Oro verso 1275...una follia? Oro verso 1280 entro fine anno? Può sembrare una follia eppure a livello tecnico sembra possibile una chiusura del genere anche se abbiamo una forte volatilità in area 1250-60. Per ora il trend rimane assolutamente long ed eventuali crolli di lungo periodo potrebbero essere solamente forti occasioni si acquisito di lungo periodo.
ORO
Gold su resistenza, si ricaricherà per il rialzo?Il gold si trova a contatto con la Media mobile a 200gg, che aveva già respinto i prezzi il 10 Dicembre. In rosso ho evidenziato il box di resistenza. Al momento è possibile un ripiegamento dei prezzi sulla Ema75 e Sma50 che stanno già incrociando al rialzo per sostenere il trend. Probabile discesa per ricaricarsi a molla per un assalto rialzista al box rosso.
Xau/Usd probabile continuazione shortSalve a tutti,
probabile continuazione short sull'oro in zona di confluenza target sui 161% del medio periodo a quota 1210 dollari.
L'incrocio della media veloce sulla lenta potrebbe aver innescato dal breve periodo una continuazione sul'inversione avvalorata anche da un RSI a 9 periodi in divergenza di corto.
Christian Ciuffa
Gold short su zona 1207Salve a tutti,
probabile movimento short dopo l'ultimo impulso rialzista si prospetta sui 1207, in quanto il movimento dei prezzi potrebbe ritracciare sulla zona di forte supporto statico in confluenza col 78% di estensione dell'ultimo impulso breve rialzista.
Ad avvalorare l'ipotesi un rsi a 9 periodi in divergenza e un decremento dei volumi.
Christian Ciuffa
Stupenda pattern "CUP WITH HANDLE" su Oro - XAUUSD - LONGStupendo pattern a Tazza con manico (Cup with Handle) che mi ha permesso di entrare LONG poco prima del breakout del manico su oro. Nel frattempo il prezzo ha superato la EMA200 ponendosi (dopo il forte ritracciamento della settimana precedente) in netta tendenza rialzista seguendo peraltro il canale rialzista visibile in figura e che lo proietta in area 1260 dove sono presenti forti resistenze. Tale target per essere raggiunto avrà bisogno che il prezzo superi l'area di resistenza presente attorno ai 1236-1240.
Staremo a vedere
doppio massimo su XAU/USD Formazione di un doppio massimo su l'oro. Potremmo assistere ad un probabile breakout del minimo relativo.
dopo il breakout quasi sicuramente ci sarà un pullback prima di raggiungere il target finale.
Il target può essere calcolato prendendo in considerazione la distanza tra il massimo e il minimo relativo e proiettandola dal punto di breakout.
Lo stop-loss, invece, dovrebbe essere posizionato appena sopra la linea del doppio massimo.
ORO: rimbalzo sulla trendline dinamicaIl GOLD dopo aver rotto un triangolo simmetrico, ha trovato una resistenza ed è tornaro indietro.
Potrebbe il ritracciamento arrivare nei pressi del triangolo per poi proseguire la rialzo.
Se guardate il settimanale il prezzo ha toccato la media a 200 periodi e l'ha usata come resistenza.
La mia visione sull'oro nel lungo termine rimane rialzista.
GOLD in rimbalzo, forse.GOLD: Il rimbalzo che sta travolgendo la quotazione del gold nelle ultime sedute, ha riacceso l'interesse sul metallo più prezioso. Infatti, dopo i minimi colpiti in area 1160 $, quotazioni che non si riscontravano dall'inizio del Gennaio 2017, l'oro ha ripreso a viaggiare grazie alla debolezza del dollaro. I massimi registrati negli ultimi scambi, però, hanno trovato le prime aree di resistenza, che si estendono fino a 1240 $/oncia.
Eventuali chiusure daily sopra 1240 consentirebbero di tornare a lavorare in acquisto o di incrementare i long per chi ha gia comprato nelle ultime sedute.
Fin quando si resterà sotto area 1240, ed in caso di ripresa del dollaro, allora lo scenario per il gold tornerà ad essere lo stesso degli ultimi mesi.
GOLD: Quali Livelli RaggiungeràStamattina ho inserito la mia seconda operazione su GOLD.
