DOLLAR INDEX resistenza 4H da osservareIn area 97.10 Visibile un livello di resistenza sul Dollar index da monitorare!
Il comportamento dei prezzi su tale resistenza potrebbe essere un interessante parametro e spunto operativo, non solo per lavorare direttamente sul Dollar Index, ma anche per valutare ingressi o operazioni in essere su Major fortemente dollarocentriche.
GRAFICO RENKO 4H ATR 42
- Confuso e non utile all'individuazione di tale area
GRAFICO RENKO 30 MIN ATR 100
- Ecco che su tale parametro si evidenzia l'interessante livello tecnico che ha due volte respinto la salita dei prezzi
GRAFICI CANDELE 4H E 30 MIN
- Rendono meglio interpretabile il movimento dei prezzi nell'area, con un occhio di riguardo alla conformazione delle candele e magari dell'indicatore di momentum su 4H
Buon lavoro!!!
Analisi multi timeframe
DAL RENKO livelli meno aleatori!!!Dal grafico Renko possiamo individuare livelli grafici meno soggetti ad aleatorietà e rapidamente!
Il grafico atemporale Renko con la sua caratteristica formazione di blocchi di colori differenti alla variazione di ATR o percentuale, può essere estremamente utile nell'individuazione di livelli tecnici statici in grado di causare delle reali reazioni nei prezzi (supporti/resistenze)
Questa configurazione a 4 grafici può essere estremamente efficace per tale scopo e l'utilizzo di colori differenti è un rapidissimo indicatore visivo della "forza" di un supporto/resistenza
DETTAGLIO:
GRAFICO 1:
- I primi livelli grafici (in questo es. di colore bianco) vengono individuati sul grafico Renko 4H taratura ATR 42 ai vertici degli swing semplicemente dal cambio di colore dei blocchi
GRAFICO 2:
- I livelli individuati sul precedente grafico Renko vengono posizionati in modo maggiormente accurato su un grafico candele 4H, magari servendosi dell'utile "calamita" (magnete) disponibile sulla piattaforma
GRAFICO 3:
- Nuovo grafico Renko, questa volta a 30 MIN taratura ATR 100, con lo stesso principio del grafico 1 si individuano i livelli di supporto/resistenza relativi al timeframe inferiore e per questo è utile diversificare il colore di tali linee
GRAFICO 4:
- Come nel grafico 2 si "aggiustano" i livelli su grafico a candele 30 MIN, ricordatevi dell'utile funzione magnete!!
CONCLUSIONI:
- Velocissimo "scandagliare" diversi strumenti finanziari in breve tempo
- La differente colorazione dei livelli identifica rapidamente la "provenienza" di quel supporto/resistenza, dandoci una chiara indicazione sulla visibilità di uno swing (reazione visibile solo su Renko 4H o Renko 30MIN)
- Il grafico Renko crea un cambio di colorazione dei blocchi ad una determinata variazione di ATR o percentuale, questo tende a diminuire l'aleatorietà nel tracciare tali livelli statici
Buon trade!!!
Aggiornamento Ftse Mib EWT grafico 3L'indice Ftse Mib potrebbe aver concluso la struttura rialzista di medio termine, ovvero onda C di grado Intermediate (la legenda dei colori abbinati ai gradi si trova finita la descrizione). In particolare, sembra essersi conclusa la sua quinta sub-onda, 5 Minor, che si è sviluppata come diagonale finale (sub-onde formate da 3 onde, e overlap di onda 1 e 4).
Una discesa sotto il punto etichettato sul grafico a 30 minuti come onda 1 Minuette (21515 punti) confermerebbe questa inversione, segnalando l'inizio di un'onda di tipo azionario (non necessariamente impulsiva) di grado Intermediate. Se questa discesa non dovesse verificarsi, permane ancora in via di sviluppo onda 5 Minor.
Nello specifico, il punto etichettato con 1 Minuette, rappresenterebbe la conclusione di 4 Minute e ora sarebbe in formazione l'ultima sub-onda di 5 Minor, ovvero 5 Minute.
Tornando allo scenario iniziale, onda 2 Minuette dovrebbe apprestarsi alla conclusione con livello massimo di espansione 23860 punti.
