GOLD... Check point per la settimana!Dal 9 dicembre i prezzi del metallo giallo rimangono compresi in un ristretto trading range tra 1851.34 e 1823.75.
Dal layout a 6 grafici vediamo quali informazioni potremmo estrapolare per le nostre scelte operative.
GRAFICO CANDLESTICK SETTIMANALE (Linea superiore da sx 1°grafico)
- Grafico candlestick TF W
- Medie mobili esponenziali 6, 10 e 40 periodi
- Sar 0.02 0.1 0.2
- Macd 12 26 9
Dal grafico settimanale risulta molto evidente il trend ribassista che caratterizza il gold dal 10 di agosto, prezzi sono ancora sotto le medie mobili più veloci, Macd ancora ampiamente sotto la linea dello zero e Sar ribassista.
Si può osservare la foratura del livello 1848.68 ma i prezzi non sono poi riusciti a superare il massimo della settimana del 23 novembre.
GRAFICO CANDLESTICK DAILY (Linea superiore da sx 2°grafico)
- Grafico candlestick TF D
- Medie mobili esponenziali 20, 50 e 200 periodi
- Sar 0.02 0.1 0.2
- Macd 12 26 9
In 3 candele foratura della resistenza, distribuzione e rientro dei prezzi sotto la resistenza. Falso breakout conclamato e livello "sporcato" dal movimento. Prezzi tra le medie, Sar ribassista, Macd sopra la linea dello 0 ma in diminuzione.
GRAFICO CANDLESTICK 4H (Linea superiore da sx 3°grafico)
- Grafico candlestick TF 4H
- Medie mobili esponenziali 15 e 30 periodi
- Sar 0.02 0.1 0.2
- Macd 12 26 9
Sul grafico 4h ecco il dettaglio del movimento, rispetto i TF superiori si può osservare il range nel quale si sono mossi i prezzi dal 9 di dicembre originando due aree da monitorare: superiormente 1851.34 ed inferiormente 1823.75. Se ci allontaniamo troviamo una significativa resistenza in area 1875.29 ed un importante supporto a quota 1763.47
Prezzi sotto le medie, Macd sotto la linea dello 0 ma in aumento (dovuto alla lateralizzazione che scarica l'oscillatore) e Sar ribassista.
GRAFICO VOLUME PROFILE FUTURES (linea inferiore da sx 1° grafico)
- Grafico candlestick TF30min
- Volume Profile intervallo di sessione
- Volume Profile intervallo visibile (5gg)
Dall'analisi dei volumi la prima macro-informazione è che i prezzi si trovano praticamente al Poc settimanale, in un'area ad elevata densità di contratti che quindi potrebbe rallentare lo spostamento delle quotazioni; sopra area 1854.2 e sotto 1828.2 potremmo assistere ad un'accelerazione del movimento. Poc del 7, 10 ed 11 dicembre molto "vicini".
Il grafico ovviamente è riferito al futures e non allo strumento quotato sul mercato LMax.
GRAFICI RENKO 4H E 30MIN (linea inferiore da sx 2° e 3° grafico)
Dal Renko troviamo per il 4H (ATR) due blocchi ribassisti in risposta alla nuova area di resistenza; mentre il 30min (ATR) permette di vedere l'oscillazione dei prezzi all'interno del Box sopra descritto.
Osservare su TF differenti ed in modi differenti il movimento delle quotazioni aiuta a validare le proprie idee operative e permette di comprendere meglio le dinamiche in prossimità dei riferimenti grafici.
Buon trading a tutti!!!
Cerca nelle idee per "CANDLESTICK"
Ftse Mib: è tutta apparenzaDi Fabio Pioli, trader professionista
Come diciamo da un po’ di tempo, il mercato ha tutte le carte in regola per effettuare un grandissimo movimento.
Come abbiamo detto in area 19.500 di future italiano, recentemente, nonostante l’ apparente debolezza, non era partito niente.
