Gold D-1 Before NFPho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
L'oro ha invalidato temporaneamente la struttura H4 creando un cambio strutturale ribassista, costruita tra le chiusure/aperture daily di martedì e mercoledì, ma sta ora tentando un rientro sopra quei livelli con la candela H4 attualmente in formazione.
⚠️ Non si tratta di trade facili: volatilità compressa, contesto macro carico e prezzo esteso sopra ai massimi storici.
Tuttavia, con un rischio/rendimento ben impostato e una gestione rigorosa del capitale, alcune configurazioni possono comunque essere considerate.
🕒 Sessione chiave in arrivo
A questo punto, l'attenzione si sposta sulla sessione di notizie e sull'apertura USA:
🕑 Dalle 14:00 in poi (ora italiana) → iniziamo a monitorare con attenzione il comportamento del prezzo per eventuali segnali chiari.
🧠Driver Fondamentali🧠
📉 Fed & Tassi:
Le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre sono in aumento.
Il contesto di rendimenti reali più bassi e un dollaro USA (DXY) debole favorisce l’oro.
📊 Flussi & Domanda:
ETF sull’oro: afflussi rinnovati da metà agosto.
Banche centrali: acquisti netti nel Q2 pari a ~166 tonnellate (leggermente in calo q/q ma ancora sopra le medie storiche). La Polonia continua ad accumulare riserve.
🌍 Geopolitica & Sentiment:
Tensioni su commercio internazionale, dazi e dibattiti sulla credibilità della Fed mantengono alto il premio da "bene rifugio".
📌 Dati Chiave della Settimana (USA)
✅ JOLTS – ha mostrato un ulteriore raffreddamento del mercato del lavoro.
In attesa: ADP, ISM Services, NFP – decisivi per confermare o smentire la narrativa di un mercato del lavoro in rallentamento.
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Idee della comunità
GOLD su un potenziale rimbalzo rialzistaIl prezzo del GOLD si trova in una fase interessante di rimbalzo 📊✨
Durante la notte si è consolidato creando un martello rialzista rimbalzando sull’FVG. Inoltre, il suo rimbalzo sull’FVG ha portato a chiudere la penultima candela sul livello dello 0,5 di FIBO, cosa molto interessante. Attualmente il prezzo sta rimbalzando al rialzo, tuttavia, per confermare questa posizione long, sarebbe necessario che l’ultima candela chiudesse sopra la precedente. Questo confermerebbe quindi il pattern rialzista rompendo la zona dello 0,25 di FIBO 📌🔥
USOIL in piena discesaIl prezzo dell’USOIL passa sotto lo 0,25 di FIBO, aumentando così le probabilità di un pattern ribassista più marcato 📉⚡
Si trova in piena fase ribassista, soprattutto nella sua tendenza di fondo, e in H4 si nota un MARKET SHIFT al ribasso che mette il prezzo in posizione di vendita sia in HTF che in LTF 📊 Inoltre, si vede che il prezzo reagisce molto bene ai livelli di FIBONACCI, come lo 0,5, e attualmente sta respingendo lo 0,25.
Per confermare il rimbalzo ribassista, è necessario che avvenga un BOS dell’ultimo LOW, dopodiché il prezzo dovrebbe continuare la sua discesa ⏳🚨
Condivido i miei diversi segnali basati su XAUUSD e BTC sul mio canale Telegram: (t.me). Se desideri essere informato sulle potenziali direzioni di questi mercati, ti invito a unirmi 🚀
BTC su rimbalzo rialzistaIl prezzo del BTC si trova in una fase di leggera consolidazione arrivando su un OB piuttosto importante 📊⏳
Sta facendo un leggero pullback senza rompere al ribasso la candela precedente. Inoltre, il prezzo sta attualmente respingendo l’ultimo OB, il che può dare luogo a un rimbalzo molto interessante 📈
Il prezzo ha quindi la possibilità di rimbalzare nell’immediato, sostenuto anche dall’HTF LEVEL segnato dalla linea orizzontale blu 🔵✨
NATURAL GAS, il bottom potrebbe essere alle spalleDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
In precedente analisi abbiamo evidenziato la riproposizione di un importante testa e spalle ribassista, tuttora in vita ma che vede il relativo short proposto messo a dura prova dallo stretto sto utilizzato.
