NASDAQ 100 CFD
Outlook Gold e companybuonsera a tutti come state?
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
OUTLOOK per domani
fatemi sapere cosa ne pensate grazie a tutti
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi, sarò lieto di rispondervi
VIdeo Xau diggerBuona domenica a tutti.
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
^ANALISI GOLD,EURUSD,GBPUSD,NAS100,USOIL.GAS,BITCOIN ^
Nel video vi spiego un po la mia idea di inzio settimana, come gia sapete il lunedi è importante per capire come muoverci, soprattutto la sessione asiatica piu londinese.
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a contattarmi sarò lieto di rispondervi <3
buon trading a tutti e usate un ferreo Money Management
xau diggersBuon inizio settimana a tutti,
Oggi, l'idea di XAU è orientata verso una continuazione al ribasso.
Mi aspetto che il mercato tocchi le zone dei 2015/16, e potrebbe scendere ulteriormente verso i livelli dei 2000/98.
Per quanto mi riguarda, aspetterò la sessione londinese per valutare la situazione e preparare eventuali idee short nel pomeriggio, durante la sessione americana.
Ogni mia decisione di trading verrà condivisa con il team insieme agli aggiornamenti del caso.
trovate il gruppo studio nella mia firma del profilo!
buon trading
Grazie a tutti e buona giornata!
NASDAQ100: PINBAR CHIAMA INVERSIONE VERSO AREA DISTRIBUTIVAQuesta settimana continua il mio studio approfondito su questo indice complesso ma affascinante, dove ogni giorno lavoro anche in trading scalping. A livello macro ( secondo la mia idea) ci troviamo in una situazione di possibile inversione. Creazione su TF bussola weekly di una meravigliosa pinbar informativa, la rottura del minimo convaliderebbe non solo la dinamica, ma il setup, già convalidato su Tf daily con la rottura del minimo della Prima sorella Harami ( candela 25 gennaio 2024). La mia idea va in base anche a possibili inversioni Titoli azionari : Nvidia, Amd e le 7 Sorelle e complici anche gli earnings della prossima settimana. La mia idea prevede un atterraggio sul tetto della Zona distributiva ( 16983 Ex tetto e adesso pavimento, dove si trova anche la ema21, da li potrebbe stazionare per poi rientrare nella zona verde , con successivo risucchio. Seguirò la PRICE ACTION DAY BY DAY.
Alla Prossima Onda!
Debby
NAS100 - XUSTEC SHORT 17070Per quanto i mercati siano in fibrillazione e sperano nel taglio dei tassi entro aprile (il primo di una lunga serie). Non sono convinto di ciò, tanto meno che le difficoltà sviluppatesi all'interno del canale di Suez non possano avere ripercussioni sul comparto tecnologico.
Da questo punto mi attendo uno storno importante, arriverò a posizionare short fino ai 17.350 puntanto ai 16.500
NAS100 - NDQ - XUSTEC 17.000 SHORTA scopo didattico apro un operazione che ha diverse entrate ed uscite, per il momento siamo long fino a 17.000 circa dove "dovrebbe" esserci l'inversione per tornare in area 16.500.
Per quanto riguarda la situazione macro economica mi verrebbe da dire che andremo molto più giu ma sarà un anno molto importante per gli US.
Iniziamo questo percorso dei pattern armonici disegnano il più comune: il "testa spalle" e vediamo coem si sviluppa!
AAPL SHORT - 189.90Apple è un azienda miracolosa, nei periodi più bui è sempre riuscita a cavarsela. Nell'ultimo semetre abbiamo assistito ad una cresacita senza fine.
Il lancio di nuovi prodotti, gli ultimi brusii sui nuovi chip di prossima installazione che garantiranno prestazioni superiori possono aumentare le previsioni per il futuro.
Certo è che gli investitori che hanno cavalcato il boom sulla inteligienza artificiale adesso vorranno iniziare a prendere una parte dei profitti per investirli altrove.
Questo anche dovuto alla telenovels di OpenIA.
Si prevede una fine anno non all'insegna del rialzo e con molti assestamenti che vedremo come si sviluppano nel futuro.