Adesso, nonostante l’ apparente forza, possiamo dire che neanche al rialzo, per ora, è ancora partito niente.
In questi giri di valzer infatti, l’ unica cosa che succede è che giri anche la testa, ed è questo lo scopo del mercato in questa sua fase.
Ma tenendo i piedi per terra e ragionando, cerchiamo di capire, se possibile, qualcosa in più, al fine di comprendere quale potrà essere la direzione futura.
La prima cosa che possiamo dire è che questo ultimo piccolo movimento a salire ha alzato le probabilità del ribasso piuttosto che diminuirle.
Per meglio dire, se non ci fosse stato questo piccolo movimento rialzista, le chances del ribasso sarebbero state inferiori.
Questo è affermabile perché sono stati così coperti alcuni gap ( Figura 1 ) che, se lasciati aperti, avrebbero rappresentato un contrasto alla discesa. Inoltre, come abbiamo detto internamente agli utenti di CFI, la partenza precedente, da 21.500 a 19.500 era stata “strana”: occorreva un ritorno su.
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
Rimangono invece inalterati, non si dimentichino, i gap in basso ( Figura 2 ).
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
La seconda cosa che può essere affermata è che i livelli attuali, oltre che livelli di resistenza, sono anche livelli obiettivo .
Ciò significa che non sono i livelli migliori per comprare (non mi si fraintenda: non significa che si scenderà, significa solo che le probabilità di comprare e guadagnare qui non sono altissime). Quindi sia per il rialzo sia per il ribasso sarebbe più salutare se si partisse dalla metà della candela rialzista precedente, ossia da area 20.880 almeno ( Figura 3 ).
Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
Terzo aspetto: le scadenze tecniche di giugno hanno portato, come ci si poteva aspettare, un movimento inaspettato (scusate il voluto bisticcio), che spesso si rivela ingannevole.
In conclusone:
1) non è partito niente;
2) si può andare sia al rialzo sia al ribasso;
3) il movimento sarà molto forte;
4) sarà vicino come tempi (molto probabilmente)
5) ci prepariamo a prenderlo.
Strumenti di analisi: analisi dei laterali, analisi dei gap, analisi candlestick.
Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing.
In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
Dax future: livelli chiave per la giornata Seduta interessante quella registrata oggi dal Dax futures con i prezzi che partono tonici a ridosso dei 12.000 pt, puntando verso la resistenza di 12.150 pt, ma senza neppure sfiorarla.
Pericolosa dunque shooting star, visibile sul grafico giornaliero, quella formata dai prezzi che nel corso della seduta esaurisco la spinta rialzista ripiegando pericolosamente verso livelli d'apertura, salvo recuperi insperati in chiusura.
A rasserenare il clima ci pensano sia gli indici americani in salita, che il range percorso dal future ancora evidentemente "compresso" che riduce la valenza negativa del pattern candlestick.
L’analisi dell'indicatore di forza relativa Rsi, sul grafico intraday, finalmente conquista valori superiori a 50, conferendo al trend attuale connotati finalmente rialzisti e proiettando i corsi oltre quota 12.140 nel brevissimo termine.
Sfortunatamente però occorre fare i conti con una dinamica di medio termine anche potentemente ribassista, che ridurrà i suoi effetti solo con il superamento di quota 12.300, livello minimo per considerare il tentativo di recupero degno di nota.
Strategia intraday
Per le posizioni long: collocare un ordine condizionato a di 12.000 pt, evitando di operare nella prima ora di contrattazione, con stop 11.890 e target 12.195 pt.
L'operazione presenta un grado di rischio elevato, inteso come probabilità che si verifichi l'evento indesiderato ovvero l'esecuzione dello stop loss.
Per le posizioni short: collocare un ordine condizionato a ridosso della resistenza di 12.205, con stop 12.280 e target 11.940 pt.