Da evidenziare che potrebbe già essersi conclusa con il massimo a 23750 punti, in prossimità del gap ribassista della giornata di venerdì e della trendline raffigurata sul grafico a 30 minuti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
1 STRUMENTO IN 1 MINUTO CON 1 LAYOUT PER SWING TRADINGOttimizzare il tempo necessario alle analisi è un imperativo!
Il titolo è ironico, ma non serve molto per fare il punto su uno strumento finanziario una volta a proprio agio con questa configurazione grafica.
Particolarmente utile nello swing trading, le informazioni ottenute da questa visione d'insieme possono risultare di grande utilità.
Necessita ovviamente dello studio approfondito di ogni singolo grafico e indicatore coinvolto! ;)
Di seguito il dettaglio della struttura del layout:
LAYOUT GRAFICO AD 8 FINESTRE:
LINEA DI GRAFICI SUPERIORE
FINESTRA GRAFICO RENKO 4H
- Grafico Renco su TF 4H con ATR tarato a 42 periodi
FINESTRA GRAFICO RENKO 30 MIN
- Grafico Renko su TF 30Min con ATR tarato a 100 periodi in quanto il massimo permesso dalla piattaforma (ma sulle tarature del grafico Renko ci sarà occasione di approfondire)
FINESTRA GRAFICO CANDELE 4H
- Linea mediana a 15 periodi (quindi 2 gg e mezzo)
- Linea mediana a 30 periodi (quindi relativa ai 5 gg della settimana borsistica)
- Macd con semplicissima taratura standard
FINESTRA GRAFICO PROFILO VOLUME
- Grafico a linea
- Profilo volume di sessione per identificare il dettaglio degli scambi di ogni giornata
- Profilo volume di periodo visibile (generalmente essendo una configurazione particolarmente indicata allo swing trading personalmente tengo visibili le ultime 5 giornate di mercato)
LINEA GRAFICI INFERIORE
FINESTRA GRAFICO CANDELE W
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Indicatore di Momentum tarato a 8 periodi (2 mesi precedenti)
FINESTRA GRAFICO CANDELE D
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Grafico multiperiodico mensile
- Indicatore di Momentum tarato a 10 periodi (2 settimane precedenti)
FINESTRA GRAFICO CANDELE 4H
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Grafico multiperiodico settimanale
- Indicatore di Momentum tarato a 15 periodi (2 gg e mezzo precedenti)
FINESTRA GRAFICO CANDELE 30 MIN
- Media mobile a 200 periodi
- Media mobile a 50 periodi
- Fascio di medie mobili Daryl Guppy (3, 5, 8, 10, 12, 15 periodi)
- Grafico multiperiodico giornaliero
- Indicatore di Momentum tarato a 48 periodi (24 ore precedenti)
Spero vi sia utile!
Buono studio!
Un saluto a tutti gli appassionati frequentatori di TradingView!
xauusd (Gold) aspettando lo short..ciao a tutti, analizzando il fine settimana sul wikly, vediamo formatasi un' inside nano-rang vicino alla trendline, scendendo sul deily vediamo varie dojy con un mercato praticamento fermo, la pinbar del 12 dicembre e ancora valida, pinbar che a sfalsato i massimi precedenti, chi ancora non e entrato puo' ancora farlo, o sul wikly a breck della inside nano-rang oppure con un'ordine limit per un'entrata migliorativa, quelle che io preferisco, con il rischio pero' che non ci sia iltrigger, vi auguro un buon natale.
buon trading serio
DAX - Attenzione a questo top a 13.300DAX 13.300 - si tartta di un top che è molto significativo su tutte le scale. Il fatto che su scala daily il DAX abbia tentato invano di superare le resistenze a 13.300 per quasi tutto il mese di novembre, non è di buon auspicio. La giornata di lunedi 2 dicembre è stata lo spartiacque, con l'ennesimo failure e potente ribaltamento al ribasso in intraday, per una escursione totale di circa il 3%. Se non verrà recuperata al rialzo quota 13.050 si potrebbe aprire una fase correttiva più prolungata.