Ho evidenziato un area di possibile interesse. Valutiamo come va il mercato.
Possibile Entrate Long sul NASDAQ H4Settimana finita con una candela al rialzo molto forte, sul daily vediamo la spinta rialzista, ovviamente qui si opta per una continuazione del trend, quindi a mio modo di vedere scendendo su H4 cercherò un entrata al rialzo dopo ritracciamento. Vedo due entrate una più aggressiva sulla fascia di prezzo 14975/14930 (entrata aggressiva) e l’altra un entrata più conservatrice sulla fascia di prezzo 14575/14660, target per entrambi i massimi precedenti.
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni.
Nasdaq: D.M.L.C. con falsa rottura dei massimiBuongiorno a tutti,
eccoci arrivati con il classico appuntamento settimanale con i mercati che seguo maggiormente.
Oggi vedremo l'indice tecnologico americano Nasdaq 100.
In queste ultime settimane si è creato un movimento ribassista tra 15.900 e 14.800 e, negli ultimi giorni, si è formato un mio trigger ovvero un D.M.L.C ( Doppio Massimo Lower Close ) che ha ritestato area 15.400 con chiusura fortemente negativa in area 14.850.
Da un punto di vista operativo l'idea è quella di vendere già dai livelli attuali o attendere un'ulteriore spinta ribassista sotto i 14.800.
Personalmente, sono entrato corto venerdì per cercare un primo target in area 14.300 anche se vedo ulteriori target più ambiziosi in area 13.650 e 12.860.
Il fallimento della view si avrebbe con il ritorno sopra i 15.400 punti.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Opportunità di trading sull'inflazione USAOpportunità di trading sull'inflazione USA
I prossimi due giorni di trading potrebbero rivelarsi particolarmente interessanti a causa del forte calo dell'IPC previsto per martedì (ora statunitense) e della (eccessiva?) fiducia del mercato nel fatto che la Fed sospenderà il suo ciclo di rialzi dei tassi mercoledì.
Secondo lo strumento FedWatch del CME Group, i trader considerano una probabilità del 74% di non rialzo. I dati sull'inflazione pubblicati martedì potrebbero avvalorare ulteriormente la tesi del calo dell'inflazione. Il consenso degli analisti è che l'indice dei prezzi al consumo rivelerà un calo dell'inflazione al 4,1% annuo a maggio, rispetto al 4,9% del mese precedente.
Una probabilità del 74% significa che la posta in gioco sul no-hike dovrebbe essere abbastanza significativa da far sì che, se il mercato si sbagliasse, potrebbe verificarsi una correzione significativa. Una probabilità del 74% è tutt'altro che certa, e potremmo assistere a una replica di quanto accaduto una settimana fa con il dollaro canadese, dove il mercato era fiducioso che la BoC avrebbe continuato la sua pausa di rialzo dei tassi, ma è rimasto sorpreso quando è arrivata con un rialzo di 25 pb.
Gli asset da tenere d'occhio saranno gli indici statunitensi, le coppie di dollari e l'oro. La scorsa settimana, l'S&P 500 ha raggiunto un importante traguardo guadagnando il 20% dai minimi di ottobre. Nel frattempo, il Nasdaq Composite ha registrato una performance ancora più notevole, con un'impennata del 33% dal punto più basso delle ultime 52 settimane.
L'ottimismo in questi due indici potrebbe calare con l'inflazione letta al di sopra delle aspettative (anche se i dati arrivano troppo tardi per avere un impatto importante sulla decisione della Fed il giorno successivo).
Le contrattazioni del dollaro USA contro la sterlina potrebbero essere in gioco con i dati economici del Regno Unito che causano un po' di agitazione e incertezza. La sterlina è recentemente scesa dal punto più alto dell'ultimo anno, in linea con l'aumento del rendimento delle obbligazioni a due anni, raggiungendo il livello più alto dopo le turbolenze di mercato seguite all'annuncio del mini-bilancio di Liz Truss.
