JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Guardiamo l’andamento del mondo energetico per comprendere perché ENI è così depressa. Ho utilizzato l’ ETF XLE che aggrega i titoli del settore Energetico americano. Da sinistra in ordine vi ho proposto il ratio di XLE contro Nasdaq e SP500 con i relativi Etf QQQ e SPY. Potete vedere come il settore energetico è solo affondato dal 2008 ad oggi. Focalizziamoci...
...lo XLE attuale sta ripercorrendo il periodo del 2012 e lo scenario suggerisce UP....STILL LONG
....se la divergenza su SLB invita all'acquisto cosa si vede sullo XLE? un frattale che ricorda il 2012....a maggior ragione GO LONG
...parliamo delle Oil stocks che sembrano voler ripetere il medesimo pattern grafico visto sette anni fa....da seguire (Bullish da ora)
...un frattale che ci riporta al giugno 2012 con una stessa dinamica e - oggi - con forse le stesse opzioni aperte al rialzo....come allora potremmo assistere ad un movimento impetuoso al rialzo....LONG HERE
Qui il ratio di lungo periodo indica che fra poco dovremmo avere il segnale di sovraponderazione degli energetici rispetto ai finanziari usa...non ancora ma manca poco
qui un frattale che si riferisce al periodo 2016 e che sembra ritornare: manca un minimo crescente per confermarlo ulteriormente
...il ratio sembra completare il movimento con un bullish wedge che attende solo la rottura al rialzo per vedersi realizzato Alla rottura long XLE - short XLF
Il ratio tra XLE e XLF evidenzia uno scenario che sta cambiando sul weekly: dopo il segnale del 2012 ("sell XLE - buy XLF") siamo ora al segnale CONTRARIO L'ampia divergenza positiva lo suggerisce....accumulare energia vendendo banche e finanziari
...soprattutto quando sembra di essere di fronte ad una rottura al ribasso. Nei 4 precedenti il segnale è stato "contrarian" garantendo buoni gain a chi è andato "controcorrente"..Se il segnale si rafforza il BUY è confermato