EURCAD possibilità shortMolto simile a usdcad, correlazione ovvia ma non voluta\forzata quindi stiamo a vedere, rottura di supporto importante e successivo retest in completamento.
Sta volta tp1 sono 117 pips (quello che ho inserito io spinto dagli eventi CAD di oggi), tp2 250 e tp3 410, sempre per settimana prossima e alla rottura dei supporti, dopo le conferme candlestick.
DOLLARO/FRANCO SVIZZERO: possibile longNonostante non sia il massimo tradare durante le festività vediamo un grafico interessante su USDCHF.
Sul Daily vediamo che si è identificata una zona (Rossa) che ha fatto più volte da supporto/resistenza. Si ha anche una confluenza con Fibonacci: la resistenza è nella zona dello 0.5 di Fib.
Ultimo elemento è l'RSI dettato su 7 periodi per una reattività maggiore. Questo è in una condizione di OVERSOLD in H4.
Aspetto la prossima candela per un ingresso LONG.
Con le estensioni di Fibonacci trovo T1 e T2 come si vede sul grafico.
NB: T1 ha un R/R del 5.5 circa...dipenderà dal punto di ingresso della prossima candlestick.
SL: fib0.5 meno qualche pip...da valutare in seguito
Gold al ribasso?L'oro forma un doppio massimo in corrispondenza dell'area di resistenza a 1300$. Il secondo massimo si trova in perfetta coincidenza della trendline ribassista partita dai massimi del 2011. Tale massimo è seguito dal pattern dei tre corvi neri, chiaro segnale di inversione del trend secondo l'analisi candlestick. A conferma del segnale anche il MACD e lo stocastico. Tutto sembra far tendere l'oro verso un nuovo allungo al ribasso.
A questo punto solo rimanere sopra quota 1265$ e la formazione di un nuovo massimo di swing crescente al di sopra dei 1300$ potrebbe far cambiare idea sulla previsione di ribasso.
Mai fissarsi su certe idee! (Analisi AUDCAD)Ciao ragazzi,
pochi giorni fa ho pubblicato un'analisi su questo stesso cross in cui predicavo di andare short a causa del completamento di diversi pattern e confluenze (vedi allegato).
Uno dei pregi principali che un trader deve avere però è la flessibilità mentale, così da non rimanere fissato su una determinata posizione, ma cambiare al cambiare dei pattern che ci anticipano l'andamento dei prezzi.
In questo caso, l'analisi precedente ricadeva sotto la categoria di trade contro trend, mentre ora ci troviamo in perfetto accordo con il trend sottostante. Infatti il riquadro nero che vedete in grafico corrisponde alla resistenza giornaliera che è stata precedentemente rotta e che ora si potrebbe trasformare in supporto.
Una volta che il prezzo entra in queste zone sensibili, cerco possibili segni di inversione come doppi minimi/massimi o particolari formazioni candlestick.
Nel grafico qua sopra abbiamo appunto un doppio minimo, già completato, rotto al rialzo. Ciò ci dice che il prezzo potrebbe aver appena cominciato la risalita (grazie anche al supporto della divergenza RSI).
In queste situazioni non rincorro mai il prezzo, piuttosto lo aspetto in un livello che mi faccia avere un buon rapporto rischio/rendimento, come il ritracciamento di 618.
Stop sotto ai minimi, bersagli come in figura (per adesso).
Se avete domande o volete esprimere il vostro punto di vista, commentate pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Ottima confluenza su GBJPYSalve traders,
sto tenendo d'occhio questa coppia da qualche giorno ormai, aspettando che si completi questo setup, che a me pare veramente buono.
Abbiamo un Cypher già completato, un AB=CD pattern, un numero psicologico (139.00), diversi livelli di Fibonacci, divergenza su RSI e ultimo, ma non per importanza, un livello di struttura giornaliero.
Se sommiamo tutti i fattori dovremmo avere una buona probabilità di successo, e un ottimo rapporto rischio/rendimento.
