Tesla correrà ancora?Dopo una fase di trading range il titolo si sta avvicinando a grandi passi (+9% nel momento in cui scriviamo) al massimo storico raggiunto il 31/8 di quest'anno. La notizia che sta scatenando gli acquisti è la sua ammissione, a partire dal 21 dicembre, nel paniere dell'indice S&P 500.
Questo comporta che fondi di investimento e soprattutto ETF che sono legati allo S&P 500 dovranno vendere quote di società che già fanno parte dell’indice per acquistare azioni Tesla, in modo da seguire fedelmente la composizione dell’indice stesso e ristabilire i nuovi equilibri all'interno dei singoli portafogli. Parlando di cifre, con un valore di oltre 400 miliardi di dollari, oltre ad essere la prima Casa automobilistica per capitalizzazione, è anche la maggiore del 95% delle aziende che compongono il famoso indice e peserà all’interno dello stesso per circa l’1%. Alla luce di quanto sopra è quindi facile prevedere un ulteriore allungo delle quotazioni, dovuto, indipendentemente da news societarie, a questo fattore tecnico. In sintesi la mia view non può che essere long quantomeno nel breve periodo, tra l'altro l'azione ha appena ricevuto un upgrade da parte di Morgan Stanley che ha portato il target price a 540 $.
Nasdaq
NASDAQ pronto a ripartire????Buongiorno a tutti come possiamo vedere il NASDQ è in una posizione molto delicata dove potrebbe rompere la trend dinamica di RESISTENZA
e quindi riprender il sui trend rialzista e la conquista di nuovi massimi i potrebbe continuare a percorrere il triangolo simmetrico
che stava percorrendo e che ha già tentato di rompere ma subito rientrato .. staremo a vere
NASDAQ - Come volevasi dimostrare, entriamo!ANALISI
Come anticipato nell'analisi di ieri, inserita qui sotto nelle idee correlate, assistiamo ad un gap up e piazziamo il nostro ordine pendente Long. Entrerò in posizione, con i parametri inseriti, solo quando il prezzo chiuderà al di sopra dei precedenti massimi, quindi alla loro rottura.
Ho inserito la mia operazione, con un Rr di 1:4 nella versione su grafico e di circa 1:2 inserendo invece lo stop loss più conservativo, individuato dalla linea rossa.
Spero di vederci a target.
Buon trading a tutti!
Resistenze indici USA.. teniamole d'occhio!Gli indici americani si stanno avvicinando ad importanti resistenze che vale la pena monitorare con attenzione.
Nella settimana scorsa, in pieno clima di risultati elettorali, i mercati conducono le quotazioni di S&P500, Dow Jones e Nasdaq in prossimità di importanti resistenze che se osservate con attenzione potrebbero dare interessanti spunti operativi.
GRAFICI LINEA SUPERIORE
Da sx verso dx: S&P500, Dow Jones e Nasdaq
Nei grafici candlestick si può osservare il dettaglio della salita dei prezzi, per tutti e tre gli indici si possono osservare nella giornata di venerdì candele con apertura e chiusura praticamente allo stesso prezzo e ombre inferiori pronunciate che potrebbero semplicemente essere state create dalle chiusure di molti operatori in vista del fine settimana.
GRAFICI LINEA INFERIORE
Da sx verso dx: S&P500, Dow Jones e Nasdaq
Per ciò che riguarda i grafici Renko tarati a 4H con ATR60 si osservano ovviamente solo blocchi rialzisti
LIVELLI DI RESISTENZA
S&P 500
3550,58 massimo del 12 ottobre
3588,28 massimo del 2 settembre
DOW JONES
28966,5 massimo del 12 ottobre
29196,5 massimo del 3 settembre
NASDAQ
12263,3 massimo del 13 ottobre
12468,2 massimo del 2 settembre
Buon trading a tutti!!!
Apple - Breakout triangolo Rottura al rialzo del triangolo rappresentato in figura. Dopo il tentativo fallito di rottura al ribasso si prova la rottura al rialzo. Questa forte inversione a 360° dei prezzi, accompagnata da volumi vigorosi, mostra segni di rallentamento disegnando nelle ultime due giornate candele di indecisione. Venerdì non abbiamo aggiornato i massimi registrati il giorno precedente dopo l'aggiornamento dei min avvenuto in apertura. Pre apertura e/o giornata di domani daranno indicazioni se il recupero intraday di venerdì può essere visto come test dei supporti prima di proseguire a rialzo oppure come primo tentativo di inversione. Al ribasso area di test è gap del 3 novembre mentre in caso di rialzo l'area di resistenza è a 123$.