EURUSD - Daily Time Frame - Take ProfitCommento sul Trade appena chiuso su Euro/Dollaro.
Trade aperto il 26/11/2019 un pò prematuramente poichè ho posto gran parte della mia fiducia sulla Trend Line Rialzista (tracciata in Weekly time frame) che però è stata rotta dal prezzo. Prevenendo la possibilità di un'eventuale rottura della Trend Line fino al Supporto inferiore ho posizionato lo SL sotto il Supporto (proprio questo ha reso valida la mia Analisi). Infatti dopo aver toccato il supporto (tracciato in Daily time frame) il prezzo è stato respinto per poi prendere una spinta rialzista che lo ha portato alla resistenza intermedia (daily time frame) e al mio Take Profit.
Informazioni a favore:
- Rischio/Rendimento 1.07
- Toccato supporto Inferiore
- Rigetto del prezzo sul supporto (candle rejection)
Informazioni a Sfavore:
- Trend Line Settimanale rotta
- Stocastico non ancora in OVERSOLD.
EURAUD - Daily - Fast BuyAnalisi Tecnica:
Dopo aver rotto la Trend Line di resistenza disegnata in Daily, ho atteso il ritracciamento (pullback) in H4 per entrare con una posizione LONG. Inizialmente sembra essere una posizione prematura in quanto il prezzo ha stanziato per qualche giorno in prossimità della Trend Line, poi però prende la spinta rialzista attesa per portarmi 40 pips in profitto, spostare lo SL al punto d'ingresso (Risk Free) e chiudere parte della posizione.
A parere personale è stato un buon trade anche se veloce:
- Risk/Reward 2.49;
- Trend Line discendente di Resistenza Rotta;
- Pullback completato;
- Doji Candle prima della spinta rialzista a confermare la fine del Pullback.
BNP Paribas obiettivo 55BNP ha generato importanti segnali di forza tecnica, che proiettano il titolo verso il test di 55. Il momentum è ottimo su scala weekly e il titolo sta dando segnali di forza relativa sul daily. La rottura al rialzo di 49,41, massimo di aprile 2019, è stata confermata dalla sostanziale tenuta dei prezzi al di sopra di questo livello, per cui i compratori sembrano avere ancora spazio al rialzo.
Stop loss 49,41
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. Ogni lettore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 1La struttura principale dell'indice Ftse Mib rimane invariata. In particolare, sembra essersi conclusa onda 4 Minute con il minimo del 21 novembre, in ritardo rispetto al minimo del 20 novembre in concomitanza del rapporto temporale 0.382 di onda 3 Minute.
Per confermare questa conclusione e quindi l'inizio di onda 5 Minute è necessario il breakout del punto etichettato come 1 Minuette sul grafico a 30 minuti.
Un ulteriore ribasso sotto il punto etichettato come 4 Minute (23105) invaliderebbe questo scenario e il conteggio andrebbe rivisto e probabilmente l'onda di grado Minor sarebbe terminata con il massimo etichettato attualmente come 3 Minute.
Da notare come onda 1 Minuette sembrerebbe essersi formata con 3 sub-onde, lasciando aperto la sola ipotesi di un'onda 5 azionaria che può essere solo una diagonale finale.
In alternativa, potrebbe essersi formata un'irregolarità con onda 4 terminata in concomitanza del rapporto temporale 0.382 di Fibonacci e onda 1 Minuette sarebbe una diagonale iniziale, che permetterebbe quindi, la formazione di un pattern a 5 onde impulsivo. Infatti, è da notare che guardando le chiusure sul grafico a 2 ore, il minimo sarebbe avvenuto il 20 novembre e non il 21. Questi sono comunque dettagli di brevissimo respiro e che non compromettono la struttura principale qui illustrata.
Sul grafico giornaliero possiamo vedere dei possibili target di onda 5 Minute dati dall'estensione di Fibonacci dell'onda di grado Minor precedente, con la prima estensione data dal livello 1,272 a 24105 punti. Inoltre, se onda 4 Minute dovesse essere confermata come conclusa dal breakout, descritto in precedenza, del livello posto a 23462, il canale posto sul grafico a due ore determinerebbe un livello di target dinamico per onda 5 Minute e come target minimo possiamo immaginare la proiezione del livello 0.618 di 1 Minute posta a 24050 punti. Seguendo la linea guida dell'alternanza e proiettando l'estensione di 1 Minute, il livello target sarebbe a 24640 punti, molto difficile da raggiunge vista la forte resistenza in area 24550.
