Nasdaq
FINITA L'EUFORIA? [BEYOND MEAT]Analizziamo oggi BYND azienda che produce un tipo di hamburger particolare, senza l'utilizzo apppunto di carne ma di estratti vegetali.
A livello tecnico non c'e' molto da dire,e' ben chiaro il testa e spalle ribassista e la perdita dei supporti che non fa pensare a nulla di buono per il titolo.
I livelli successivi che abbiamo individuato si trovano a 73,58 e successivamente a 36,98 che corrispondono a una perdita percentuale di circa il 40% e il 70%.
A livello fondamentale il mercato è molto competitivo e le possibilità non sono certo quelle di veri e propi imperi come Mcdonald e Burgerking.
Si tratta di un operazione di lungo periodo che seguiremo con l'aiuto del supertrend e dei livelli per trovare un buona uscita se il titolo dovesse ritornare a crescere.
Analisi Ciclica e Tecnica: Pronti per lo short?Ciao a tutti. Eccoci di consueto con l analisi sul Nasdaq.
La settimana scorsa, in particolar modo nella giornata di venerdì, abbiamo assistito ad un grosso movimento rialzista un pò su tutti gli indici, a seguito della notizia sulla tregua commerciale Usa Cina, alla quale però non crede nessuno. Tuttavia sul Nasdaq, osserviamo come venerdì in chiusura ed in poco tempo, il prezzo si è rimangiato quasi il 50% del movimento rialzista.
Premesso quanto sopra passiamo ora all' analisi ciclica e tecnica.
Ciclicamente, nonostante l'ultimo impulso rialzista, potremmo aver già chiuso il ciclo a 40W, che corrisponde al metà ciclo 18 Mesi; ma il movimento che si è venuto a creare personalmente non mi soddisfa. Vi spiego il perché.
Come ben sapete, prendo sempre in considerazione sia l'analisi fondamentale, sia ciclica, sia quella tecnica; perché penso che solo la conferma delle tre ci dia veramente un segnale degno da essere colto. Nonostante non abbia conferma, penso che, dal momento in cui ancora il prezzo non ha fatto nuovi massimi, la seconda parte del ciclo a 18 Mesi o, perlomeno la chiusura (se non avvenuta) del 40W, dovrebbe essere ribassista.
Tecnicamente invece, osserviamo bene il triangolo di congestione che potrebbe segnare un importante inversione di lungo periodo qualora venisse rotto al ribasso, o viceversa indicare la continuazione del trend rialzista.
Inoltre, calcolando bene tutti i punti XABCD, vediamo la perfetta formazione di un pettern armonico di inversione segnato con il colore blu.
Tutto ciò pende ancora per una mia visione al ribasso, e dubito che l' indice possa fare nuovi massimi nel breve.
Alessandro M
H4 Nasdaq: Ripartenza o nuovo Ribasso?Un pò presto per dirlo. Ribadisco che secondo il sottoscritto, mancherebbe ancora un ultimo minimo ciclico che andrebbe a chiudere il ciclo a 40 Settimane e segnerebbe la metà del ciclo a 18 mesi. Potete visionare il precedente grafico daily completo.
Tuttavia dal punto di vista tecnico il prezzo a rintracciato, dal suo ultimo minimo, esattamente il livello 61 di Fibonacci.
Questo potrebbe in caso di prolungata resistenza in H4, essere ancora una volta un buon ingresso e segnale short.
Andremo quindi a cercare la chiusura ciclica del ciclo a 40 Settimane.
Pesano dal punto di vista fondamentale, le news che usciranno sui dazi.
Alessandro M.
AOBC acquisti in saldoBuongiorno,
oggi nel profondo rosso di Wall Street (preventivato nelle idee precedenti in questo social) si sono presentate occasioni di acquisto veramente importanti!
Nei prossimi giorni prevedo che la tendenza del medio periodo sarà ancora al ribasso.
Utilizzerò questi giorni per cercare dei punti di ingresso nel mercato azionario con ottica di lungo periodo.
Particolarmente interessante risulta essere AOBC in quanto non vedo la discesa in essere accompagnata da volumi considerevoli dei venditori, anzi importanti ingressi dei buyer sono già stati registrati (ovviamente non sufficienti per invertire il trend al momento).