Tesla - bearish harami?Su tf giornaliero possibile conformazione di un pattern di inversione Bearish Harami in prossimità della parte superiore del canale discendente arancione con volumi in contrazione. Interessante quindi vedere la pre apertura di domani per eventuale conferma del pattern candlestick con magari un open inferiore della close di venerdì. In questo scenario la perdita di tenuta del supporto dei 420$ porterebbe al test del gap del 3 novembre in area 410$.
In caso di nuovi massimi invece proveremo l'attacco alla trend gialla - area 450$ (canale inf struttura rialzista - vedi analisi precedenti) con l'obiettivo di proseguire il rialzo.
NUOVE LIVE STREAM IN ARRIVO e Analisi di NASDAQNasdaq potrebbe andare a testare l'area dei massimi compresa tra 12250 e 12400 per poi tentare l'affondo ribassista solamente all'interno di quest'area molto delicata nel lungo periodo.
Vi ricordo che questa settimana farò due live stream in apertura dei mercati.
NASDAQ - Vittoria Biden, Gap.. opportunità da non perdere?PREFAZIONE
Alla fine Biden è riuscito ad ottenere una più che ampia vittoria, con 290 voti dei grandi elettori diventa ufficialmente 46esimo Presidente degli Stati Uniti. Cosa comporterà ciò? Come verrà vista questa vittoria dagli investitori? Ma sopratutto, quale sarà adesso il destino del Nasdaq, con S&p500 e varie a suo seguito? Quali saranno nei prossimi 4 anni le loro performance? Questo, sarà solo il tempo a dircelo.
ANALISI
Mi aspetto un gap significativo, vedremo se sarà a rialzo o a ribasso. Nel mentre faccio il punto della situazione: tf Weekly interessante, abbiamo una candela che rappresenta al meglio la volatilità portata da queste elezioni. Continua il trend a rialzo. Sul tf H4 dopo un ennesimo doppio minimo abbiamo assistito ad un forte impulso rialzista, con un leggero ritracciamento che sembra essere terminato. Cosa possiamo aspettarci? Questo, non lo sa nessuno. Come sempre l'ultima parola sta al mercato, noi possiamo solo seguirlo.
A domani!
Nasdaq vola - ELEZIONICome possiamo vedere il Nasdaq come tutti gli indici e azioni americane stanno giovando del fatto che
le elezioni stiano portando a un probabile vittoria di BIDEN... Possiamo notare un inversione al momento in cui si
è presentato un doppio minimo in prossimità di uno dei ultimi POC di supporto e la rottura del canale discendente
dopo di che ha preso il volo e sta per raggiungere i massimi precedenti .. staremo a vedere se non ci saranno scossoni
o se le elezioni americane daranno l esito già preannunciato
Wall Street scommette su Biden.. ma attenzione.Nasdaq +3,8%, S&P2,37%, FTSEMIB a +3% Dax +2,55 %, Vix in discesa di 10 punti in 3 giorni.
Queste è l'andamento odierno delle mercati borsistici, nel mentre scrivo gli indici USA sono ancora in contrattazione.
Il dato più delicato è che dallo spoglio delle schede in USA risulta molta incertezza, con un vantaggio minimo di Biden.
Vantaggio che se si trasformerà in vittoria sarà contestato da Trump, ma molto probabilmente accadrà la medesima cosa da perte di Biden anche se signorilmente non l'ha ancora dichiarato.
Dal punto di vista grafico i segnali sono rialzisti sia per gli indicatori sia per la rottura al rialzo del 50% di Fibonacci.
C'è un dato da non dimenticare che usualmente i mercati non amano la mancanza di chiarezza, usualmente correggono, per cui mi vien da dire che qualcosa "gatta ci cova".
tesla - fase di distribuzione?Rispetto all'analisi precedente in cui veniva segnalato il pullback dal basso verso l'alto della struttura rialzista gialla (in questa analisi ho lasciato solo quello che rappresenta il canale inferiore della struttura) e il possibile proseguimento della discesa in area 490$ adesso la struttura grafica che si è creata potrebbe rappresentare un estesa fase di distribuzione con target ambiziosi da raggiungere al ribasso. Nel breve, visto anche la fase di ipervenduto del RSI potremmo assistere ad un tentativo di recupero delle quotazioni e quindi l'attacco del vecchio supporto (adesso resistenza) dei 406$. In caso di superamento di questo livello, il successivo, e più importante per rivedere movimenti interessanti a rialzo sono i 430$. Se il recupero dei 406$ dovesse fallire (scenario secondo me più probabile vista anche la situazione grafica dei faang e del nasdaq) allora ci sono 3 possibili aree di cluster di prezzo da poter raggiungere rappresentati in figura dai tre rettangoli.
ENI confronto con il settore energetico americano.Guardiamo l’andamento del mondo energetico per comprendere perché ENI è così depressa.