Invece, sembra prendere forma una nuova tendenza rialzista inquadrabile in un canale parallelo debolmente inclinato
Il mese di agosto ha prodotto una candela di hammer con cui è stato testato, per ora con successo, la parte bassa del canale
Il pattern è valido in questo inizio di settembre e, complice una stagionalità favorevole che abbiamo davanti, si potrebbe assistere ad una prosecuzione del movimento rialzista che potrebbe portare al contatto con la trendline ribassista.
Qui potremmo anche avere la possibilità della calibrazione della tavola non scritta del terzo attraversamento che potrebbe aiutare la risalita.
Sul grafico settimanale l'appoggio sulla parte bassa del canale sta avvenendo con un pattern di bullish engulfing.
I prezzi sono in queste ore alle prese con la resistenza della neckline e, in caso di cedimento, potrebbero velocemente portarsi al contatto con la trendline ribassista…colpendo in itinere lo stop dello short di cui sopra.
BTC verso la fine della consolidazione?Il prezzo del BTC rompe la resistenza della tendenza ribassista per venire a consolidarsi 📉
La rottura provoca uno SWEEP delle liquidità sopra la resistenza, dove il prezzo si scontra sul supporto/resistenza sul quale ha reagito molte volte. Si nota che l’ultima candela ha lasciato un’ombra molto lunga più in basso, posizionandosi sotto la resistenza 📊⬇️
Data una simile ombra, il prezzo dovrà andare a cercare la liquidità che si trova lì cadendo nei prossimi giorni. Fate attenzione a osservare come reagisce nel OB in cui si trova; normalmente dovrebbe rimbalzare al ribasso. Ma se rompe al rialzo, allora il prezzo potrebbe cercare di fare uno SWEEP dei HIGHS 🚀✨
I prezzi dell'oro continueranno a salire il 4 settembre?
I. Analisi fondamentale
Forte domanda di beni rifugio
I deboli dati economici statunitensi (il settore manifatturiero si è contratto per sei mesi consecutivi), l'incertezza sulla politica commerciale e l'aumento dei rischi geopolitici globali stanno spingendo gli investitori verso la sicurezza dell'oro.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve si sono intensificate (il mercato scommette su una probabilità di oltre l'80% di un taglio dei tassi a settembre). La prospettiva di un calo dei tassi di interesse reali sostiene la solidità a lungo termine dei prezzi dell'oro.
L'aumento cumulativo di quest'anno è del 34,5%, sovraperformando significativamente altri asset, riflettendo le preoccupazioni del mercato sui rischi sistemici.
Rischi legati agli eventi chiave
Dati sull'occupazione non agricola (5 settembre): se i dati sull'occupazione dovessero essere inferiori alle aspettative, ciò potrebbe rafforzare la motivazione per un taglio dei tassi, facendo ulteriormente salire i prezzi dell'oro.
Decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve (17 settembre): se viene rilasciato un segnale accomodante o viene attuato un taglio dei tassi di interesse, i prezzi dell'oro potrebbero superare i massimi precedenti; se si verifica una sorpresa da parte di un falco, potrebbe innescare una correzione a breve termine.
II. Analisi tecnica
Struttura del trend
Il trend rialzista rimane intatto: sia il grafico settimanale che quello giornaliero si trovano in un canale ascendente. Una rottura dalla fine del consolidamento del triangolo potrebbe teoricamente puntare all'area dei 3650.
Linee di supporto e difesa chiave:
Supporto a breve termine: 3545-3535 (divisore rialzista-ribassista intraday)
Supporto forte: 3505-3500 (ultima linea di difesa dei rialzisti; una rottura al di sotto indica un indebolimento del trend)
Area di resistenza:
3555-3560 (banda superiore delle Bande di Bollinger a 4 ore)
3575-3585
Modelli temporali e ritmo di trading
Sessione asiatica: spesso si assiste a un'impennata seguita da un calo o un'oscillazione; evitare di inseguire gli alti e bassi.
