livello target dato dall'estensione di Fibonacci di onda A Minuette dal punto etichettato come B Minuette.
Si potrebbe raggiungere la fine di C Minuette verso il 14/15 maggio.
Lo scenario sarà invalidato al superamento del punto etichettato come X Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con la EWT (grafico 2)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minor. Dopo aver completato la sua sub-onda X Minute, l'indice sembra stia sviluppando onda Y Minute.
Analizzando il grafico a 30 minuti sembrerebbe essersi conclusa onda A Minuette e dovrebbe essere in fase conclusiva onda B Minuette (si è fermata al ritracciamento 0.382 di onda A Minuette), a cui seguirà onda C Minuette, per andare a completare onda Y Minute e X Minor.
I livelli di probabile conclusione del movimento rimangono quelli della scorsa settimana, ovvero 16160 e 15885 punti.
Una volta confermata la conclusione di B Minuette (con la rottura di 17250 punti) sarà possibile tracciare un ulteriore livello target dato dall'estensione di Fibonacci di onda A Minuette dal punto etichettato come B Minuette.
Si potrebbe raggiungere la fine di C Minuette verso il 14/15 maggio.
Lo scenario sarà invalidato al superamento del punto etichettato come X Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi sul Ftse Mib con la EWT (grafico 1)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minor. Dopo aver completato la sua sub-onda X Minute, l'indice sembra stia sviluppando onda Y Minute.
Analizzando il grafico a 30 minuti sembrerebbe essersi conclusa onda A Minuette e dovrebbe essere in fase conclusiva onda B Minuette (si è fermata al ritracciamento 0.382 di onda A Minuette), a cui seguirà onda C Minuette, per andare a completare onda Y Minute e X Minor.
I livelli di probabile conclusione del movimento rimangono quelli della scorsa settimana, ovvero 16160 e 15885 punti.
Una volta confermata la conclusione di B Minuette (con la rottura di 17250 punti) sarà possibile tracciare un ulteriore livello target dato dall'estensione di Fibonacci di onda A Minuette dal punto etichettato come B Minuette.
Si potrebbe raggiungere la fine di C Minuette verso il 14/15 maggio.
Lo scenario sarà invalidato al superamento del punto etichettato come X Minute.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aud/Usd un pattern armonico ribassista BAT in attesa della PRZBuonasera a tutti, volevo segnalare un Bat pattersn sulla coppia del dollaro Australiano e dollaro Statunitense dove il completamento ha toccato il punto 0,886 , siamo un pò in ritardo perché ha già ritracciato in basso ma se il prezzo risale possiamo monitorare un pullback oppure cosa succederà nella PRZ
Eur/Usd possibile nuovo supporto più divergenza RSIDopo che la coppia eurodollaro è rimbalzata sulla resistenza di medio periodo sta per poggiarsi su un nuovo supporto per poi ripartire con posizioni long.Valute come euro dollaro nel forex ad alta voltatilità con volumi in discesa e leggera divergenza RSI nel time frame giornaliero H1
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 3)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minute. In particolare, ciò sarà confermato nel momento in cui l'indice scenderà sotto 17500 punti.
Quest'onda X Minute si colloca, come si vede bene dal grafico a 2 ore, all'interno di un'onda X di grado Minor e che partecipa alla struttura correttiva rialzista, in reazione al movimento ribassista precedente, e a cui poi dovrebbe seguire un ulteriore impulso ribassista al completamento di onda Y Minor.
Lo scenario sarà comunque di volta in volta aggiornato settimanalmente.
I livelli da monitorare come punti di possibile arrivo per onda Y Minute, una volta confermata, sono 16160, 15885 e 15460 punti. Questo movimento potrebbe concludersi verso l'11-12 maggio, ovvero pari alla proiezione della durata di onda W Minute di X Minor e anche coincidente con la proiezione della durata di W Minor per X Minor.
Lo scenario verrà invalidato se il prezzo dovesse salire al di sopra di 18300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le Onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 2)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minute. In particolare, ciò sarà confermato nel momento in cui l'indice scenderà sotto 17500 punti.
Quest'onda X Minute si colloca, come si vede bene dal grafico a 2 ore, all'interno di un'onda X di grado Minor e che partecipa alla struttura correttiva rialzista, in reazione al movimento ribassista precedente, e a cui poi dovrebbe seguire un ulteriore impulso ribassista al completamento di onda Y Minor.
Lo scenario sarà comunque di volta in volta aggiornato settimanalmente.
I livelli da monitorare come punti di possibile arrivo per onda Y Minute, una volta confermata, sono 16160, 15885 e 15460 punti. Questo movimento potrebbe concludersi verso l'11-12 maggio, ovvero pari alla proiezione della durata di onda W Minute di X Minor e anche coincidente con la proiezione della durata di W Minor per X Minor.
Lo scenario verrà invalidato se il prezzo dovesse salire al di sopra di 18300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le Onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 1)Lo scenario principale attuale vede l'indice Ftse Mib completare la sua onda X di grado Minute. In particolare, ciò sarà confermato nel momento in cui l'indice scenderà sotto 17500 punti.
Quest'onda X Minute si colloca, come si vede bene dal grafico a 2 ore, all'interno di un'onda X di grado Minor e che partecipa alla struttura correttiva rialzista, in reazione al movimento ribassista precedente, e a cui poi dovrebbe seguire un ulteriore impulso ribassista al completamento di onda Y Minor.
Lo scenario sarà comunque di volta in volta aggiornato settimanalmente.
I livelli da monitorare come punti di possibile arrivo per onda Y Minute, una volta confermata, sono 16160, 15885 e 15460 punti. Questo movimento potrebbe concludersi verso l'11-12 maggio, ovvero pari alla proiezione della durata di onda W Minute di X Minor e anche coincidente con la proiezione della durata di W Minor per X Minor.
Lo scenario verrà invalidato se il prezzo dovesse salire al di sopra di 18300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
EUR/USD vicino alla resistenza dopo gli annunci della BCEDopo che negli Usa hanno annunciato un probabile taglio sui tassi e in Europa da Francoforte hanno garantito un operazione a sostegno della zona Euro il dollaro ha perso un po' di terreno e siamo in prossimità di una resistenza, ma basteranno queste notizie per romperla ?
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib (grafico 3)Vista la scarsa direzionalità che ha avuto l'indice Ftse Mib nel rompere il punto che era stato etichettato la scorsa settimana come onda 1 Minuette (etichettata ora come A Minuette), e visto quanto successo sugli altri indici europei ed americani e la struttura che si sta sviluppando su questi, lo scenario principale attuale rimane ribassista, ma la struttura che si sta formando sembrerebbe essere una doppia correzione di grado Minor.
In particolare, X Minor sembrerebbe essere anch'essa una doppia correzione.
Attualmente, dovrebbe essersi completata onda X Minute (zigzag), che come si vede dal grafico a 30 minuti ha ritracciato il 50% di onda W Minute (zigzag).
Dovrebbe essere ora in via di sviluppo la prima sub-onda di onda Y Minute che come si vede dal grafico a 2 ore ha come proiezioni il raggiungimento di 15880 punti e 15500 punti (in accordo con i ritracciamenti di W Minor visibili sul giornaliero).
Il punto di invalidamento dello scenario è ora ribassato a 17300 punti.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola