EURUSD - Daily Time Frame - Take ProfitCommento sul Trade appena chiuso su Euro/Dollaro.
Trade aperto il 26/11/2019 un pò prematuramente poichè ho posto gran parte della mia fiducia sulla Trend Line Rialzista (tracciata in Weekly time frame) che però è stata rotta dal prezzo. Prevenendo la possibilità di un'eventuale rottura della Trend Line fino al Supporto inferiore ho posizionato lo SL sotto il Supporto (proprio questo ha reso valida la mia Analisi). Infatti dopo aver toccato il supporto (tracciato in Daily time frame) il prezzo è stato respinto per poi prendere una spinta rialzista che lo ha portato alla resistenza intermedia (daily time frame) e al mio Take Profit.
Informazioni a favore:
- Rischio/Rendimento 1.07
- Toccato supporto Inferiore
- Rigetto del prezzo sul supporto (candle rejection)
Informazioni a Sfavore:
- Trend Line Settimanale rotta
- Stocastico non ancora in OVERSOLD.
Analisi multi timeframe
EURAUD - Daily - Fast BuyAnalisi Tecnica:
Dopo aver rotto la Trend Line di resistenza disegnata in Daily, ho atteso il ritracciamento (pullback) in H4 per entrare con una posizione LONG. Inizialmente sembra essere una posizione prematura in quanto il prezzo ha stanziato per qualche giorno in prossimità della Trend Line, poi però prende la spinta rialzista attesa per portarmi 40 pips in profitto, spostare lo SL al punto d'ingresso (Risk Free) e chiudere parte della posizione.
A parere personale è stato un buon trade anche se veloce:
- Risk/Reward 2.49;
- Trend Line discendente di Resistenza Rotta;
- Pullback completato;
- Doji Candle prima della spinta rialzista a confermare la fine del Pullback.
BNP Paribas obiettivo 55BNP ha generato importanti segnali di forza tecnica, che proiettano il titolo verso il test di 55. Il momentum è ottimo su scala weekly e il titolo sta dando segnali di forza relativa sul daily. La rottura al rialzo di 49,41, massimo di aprile 2019, è stata confermata dalla sostanziale tenuta dei prezzi al di sopra di questo livello, per cui i compratori sembrano avere ancora spazio al rialzo.
Stop loss 49,41
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. Ogni lettore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 1La struttura principale dell'indice Ftse Mib rimane invariata. In particolare, sembra essersi conclusa onda 4 Minute con il minimo del 21 novembre, in ritardo rispetto al minimo del 20 novembre in concomitanza del rapporto temporale 0.382 di onda 3 Minute.
Per confermare questa conclusione e quindi l'inizio di onda 5 Minute è necessario il breakout del punto etichettato come 1 Minuette sul grafico a 30 minuti.
Un ulteriore ribasso sotto il punto etichettato come 4 Minute (23105) invaliderebbe questo scenario e il conteggio andrebbe rivisto e probabilmente l'onda di grado Minor sarebbe terminata con il massimo etichettato attualmente come 3 Minute.
Da notare come onda 1 Minuette sembrerebbe essersi formata con 3 sub-onde, lasciando aperto la sola ipotesi di un'onda 5 azionaria che può essere solo una diagonale finale.
In alternativa, potrebbe essersi formata un'irregolarità con onda 4 terminata in concomitanza del rapporto temporale 0.382 di Fibonacci e onda 1 Minuette sarebbe una diagonale iniziale, che permetterebbe quindi, la formazione di un pattern a 5 onde impulsivo. Infatti, è da notare che guardando le chiusure sul grafico a 2 ore, il minimo sarebbe avvenuto il 20 novembre e non il 21. Questi sono comunque dettagli di brevissimo respiro e che non compromettono la struttura principale qui illustrata.
Sul grafico giornaliero possiamo vedere dei possibili target di onda 5 Minute dati dall'estensione di Fibonacci dell'onda di grado Minor precedente, con la prima estensione data dal livello 1,272 a 24105 punti. Inoltre, se onda 4 Minute dovesse essere confermata come conclusa dal breakout, descritto in precedenza, del livello posto a 23462, il canale posto sul grafico a due ore determinerebbe un livello di target dinamico per onda 5 Minute e come target minimo possiamo immaginare la proiezione del livello 0.618 di 1 Minute posta a 24050 punti. Seguendo la linea guida dell'alternanza e proiettando l'estensione di 1 Minute, il livello target sarebbe a 24640 punti, molto difficile da raggiunge vista la forte resistenza in area 24550.
USDCAD > Zona di massimi e disequilibrio del prezzo | ShortBuongiorno a tutti ragazzi, oggi nella mia watchlist ho USDCAD.
Attualmente il prezzo si trova praticamente a ridosso ad una zona di resistenza già risentita in passato.
In breve la situazione:
WKLY: Prezzi a ridosso della zona di resistenza.
DLY: Vedo nel dettaglio che i prezzi stanno raggiungendo la zona di resistenza già risentita più volte in passato, dove ha creato anche zone di accumulazione. Ichimoku oltretutto si presenta in disequilibrio.