Sessione europea: la volatilità si è ridotta, creando slancio per la sessione statunitense.
Sessione statunitense: regolarmente rafforzata nelle ultime due settimane.
III. Strategia di trading completa
Strategia chiave: acquistare a basso prezzo e andare long (seguire il trend prima che si rompa), vendere a un prezzo alto e andare short solo come strategia controtendenza a breve termine. Strategia specifica:
Opportunità long:
Acquista leggermente sui pullback a 3540-3535, stop loss a 3525, target 3555-3560. Se scende nell'area 3505-3500, aumenta la tua posizione long con uno stop loss a 3495 e un target di 3550-3580.
Opportunità short:
Testa posizioni short al primo tocco di 3575-3585 (stop loss rigoroso a 3590), con un target di 3550-3540.
Se la sessione Asia-Europa scende sotto 3535, vendi allo scoperto quando rimbalza intorno a 3540, con un target di 3520-3505.
Suggerimenti per la gestione del rischio:
Un singolo stop loss non dovrebbe superare il 2% del capitale e le posizioni dovrebbero essere dimezzate prima del rapporto sulle buste paga non agricole.
Se sfonda con forza quota 3585, l'ordine di vendita allo scoperto non sarà più valido e la posizione lunga dovrà attendere la conferma dopo un pullback.
IV. Note chiave:
I dati intraday sono scarsi, ma fate attenzione alle improvvise interruzioni dovute alle notizie geopolitiche.
Se l'indice del dollaro USA si muove inaspettatamente durante la sessione di trading statunitense, modificate le vostre posizioni in modo flessibile.
NETFLIX: Trigger Long sul dailyBuongiorno a tutti!
Oggi condivido il grafico di Netflix in cui abbiamo un nuovo segnale Long trigger di LuBot.
Il segnale compare sul timeframe daily e viene convalidato dai seguenti motivi:
1. Candele verdi: la struttura di breve è Bullish a favore del trend principale.
2. Swing crescenti, attualmente siamo sulla onda del secondo swing, quello che reputo più "potente".
3. Segnale su candela che crea un inversione con pattern candlestick piercing line.
4. Segnalino di inversione Gold a favore del trigger, indica un eccesso di volatilità ribassista e in questo caso favorevole al recupero rialzista.
5. Rottura del canale di tendenza delle ultime settimane
Come prima area target vediamo il livello suggerito dall'indicatore che si trova in area massimi precedenti.
Sforando questo livello, il prossimo obiettivo potrebbe essere sull'area di 161,8 del ritracciamento di fibonacci degli ultimi swing.
Lo stop loss può essere piazzato in via cautelativa sul livello suggerito dall'indicatore, o se si vuole aumentare il rischio rendimento si può inserire subito sotto l'ultimo minimo dove vedremo un cambio di struttura di breve.
Si potrebbe optare in una doppia operazione con size differenti con queste 2 modalità, mettendo la size più piccola nel trade più rischioso.
Ma mai superando il rischio totale del 3% (o massimo 5% del capitale totale di tutto il trade, dipende dal vostro piano di trading).
👍 Se vuoi vedere altri post simili metti un like/boost
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
SalesForce: salto nel vuoto?SalesForce non promette bene... il supporto a 228 dollari è stato toccato diverse volte e se il prezzo dovesse riuscire a chiudere la settimana sotto allora potrebbe iniziare una fase di sell-off molto decisa.
Ho individuato una nuova zona di supporto a 140... molto lontana.
Forse esagero? o forse siamo stati troppo sicuri di noi a voler pensare che tutto deve salire per sempre?