Come al solito però, aspetto qualche ulteriore conferma in forma di formazione candlestick.
Vi terrò aggiornati.
Nel frattempo, se avete domande, non esitate a porle qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
ERG Price Action splendida. Come gestiamo ora la posizione?Buon venerdì 30 Maggio e bentornati sul canale con un debriefing su Erg, a seguito della meravigliosa performance di questa mattina.
Il titolo è ora in fase di correzione intraday, il che per quanto mi riguarda è un ottimo segno.
Andiamo a vedere come personalmente gestisco questa posizione, con la speranza che il video sia di vostro interesse.
Grazie e buon week end a tutti
Si fatica ad accettare gli scenari ribassisti. E ve lo dimostroDa guardare...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
USDCHF - Inversione vicina? Dopo aver rimbalzato su trendline come da analisi del 28 gennaio, torniamo su usdchf.
Adesso assistiamo a una debolezza dei compratori in quando con la candela del 3 febbraio non riescono a chiudere in alto, anzi vengono rifiutati notevolmente dai venditori. Considerando che siamo in un area dove ci si aspetta l'ingresso dei venditori, e preso atto della debolezza dei compratori, possiamo iniziare a dedurre che la rottura della trendline con la conseguente conferma della rottura del doppio massimo possano portare ad un ulteriore ribasso fino in area 0.88 circa.
Gold - Flag di continuazione?Dopo aver effettuato nella giornata di ieri un importante allungo, le quotazioni del gold iniziano un ritracciamento, presumibilmente formando quello che in analisi tecnica si chiama flag, cioè una figura di continuazione di breve termine.
Non possiamo sapere quando e come la figura verrà violata, ma sappiamo che nel momento in cui la trendline superiore verrà oltrepassata con una candela decisa, probabilmente i prezzi si porteranno in area 2895.
Il mensile su btcusdLa candela mensile di Ottobre chiude con un +28% circa, un chiaro segnale rialzista visto che ha rotto la resistenza a 32k usd, fino a oggi rivelatasi molto difficile da superare. Un nuovo ciclo intermedio potrebbe essere in corso, le aspettative del mercato sono molte, ma c'è molta fiducia, altrimenti il prezzo non si sarebbe spostato così in alto dopo un periodo laterale durato mesi. Dovesse fare un massimo relativo a periodo intermedio dopo il 2 Dicembre 2023, darebbe un segnale molto forte e cancellerebbe il bear partito due anni fa, aumentando la probabilità di rivedere i massimi assoluti. Quando correggerà, la zona 32-33k usd fornirà un supporto molto affidabile visto quanto e soprattutto come è stato rispettato dal prezzo.
BKY pattern di mio utilizzo che richiama continuazione longBuongiorno a tutti,
come ogni settimana condivido una mia idea di trading .
Oggi il potenziale trade ( su cui ho già incassato 350€ la scorsa settimana) sempre con un ingresso long e chiusa per pura amministrazione ricade nuovamente su questo cambio valutario.
In generale sono compratrice di USD sui maggiori cambi, vista la forza dimostrata.
Come riferimento ho un pattern grafico di mio utilizzo il BKY long, formato da 4 candele rosse di pullback con tenuta su livello 138.50 e seguita da candela verde che è la master e dove potrei pensare di aprire un ordine long.
Il mio TF bussola ha rotto il massimo della candela madre del 22 maggio 2023.
I miei ingressi sono due e entrambi migliorativi , il primo a 139.50 che corrisponde allo 0.38 di Fibo e l'altro ancora più perfomante potrebbe essere su un ritraccio più profondo a
139.17 e cioè sullo 0.61 di Fibo.
La prima presa di profitto è sui massimi precedenti weekly che corrispondono allo swing daily 141.00, il secondo e ultimo profit si trova invece a 142.50 e cioè sul livello 261 estensione di Fibonacci.