USDCAD > Zona di massimi e disequilibrio del prezzo | ShortBuongiorno a tutti ragazzi, oggi nella mia watchlist ho USDCAD.
Attualmente il prezzo si trova praticamente a ridosso ad una zona di resistenza già risentita in passato.
In breve la situazione:
WKLY: Prezzi a ridosso della zona di resistenza.
DLY: Vedo nel dettaglio che i prezzi stanno raggiungendo la zona di resistenza già risentita più volte in passato, dove ha creato anche zone di accumulazione. Ichimoku oltretutto si presenta in disequilibrio.
H4:Ichimoku si presenta in disequilibrio e mi da la mia zona di target primario. Voglio attendere di visionare i prezzi come risponderanno a questa zona, cercando poi su un tf minore il mio pattern di entrata.
Timefame di entrata: Attualmente non trovo nessun modo di entrare. Voglio attendere che i prezzi raggiungano per bene la zona designata. Se non dovessero farlo o la mia analisi invalidasse, ciò non creerebbe nessun problema per quanto riguarda la mia operatività, che non andrà ne sforzata e ne verrà meno per un operazione mancata.
MIcrosoft fuori dal box trend upE' finalmente avvenuta la violazione del lungo trading range che aveva imbrigliato i prezzi per diverse settimane. Il titolo è attualmente impostato in un uptrend.
Stop loss 141
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. Ogni lettore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENTRATA SHORT NELL'AREA IN GBP/JPY.Buongiorno, siamo in grado di osservare una situazione dove il prezzo è rimbalzato per circa un mese nella nostra cosiddetta area gialla, dando un'occhiata invece sul giornaliero possiamo vedere un grande impulso rialzista, che può farci prevedere un altro possibile rally a rialzo superata la retta di resistenza bianca (141.444).
Io comunque ho posizionato un ordine short, nel momento in cui il prezzo si dovesse reincanalare nell'area gialla e superare la zona ENTRY (140.347) terrò il TARGET a (139.512).
Ditemi cosa ne pensate nei commenti.
Saluti, Nicolò Parsie.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 3L'indice Ftse Mib ha terminato lo sviluppo di onda 3 Minute e sembra sia in formazione onda 4 Minute. In particolare, ci si attende un ulteriore minimo a rappresentare onda C Minuette. Onda A Minuette ha ritracciato il livello di Fibonacci 0.236, facendo un minimo a 23395, il 13 novembre. Onda B Minuette ha ritracciato 0.5 di onda A e sembra essersi ora conclusa come triangolo orizzontale. Se il prezzo dovesse continuare a salire e superare il punto etichettato come 3 Minute, sarebbe la conferma di una conclusione anticipata di 4 Minute, con il minimo della giornata di venerdì (4 Minute sarebbe un zig zag con onda C che non eccede A).
Il rapporto di tempo di Fibonacci 0.236 di onda 3 Minute fa propendere comunque per la formazione di C Minuette non ancora avvenuta e vedrebbe un minimo nella giornata di domani con target il supporto dinamico dato dalla trend line inferiore del canale disegnato sul terzo grafico. Una volta completata onda 4 Minute, sarà possibile delineare un ulteriore target per onda 5 Minute, proiettando l'estensione di onda 1 Minute. Per ora i target rimangono quelli dati dall'estensione di Fibonacci sul primo grafico (livello 1.272 a 24075 punti e 1.414 a 24410). Si può mantenere il livello di prezzo 22950 come invalidante lo scenario.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 2L'indice Ftse Mib ha terminato lo sviluppo di onda 3 Minute e sembra sia in formazione onda 4 Minute. In particolare, ci si attende un ulteriore minimo a rappresentare onda C Minuette. Onda A Minuette ha ritracciato il livello di Fibonacci 0.236, facendo un minimo a 23395, il 13 novembre. Onda B Minuette ha ritracciato 0.5 di onda A e sembra essersi ora conclusa come triangolo orizzontale. Se il prezzo dovesse continuare a salire e superare il punto etichettato come 3 Minute, sarebbe la conferma di una conclusione anticipata di 4 Minute, con il minimo della giornata di venerdì (4 Minute sarebbe un zig zag con onda C che non eccede A).