Inoltre il prezzo si appresta ad affrontare delle zone di supporto parecchio importanti dalle quali potrebbe tranquillamente ripartire.
Ripeto che il mio è un investimento a lungo periodo, quindi calma e sangue freddo nel caso dovesse scendere ancora un po' in questi giorni di profondo rosso :)
A presto con il prossimo aggiornamento
Davide Samuelli
BAIDU strong long se arriva in zona $95Analizzando quello che è stato l'andamento da un'anno a questa parte per Baidu, c'è stata una forte tendenza ribassista che ha portato i prezzi intorno a quota $100.
Per un colosso di queste dimensioni, questa potrebbe essere la buona occasione per acquistare azioni un'ottimo prezzo.
Attualmente però la spinta avuta da $93.20 sembra essersi esaurita quindi mi aspetto un ulteriore ritracciamento rispetto al prezzo attuale. Consiglierei di attendere l'esaurimento di questa nuova tendenza short per entrare in zona $95 (se ci arriva).
Inoltre i principali indici sembrano avere sentito il test dei massimi livelli storici a cui sie rano portati, pertanto è probabile un periodo negativo per l'azionario in generale di minimo alcuni giorni.
La mia personale visione di ingresso si basa sul lungo periodo.
Questa è la mia personale idea di operatività è non è ASSOLUTAMENTE un consiglio di investimento.
Resta da attendenre l'apertura del Nasdaq per una conferma di quanto detto.
Grazie e Buon Trading
Davide Samuelli
Il future sul S&P 500 prova a difendere le prerogative rialzisteGrazie a una chiusura di settimana brillante il future S&P 500 riprende a sfidare i massimi relativi oltre i 3000 pt, accusando solo un lieve rallentamento causato dell'attacco al sito di raffinamento del petrolio in Arabia.
Dopo la stabilizzazione dei prezzi avvenuta la scorsa ottava a ridosso di quota 2960 punti, la ripresa degli acquisti sull'azionario Usa è stata corale e non sembra risentire dei problemi d'instabilità sopraggiunti sui movimenti dei corsi del petrolio.
Più precisamente il fissaggio di quota 3020 punti come resistenza facilmente superabile, apre le porte al raggiungimento dei massimi assoluti oltre 3030 prima e di quota 3045 punti a seguire.
In alternativa è anche possibile concedere ai venditori in settimana di una verifica di quota 2980/960 punti, da cui vi sono buone probabilità di riprendere la salita, consolidando il canale che sostiene egregiamente la struttura rialzista recente.
Infatti la ripidissima trendline inferiore, passante per i supporti a 2812 e 2890 vedrebbe definitivamente stabilizzato il supporto a 2960 punti, salvaguardando in pieno le prospettive rialziste verso i target indicati in precedenza.
Di parere opposto l'indicatore di trend cci che curva verso il basso il proprio andamento, perdendo punti importanti e ravvisando una rallentamento della pressione in acquisto tale comunque da non compromettere la spinta rialzista complessiva.
Insomma date le condizioni mostrate dai prezzi in questo momento le prospettive del future si mantengono decisamente rialziste anche nell'ipotesi di estendere, per esempio tra giovedì e venerdì, correzioni di prezzo oltre il supporto di 2970 punti.
Prospettive ribassiste di più ampio respiro per rendersi concrete dovranno minacciare la chiusura dei gap 2934, distanza notevole data la volatilità attuale, che rendono lo scenario delineato decisamente improbabile.
Strategie operative sul S&P 500
Per le posizioni long: collocare lungo quota 2978 punti un alert di prezzo, che se eventualmente verificato consentirà di sfruttare a seconda della fase vissuta dai prezzi, rimbalzi verso 2994/ 3005 punti.
Ingressi a prezzi più alti come ad esempio a 2980 e 2987 sono da valutare con particolare attenzione in quanto non offrono a fronte di uno stop medio di 8/13 punti un adeguato target oltre 2993 punti.
Per le posizioni short: attendere con pazienza la verifica di quota 3007 punti per rischiare ingressi di basso profilo, con deboli folate ribassiste verso i supporti intraday a 2995 e 2980 punti.
Il rischio non deve eccedere i 10 punti di stop.
