Pronto al rialzo Il prezzo ha incontrato ad inizio aprile il supporto blu di lungo termine e ora sta consolidando vicino alla sma200 weekly già da diverse settimane preparandosi al rialzo
Una rottura dei 55.60€ con buoni volumi potrebbe essere il segnale di partenza in direzione della resistenza dei 70€
Analisi trend
BTC presto nuovi massimi storici?Dopo aver superato anche quota 100 ha iniziato con volumi ad andare a testare la resistenza a quota 104-105. Indicatori settimanali positivi (anche MACD) che fanno pensare che i ritracciamenti di breve siano occasioni di acquisto per il superamento del max storico e raggiungimenti di quota 120 prima e 130 poi.
GBP/CAD: FTW sopra 1,8100 e Focus LongSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
anche oggi ci troviamo per la consueta analisi settimanale. Stavolta puntiamo l’attenzione sul cross GBP/CAD, che mostra un’impostazione tecnica molto interessante.
Il trend di fondo è rialzista da diversi mesi, e dopo una lunga fase di trading range, nelle ultime settimane abbiamo assistito a violazioni nette delle resistenze. In questo contesto si è formato un importante FTW Power che ha confermato il livello 1,8100 come nuovo supporto chiave.
Al momento l’area 1,8100 tiene perfettamente, e rappresenta secondo la mia lettura il fulcro operativo della settimana. Il mio piano prevede quindi di cercare segnali long ben contestualizzati su time frame daily o eventualmente con conferma su H4, a seconda della price action daily.
Operativamente, il target ambizioso di questa view è area 1,9100 e oltre, dove passa una vecchia zona di offerta da testare nuovamente.
In caso di rottura al ribasso di 1,8000, lo scenario verrebbe invalidato, e allora dovrò rivedere la mia lettura di fondo.
Come sempre, seguirò il cross nei prossimi giorni e sarò operativo se dovessero presentarsi segnali operativi concreti.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
Analisi Settimanale Oro – XAU/USD | Settimana 13–17 Maggio '25🟡 Analisi Settimanale Oro – XAU/USD
FP Markets | Settimana 13–17 maggio 2025
Altro che “mercato rifugio”: l’oro sembra essersi rifugiato lui stesso dentro un range sempre più stretto e nervoso.
Dopo due belle candele verdi tra lunedì e martedì, mi aspettavo un terzo candleone verde in linea con il classico pattern dei “Three White Soldiers” — e invece no.
Mercoledì il mercato ha voltato le spalle e ha fatto marcia indietro, tornando giù e confermando il fatto che ci troviamo in piena fase di congestione.
Il rettangolo giallo che avevamo tracciato — da 3430 a 3230 — sta contenendo l’intero movimento dell’oro, come se la price action fosse bloccata in una rada: ancora gettata, vento contrario, e movimento oscillatorio sempre più esasperante.
La volatilità c'è, ma direzione poca o nulla. Venerdì lo ha dimostrato bene: mercato ingolfato, lento, con poca reattività, difficile da tradare e anche piuttosto noioso.
Nemmeno notizie pesanti come il nuovo conflitto India–Pakistan, i possibili sviluppi USA–Cina sui dazi, o la nomina del nuovo Papa Leone, di origine americana, hanno smosso il mercato.
Eppure si è trattato di un evento simbolicamente forte: una cerimonia toccante, seguita da un discorso profondo e denso di speranza, che ha colpito per il suo messaggio chiaro: costruire ponti, non muri.
Un richiamo forte a una visione di pace disarmata e disarmante, diametralmente opposta alla retorica aggressiva e divisiva del Sig. Biondo.
Ma anche questo, per ora, il mercato lo ha ignorato: ulteriore prova che siamo in una fase di attesa esasperata, dove perfino la geopolitica fatica a far breccia.
📉 Grafico 4H – Zona chiave tra 3.230 e 3.430
Livelli tecnici chiave:
3.230 → supporto inferiore del canale
3.336 → livello intermedio importante (media + VPVR)
3.430 → resistenza alta, limite superiore del rettangolo
Se rompe 3.230 → target ribassisti a 3.165 e 3.085
Se rompe 3.430 → target rialzisti verso 3.500 – 3.550
📊 Daily – Pattern armonici, indicatori tecnici e congestione
🧩 Pattern armonici:
Bullish Bat
Bullish Gartley
Bullish Crab (con estensione profonda sotto i 3.000)
Anche se “bullish” per natura, questi pattern sono ancora in costruzione. La loro completazione richiede un ulteriore movimento ribassista.
Zone target per punto D:
3.166 / 3.085 / 2.980
→ Finché non vediamo rotture sopra 3.336 o 3.430, la pressione ribassista rimane attiva.