ANALISI TECNICA
Dal punto di vista tecnico il GOLD ha raggiunto il minimo registrato in area 1204 lo scorso anno (il 9 Luglio 2017), punto dal quale ripartì per raggiungere massimi superiori a 1300.
Sul time frame H1 ha rotto al rialzo, ne ha confermato la rottura ed ha ritestato il livello 1210.
Nel momento in cui raggiungerà il livello 1216 sposterò lo stop a zero per neutralizzare il rischio.
PUT/CALL RATIO
Analizzando gli ultimi dati che il sito del Chicago Mercantile Exchange (la Piazza più importante degli scambi su derivati) si nota che il rapporto tra Put e Call e calato ulteriormente a favore di un rialzo che potrebbe portare il GOLD a raggiungere livelli superiori a 1300.
Interessanti Open Interest compaiono in area 1340 addirittura.
ANALISI QUANTITATIVA
L’Ulcer Index sia sul Massimo che sul Minimo mostra che il prezzo, entro il 9 Settembre, raggiungerà massimi importanti ben superiore a quelli precedenti che, statisticamente, raggiunge durante l’anno.
Il Grafico che raffigura il rendimento atteso indica che il prezzo, dal minimo in area 1204, dovrebbe salire di un +1,32% portando il GOLD a superare nell’immediato area 1220.
Operazioni di Questa Settimana!Dopo il “tweet” infrasettimanale di Trump (sui dazi doganali) ma, soprattutto, dopo l’aumento del tasso di interesse monetario del Dollaro Canadese, sembra che sui mercati finanziari possa iniziare un nuovo ciclo caratterizzato, in particolar modo, dalla vendita di Dollari Americani.
Gli acquisti massicci della Valuta a stelle e strisce potrebbero terminare, consentendo un riequilibrio dei vari Cambi Valutari.
Ma cominciamo dalle materie prime.
ORO
Lo spunto operativo con cui vendere Oro ed acquistare Platino resta ancora valido.
Valido anche in considerazione del fatto che, dal punto di vista squisitamente tecnico, il Platino “sente” tantissimo il supporto in area 800 Dollari sul quale si è formato un doppio minimo ideale che sembra indicarci l’inizio di una ripartenza al rialzo.
Inoltre, in questa fase in cui si paventa una forte vendita di Dollari Americani, il Platino dovrebbe chiudere più rapidamente il gap con Oro.
Quindi:
VENDERE ORO ED ACQUISTARE PLATINO.
PETROLIO
Lo spunto operativo segnalato nelle scorse settimane, è stato chiuso in profitto nel corso di questa settimana, con il gap segnalato che è andato quasi in completa chiusura.
Per il momento flat su questi due strumenti.
INDICI
I due Indici Europei ci consentono ancora di mantenere la posizione aperta o di aprirne una questa mattina.
Il gap presente è ancora interessante e dunque:
VENDERE CAC40 ED ACQUISTARE DAX.
FOREX
Tutti gli spunti operativi indicati la scorsa settimana sono stati chiusi in leggero profitto.
Preferibile chiudere le operazioni, seppur in leggero gain, perché i mercati finanziari, in prossimità del mese di Agosto, potrebbero diventare alquanto “ballerini”.
Pertanto lo spunto operativo resta lo stesso, già indicato la scorsa settimana.
Gap interessante tra NZDJY e CADJPY:
VENDERE CADJPY ED ACQUISTARE NZDJPY.
Mister Trump ha ricominciato con i suoi “tweets”: il suggerimento è diversificare il rischio costruendo e gestendo un portafoglio bilanciato che garantisca copertura costante.
ORO: Cosa Farà nei Prossimi Giorni?Il 2 Luglio l’Oro ha azzerato tutte le precedenti posizioni Long “messe in atto” dal 12 Dicembre dello scorso anno, giorno in cui il prezzo dell’Oro, dal minimo in area 1244, si è portato sul massimo a 1348.
Dal doppio massimo, registrato in data 11 Aprile, gli acquisti di Dollari Americani hanno inciso talmente tanto che l’hanno riportato prima a raggiungere il “livello di equilibrio” in area 1240 e successivamente, proprio stamattina, il precedente minimo in area 1216.