Stop ampio a 133.30 dove naturalmente non arriverò. La mia idea di trading fallirebbe qualora il prezzo raggiungesse i 137.70 cambiando la mia view principe.
Per oggi è tutto vi auguro un buon trading relax e un meraviglioso Weekend!
Alla prossima
Debby
"MIB long" pattern grafico di conferma rialzistaBuongiorno a tutti,
Per la prossima settimana il trade che ritengo migliore è il long su Mib che mi vede compratrice; sono entrata la settimana scorsa al ritraccio candela di vola del 05 maggio 2023. Il trade non è partito ma ha fatto un interessante pullback di ritraccio formato dalle tre candele rosse sino allo swing del 11 maggio 2023 che ha creato un ulteriore pattern di mio riferimento long.
Entry : 27307 con target ultimo a 28000 max assoluti.
La mia idea andrebbe a fallire qualora il prezzo cambiasse la rotta a 26870 chiuderei il mio trade accettando un costo minore.
La settimana mi vede compratrice di USD che ha mostrato in settimana la sua forza.
Altri indici interessanti per me sono il Dax per un trade long e appunto il Mib dove al momento mi trovo a prezzo di carico.
Per quanto riguarda i titoli azionari sono dentro NETFLIX long, DELTA short.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading relax e un meraviglioso weekend
Debby
Trade della settimana: USDCAD Buongiorno a tutti,
come sempre condivido con voi una possibile idea di trading per la prossima settimana.
Questa settimana ho scelto USDCAD per un long; Ho scelto possibili ingressi e stop loss ampio analizzando il weekly che è la mia bussola per come opero.
Qualora decidessi di entrare con un trade su questo cambio valutario il mio TF operativo sarà il daily.
Sul daily dopo lo swing che ha creato la gamba rialzista in data 14 aprile 2023 partendo da 1.3330 è arrivato in area 1.3640 dove al momento ha creato un pullback formato da due candele , l'ultima in tenuta su EMA21 a 1.3445.
Mi piacerebbe che bucasse la media mobile daily creando un falso che servirebbe da spinta per confermare il mio setup.
Cerco un ingresso migliorativo e cioè un ritraccio almeno al 50% della candela di vola weekly del 17 aprile 2023 oppure come disegnato sul grafico si può pensare di piazzare un ordine direttamente a rottura della suddetta barra.
La mia view fallirebbe solo al ritorno sul livello 1.3360 dove sicuramente andrei a chiudere il mio trade accettando un costo minore.
Due livelli dove prendere profitto sono: 1.3714 e il secondo e ultimo 1.3890.
In linea generale la mia idea è che il dollaro stia cercando di rafforzarsi nonostante non sia forte su tutti i cambi; Infatti mi vedo compratrice di EUR-GBP-Gold che al momento sono belli tirati e stanno facendo solo un movimento di ritraccio.
Mi piace anche USDJPY per un long ma solo dopo un pullback deciso dopo la barra di vola creatasi la scorsa settimana.
In campo ci sono ancora due trade che ho condiviso settimane fa e cioè AUDUSD e NZDUSD che mi vedono venditrice di AUD e NZD nonostante come pubblicato AUD al momento sia più forte della seconda e entrambe abbiamo raggiunto due livelli tracciati che se rotti potrebbero portare ai target più ambiziosi.
Per quanto riguarda gli indici sto attendendo il MIB per un possibile ingresso long, sempre su swing di ritraccio.
Vi auguro un buon weekend e un buon 1 Maggio!
Buon Trading relax!
Debby
NZDUSD: Idea short e PVSBuongiorno a tutti,
come ogni settimana vi lascio una mia idea di trading e il mio punto di vista per la settimana prossima.
Anche questa settimana la mia idea sulle principale valute mi trova venditrice di USD e compratrice di EUR-GBP- in base alla mia lista naturalmente.
