ANALISI COT REPORT del 26.03.2023 -CONTESTO Se pensavamo che il 2022 fosse stato un anno difficile sui mercati finanziari, beh il 2023 sembra anche più complesso. Avere la certezza di una fase recessiva, di un mercato orso, di banche centrali aggressive intente alla lotta all’inflazione, sembra ora uno scenario quasi idilliaco nel quale andare ad operare, se lo...
Buongiorno a tutti. In analisi l'indice tecnologico americano, questa volta interlacciato con le decisioni di politica monetaria e le condizioni economiche del sistema paese. E' possibile notare gli snodi di volta adottati dalla FED , per il contrasto attivo all'inflazione (politica monetaria di tipo restrittivo, allentamento della stretta monetaria)...
ANALISI MACROECONOMICA Il NASDAQ:NDX proviene da un ampio periodo di prosperità economica durato oltre 14 anni. Dal minimo di 1018.86$ registrato il 21/11/2008, al massimo di 16773.96$ registrato il 22 novembre 2021, l'indice tecnologico americano non ha fatto altro che crescere, guadagnando oltre il 15000%!!Avete capito bene, dal 2008 ha moltiplicato 15...
il ritmo delle assunzioni dovrebbe rallentare con il calo dei posti di lavoro vacanti Il presidente della Federal Reserve Bank di San Francisco Mary Daly martedì ha affermato che l'inflazione sta causando dolore all'economia per molti americani ed è una malattia corrosiva. I suoi commenti seguono il calo degli US JOLTS di oggi che ha fatto precipitare il dollaro...
L'AUD/USD si corregge vicino a 0,6500 mentre le scommesse da falco della Fed salgono 6 ottobre 2022, 01:17 • L'AUD/USD ha ceduto il cuscino di 0,6500 poiché l'ADP statunitense più deciso ha spinto le scommesse da falco della Fed. •Il rilascio di dati sulle retribuzioni migliori del previsto e dei dati PMI sui servizi ISM ha fatto aumentare l'appello di DXY. •...
Aggiornamenti della situazione attuale dei mercati azionari e delle due materie prime che stanno facendo discutere molto, petrolio e Natural gas. Dai minimi annuali di giugno 2022 abbiamo visto i mercati azionari riprendere fiato SP500 (+17%), Down Jones (+15%), Nasdaq (+22%). Molte variabili hanno influenzato questo ritracciamento, ma quest'oggi voglio...
BUONGIORNO FOREX DEL 25.01.2022 SELL OFF SUI MERCATI Giorni ad alta volatilità questi che stiamo vivendo sui mercati ,siamo oramai alla vigilia dell’appuntamento con la FED e gli umori si alternano tra le incertezze generate dalla dubbia congiuntura macro USA , le prospettive di trimestrali non cosi brillanti come si poteva immaginare, e i timori di una possibile...
Vi parlo un po' delle notizie macroeconomiche che stanno colpendo i mercati che seguo (principalmente il dollaro) e anche qualche dettaglio sul come mi proteggerò probabilmente con l'hedging