H4:Ichimoku si presenta in disequilibrio e mi da la mia zona di target primario. Voglio attendere di visionare i prezzi come risponderanno a questa zona, cercando poi su un tf minore il mio pattern di entrata.
Timefame di entrata: Attualmente non trovo nessun modo di entrare. Voglio attendere che i prezzi raggiungano per bene la zona designata. Se non dovessero farlo o la mia analisi invalidasse, ciò non creerebbe nessun problema per quanto riguarda la mia operatività, che non andrà ne sforzata e ne verrà meno per un operazione mancata.
MIcrosoft fuori dal box trend upE' finalmente avvenuta la violazione del lungo trading range che aveva imbrigliato i prezzi per diverse settimane. Il titolo è attualmente impostato in un uptrend.
Stop loss 141
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. Ogni lettore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ENTRATA SHORT NELL'AREA IN GBP/JPY.Buongiorno, siamo in grado di osservare una situazione dove il prezzo è rimbalzato per circa un mese nella nostra cosiddetta area gialla, dando un'occhiata invece sul giornaliero possiamo vedere un grande impulso rialzista, che può farci prevedere un altro possibile rally a rialzo superata la retta di resistenza bianca (141.444).
Io comunque ho posizionato un ordine short, nel momento in cui il prezzo si dovesse reincanalare nell'area gialla e superare la zona ENTRY (140.347) terrò il TARGET a (139.512).
Ditemi cosa ne pensate nei commenti.
Saluti, Nicolò Parsie.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 3L'indice Ftse Mib ha terminato lo sviluppo di onda 3 Minute e sembra sia in formazione onda 4 Minute. In particolare, ci si attende un ulteriore minimo a rappresentare onda C Minuette. Onda A Minuette ha ritracciato il livello di Fibonacci 0.236, facendo un minimo a 23395, il 13 novembre. Onda B Minuette ha ritracciato 0.5 di onda A e sembra essersi ora conclusa come triangolo orizzontale. Se il prezzo dovesse continuare a salire e superare il punto etichettato come 3 Minute, sarebbe la conferma di una conclusione anticipata di 4 Minute, con il minimo della giornata di venerdì (4 Minute sarebbe un zig zag con onda C che non eccede A).
Il rapporto di tempo di Fibonacci 0.236 di onda 3 Minute fa propendere comunque per la formazione di C Minuette non ancora avvenuta e vedrebbe un minimo nella giornata di domani con target il supporto dinamico dato dalla trend line inferiore del canale disegnato sul terzo grafico. Una volta completata onda 4 Minute, sarà possibile delineare un ulteriore target per onda 5 Minute, proiettando l'estensione di onda 1 Minute. Per ora i target rimangono quelli dati dall'estensione di Fibonacci sul primo grafico (livello 1.272 a 24075 punti e 1.414 a 24410). Si può mantenere il livello di prezzo 22950 come invalidante lo scenario.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 2L'indice Ftse Mib ha terminato lo sviluppo di onda 3 Minute e sembra sia in formazione onda 4 Minute. In particolare, ci si attende un ulteriore minimo a rappresentare onda C Minuette. Onda A Minuette ha ritracciato il livello di Fibonacci 0.236, facendo un minimo a 23395, il 13 novembre. Onda B Minuette ha ritracciato 0.5 di onda A e sembra essersi ora conclusa come triangolo orizzontale. Se il prezzo dovesse continuare a salire e superare il punto etichettato come 3 Minute, sarebbe la conferma di una conclusione anticipata di 4 Minute, con il minimo della giornata di venerdì (4 Minute sarebbe un zig zag con onda C che non eccede A).
Il rapporto di tempo di Fibonacci 0.236 di onda 3 Minute fa propendere comunque per la formazione di C Minuette non ancora avvenuta e vedrebbe un minimo nella giornata di domani con target il supporto dinamico dato dalla trend line inferiore del canale disegnato sul terzo grafico. Una volta completata onda 4 Minute, sarà possibile delineare un ulteriore target per onda 5 Minute, proiettando l'estensione di onda 1 Minute. Per ora i target rimangono quelli dati dall'estensione di Fibonacci sul primo grafico (livello 1.272 a 24075 punti e 1.414 a 24410). Si può mantenere il livello di prezzo 22950 come invalidante lo scenario.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 1L'indice Ftse Mib ha terminato lo sviluppo di onda 3 Minute e sembra sia in formazione onda 4 Minute. In particolare, ci si attende un ulteriore minimo a rappresentare onda C Minuette. Onda A Minuette ha ritracciato il livello di Fibonacci 0.236, facendo un minimo a 23395, il 13 novembre. Onda B Minuette ha ritracciato 0.5 di onda A e sembra essersi ora conclusa come triangolo orizzontale. Se il prezzo dovesse continuare a salire e superare il punto etichettato come 3 Minute, sarebbe la conferma di una conclusione anticipata di 4 Minute, con il minimo della giornata di venerdì (4 Minute sarebbe un zig zag con onda C che non eccede A).