Belli sia EUR che GBP per un long ma tra i due scelgo la sterlina che ha fatto un ritraccio più profondo e potrebbe far ripartire il prezzo creando uno swing low proprio sui 1.2380 ( ancora presto per dirlo) se mi darà conferme porei pensare a un trade long; al momento attendo l'onda .
Trovo interessante AUDUSD idea della scorsa settimana dove ancora non ho piazzato nessun pendente ma l'idea è ancora short dato che il mio pattern grafico non è ancora fallito ma all'incontrario sta confermando la mia view short.
NZDUSD trade che ho scelto per questa settimana, infatti se si osserva il cross di riferimento AUDNZD possiamo notare come AUD è più forte di NZD e come entrambi i cambi abbiamo una view assolutamente short.
Ho solo un trade in macchina su ETHUSD long dove venerdì al raggiungimento dei 2000 ho preso parte del profitto circa 50 € e lasciato altra parte a lavorare adesso in gain di 100€. Piazzato il tp a 2450, seguirò e gestirò la posizione in base al movimento del prezzo.
Per quanto riguarda gli indici sotto osservazione NASDAQ per un long su ritraccio configurazione daily molto interessante.
Sotto la lente titoli azionari: NETFLIX long-POSTE long-TESLA short-MODERNA long
Vi lascio sul grafico l'idea per lo short NZD e AUDUSD ancora valida che ho condiviso la scorsa settimana.
Sul grafico potete trovare i punti di ingresso, uscita e punti di profit in base al mio modo di fare trading.
Mi auguro che sia cosa gradita, vi auguro un meraviglioso weekend e buon trading relax a tutti!
AUDUSD: Continuazione short e PVS di DebbyBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana condivido con voi una mia idea di trading e la mia personale PVS ( punto di vista settimanale) sulle principali coppie di valute, indici, materie prime, cripto e titoli azionari.
Da circa due settimane e forse più la mia idea sulle principali coppie di valute mi vede venditrice di USD e compratrice di EUR-GBP-JPY. Ho un trade in atto dove ho incassato un 50% su USDJPY short, in questo momento messo a BI.
Anche il Gold vista la correlazione inversa con il USD sembrerebbe dopo aver ripreso fiato voler continuare la corsa al rialzo almeno con arrivo a 2070 dove c'è stato un precedente swing hight del 07 marzo 2022 e uno ancora più indietro sullo stesso livello del 03 agosto 2020 proprio su 2070!
Sugli indici l'idea rimane long con attenzione particolare al MIB e al NASDAQ che hanno creato ( per il mio modo di fare trading) un interessante configurazione grafica al rialzo e che mi potrebbe far pensare di fare uno o entrambi gli ingressi da martedì in poi.
USOIL al momento lo osservo solamente soprattutto dopo il gap 31 marzo-03 aprile che lo vede seduto sugli 80.40.
Per le cripto personalmente ne osservo e trado solamente due : Bitcoin e ETH su quest'ultimo mi trovo long con un ordine in gain di circa 60€ per il momento e a BI. Primo punto di presa profitto a 2000, finale e più ambizioso a 2350 ( ricordo che questo è un trade di medio e non breve); segnatevi hard fork di Shanghai di Ethereum, previsto per il 12 aprile.
Ho scelto come trade della settimana AUDUSD per uno short: Trend sui principali TF W-D e H4 only short, piccolo box di compressione partito il 06 marzo 2023 così composto:
Candela madre di colore rosso del 06 marzo 2023 anche OUTside bar che ha in pancia ben tre candele inside che mostrano debolezza, la quarta candela e cioè la PINBAR del 03 aprile 2023 rompe i max precedenti del box, rompe il max della barra madre e crea un falso su un livello chiave da me tracciato di resistenza 0.6735 dicendo la famosa bugia e non per ultimo fa swing.