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Occhi sul mercato del lavoro UsaOCCHI SUL MERCATO DEL LAVORO USA
Il mercato del lavoro statunitense sta rallentando in modo evidente, come confermato dai dati pubblicati negli ultimi due giorni. Sono emersi segnali di peggioramento dai Jolts, dai Challenger layoffs, dall’ADP e dai sussidi di disoccupazione, tutti inferior alle attese e in deterioramento. Questo contribuisce ad aumentare le probabilità di un possibile taglio dei tassi da parte della Fed, previsto per il 17 settembre.
A ulteriore conferma, i rendimenti del decennale USA sono scesi dal 4,3% di due giorni fa al 4,179% di ieri. Nel frattempo, le borse statunitensi restano solide, anche se da alcune sedute non registrano nuovi massimi. Ieri Wall Street ha oscillato tra piccoli guadagni e perdite, mentre i dati macroeconomici confermavano le attese.
Il settore privato ha creato solo 54.000 posti di lavoro ad agosto, rafforzando i segnali di perdita di slancio. Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono salite a 237.000, il livello più alto in quasi due mesi, dopo il rapporto JOLTS di mercoledì, risultato più debole del previsto.
D’altra parte, l’indice PMI dei servizi ISM è salito oltre le attese, raggiungendo il massimo degli ultimi sei mesi. Gli investitori attendono ora i dati chiave sulle buste paga non agricole (Non-Farm Payrolls) previsti per oggi.
Sul fronte settoriale, i beni di consumo discrezionali hanno registrato le migliori performance, mentre materiali e tecnologia hanno chiuso in calo. Amazon (+3,1%) e Meta (+1,6%) hanno ottenuto forti guadagni. Broadcom ha guadagnato lo 0,4% in vista della pubblicazione degli utili trimestrali. Al contrario, Alphabet ha perso l’1,4% e Salesforce è crollata dell’8%, a causa di prospettive aziendali deludenti.
VALUTE
Le valute hanno mostrato pochi scambi e oscillazioni contenute, restando all’interno dei consueti trading range delle ultime settimane. L’EUR/USD si muove tra 1,1560 e 1,1740, con una price action poco volatile e priva di direzionalità. Stessa situazione per il Cable, che oscilla tra 1,3330 e 1,3550 da circa un mese. Anche l’USD/JPY è rimasto tra 146,70 e 149,00 sin da inizio agosto.
Da segnalare che ieri Trump ha annunciato la riduzione dei dazi sull’automotive giapponese, dal 27,5% al 15%, in cambio di investimenti giapponesi negli Stati Uniti per 550 miliardi di dollari.
Tra i cross, l’EUR/JPY resta vicino ai massimi in area 173,40–80, mentre l’EUR/NZD si mantiene a ridosso del doppio massimo di periodo a 2,00. L’USD/CAD è ancora in fase di accumulazione dopo i dati negativi sul PIL canadese, con obiettivi in area 1,3900. Il franco svizzero resta stabile, nonostante l’arrivo della deflazione: i prezzi al consumo sono calati dello 0,1% su base mensile, mentre su base annua l’incremento è stato solo dello 0,7%.
JOBLESS CLAIMS
Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono aumentate di 8.000 unità rispetto alla settimana precedente, raggiungendo quota 237.000 nell’ultima settimana di agosto. Si tratta del livello più alto in oltre due mesi, ben al di sopra delle attese di 230.000.
Le richieste continuative sono invece diminuite per la seconda settimana consecutiva, attestandosi a 1.940.000, il livello più basso in cinque mesi e inferiore alle stime di 1.960.000. Nonostante l’arresto del calo delle richieste in corso, il report continua a riflettere un mercato del lavoro in flessione, coerente con la narrativa della Fed secondo cui un deterioramento occupazionale potrebbe giustificare tassi più bassi.
ADP IN CALO
Le imprese private statunitensi hanno creato 54.000 posti di lavoro ad agosto 2025, contro i 106.000 di luglio (dato rivisto al rialzo) e sotto le stime di 65.000. Il settore dei servizi ha generato 42.000 nuovi posti, trainato da tempo libero, ospitalità e attività professionali e commerciali. Si sono invece registrate perdite nei settori commercio, trasporti, servizi pubblici, istruzione, sanità e finanza.