Il rapporto di tempo di Fibonacci 0.236 di onda 3 Minute fa propendere comunque per la formazione di C Minuette non ancora avvenuta e vedrebbe un minimo nella giornata di domani con target il supporto dinamico dato dalla trend line inferiore del canale disegnato sul terzo grafico. Una volta completata onda 4 Minute, sarà possibile delineare un ulteriore target per onda 5 Minute, proiettando l'estensione di onda 1 Minute. Per ora i target rimangono quelli dati dall'estensione di Fibonacci sul primo grafico (livello 1.272 a 24075 punti e 1.414 a 24410). Si può mantenere il livello di prezzo 22950 come invalidante lo scenario.
STM obiettivo raggiuntoFaccio seguito all'analisi del 26 ottobre (link in basso) per segnalare il raggiungimento dell'area obiettivo corrispondente ai massimi di giugno 2018. Il take profit (almeno parziale è d'obbligo, considerando qualche piccolo segnale di stanchezza proveniente dagli indicatori di momentum e oscillatori.
Amplfifon obiettivo raggiuntoFaccio seguito all'analisi del 3 novembre (link in basso). L'obiettivo in area 24 è stato raggiunto e superato.
Il quadro tecnico rimane positivo ma su questi livelli il take profit (almeno parziale) sulle posizioni aperte è d'obbligo, considerando anche lo stato di eccesso degli oscillatori.
Argento segnali tecnici rialzistiArgento mostra segnali tecnici rialzisti con la rottura della trendline ribassista in essere da settembre, e la contestuale uscita al rialzo dalla fase di compressione delle ultime settimane. Entrambi i segnali dovranno essere confermati nei prossimi giorni. Anche il volume profile mostra una buona probabilità che i prezzi vadano ad esplorare il livelli superiori, anche oltre il massimo di settembre.
Stop loss 14,6 livello sotto il quale lo scenario rialzista verrebbe negato.
In questo video sono riportate riflessioni e analisi sui mercati finanziari:
queste riflessioni non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. In nessun caso il redattore dei commenti contenuti in
questo video potrà essere ritenuto responsabile né perseguibile per danni
diretti, indiretti o accidentali, o per perdite di capitale in borsa o sui mercati
finanziari subite da chicchessia in seguito all'utilizzo delle informazioni
contenute in questo video: ogni ascoltatore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'attività non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno degli ascoltatori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX...come previstoPronti per la discesa....come avevamo previsto il picco ciclico era per i primi di novembre!!!
Indicazione short sul tf 4H il 7/11 alle ore 7 , nei cicli superiori ormai è tutto short !!!
Aspettiamo che rompa VTL 10gg che ormai è anche vicina alla FLD 1/4 per prendere lo short
SHORT alla rottura della VTL 10gg e dello swing a 13100
SL 0.35% dal prezzo, sarà circa 13145
TP primo tp a 12500 secondo tp a 12200
la fine del ciclo T+4 è prevista per il 22/11 quindi dovrebbe fare la chiusura di questo semestrale
Potenziale caduta del dollaro sulla zona di supply. FX:USDJPY
La resistenza evidenziata mostra una zona limite per i tori. Nonostante un dollaro in apprezzamento possiamo aspettarci un movimento sell fino alla zona di demand evidenziata in verde, zona in cui possibile tornare ad accumulare dollari in portafoglio.
Biesse obiettivo 14Quadro bullish dal punto di vista grafico con il completamento al rialzo di un rounded bottom su scala daily. Gli obiettivi sono in area 14.
Stop loss alla rottura dei supporti in area 10
In questo video sono riportate riflessioni e analisi sui mercati finanziari:
queste riflessioni non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. In nessun caso il redattore dei commenti contenuti in
questo video potrà essere ritenuto responsabile né perseguibile per danni
diretti, indiretti o accidentali, o per perdite di capitale in borsa o sui mercati
finanziari subite da chicchessia in seguito all'utilizzo delle informazioni
contenute in questo video: ogni ascoltatore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'attività non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno degli ascoltatori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
HYG Corporate Bonds High Yield - attenzioneHYG ha dato oggi un segnale bearish in totale controtendenza con i bond governativi. Questo per me è un campanello d'allarme per l'azionario, che a breve potrebbe partire al ribasso. Il livello di resistenza importantissimo a 87,5 ha causato un reversal sul candlestick Heiken Ashi, rafforzato dall'uscita del Money Flow dai livelli superiori, e da un impulso di volatilità. Seguiamo con attenzione le conseguenze intermarket.
Stop loss 87,5
USD JPY SHORT ZONE TO ZONEUSD/JPY ha chiuso venerdi sotto una zona daily molto forte. La struttura che si è formata successivamente è di ritraccio e ci aspettiamo una correzione ribassista di ritorno alla fascia intermedia, come sempre utilizziamo due posizioni con due diversi obiettivi ma entrambe con un R:R più che positivo!