Previsione Settimanale VOL 3 (14/04 - 18/04/2025) | FOREXCiao Trader!
Oggi andremo a guardare DXY, EUR/USD,GBP/USD, XAU/USD. Analizzo il grafico partendo dal Timeframe Day fino a 1H perché sono Timeframe dove i movimenti sono abbastanza decisi con buoni setup potenziali e indizi sulla direzione del mercato .
Se avete bisogno di qualsiasi aiuto o volete che analizzo un altra coppia vi chiedo di lasciarmi un messaggio !
Seguitemi su :
▶︎Telegram: t.me
Potete Trovare i miei video precedenti su YouTube vi lascio il link qua sotto.
Idee della comunità
DAY TRADING, AFFASCINANTE MA MOLTO RISCHIOSO.Buonasera a tutti i traders, siamo arrivati al punto 4, il Day Trading, molto affascinante ma al quanto rischioso, servono competenze e disciplina da rispettare alla lettera, vediamo i punti principali.
1. Conoscenza del Mercato: È fondamentale avere una buona comprensione dei mercati finanziari, delle strategie di trading e delle analisi tecniche e fondamentali.
2. Capitale Iniziale: Dovrai avere un capitale sufficiente per iniziare a fare trading. Le somme variano a seconda del mercato e della tua strategia, ma è importante avere un fondo che ti permetta di gestire le fluttuazioni.
3. Piattaforma di Trading: Scegli una piattaforma di trading affidabile che offra strumenti e risorse utili per il day trading, come grafici in tempo reale e strumenti di analisi.
4. Piano di Trading: È essenziale avere un piano ben definito che includa le tue strategie, obiettivi e limiti di perdita. Questo ti aiuterà a rimanere disciplinato.
5. Gestione del Rischio: Impara a gestire il rischio in modo efficace, stabilendo stop-loss e diversificando le tue operazioni.
6. Formazione Continua: Il mercato è in continua evoluzione, quindi è importante rimanere aggiornato e continuare a imparare attraverso corsi, libri e risorse online.
7. Emozioni e Disciplina: Essere in grado di controllare le proprie emozioni e mantenere la disciplina è cruciale per il successo nel day trading.
Se hai queste basi, sei sulla buona strada per iniziare la tua avventura nel day trading!
Spero che il video sembra davvero interessante e utile! Per fare un esempio, il parallelismo tra un day trader e un atleta è molto azzeccato. Entrambi devono prepararsi mentalmente e fisicamente per affrontare le sfide che si presentano. Un trader deve essere in grado di mantenere la calma, prendere decisioni rapide e gestire lo stress, proprio come un atleta prima di una competizione. È un processo complesso che richiede dedizione e preparazione.
Buona serata, un abbraccio a tutti.
Mauro
BORSE IN CAOS, ORO RIFUGIO DEL MOMENTOBuongiorno a tutti i traders e buona Domenica, sembra proprio che le borse stiano attraversando un periodo di grande volatilità. In situazioni di incertezza economica o di instabilità nei mercati, molte persone tendono a rifugiarsi in beni considerati più sicuri, come l'oro. Questo metallo prezioso è storicamente visto come una riserva di valore, quindi non sorprende che in momenti di caos finanziario, la domanda di oro possa aumentare.
Durante la presidenza di Donald Trump, ci sono stati significativi sviluppi nelle relazioni commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina, in particolare riguardo ai dazi. Trump ha implementato una serie di dazi su beni cinesi, sostenendo che fossero necessari per proteggere l'industria americana e combattere le pratiche commerciali sleali della Cina. Questo ha portato a una guerra commerciale, con entrambi i paesi che hanno imposto tariffe reciproche su una vasta gamma di prodotti.
Le tensioni commerciali hanno avuto un impatto sull'economia globale, influenzando i mercati e le catene di approvvigionamento. Tuttavia, ci sono stati anche tentativi di negoziare un accordo commerciale, culminati nella "Fase Uno" dell'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina nel gennaio 2020, che ha portato a concessioni da entrambe le parti.
In sintesi, la situazione tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping riguardo ai dazi ha portato a tensioni significative, penso personalmente che fino a quando non si trova un accordo, ci saranno movimenti bruschi in tutte le borse mondiali.
Come azioni vediamo Berkshire Hathaway ha risposto molto bene sulla MA200 periodi, e TSLA con NFLX sono state le più forti a reggere il crollo della settimana.