Il rapporto di tempo di Fibonacci 0.236 di onda 3 Minute fa propendere comunque per la formazione di C Minuette non ancora avvenuta e vedrebbe un minimo nella giornata di domani con target il supporto dinamico dato dalla trend line inferiore del canale disegnato sul terzo grafico. Una volta completata onda 4 Minute, sarà possibile delineare un ulteriore target per onda 5 Minute, proiettando l'estensione di onda 1 Minute. Per ora i target rimangono quelli dati dall'estensione di Fibonacci sul primo grafico (livello 1.272 a 24075 punti e 1.414 a 24410). Si può mantenere il livello di prezzo 22950 come invalidante lo scenario.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 1L'indice Ftse Mib ha terminato lo sviluppo di onda 3 Minute e sembra sia in formazione onda 4 Minute. In particolare, ci si attende un ulteriore minimo a rappresentare onda C Minuette. Onda A Minuette ha ritracciato il livello di Fibonacci 0.236, facendo un minimo a 23395, il 13 novembre. Onda B Minuette ha ritracciato 0.5 di onda A e sembra essersi ora conclusa come triangolo orizzontale. Se il prezzo dovesse continuare a salire e superare il punto etichettato come 3 Minute, sarebbe la conferma di una conclusione anticipata di 4 Minute, con il minimo della giornata di venerdì (4 Minute sarebbe un zig zag con onda C che non eccede A).
Il rapporto di tempo di Fibonacci 0.236 di onda 3 Minute fa propendere comunque per la formazione di C Minuette non ancora avvenuta e vedrebbe un minimo nella giornata di domani con target il supporto dinamico dato dalla trend line inferiore del canale disegnato sul terzo grafico. Una volta completata onda 4 Minute, sarà possibile delineare un ulteriore target per onda 5 Minute, proiettando l'estensione di onda 1 Minute. Per ora i target rimangono quelli dati dall'estensione di Fibonacci sul primo grafico (livello 1.272 a 24075 punti e 1.414 a 24410). Si può mantenere il livello di prezzo 22950 come invalidante lo scenario.
STM obiettivo raggiuntoFaccio seguito all'analisi del 26 ottobre (link in basso) per segnalare il raggiungimento dell'area obiettivo corrispondente ai massimi di giugno 2018. Il take profit (almeno parziale è d'obbligo, considerando qualche piccolo segnale di stanchezza proveniente dagli indicatori di momentum e oscillatori.
Amplfifon obiettivo raggiuntoFaccio seguito all'analisi del 3 novembre (link in basso). L'obiettivo in area 24 è stato raggiunto e superato.
Il quadro tecnico rimane positivo ma su questi livelli il take profit (almeno parziale) sulle posizioni aperte è d'obbligo, considerando anche lo stato di eccesso degli oscillatori.
Argento segnali tecnici rialzistiArgento mostra segnali tecnici rialzisti con la rottura della trendline ribassista in essere da settembre, e la contestuale uscita al rialzo dalla fase di compressione delle ultime settimane. Entrambi i segnali dovranno essere confermati nei prossimi giorni. Anche il volume profile mostra una buona probabilità che i prezzi vadano ad esplorare il livelli superiori, anche oltre il massimo di settembre.
Stop loss 14,6 livello sotto il quale lo scenario rialzista verrebbe negato.
In questo video sono riportate riflessioni e analisi sui mercati finanziari:
queste riflessioni non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. In nessun caso il redattore dei commenti contenuti in
questo video potrà essere ritenuto responsabile né perseguibile per danni
diretti, indiretti o accidentali, o per perdite di capitale in borsa o sui mercati
finanziari subite da chicchessia in seguito all'utilizzo delle informazioni
contenute in questo video: ogni ascoltatore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'attività non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno degli ascoltatori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.