ANALISI TECNICA
Se dovesse rompere al ribasso, confermare la rottura e ritestare il livello 1216 il prezzo potrebbe andare giù anche fino a 1204 Dollari l’Oncia garantendo un profitto ai Compratori di Put OTM in area 1220 e 1210.
PUT/CALL RATIO
Nonostante la Put/Call Ratio sia a favore di Call (quindi probabile rialzo) anche oggi il prezzo di Oro ha continuato a scendere raggiungendo minimi inferiori che potrebbero portarlo anche a 1204.
La dinamica assoluta del Dollaro Americano continua a pesare soprattutto su Oro e Jpy, strumenti di natura “rifugio” che, in questa fase di propensione al rischio, tendono a perdere valore molto più velocemente rispetto agli altri che hanno una natura intrinseca “rifugio” meno accentuata.
Quindi cosa fare adesso?
Sto attendendo che su Oro si plachino le vendite e sul minimo che riuscirà a congelare la discesa sono dell’opinione che sia giusto comprarlo e tenerlo fino alla fine di Agosto, momento nel quale, statisticamente parlando dovrebbe ricominciare a scendere.
ANALISI QUANTITATIVA
Questo è ciò che mediamente registra l’ Ulcer Index che utilizzo per sfruttare soprattutto i momenti migliori dell’anno per comprare o vendere uno strumento finanziario piuttosto che l’altro.
Un altro grafico che è riuscito a prevedere il movimento ribassista di questi giorni è quello relativo alla Variazione % Giornaliera di Oro.
In questo periodo i picchi negativi sono maggiori rispetto a quelli positivi e registrano una perdita maggiore proprio in questi giorni.
Successivamente aumentano quelli positivi e si riducono drasticamente quelli negativi, con picchi anche del +3%.
Questo a conferma del fatto che, su Oro, raggiunto il minimo bisognerà comprare fino almeno alla fine di Agosto.
Segnali Operativi di Questa Settimana!Con questa strategia che sfrutta i Coefficienti di Correlazione e i Ritardi che si registrano tra gli strumenti finanziari, anche questa settimana riusciremo a cogliere diversi spunti operativi.
E’ già da qualche settimana che seguo le materie prime, in particolar modo l’ Oro ed il Petrolio.
PETROLIO
Il gap tra Brent e Wti, che mi ha portato già in gain, resta per il momento interessante per un’operatività di pochissimi giorni.
Lo spunto è lo stesso delle scorse settimane:
VENDERE WTI ED ACQUISTARE BRENT.
ORO
Chiusa in gain due settimane fa circa, l’ Oro ci ripropone di nuovo un interessante gap rispetto al Platino ed anche rispetto all’ Argento.
Il Platino sembra voler creare un doppio minimo in area 800 Dollari per poi ripartire long.
Anche qui lo spunto è lo stesso delle scorse settimane:
VENDERE ORO ED ACQUISTARE PLATINO.
INDICI
Questa settimana il DAX ed il CAC40 tornano ad offrirci uno spunto interessante.
Il gap tra i due indici, formatosi nelle ultime 10 sedute, appare questa volta da sfruttare al massimo.
Spunto Operativo:
VENDERE CAC40 ED ACQUISTARE DAX.
FOREX
Per ciò che concerne il Forex segnalo due spunti abbastanza interessanti.
Il primo riguarda lo JPY.
Da inizio anno, tranne GBPJPY che “ha viaggiato un po' per i fatti propri”, le correlazioni con le altre valute restano forti.
La linea viola rappresenta NZDJPY, quella rossa invece CADJPY.
Spunto Operativo:
VENDERE CADJPY ED ACQUISTARE NZDJPY.
Altro interessante spunto arriva dalle valute contro il Dollaro Americano.
Da metà maggio la correlazione tra tutte le valute contro USD è aumentata.
Questo grafico poi ci offre un importante spunto operativo.
Abbiamo la linea viola che rappresenta USDGBP e la linea azzurra USDAUD.
Anche USDCAD ed USDNZD hanno registrato un movimento long abbastanza marcato rispetto alle altre coppie.
Dunque è ipotizzabile, nelle prossime giornate, un primo recupero long delle valute oceaniche per poi concedere successivamente un “recupero” in fase long ad EURUSD e GBPUSD.
Spunto Operativo:
VENDERE GBPUSD ED ACQUISTARE AUDUSD.