Nasdaq - ancora valido scenario rialzistaRimane valido scenario discusso nella precedente analisi in cui si rappresentava possibilità di test dei massimi di Agosto. La candela successiva ci darà informazione e qualche conferma in più se il movimento registrato questa settimana possa considerarsi un pull-back dei 12.900 pti oppure l'inizio di un movimento correttivo più profondo. 12.800 pti confine per cambio di scenario da rialzista a ribassista. Fino ad allora più probabile che si punti verso l'alto.
Nasdaq - 12.800 pti da monitorareIl livello dei 12.800 punti aveva interrotto il rialzo delle quotazioni e provocato una correzione di breve periodo a febbraio e adesso le quotazioni ci sono tornate nuovamente. A mio avviso un livello fondamentale da cui si potrebbe disegnare un doppio massimo e quindi inversione, oppure retest e proseguimento del rialzo fino a quando reggono. Fino a quando si sta sopra questo livello credo lo scenario da prediligere è quello long sull'indice tecnologico, il target del movimento sarebbero i massimi di agosto a 13.700 pti. Zona supportiva da monitorare come controllo il rettangolo rosso.
Nasdaq: Ancora conferme di rialzoBuongiorno a tutti.
Oggi possiamo continuare a vedere il Nasdaq dopo l'articolo scritto due settimane fa.
L'indice tecnologico infatti mostra una nuova FTW long + DMHC su weekly chart che tiene il pavimento di prezzo in area 12.000 punti.
In questo caso quindi potrebbe diventare interessante cercare un acquisto in questi giorni tra 12.200 e 12.700 per un movimento long che ha come primo obiettivo area 13.600.
Il fallimento della mia view long si attesta con il recupero al ribasso di area 11.500.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE per la settimana!
nas100 apertura in gap positivo e RibassoRitorniamo dopo una lunga inattività, per motivi di salute. Implementato un AI che ci segnala nuove linee di trend, mai immaginate fin ora... Vi aggiorniamo man mano. Questa è l'idea che ha il sistema :
Apertura in GAP POSITIVO ;
Rottura supporto 12.150
retest resistenza 12.400
Discesa verso 11.800/11.900
Se ti è piaciuta questa idea di condivisione del nostro sistema, lascia un like o commenta per ulteriori info.
Nasdaq: La Price Action chiama un movimento direzionaleBuongiorno a tutti,
eccoci trovati con il classico appuntamento settimanale dove vado ad analizzare un mercato attraverso il mio metodo basato sulla vera price action.
Per i prossimi giorni tra i mercati che seguirò maggiormente da un punto di vista operativo ci sarà sicuramente l'indice tecnologico Nasdaq 100.
Questo mercato infatti ha formato una F.T.W. Classic long in area di interesse 12.000/12.050 punti dove passa anche il 50% della leg long che ha come minimi i primi giorni del 2023.
Questo setup è anche una Inside FakeOut visto che fa falsa rottura dei minimi della settimana del 30 gennaio quando c'è stato il breakout bullish dei 12.000.
In ottica operativa quindi la rottura al rialzo dei massimi convaliderebbe il mio trigger e potrebbe avere come principali target area 12.800 inizialmente e successivamente area 13.600 punti ( confluenza tra area di interesse e 130.90% di estensione ).
La mia idea andrebbe a fallire solo se ci tornasse sotto gli 11.300 punti.
Per oggi è tutto, vi auguro un ottimo week end e un buon TRADING SIMPLE per la prossima settimana!
Nasdaq 100 visto nei timeframe alti Facenco una semplice analisi nei timeframe alti , qui siamo nei 3 giorni, possiamo vedere chiaramente che il prezzo ha rotto la grande trendline ribassista e l ha appena ritestata, abbiamo ancora un giorno di tempo per capire se il ritest sara completato oppure se il prezzo tornera´giu, questa settimana si decidera il tutto
NASDAQ PRONTO AL RIALZOCiao a tutti,
come avevo scritto nei post precedenti sul nasdaq;
siamo arrivati oggi a un minimo di 12004.4 propio dove avevo tracciato la linea verde.
da questo minimo possiamo avere una prospettiva rialzista per le prossime settimane.
consiglio di leggere il post che ho pubblicato qualche settimana fa sulla mia previsione che si è rivelata corretta su questo titolo.