📉 Indicatori daily:
MACD: In divergenza negativa, momentum in rallentamento
Stocastico: In leggera risalita, ma ancora debole
RSI: Sotto 50, senza spinta
ADX: Sotto 20, -DI sopra +DI → assenza di trend
Tutti e quattro gli indicatori suggeriscono che il mercato sta scaricando, senza ancora fornire segnali chiari di ripartenza.
Bene tenerli monitorati per confermare o abbandonare posizioni in essere.
📦 Opzioni CME – Mercato attendista
CALL tra 3.400–3.450
PUT tra 3.200–3.250
→ Opzioni coerenti con la congestione tecnica. Il mercato aspetta il "catalizzatore".
📈 COT Report – Posizionamento cauto
Long in lieve discesa
Short in leggero aumento
→ Nessun movimento deciso dai Money Managers: la prudenza domina.
🏦 Banche centrali – Sempre in acquisto
Cina, Turchia, India ancora compratrici
ETF sull’oro stabili, in attesa di volatilità macro
🕹️ FedWatch Tool – Riunione 15 maggio
97% di probabilità di tassi invariati
Powell parlerà giovedì 16 maggio alle 20:30 (ora italiana)
→ Il tono sarà più importante della decisione stessa.
🗣️ Il discorso di Powell – Tra 2019 e oggi, due mondi diversi
Powell, nel suo intervento post-riunione del 7 maggio, ha fatto un paragone molto chiaro con il 2019, anno in cui la Fed tagliò i tassi ben tre volte per gestire il rallentamento economico.
Ma ha subito precisato che oggi il contesto è radicalmente diverso: inflazione ancora fuori target, tensioni geopolitiche, pressione dalle nuove tariffe, e una disoccupazione che rischia di salire.
Mi è piaciuto tantissimo il modo in cui Powell ha tenuto la posizione, senza piegarsi nemmeno di un millimetro di fronte al Sig. Biondo.
Un discorso asciutto, lucido e diretto. Un vero stand-up — come serve oggi alla Fed.
🗓️ Dati macro chiave in arrivo
📅 Mercoledì 15 maggio:
14:30 🇺🇸 Core PPI + Retail Sales
16:30 🇺🇸 Scorte di petrolio (EIA)
17:00 🇺🇸 Discorso Powell (soft preview)
📅 Giovedì 16 maggio:
14:30 🇺🇸 Jobless Claims + Philly Fed
20:30 🇺🇸 Powell (post-FOMC speech ufficiale)
📅 Venerdì 17 maggio:
16:00 🇺🇸 Univ. of Michigan Sentiment
21:30 🇺🇸 CFTC COT Report
✅ Strategia Operativa
Livello chiave Azione Target
> 3.430 LONG 3.500 – 3.550
< 3.230 SHORT 3.165 – 3.085
3.230–3.430 NEUTRO solo scalp o attesa breakout
🤔 Sentiment personale
Se la scorsa settimana il mio sentiment era proiettato tutto per un bel long, come in effetti è successo nei primi giorni con quei due bei candeloni verdi,
per la settimana entrante il quadro è cambiato: l’oro non ha più una direzione chiara.
Anch’io, quindi, mi metto alla finestra, guardo il fiume che (forse) scorre…
e per ora resto neutrale, pronto a rientrare solo se il mercato decide davvero dove vuole andare.
☑️ Commento finale
Settimana difficile, con l’oro in fase di congestione e i mercati che sembrano voler ignorare tutto — perfino le notizie geopolitiche più forti.
Si ha quasi la sensazione che il prezzo stia caricando qualcosa, ma per ora siamo bloccati: dentro un rettangolo tecnico, con volatilità ma senza direzione.
Nel frattempo, chi fa intraday o scalping si trova a dover maneggiare una price action nervosa, che a volte “puzza di trappola”. E qui serve lucidità, più che mai.
💭 Considerazioni personali sul trading
Quando il mercato è laterale e senza spinta, il rischio più grosso non è sbagliare direzione…
È forzare il trade per noia, per ego o per frustrazione.
È in questi momenti che si vede chi sa aspettare. Perché fare trading non è fare qualcosa a tutti i costi, ma stare dentro solo quando ha senso.
La pazienza non è solo una virtù. È un edge.
🎯 Massima finale
“Quando il mercato dorme, il trader impaziente paga il prezzo del suo nervosismo.”
✨ Chiusura simbolica
E mentre i mercati restano sospesi e i grafici cercano direzione,
ci resta il dovere — e anche il privilegio — di ascoltare parole che vanno oltre le quotazioni.
Le primissime parole di Papa Leone, oggi nostro faro di speranza:
"Che la pace sia con tutti voi."
📎 Nota operativa
Più tardi caricherò anche uno script gratuito per monitorare meglio la volatilità sull’oro (e qualsiasi altro asset), oltre ad altre informazioni operative utili da usare in intraday o per la gestione delle posizioni.
Rimanete sintonizzati: appena sarà online, lo segnalerò.