Vedremo giorno con giorno come reagirà il mercato, noi seguiamo solo i livelli di prezzo e manteniamo la calma, e aspettiamo nuovi setup.
Grazie a tutti
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
DAZI: solo RUMORE su questi grafici!Ebbene Trump ha tolto i dazi, e alla fine ridendo e scherzando siamo tornati vicino ai livelli di mercato pre-dazi. Una settimana di puro rumore sui grafici, panico ed entusiasmo che non sono affatto indicativi di nulla, e che anzi, confondono le idee ancora di più in un contesto di crescente incertezza. Se l'approccio di Trump è discutibile (senza scendere in dichiarazioni di stampo politico a suo favore o contro), con annunci fatti sui social media ed una politica di pressione da "bullo", ha comunque uno scopo da perseguire: mantenere sotto controllo il debito del suo paese. Tuttavia questa questione sui dazi ha preso il centro del palco, generando incertezza e volatilità, con degli investitori tanto attenti alle parole e poco ai fatti. La sospensione non comporta la cancellazione dei dazi e un ritorno al mercato precedente, ai precedenti equilibri commerciali, e non da ultimo l'annuncio a mercati chiusi in merito alla sospensione dei dazi su telefoni, computer, semiconduttori, chip ecc... alimenterà l'entusiasmo togliendo il focus dalle aziende e dal mercato, alimenterà la F.O.M.O. e niente di più. In questa video-analisi troverete una menzione speciale per Apple Inc. NASDAQ:AAPL , oltre che per il principale indice USA SP:SPX ; Apple che è emblema di questa situazione caotica dove una società che si trova in un momento di "stitichezza innovativa" verrà probabilmente premiata per il passo indietro sui dazi che nulla ha che vedere con i fondamentali aziendali. E questo è solo un esempio di molti! Ad ogni modo vi auguro buona visione e buon trading e mi farebbe molto piacere avere anche la vostra opinione su questa situazione!
Disclaimer: Le informazioni fornite in questo contenuto hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono in alcun modo una consulenza finanziaria, d’investimento, legale o fiscale. Le analisi e le opinioni espresse riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore e non rappresentano raccomandazioni specifiche per l’acquisto o la vendita di strumenti finanziari. Gli investimenti nei mercati finanziari comportano rischi significativi, inclusa la possibilità di perdere il capitale investito. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è fondamentale condurre la propria analisi e, se necessario, consultare un consulente finanziario qualificato. L’autore e gli eventuali collaboratori non sono responsabili per eventuali perdite o danni derivanti dall’uso delle informazioni fornite.
SP500 e Dow Jones: proseguimento correzione rialzista?Buon venerdì 11 Aprile e bentornati sul canale con un aggiornamento sugli indici USA, in particolare sul Dow Jones e sull'SP500, la cui price action ci fornisce spunti tecnici interessanti da tenere a mio parere in seria considerazione
Buona giornata e grazie per l'attenzione
IVG Non compro Iveco a questi prezziBentornati sul canale con il primo contributo tecnico sul titolo Iveco Group, che trovo estremamente interessante ai fini della pratica e dello studio dell'analisi tecnica, ma che trovo al momento non interessante da un punto di vista di prezzo di acquisto.
Nel video di oggi condivido le ragioni, principalmente due, per le quali considero il prezzo di Iveco ancora estremamente caro.
Spero che il video sia stato di vostro gradimento e vi auguro una buona giornata
CL1! Futures Petrolio Greggio punta al retest dei 65$ e oltre..?Buon Giovedi 10 Aprile e bentornati sul canale con un nuovo video aggiornamento tecnico sul futures del greggio.
Dopo la rottura del supporto sui 65$ che avevo ipotizzato nel video precedente, il titolo sta cercando ora un re-test di quello stesso supporto.
Non è da escludere però che il prezzo possa fare ben altro...
Buona giornata e grazie per la vostra attenzione
NIKE Il rimbalzo perfetto. Analisi dei supporti, volumi e targetBuon giovedi 10 Aprile e bentornati sul canale con un video aggiornamento di analisi tecnico relativo al titolo Nike, il giorno dopo la comunicazione sui dazi posticipati di 90 giorni da parte di Trump.
Personalmente sono long sul titolo dal livello di supporto identificato nell'ultima analisi e sto aspettando dei livelli di prezzo piu ambiziosi prima di chiudere la posizione.