Ottime Opportunità di Trading!“Apro” nuovamente l’analisi concentrando il focus principalmente sui Metalli Preziosi.
Le scorse settimane avevo anticipato il movimento ribassista del Gold che l’ha portato su di un supporto “cruciale”: 1250 Dollari l’oncia.
Questo supporto potrebbe “obbligare” il Gold a diversi giorni di trading range poiché il livello di 1250 è molto “sentito” sia dal punto di vista tecnico che psicologico ma anche, e soprattutto, sia perché si registrano alti livelli Open Interest di Put OTM sia perché, dal punto di vista quantitativo, statisticamente tende a restare “basso” fino almeno tutta la prima settimana di Luglio, per poi ripartire verso i massimi.
A mio avviso la view resta short fino a che il “gap ribassista” con il Platino resterà abbastanza importante.
Sul Daily il Platino ha continuato la sua fase ribassista e con tutta probabilità incontrerà un ostacolo deciso sul livello weekly di 800 Dollari.
Nelle ultime due settimane è interessante constatare come Gold ed Argento abbiano riacquistato una correlazione più forte, che li “obbliga” a rincorrersi.
Lo spunto operativo non cambia:
VENDERE GOLD ED ACQUISTARE PLATINO.
INDICI
Anche gli indici propongono, per la prossima settimana, un interessante spunto operativo.
Si è creato tra DAX e CAC40 un “gap” piuttosto importante, con il DAX che ha avuto un crollo più deciso rispetto all’Indice francese.
Ciò ci consente di mettere in piedi un’operatività di copertura andando short sul CAC40 e long sul DAX, attendendo un riavvicinamento dei due indici.
Quindi:
VENDERE CAC40 ED ACQUISTARE DAX.
FOREX
Passiamo al mercato Forex.
Come si può notare tra CADJPY e USDJPY, in questo 2018, vi è stata una forte e stretta correlazione.
La scorsa settimana si è creato un “gap” importante che CADJPY intende richiudere al più presto.
Oggi si può mettere in atto un’operatività piuttosto “tranquilla” andando short su USDJPY e long su CADJPY.
Quindi:
VENDERE USDJPY ED ACQUISTARE CADJPY.
Altro interessante spunto lo si coglie dalla “quaterna” EURUSD, AUDUSD, NZDUSD e GBPUSD.
Nelle ultime settimane la correlazione EURUSD/GBPUSD ed AUDUSD/NZDUSD è stata fortissima.
AUDUSD ha un ritardo long rispetto ad EURUSD e questo ci consente di creare una posizione di copertura piuttosto semplice:
VENDERE EURUSD ED ACQUISTARE AUDUSD
mettendoci in tal modo anche a favore di swap.
Cosa farà Oro nei prossimi giorni?Con una “stagionalità” che lo vede rialzista in queste settimane dell’anno, sarebbe stato prevedibile il movimento ribassista di Oro (come preannunciato) grazie allo studio della "velocità relativa".
Movimento ribassista che potrebbe incontrare qualche resistenza a rompere il muro in area 1250 Dollari l’oncia.
Sembra anche ovvio che l’Oro possa incontrare tale difficoltà, dato che il livello di 1250 è sicuramente un punto chiave da un punto di vista non solo macro e tecnico ma anche psicologico.
La view resta ribassista.
E vediamone il motivo.
Come si può notare da questo grafico, nel quale sono sovrapposti i movimenti dei tre metalli preziosi da inizio anno (Oro, Argento e Platino) si può constatare come l’Oro abbia un “ritardo ribassista” sia nei confronti dell’Argento (piuttosto lieve) sia nei confronti del Platino (decisamente più marcato).
Cosa farà oro nei prossimi giorni
La view resta short anche in considerazione del movimento del Platino visto sul time frame weekly.
Infatti sul weekly il Platino sembra ormai destinato a raggiungere il “mega” supporto in area 800 Dollari.
Cosa farà oro nei prossimi giorni
Questo potrebbe portare l’Oro a rompere dapprima il supporto in area 1250 e poi raggiungere area 1235 Dollari.
Cosa farà Oro nei prossimi giorniCon una “stagionalità” che lo vede rialzista in queste settimane dell’anno, sarebbe stato prevedibile il movimento ribassista di Oro (come preannunciato) grazie allo studio della "velocità relativa".