Il settore della produzione di beni ha creato 13.000 posti, grazie all’edilizia, mentre il manifatturiero ha perso 7.000 posti. Secondo la Dott.ssa Nela Richardson, capo economista di ADP, “L’anno è iniziato con una forte crescita dell’occupazione, ma questo slancio è stato ostacolato dall’incertezza. Diversi fattori potrebbero spiegare il rallentamento delle assunzioni, tra cui la carenza di manodopera, il nervosismo dei consumatori e le interruzioni legate all’intelligenza artificiale.”
Gli incrementi salariali sono rimasti stabili: +4,4% annuo per chi ha mantenuto il lavoro e +7,1% per chi lo ha cambiato.
BILANCIA COMMERCIALE USA
Il disavanzo commerciale statunitense si è ampliato bruscamente a 78,3 miliardi di dollari a luglio 2025, il livello più alto in quattro mesi. A giugno il deficit era stato rivisto a 59,1 miliardi, mentre le previsioni indicavano 75,7 miliardi.
Le esportazioni sono aumentate solo dello 0,3%, raggiungendo 280,5 miliardi di dollari, spinte da accessori per computer, aerei civili, camion, autobus e beni governativi. Le importazioni sono balzate del 5,9%, toccando 358,8 miliardi di dollari, trainate da acquisti di computer, apparecchiature per telecomunicazioni, gioielli e mezzi di trasporto.
I maggiori deficit commerciali sono stati registrati con Messico (16,6 miliardi di dollari), Vietnam (16,1 miliardi), Cina (14,7 miliardi) e Taiwan (13,5 miliardi). Gli Stati Uniti hanno inoltre registrato deficit di 8,6 miliardi con l’Unione Europea, 5,5 miliardi con l’India e 5,4 miliardi con il Canada.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Gold a Cannoneho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Scusate l'orario ma essendo in Vacanza cerco di pubblicare appena il tempo me lo permette, cercando sempre di mantenere un post al giorno per non perdere mai di vista l'andamento di Gold.
attualmente come gia detto ieri possiamo solamente seguire il trend long ad ogni correzione.
ho segnato queste due zone h4 , attendiamo e vediamo come si comporta.
attenzione agli
- NFP di venerdì
e vediamo i tassi di interessa cosa ci portano.
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
USOIL respinge la resistenzaIl prezzo dell’USOIL oggi respinge la resistenza al ribasso con forte volatilità 📉⚡
Essendo salito fino alla resistenza ieri con alta volatilità, oggi rimbalza al ribasso con una candela altrettanto volatile. Tuttavia, non si può essere certi della discesa poiché la candela non ha ancora chiuso sotto quella di ieri 📊, il che potrebbe portare nuovamente a un rimbalzo rialzista: osservate bene la chiusura della candela di oggi 👀.
Se volete conoscere altre analisi sull’USOIL che arriveranno nei prossimi giorni, o sapere il mio parere su GOLD e BTC, unitevi al mio canale 👉 (t.me) 📲
Capitolo 2 - Broker e PiattaformeBroker e Piattaforme di Trading: Facciamo Chiarezza
Buonasera a tutti i trader. In questa videolezione, esploreremo la differenza fondamentale tra broker e piattaforme di trading. Analizzeremo le loro funzioni, i rispettivi vantaggi e svantaggi, e valuteremo alcuni esempi pratici per aiutarti a fare la scelta migliore.
Quando ci si approccia al mondo del trading, è essenziale comprendere la distinzione tra questi due elementi.
Il Broker
È l'intermediario finanziario che ti permette di accedere e operare sui mercati. Ogni broker offre costi di commissione e strumenti differenti, quindi la sua selezione è un passo cruciale che deve basarsi sulle tue specifiche esigenze di trading.
La Piattaforma
È il software che utilizzi per leggere i grafici, eseguire le tue analisi e inviare gli ordini di trading.