Meno rischiosa la strategia di attendere oltre quota 3018 punti eventuali ingressi al ribasso puntando ai ritracciamenti verso i supporti intraday di 3005 e 2994 punti, con la consapevolezza di sfidare un trend rialzista potentissimo.
BItcoin: i livelli chiave per la prossima ottavaBitcoin chiude la settimana lavorativa mettendo a segno un insperato recupero raggiungendo di slancio i 10.000$ e dando l'impressione di voler continuare la salita almeno fino al test degli 11.000$.
Infatti in solitaria rispetto all'andamento delle altre cripto più capitalizzate, la valuta regina del mercato si appresta a varcare la soglia dei 10.900$ entro la fine del week end, completando tra l'altro la classica e promettente figura rialzista denominata Rising three methods.
La valenza del pattern che raggruppa le ultime quattro candele è evidentemente positiva e proietta i corsi verso il test fondamentale dei 10.800$, apripista per conquiste di più ampio respiro oltre 11.200 prima e 11.550$ a seguire.
Per il momento viene rimandato l'auspicato attacco a 12.000$ alle prossime settimane, cercando di aumentare il flusso dei volumi ancora sotto la media nonostante i prezzi crescenti,che palesano per il momento la sola bassa affluenza dei compratori.
L'indicatore di trend cci attestandosi su valori positivi oltre i 50 punti, procede spedito verso livelli più ambiziosi senza per il momento ravvisare cali nella pressione in acquisto.
Naturalmente scatti di prezzo maggiori con estensioni di range oltre quota 11.000$ già per oggi avrebbero facilitato il compito di raggiungere e superare lo sbarramento psicologico dei 12.000$.
Le prospettive più realistiche comunque si mantengo positive nonostante sia assolutamente necessario conquistare chiusure oltre quota 10.980$, altrimenti ogni nuovo ritardo aumenterà le ansie dei compratori inducendoli a monetizzare la salita recente.
Gli effetti di questa prospettiva negativa adesso improbabile potrebbero essere deleteri, perché la conferma del doppio massimo decrescente spingerebbe i prezzi a testare 9370$ prima o peggio 9120$ a seguire, decretando la fine di qualunque speranza di recupero nel breve termine.
Strategie operative su Bitcoin
Per le posizioni long : con un profilo di rischio decisamente elevato iniziare o incrementare gli acquisti con piccoli lotti rispetto al totale liquido disponibile puntando
Con un profilo di rischio minore collocare lungo i supporti intraday di 10390$ e 9.840$ ordini pendenti con un rischio totale di 400$ dollari ed un target oltre 10.940$.
Per le posizioni short: attendere un eventuale e non confermato fallimento del'attacco delle resistenze oltre 10.950$, collocando ordini pendenti con stop di 400$ e target sotto 9.780$.
STM: il doppio massimo decrescente complica gli acquistiSTmicroelectronics in scia alle difficoltà del Nasdaq stenta a raggiungere e superare quota 16.60€, che annullerebbe la struttura ribassista di breve termine in formazione.
Dopo il massimo relativo segnato a fine luglio a 17.59€ il titolo non è stata più in grado di replicare un nuovo attacco ai massimi, ripiegando gradualmente prima verso il test di quota di 15.40 e successivamente rimbalzando fino a 16.55€.
La brusca frenata degli indici Usa e soprattutto le difficoltà del Nasdaq nel difendere i massimi storici recenti stanno indebolendo la struttura rialzista di medio termine del titolo.
Il rischio è dato dal fatto che un eventuale fallimento di stabilizzare la discesa riconquistando i 16€, possa innescare vendite ulteriori, prolungando la fase discendente del trend verso il supporto cruciale a 15€.
Perché non acquistare azioni STM
Viste le difficoltà pesanti del Ftse Mib e le incertezze dei mercati americani è opportuno valutare con attenzione possibili ingressi a rialzo, sfruttando un corretto timing di ingresso.
Infatti attualmente eventuali piani di ingresso di scontrano con una tendenza ribassista evidente ed uno scarso afflusso di operatori a sostegno del titolo.
Meglio dunque attendere il possibile test di quota 14.90 o peggio ancora la chiusura dello strappo rialzista a 14.50, da cui sarà possibile valure ingressi remunerativi qualora sussistano buone probabilità di rimbalzo.