Movimento ribassista che potrebbe incontrare qualche resistenza a rompere il muro in area 1250 Dollari l’oncia.
Sembra anche ovvio che l’Oro possa incontrare tale difficoltà, dato che il livello di 1250 è sicuramente un punto chiave da un punto di vista non solo macro e tecnico ma anche psicologico.
La view resta ribassista.
E vediamone il motivo.
Sovrapponendo i movimenti dei tre metalli preziosi da inizio anno (Oro, Argento e Platino) si può constatare come l’Oro abbia un “ritardo ribassista” sia nei confronti dell’Argento (piuttosto lieve) sia nei confronti del Platino (decisamente più marcato).
La view resta short anche in considerazione del movimento del Platino visto sul time frame weekly.
Infatti sul weekly il Platino sembra ormai destinato a raggiungere il “mega” supporto in area 800 Dollari.
Questo potrebbe portare l’Oro a rompere dapprima il supporto in area 1250 e poi raggiungere area 1235 Dollari.
GOLD LongVideo analisi sulla nuova probabile risalita del Gold che sembra aver raggiunto un punto di minimo davvero importante come si evince dall'analisi. L'ultimo minimo daily infatti è il risultato dell'incrocio di un ottimo livello tecnico di supporto e di un supporto dinamico. Va a coincidere anche con il livello 78.6 di Fibonacci e in più abbiamo l'RSI che ci va a fornire una indicazione di ipervenduto praticamente identica a quelle di tutti i precedenti minimi che hanno dato luogo al supporto dinamico indicato. La posizione Long vede un rapporto rischio/rendimento molto favorevole (circa 2.60) e pertanto a mio avviso vale sicuramente la pena tentare un ingresso Long come descritto.
Segnali Operativi per la Prossima Settimana!Come nelle ultime due settimane, inizio analizzando i movimenti di prezzo dei metalli preziosi.
Due settimane fa avevo identificato un movimento ribassista su Oro che si è regolarmente verificato.
La fase short di Oro potrebbe proseguire.
Sul time frame Daily, dall’ 11 Giugno Oro ed Argento camminano a “braccetto”, mantenendo inalterato il loro ritardo rispetto al Platino.
Il cenno rialzista del Platino, registrato ieri, potrebbe essere un ovvio ritest dei livelli 875 e 880, dopo la decisa rottura ribassista e la relativa conferma con chiusura inferiore rispetto alle precedenti.
La view su Oro resta ribassista… Per inserire operazioni su cui ridurre al minimo il rischio consiglio:
VENDERE ORO ED ACQUISTARE PLATINO.
Sugli indici resto “flat” per la prossima settimana a meno di spunti importanti che si dovessero eventualmente verificare.
Dax e Cac40 non presentano una divergenza importante tale da consentire un’operatività di copertura.
Infine sul Forex.
Le cugine oceaniche, le coppie più correlate per definizione, registrano, in questa fase, un “dislivello” di quasi 200 pips.
Dunque l’operatività consigliata è:
VENDERE NZDUSD ED ACQUISTARE AUDUSD.
Discrepanza maggiore si nota tra GBPUSD ed USDCAD.
Qualcuno ha chiesto come facessi a considerare l’esistenza di una correlazione tra USDCAD e GBPUSD.
Senza ricorrere all’utilizzo di Excel, e senza ricordare che la Gran Bretagna produce 893,300 bbl/giorno (quindi subisce l'influenza del movimento del Petrolio), per ovviare a questa considerazione, ho sovrapposto il grafico di CADUSD (con Dollaro Americano al denominatore) e GBPUSD.
Dai primi giorni di Gennaio 2018 sono diverse le occasioni in cui i cambi si sono “toccati” o incrociati.
Dal nostro file il “differenziale” resta importante e dunque il consiglio operativo:
VENDERE USDCAD ED ACQUISTARE GBPUSD.
La fase attuale resta comunque piuttosto difficile e nervosa.
Consiglio di sfruttare strategie di copertura specifiche, a seconda del tuo stile di Trading, e size basse adeguate al proprio capitale ovviamente.
Basti su tutte le considerazioni possibili da fare, l’esplosione rialzista del Petrolio di Venerdì, assolutamente inaspettata in quella misura.