A questo punto, hai due opzioni principali:
Utilizzare la piattaforma del broker
La maggior parte dei broker integra una propria piattaforma proprietaria. Questa soluzione è comoda perché centralizza tutte le operazioni, ma spesso può avere strumenti di analisi tecnica limitati.
Utilizzare piattaforme esterne
Esistono piattaforme specializzate in analisi grafica come TradingView, ProRealTime o MetaTrader. Queste sono la scelta ideale per un'analisi approfondita, e il loro principale vantaggio è che molte si possono collegare direttamente al tuo broker per l'esecuzione degli ordini.
In sintesi: la piattaforma integrata del broker è ottima per chi è alle prime armi e cerca una soluzione all-in-one per l'esecuzione rapida. Una piattaforma esterna, invece, è l'ideale per i trader che desiderano condurre un'analisi tecnica seria e dettagliata.
Spero il video sia gradito, fatemelo sapere con un like.
Come sempre un grande abbraccio
Ciao e grazie da Mauro
Vi lascio con le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina e avere sempre un piano.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 5 settembre:Analisi del trend dell'oro e strategia di trading del 5 settembre:
Focus chiave: dati sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti
I. Analisi fondamentale principale
Fattori rialzisti:
Aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve: le aspettative del mercato sull'avvio dei tagli dei tassi da parte della Fed nella riunione di metà mese sono il principale motore dei massimi storici consecutivi dell'oro. La prospettiva di una politica monetaria accomodante riduce il costo opportunità di detenere oro, fornendo un supporto fondamentale ai prezzi dell'oro.
Rischio geopolitico: le continue tensioni geopolitiche hanno accresciuto l'attrattiva dell'oro come tradizionale bene rifugio.
Fattori ribassisti/di rischio:
Prese di profitto tecniche: dopo che i prezzi dell'oro hanno raggiunto un massimo storico per sette giorni consecutivi, hanno accumulato significative prese di profitto a breve termine. Il calo di oltre l'1% di giovedì (4 settembre) suggerisce che i rialzisti stanno chiudendo parzialmente le loro posizioni e bloccando i profitti, che rappresenta la principale pressione per la correzione dei prezzi.
Vendite sul mercato obbligazionario: i mercati obbligazionari globali hanno registrato una svendita, con conseguente impennata dei tassi di interesse (rendimenti). Questo in genere segnala preoccupazioni del mercato sull'inflazione o sulle prospettive economiche, potenzialmente attraendo parte dei fondi dall'oro non fruttifero verso attività fruttifere. Questo diverge dal trend rialzista dell'oro e rappresenta un significativo segnale di rischio.
Anteprima dei dati sull'occupazione non agricola: la pubblicazione odierna dei dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti di agosto è la variabile più importante della giornata. L'andamento dei dati avrà un impatto diretto sulle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed:
Dati positivi → Raffreddamento delle aspettative di taglio dei tassi → Positivo per il dollaro USA, negativo per l'oro.
Dati deboli → Maggiori aspettative di tagli dei tassi → Negativo per il dollaro, Positivo per l'oro.
II. Analisi tecnica chiave
Trend attuale: il trend rialzista a lungo termine rimane intatto, ma è indicata una correzione a breve termine dai massimi. La linea giornaliera si è chiusa con una lunga ombra superiore, indicando una forte pressione di vendita dall'alto.
Livelli di resistenza chiave:
Resistenza primaria: $3555-3560/oncia (resistenza oraria, massimo di rimbalzo USA di ieri, spartiacque rialzista-ribassista di oggi)
Forte resistenza: $3570-3580/oncia (massimo storico)
Livelli di supporto chiave:
Supporto iniziale: $3530-3520/oncia (zona di congestione della linea mediana a 4 ore, piattaforma di consolidamento Asia-Europa di ieri)
Supporto importante: $3510-3508/oncia (minimo di correzione di giovedì, forte supporto dalla media mobile a 5 giorni sul grafico giornaliero e barriera psicologica)
Supporto finale: $3490-3480/oncia (obiettivo di correzione profonda)
III. Strategia di trading completa
Principio fondamentale: agire con cautela e operare all'interno di un intervallo prima della pubblicazione dei dati; seguire il trend dopo la pubblicazione dei dati. 1. Strategia pre-dati (prima della pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole): trading range-bound
Vendi sui rimbalzi: se i prezzi dell'oro rimbalzano verso l'area $3555-3565 e mostrano segni di stagflazione (come una chiusura ribassista con una lunga ombra superiore sul grafico orario), prova una piccola posizione short con uno stop-loss sopra $3570, con un target tra $3540 e $3530.