Ho utilizzato l’ ETF XLE che aggrega i titoli del settore Energetico americano.
Da sinistra in ordine vi ho proposto il ratio di XLE contro Nasdaq e SP500 con i relativi Etf QQQ e SPY.
Potete vedere come il settore energetico è solo affondato dal 2008 ad oggi.
Focalizziamoci solo su quanto è successo dai primi di Febbraio ad inizio Covid19 fino ad oggi.
Dai minimi del 23 Marzo 2020 XLE fa +23% non ho inserito il grafico per non rendere il tutto illeggibile. Mentre se guardate SPY è salito del 50% e QQQ del 106%.
ENI dal 23 Marzo ad oggi segna -21% !
Ovviamente potete vedere i relativi ratio come generano nuovi minimi rispetto a Nasdaq e SP500. Rispettivamente da Marzo hanno perso il 52% e 42%.
Con il senno di poi, il settore energetico era lo short del decennio già dal 2008, contro qualsiasi altro settore.
Comunque la debolezza del settore se andate a guardare il grafico non da segnali di rallentamento od almeno consolidamento. Questo lo vediamo soprattuto su un grafico di Eni , che a parte qualche rimbalzo non riesce a consolidare per ripartire. Almeno dovrebbe andare sopra 7,9-8,2 per dare un segno di vitalità, personalmente mi aspetto ancora debolezza fino a 5,2€.
Nasdaq, buy oggi o si attende il settimanale!Il quadro di medio periodo del Nasdaq ci mostra sempre una tendenza rialzista molto chiara che, dopo i massimi storici in area 12.500 punti e relativa correzione sui 10.800, ha dato il là ad una leggera fase di lateralità nel mese di settembre. Dopo una mini tendenza al rialzo ed una correzione tecnica nelle ultime due settimane, il grafico daily ci mostra un altro movimento laterale di brevissimo periodo con una media mobile totalmente piatta ed una serie di candele inside; le ultime due PIN rialziste (ancora più evidenti in Standard & Poor's e Dow Jones) ci danno una prospettiva leggermente più "Long", per cui non sarebbe sbagliato attendere un segnale di Price Action oggi stesso anche nel grafico H4 o H8 per valutare un ingresso in acquisto con possibile ritorno sui massimi storici. Ovviamente l'assenza di un set up in questo senso potrebbe aprire ad un break-out del livello 11.580 con ritorno sul supporto dinamico settimanale nonché numero "tondo" 11.000 punti, zona ancor più succulenta per un buy di medio periodo!
Buon trading e vi aspetto mercoledi alle ore 15:45 con la Trading Room dal Vivo!!
Maurizio
Tesla - pullback su struttura rialzista di medio periodo L'evento delle trimestrali non ha portato particolare entusiasmo sulle quotazioni del titolo. Dall'annuncio dei risultati dopo un tentativo di inversione a rialzo (+4% tra after hours e pre-market) è proseguita la discesa,iniziata dai massimi del 14 ottobre, fino al breakout verso il basso della struttura rialzista rappresentata. Attualmente in intraday è in corso un pullback dal basso verso l'alto della parte inferiore del canale rialzista giallo. Sul giornaliero questo movimento ha portato alla creazione di una hammer che potrebbe segnalare un inversione rialzista. Tentativo di inversione osservabile anche confrontando i minimi del RSI e quelli dei prezzi (divergenza rialzista). Lo scenario di inversione sarebbe confermato in caso di superamento e tenuta della resistenza dei 430$. Nel caso in cui lo scenario fosse invece quello di pullback di un trend breve discendente (struttura blu) allora potremmo proseguire la discesa fino ai supporti 400$ - 390$ dopo magari un reject del test della resistenza a 425$.
AMAZON .. pre UTILICI avviciniamo al giorno del rilascio degli UTILI di Amazon ... Dopo aver formato le 5 onde di ELLIOTT e arrivato nella fase
correttiva ora attendiamo i risultati degli utili per aver nuovi impulsi RIALZISTI o se correttivi con
la violazione delle trend di supporto e del POC più forte del AREA... aspettiamo conferma di rotture o di CANDLESTICK PATTERN
per decidere la strategia migliore
NASDAQ .. Flag rialzista o nuovo Canale discendenteCome possiamo vedere il NASDAQ dopo aver conformato un testa spalle andato nella direzione dell' analisi
ora si sta presentando una FLAG rialzista ... se resterà al di sopra della NECK o del POC più forte potremmo vedere presto una ripartenza del
trend RIALZISTA ... Se questi livelli invece non terranno allora sara stato un nuovo CANALE DISCENDENTE ...
staremo a vedere con l'uscita degli utili di questa settimana cosa ci riserverà