Potrei pensare di fare o un entrata migliorativa al 50% sulla pinbar a 0.6717 oppure un entrata classica a rottura del pattern di riferimento e quindi a 0.6640. Stop loss ampio 0.7000 ma la mia idea e il mio pattern fallirebbe a 0.6870 dove probabilmente chiuderei la posizione. Punto di presa profitto 0.6270 con attenzione e incasso di parziali sulle zone 0.6580 e 0.6435.
Vi ho segnato i miei potenziali punti ingresso, uscita e profit.
Per i titoli azionari al momento non ho niente in macchina, ho incassato Netflix, Microsoft e Enel con tre buoni gain.
Per la prossima settimana potrebbero piacermi: AMD Long-ASML long-ENC long-NETFLIX long-NIO short.
Questi sono solo alcuni a mio avviso interessanti, naturalmente non li traderò tutti.
Vi auguro una serena Pasqua e un buon trading relax
Debby
AUDUSD: Continuazione short- PVS di DebbyBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana condivido con voi una mia idea di trading e la mia personale PVS ( punto di vista settimanale) sulle principali coppie di valute, indici, materie prime, cripto e titoli azionari.
Da circa due settimane e forse più la mia idea sulle principali coppie di valute mi vede venditrice di USD e compratrice di EUR-GBP-JPY. Ho un trade in atto dove ho incassato un 50% su USDJPY short, in questo momento messo a BI.
Anche il Gold vista la correlazione inversa con il USD sembrerebbe dopo aver ripreso fiato voler continuare la corsa al rialzo almeno con arrivo a 2070 dove c'è stato un precedente swing hight del 07 marzo 2022 e uno ancora più indietro sullo stesso livello del 03 agosto 2020 proprio su 2070!
Sugli indici l'idea rimane long con attenzione particolare al MIB e al NASDAQ che hanno creato ( per il mio modo di fare trading) un interessante configurazione grafica al rialzo e che mi potrebbe far pensare di fare uno o entrambi gli ingressi da martedì in poi.
USOIL al momento lo osservo solamente soprattutto dopo il gap 31 marzo-03 aprile che lo vede seduto sugli 80.40.
Per le cripto personalmente ne osservo e trado solamente due : Bitcoin e ETH su quest'ultimo mi trovo long con un ordine in gain di circa 60€ per il momento e a BI. Primo punto di presa profitto a 2000, finale e più ambizioso a 2350 ( ricordo che questo è un trade di medio e non breve); segnatevi hard fork di Shanghai di Ethereum, previsto per il 12 aprile.
Ho scelto come trade della settimana AUDUSD per uno short: Trend sui principali TF W-D e H4 only short, piccolo box di compressione partito il 06 marzo 2023 così composto:
Candela madre di colore rosso del 06 marzo 2023 anche OUTside bar che ha in pancia ben tre candele inside che mostrano debolezza, la quarta candela e cioè la PINBAR del 03 aprile 2023 rompe i max precedenti del box, rompe il max della barra madre e crea un falso su un livello chiave da me tracciato di resistenza 0.6735 dicendo la famosa bugia e non per ultimo fa swing.
Potrei pensare di fare o un entrata migliorativa al 50% sulla pinbar a 0.6717 oppure un entrata classica a rottura del pattern di riferimento e quindi a 0.6640. Stop loss ampio 0.7000 ma la mia idea e il mio pattern fallirebbe a 0.6870 dove probabilmente chiuderei la posizione. Punto di presa profitto 0.6270 con attenzione e incasso di parziali sulle zone 0.6580 e 0.6435.
Vi ho segnato i miei potenziali punti ingresso, uscita e profit.
Per i titoli azionari al momento non ho niente in macchina, ho incassato Netflix, Microsoft e Enel con tre buoni gain.
Per la prossima settimana potrebbero piacermi: AMD Long-ASML long-ENC long-NETFLIX long-NIO short.
Questi sono solo alcuni a mio avviso interessanti, naturalmente non li traderò tutti.
Vi auguro una serena Pasqua e un buon trading relax
Debby