Acquista sui pullback: se i prezzi dell'oro tornano verso l'area di supporto $3520-3530 e mostrano segni di stabilizzazione (come una candela martello o una candela engulfing rialzista), prova una piccola posizione long con uno stop-loss sotto $3515, con un target tra $3545 e $3555.
2. Strategia post-dati (dopo la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole): fare trading sui breakout
Scenario di breakout: se dati deboli portano a un forte breakout e al consolidamento dei prezzi dell'oro sopra i 3.560 dollari, proseguire con una posizione lunga, puntando a 3.570-3.580 dollari. Scenario di breakout: se dati solidi fanno sì che i prezzi dell'oro scendano effettivamente sotto il livello di supporto di 3.510 dollari, è possibile seguire posizioni corte, puntando all'area 3.500-3.490 dollari.
3. Strategia conservativa:
Principalmente, attendere la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole per chiarire la direzione del mercato prima di entrare nel mercato. Evitare il rischio di forti fluttuazioni e di un ampliamento degli spread subito dopo la pubblicazione dei dati.
IV. Avvertenza sui rischi e gestione delle posizioni
Evento di rischio maggiore: tutte le operazioni odierne devono dare priorità ai dati sulle buste paga non agricole. I risultati dei dati sono imprevedibili e potrebbero innescare forti fluttuazioni del mercato.
Stop-loss rigoroso: indipendentemente dalla strategia scelta, è necessario impostare uno stop-loss per prevenire perdite significative dovute a trend dei dati contrari alle aspettative.
Operazioni con posizioni leggere: prima dei dati, tutte le transazioni dovrebbero essere mantenute leggere e dovrebbero essere riservati fondi sufficienti per far fronte al trend del mercato dopo i dati.
Riepilogo: la logica rialzista dell'oro a medio-lungo termine rimane invariata, ma si trova ad affrontare pressioni di correzione tecnica a breve termine. La chiave per un trading di successo oggi risiede nella sua risposta ai dati sulle buste paga non agricole. Si consiglia di acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti con un approccio range-bound nelle sessioni asiatiche ed europee, entrando e uscendo rapidamente.
BITCOIN ANCORA UN PO' DI PAZIENZA Servono volumi, serve il tocco del livello, serve che scarichi gli indicatori. PRRR CAZZATE! ! SEVE CHE CHIUDA LE STRUTTURE E PUNTO!!!
Tenete e teniamo duro ragazzi, alla fine bitcoin si sta allineando ed è allineato a spx500, quindi ancora un po' di lateralità, PROBABILMENTE un nuovo minimo poco più sotto e si riparte a razzo 🚀🚀.
Come sempre vi invito a non farvi fregare dai fuffa guru che prevedono crolli e seguite la vostra testa. Nel caso abbiate qualche dubbio contate pure su di me. Buoni investimenti guys
Sterlina e rendimenti in disaccordo: segnale di crisi?Negli ultimi giorni Bank of America ha lanciato un avvertimento che non passa inosservato: la sterlina britannica potrebbe trovarsi in una fase delicata e fragile.
La banca ha infatti rivisto al ribasso le proprie previsioni sulla valuta del Regno Unito, puntando il dito contro due fattori principali: l’aumento dei premi a termine e le incertezze che ruotano attorno al bilancio nazionale atteso per il 26 novembre.