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
NKE La pagliacciata dazi USA-Vietnam. Nike ci mostra il ridicoloBentornati sul canale con una mia considerazione assolutamente personale e totalmente opinabile rispetto al tema dazi tra USA e Vietnam.
Vediamo cosa ci dice il grafico Nike con candele giornaliere... Chiaramente non sto dicendo che il titolo abbia trovato il bottom... si tratta di una considerazione ben più profonda..
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
STMMI Fin dove proseguirà il calo di STMicroelectronics?Buon lunedi 7 Aprile e di nuovo bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su STMicroelectronics, grafico a candele mensile.
Vediamo cosa trandline e profilo volumetrico ci dicono rispetto a fin dove potrebbe estendersi il movimento ribassista del titolo.
Grazie per la vostra attenzione e buona giornata
COM'E' LA SITUAZIONE DEL DXY IN QUESTA SETTIMANA?Io continuo a rimanere sul fatto che il DXY è ancora debole anche se sta mostrando grande forza di salita.
mi focalizzo sempre sui tf grandi quindi ciò mi permette di vedere molte cose e capire la direzione giusta del prezzo. I tf bassi aiutano ma solo se vuoi tradare tutti giorni.
nel mio caso trado quando il mercato me lo dice inviandomi una notifica del prezzo che entra nelle mie zone predefinite.
la price action e la liquidita non mentono mai e se un prezzo deve salire dovrà per forza andare a prendere liquidita al ribasso.
U Unity fa il suo dovere e mette solide basi per la sua ascesaBentornati sul canale con un aggiornamento su grafico settimanale su Unity Software, un titolo che mi ricorda tantissimo a livello tecnico e di price action, la Palantir pre-esplosione e che ritengo essere anche un ottimo titolo sul quale praticare e imparare l'analisi tecnica.
Ringrazio per la vostra attenzione e vi auguro un buon week end
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
LA MIA PERSONALE STRATEGIA TREND FOLLOWINGIl trend following è una strategia di investimento che si basa sull'idea di seguire la direzione di un mercato. In pratica, gli investitori che adottano questa strategia cercano di identificare e capitalizzare i movimenti di prezzo di un asset, sia che si tratti di un'azione, di una valuta o di una materia prima.
L'idea principale è che i prezzi tendono a muoversi in tendenze, e quindi, se un asset sta salendo, il trend follower cercherà di acquistarlo, sperando che continui a salire. Al contrario, se un asset sta scendendo, potrebbe decidere di venderlo o di andare short, aspettandosi che il prezzo continui a scendere.
Questa strategia si basa su analisi tecniche e indicatori di mercato, piuttosto che su fondamentali economici. È molto popolare tra i trader e gli hedge fund, poiché può offrire opportunità di profitto in diverse condizioni di mercato. Tuttavia, come tutte le strategie di investimento, comporta dei rischi e non garantisce sempre risultati positivi.
Nel video mostro una mia strategia personale per capire i punti di ingresso e uscita, utilizzando le medie mobili 9 e 20 periodi e due indicatori, uno è il ROC indicatore di momentum e l'altro il trend follower. Tutte e due gli indicatori sono di trading view.
Spero il video vi piaccia vi auguro una buona serata.
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
MERCATI FINANZIARI IN CAOS DOPO I DAZI DI TRUMPBuongiorno! È interessante notare come le dichiarazioni di Trump sui dazi abbiano avuto un impatto così significativo sui mercati globali. La situazione attuale sembra davvero incerta, e bisogna sottolineare l'importanza di rimanere liquidi in questo periodo. L'intraday trading può essere una strategia valida, ma è fondamentale avere esperienza per gestire i rischi associati. Speriamo un miglioramento delle decisioni politiche nella prossima settimana! Buona domenica a tutti i traders!
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
CONSAPEVOLEZZA, PAZIENZA E DISCIPLINA. LE MIE REGOLE!Buongiorno a tutti i trader. In questi video ho voluto condividere il mio approccio personale al mercato, anche in situazioni difficili come quelle vissute questa settimana. L'obiettivo è dimostrare che, se si è consapevoli e disciplinati, i nostri trade possono essere gestiti in modo sicuro, riducendo al minimo le perdite.