Rischi sulle posizioni di STM
Le valutazioni degli analisti indicano un target medio intorno ai 18.50€ ma viste le difficoltà del settore diventa irrealistico aspettarsi un rapido allineamento dei prezzi al fair value.
Per chi ha il titolo in portafoglio: meglio attendere il test di quota 15.30/15.05 prima di incrementare le posizioni long.
Per le nuove posizioni: collocare un ordine condizionato lungo quota 14.90 utilizzando solo una parte della liquidità destinata all'investimento.
Eventualmente attendere l'ulteriore discesa verso quota 14.55 per incrementare gli acquisti.
Per lo short selling : iniziare a vendere il titolo ai prezzi correnti, replicando con ulteriori vendite il test della resistenza a 16.60 con stop unico a 17.35 e target a 14.70€.
Più efficiente e meno rischiosa l'operatività in opzioni: acquistare in tal senso le PUT, strike 15€, scadenza dicembre 2019, qualora i prezzi entro la fine di settembre dovessero testare quota 14.90/14.50€.
NDAQ possibilità di uno shortSu time-frame daily notiamo come il prezzo abbia rotto il supporto in area 96/96.15 .
Considerando la situazione fondamentale in cui ci troviamo l'idea di uno short è ulteriormente confermata.
Mi sposto su time-frame orario per cercare un ritracciamento sul precedente supporto,ora possibile resistenza in area 96/96.15.
Entrerò a mercato solo ed esclusivamente se il prezzo formerà un CHIARO segnale di conferma.
Lo STOP_LOSS lo posizionerò sopra il massimo del segnale che si verrà a formare,mentre per il TARGET il mio obbiettivo sarà 92-92.50.
Un' altra confluenza importante che va ad aumentare le probabilità del trade è la formazione di un testa e spalle del quale è stata rotta la neckline.
Per questo si potrebbe optare per un target naturale della figura(testa e spalle).
P.S. se il mercato aprirà in gap andrò ad invalidare il trade.
BABA - E' il momento di entrare?Mi è stato chiesto in privato di valutare BABA.
A mio avviso è troppo presto ancora per assumere posizioni rialziste, poiché la discesa così ripida difficilmente troverà una inversione nel brevissimo periodo.
Ci può essere un primo punto di assestamento in area 150, ma, in caso di movimenti forti, verrà facilmente travolta con direzione verso i minimi.
Teniamola comunque in watchlist.
Scrivetemi in privato o nei commenti per richieste e info particolari... oppure sul mio canale instagram.com/trading.coach
Buon trading!
S&P500 - Nuovi massimi o nuovi ribassi?Buon pomeriggio cari trader,
non scrivo mai di SP500, ma questa settimana sarà probabilmente cruciale per comprendere l'andamento futuro degli indici americani e, di conseguenza, delle borse mondiali.
Gli Stati Uniti vanno bene, le Borse macinano soldi, ma la domanda che tutti si stanno ponendo è: durerà?
Per il momento sembrano esserci tutte le condizioni perché si tocchino nuovi massimi storici.
Noi monitoriamo con attenzione il livello resistenziale, preparandoci a tutto.
Voi come vedete la situazione?
Scrivete un commento o scrivetemi in direct.
TradingCoach
NASDAQ100: SU TENUTA DI 7500 FINITE 5 ONDESituazione ideale per un trader: con questo conteggio abbiamo un massimo per onda v a 7500. Sopra tale livello l'alternativa che per comodità non ho riportato ci vede in onda 3/C da 6940, altra situazione piuttosto gestibile
Ma nel caso ipotizzato difficile non ipotizzare un ritorno sotto 6900-6800
AMAZON > Resistenza Giornaliera // Correzione fino alla Kijun ⛩Buongiorno traders,
In questi giorni la mia watchlist Forex non mi sta dando granché, è tutto molto fermo, e nell'attesa ho spulciato un po' di azioni, e ho visto che Amazon è arrivato alla zona che avevo segnalato un po' di settimane fa (trovate l'analisi qui sotto 👇🏼).
A questo punto si potrebbe vedere una correzione, e credo non vi sia target migliore se non la Kijun DLY ⛩
Qualcuno di voi si trova in operazione o entrerà in operazione su Amazon? Fatemi sapere la vostra qui sotto nei commenti 👇🏼💬