Il messaggio di fondo è chiaro: i mercati obbligazionari, scossi da vendite consistenti, hanno messo in evidenza quello che BofA definisce il vero problema della sterlina. I premi a termine una misura della pressione che gli investitori percepiscono sui titoli a lungo termine sono saliti ai livelli più alti da diversi anni, mentre la volatilità della coppia GBP/USD cresce man mano che si avvicina la presentazione della legge di bilancio.
Ciò che preoccupa maggiormente non è soltanto la pressione attuale, ma il fatto che tutto questo movimento negativo non sia stato innescato da notizie specifiche. Non ci sono stati nuovi dati o annunci scioccanti. La sterlina, semplicemente, si è indebolita in un contesto di turbolenza dei mercati, rivelando quanto sia vulnerabile agli scossoni che arrivano dal mondo dei titoli di Stato.
Un altro segnale poco incoraggiante è arrivato dal rapporto tra la valuta e i rendimenti obbligazionari. Normalmente, sterlina forte e rendimenti in crescita vanno di pari passo. Eppure, nelle ultime settimane, la correlazione si è ribaltata: ora l’indice ponderato per il commercio della sterlina e i rendimenti dei Gilt a dieci anni si muovono in direzioni opposte. Una dinamica che rappresenta un freno importante per la moneta britannica, soprattutto se si considera che questo avviene nonostante i dati economici del Regno Unito abbiano mostrato qualche segnale positivo.
Alla luce di tutto ciò, le proiezioni vedono l’euro dovrebbe rafforzarsi rispetto alla sterlina, con EUR/GBP stimato a 0,86 entro la fine del 2025, in rialzo rispetto al precedente obiettivo di 0,83. Anche per il cambio GBP/USD le aspettative si sono ridotte: a fine 2025 il target passa da 1,45 a 1,40, e a fine 2026 da 1,58 a 1,51.
In altre parole, la sterlina appare destinata a un cammino meno brillante di quanto si pensasse fino a poco tempo fa.
Il vero punto di svolta, secondo BofA, sarà la presentazione del bilancio di novembre, definito senza mezzi termini come l’evento dell’anno per la valuta. In sostanza, molto dipenderà dalle scelte fiscali del governo. Se ci saranno sorprese, la sterlina rischia scossoni significativi. Per ora, la banca non si aspetta che l’esecutivo vada contro la propria regola fiscale.
I mercati hanno accolto positivamente i segnali di disciplina da parte del Cancelliere Rachel Reeves, che ha parlato chiaramente di contenimento della spesa e rigore nei conti pubblici.
In questo scenario, una combinazione di tagli e aumenti delle tasse potrebbe essere la strada più supportabile per gli investitori. Certo, una stretta fiscale ha l’effetto collaterale di frenare la crescita, ma paradossalmente, vista la correlazione inversa tra sterlina e rendimenti, questo potrebbe persino giocare a favore della valuta.
Guardando oltre il 2026, BofA mantiene un cauto ottimismo: un rialzo ulteriore, anche se limitato, della sterlina contro l’euro è considerato possibile, grazie a una crescita globale più robusta e a un contesto di inflazione più contenuta.
In poche parole, il messaggio è chiaro: la sterlina vive una fase in cui è più vulnerabile agli umori dei mercati. Molto dipenderà dalle prossime mosse del governo, che si giocherà a novembre una partita cruciale non solo sui conti pubblici, ma anche sulla fiducia degli investitori e, in definitiva, sul futuro della moneta britannica.
Andando a vedere anche dal punto di vista tecnico i grafici, possiamo notare come al momento EURGBP si attesti intorno ai 0.867. Possiamo notare dal grafico come la zona a 0.86400 sia stata abbastanza forte da portare il prezzo a creare un nuovo massimo. Zona di particolare interesse sarà 0.87400 in quanto ha portato ad un minimo importante. Motivo per cui nel caso il prezzo dovesse arrivare in zona, sarà importante monitorarlo.
Senza dubbio, ogni trader deve avere le proprie conferme di entrata. Inoltre questa si tratta di una semplice analisi informativa e non si tratta di alcun consiglio finanziario. Inoltre, fare trading con i CFD può comportare la perdita di denaro.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.