Silver short con target verso il ritracciamento del 61.8.La precedente analisi sul silver in cui lo vedevo il long può ritenersi conclusa per via della formazione di una Heikin ashi ribassista sulle ultime news dall'america e dalla gran brategna che ha vanificato l'ambizioso obiettivo di 18.500. Ovviamente di sicuro abbiamo chiuso il nostro long in profitto o al massimo a break even per chi non è andato in trailing stop visto che un bel salto in "long" c'è stato.
Adesso si potrebbe prospettare un lungo tappeto rosso di candele heikin ashi in cui il primo target lo metto al 61.8 di Fibonacci con stop loss sopra alla prima heikin ashi rossa ed uscita dal mercato o al target di 61.8 o alla prima heikin ashi rialzista. Se dovessimo raggiungere il target al superamento potremmo continuare in short fino alla prima HA rialzista e secondo obiettivo il 100%.
Silver
Silver Long dopo ritracciamento a 38.2 di FibonacciCome potete vedere nel grafico Heikin Ashi del Silver, questo strumento sembra avere una spiccata propensione a seguire un trend dopo aver ritracciato prima al 38.2% della prima gamba del trend. Ho evidenziato tre gambe di trend e tutte e tre hanno ritracciato sempre al 38.2% con estrema precisione. Il Silver, si sa, segue molto l'andamento dell'oro ma in maniera più decisamente più frenetica anche se a mio avviso non tanto randomica. Punta sempre a dei livelli ben precisi e questo potrebbe essere un momento giusto per riprendere il trend rialzista, proprio dopo un ritracciamento al 38.2% dell'ultimo trend rialzista. Il target è indicato dalla freccia ed è sulla resistenza psicologica 18.500 che ultimamente ha già due volte buttato giù l'argento.
Silver debole su livelli chiave!Silver debole al contatto con la trendline ribassista e la resistenza a 17,74. Dopo una prima candela di indecisione oggi i prezzi hanno provato la rottura della trendline ribassista ma senza successo, tale scenario è già accaduto più volte in passato prima di un ritracciamento. Il primo target sul supporto a 17,12.
ARGENTO VIVOChiusura di ottava al di sotto di HCR mensile in area 17,20, con conferma del setup ribassista formatosi durante la terza settimana di gennaio. Primo target ritest di area 16,5 con probabili prese di beneficio e rallentamento di momentum in prossimità 16,80. Cambio di scenario solo con chiusure settimanali sopra 17,35.