Al contrario, coloro che rimangono bloccati in un trade e non accettano di subire una perdita, rifiutando di riconoscere i propri errori, sono spesso quelli che rischiano di perdere più di quanto avrebbero potuto. Per questo motivo, in tutti i miei video sottolineo l'importanza di entrare in posizioni a determinati livelli e di fissare obiettivi di profitto immediati. Inoltre, monitoro costantemente il VIX e gli indici di riferimento, poiché questi strumenti mi aiutano a determinare la dimensione delle mie posizioni in base alle condizioni di mercato.
Analizzo anche come le influenze politiche possano modificare il comportamento degli investitori in risposta a dichiarazioni o eventi specifici. Parlo dell'importanza di scegliere il giusto broker e il tipo di conto, spiegando cosa significhi "margin call" e come comportarsi in caso di un forte drawdown.
In sintesi, spero di aver fornito una panoramica del mio approccio al mercato, evidenziando ciò che distingue un trader che gestisce le proprie posizioni con consapevolezza da uno che non lo fa.
Vi auguro una buona domenica e buon trading.
Ciao e grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
AAPL Apple al primo target tecnico ribassista. Ora?Buon sabato 5 Aprile e bentornati sul canale, di nuovo con il titolo Apple, che ha raggiunto il nostro primo target tecnico al ribasso.
Cosa aspettarsi ora? Buona serata e buon week end a tutti
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Si fatica ad accettare gli scenari ribassisti. E ve lo dimostroDa guardare...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Cosa succede sui mercati? Una lettura alla luce dei daziEbbene, i dazi si sono dimostrati più taglienti del previsto e le risposte alle politiche protezionistiche di Trump non sono mancate. La paura di una guerra commerciale è tangibile e nessuno ne vuol uscire sconfitto. Da un lato l'America la usa come un'arma per ricoprire il debito enorme che deve ripagare da un lato e, dall'altro, per ridare un boost all'economia.
I rischi però sono di diverso tipo: da un lato gli altri paesi non staranno a guardare senza reagire, dall'altro le aziende valuteranno eventuali cambi di gestione del business a livello geografico, cosa che potrebbe nuocere molto agli USA: se le aziende non si sposteranno in suolo statunitense, il paese guidato da Donald Trump potrebbe risentirne in maniera gravemente negativa. Infatti uno scenario non banale è ricoperto dalla possibilità di valutare nuovi mercati alla luce di una perdita di appeal del mercato americano a seguito delle tariffe sui beni di importazione estera.
L'idea quindi per leggere il mercato potrebbe essere duplice:
da un lato c'è da distinguere tra aziende che producono beni e quelle che vendono servizi; dall'altro c'è da differenziare tra prodotti che si dimostrano non sostituibili e quindi con una domanda tendenzialmente anelastica e prodotti che invece potranno essere soggetti a sostituzione a seguito di un aumento dei prezzi.
Nella video analisi troverete affrontati ampiamente questi temi.
Buon weekend e buon trading!
INDECISIONE MERCATO O FINTA ?Ciao ragazzi nella nostra analisi vediamo che il prezzo fa fatica a superare questa zona di Demand. Secondo me la zona non ha forza sufficienza per bloccare la discesa e quindi chi cerca salita in questo punto sta creando la sua fossa ahaha. Comunque state attenti perchè per me vedo ancora una ribassista forte qui.
CL1! Oil Petrolio Greggio presto alla prova dei 65$. E poi..?Buon giovedi 3 Aprile e bentornati sul canale con la mia prima video-analisi tecnica sul Petrolio Greggio, che si avvicina sempre di più a quella che a mio parere è una soglia di supporto, quella dei 65$, che necessariamente l'asset dovrà tornare a testare.
Cosa potrebbe succedere a ridosso di quel livello? Scopriamolo insieme con il video di oggi
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
MONC Moncler rispetta l'analisi tecnica in maniera impeccabile..Terzo contributo tecnico della giornata questa volta sul titolo Moncler, che risulta a mio parere essere uno tra i più bei titoli da tradare e su cui investire per orizzonti temporanei relativamente brevi.
Il modo in cui questo asset rispetta i principi dell'analisi tecnica (che ricordo sempre, non è una scienza esatta e assoluta) è a mio parere molto interessante e meritevole di attenzione.
In giorni in cui i mercati sono in grande sofferenza e in cui forse la cosa migliore è rimanere fermi e assolutamente calmi, c'è sempre tempo per studiare e approfondire tematiche tecniche cnsultando grafici come questo.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.