WATCH LIST AZIONARIO AMERICANO CON ANALISI DEI LIVELLI DI PREZZOBuona domenica a tutti i trader. I mercati azionari americani hanno mostrato una notevole volatilità nelle ultime settimane, con oscillazioni repentine causate dalle notizie riguardanti le relazioni tra Trump e la Cina. Tesla, Microsoft, Uber, Netflix, si sono distinte come titoli con le migliori performance. Si sono inoltre osservati setup interessanti su WMT, META, PLTR, AMD e molti altri, che hanno offerto movimenti di prezzo significativi. Al contrario, Apple, Google ed Eli Lilly hanno deluso le aspettative, sebbene Apple abbia mostrato una performance meno negativa rispetto alle altre due. Anche INTC sembrerebbe di aver trovato un nuovo supporto, dopo il bottom a 17,67$, ora sembrerebbe che i 20$ sta reggendo come supporto, vedremo.
In sintesi, ci troviamo in un periodo di incertezza. I setup si attivano in base ai movimenti del mercato, quindi è fondamentale che le nostre strategie rispettino l'andamento generale, evitando di operare controcorrente. Il VIX è in calo, avvicinandosi all'area 20, considerata una zona di relativa tranquillità, ma che potrebbe anche rappresentare un punto di rimbalzo. Osserveremo con attenzione i movimenti del mercato durante la settimana, tenendo presente che le dichiarazioni di Trump hanno introdotto un elemento di imprevedibilità.
Spero il video sia di vostro gradimento, ma più che altro che vi aiuti in qualche modo.
Un caro saluto a tutti voi
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
ANALISI TECNICA INDICI AMERICANIBuona Domenica a tutti i traders, siamo sotto la SMA200 periodi (media mobile semplice molto usata dagli istituzionali), gli indici più importanti al mondo sentono questo livello e dobbiamo capire se si riuscirà a rompere tale livello o no. Al momento attuale (11 maggio 2025), sembra che l'S&P 500 stia lottando per superare la sua media mobile a 200 periodi, mentre il Nasdaq potrebbe trovarsi in una situazione diversa. La capacità dell'S&P 500 di rompere questo livello di resistenza chiave dipenderà da vari fattori e rimane incerta.
Le ricerche indicano che all'inizio di maggio 2025, più titoli dell'S&P 500 scambiavano al di sotto della loro media mobile a 200 giorni rispetto alla loro media mobile a 50 giorni. Questo suggerisce che il rally dai minimi di aprile 2025 potrebbe essere un movimento di "contrattendenza" in un mercato che altrimenti è ancora orientato al ribasso. Al 9 maggio 2025, l'S&P 500 ha chiuso a circa 5659.91. Le analisi tecniche a breve termine indicano una "debole negatività", mentre a medio termine è considerato "neutrale" e a lungo termine "positivo".
Mentre il Nasdaq 100 ha brevemente rotto al di sotto della sua media mobile a 200 giorni a marzo 2025. Tuttavia, non è chiaro se attualmente si trovi ancora al di sotto di questo livello. Alcune analisi indicano che un numero significativo di titoli del Nasdaq 100 si trovava sopra la loro media mobile a 200 giorni all'inizio di maggio 2025.
Con questo e tutto vi auguro una buona Domenica
Grazie un abbraccio
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
BTC/USD – Strategia Short da Resistenza a 104.855 USD con TargePunto di Entrata (Entry Point):
104.855 USD
È indicato come il punto in cui l'analista suggerisce di avviare una posizione short (vendita), probabilmente dopo aver osservato un pattern di esaurimento o resistenza.
Punto di Resistenza (Resistance Point):
Zona tra 103.086 e 104.855 USD
Questa fascia evidenzia una resistenza tecnica, dove il prezzo ha incontrato difficoltà a salire ulteriormente.
Stop Loss:
Area indicata sopra i 104.855 USD, che protegge la posizione da ulteriori perdite nel caso il mercato salisse oltre le aspettative.
Target Point (Obiettivo di Prezzo):
93.159 USD
Rappresenta il livello di prezzo atteso per prendere profitto. Questo implica un potenziale movimento ribassista di circa -10.76% dal punto d’ingresso.
Zone Viola:
Evidenziano aree di supporto e resistenza importanti in cui il prezzo ha reagito in passato.
Cerchi Arancioni:
Evidenziano punti chiave (massimi e minimi significativi) che supportano la lettura dell’analisi tecnica.
Considerazioni Finali:
Questa strategia sembra basarsi su un possibile ritracciamento dopo un forte movimento rialzista. L’analista si aspetta un'inversione del trend attorno alla resistenza (104.855) con l’obiettivo di profitto fissato a 93.159 USD. È una strategia short con rischio definito tramite stop loss.
BITCOIN📈 Analisi Tecnica BTC/USD – Trend Rialzista con Setup di Continuazione
L'immagine rappresenta il grafico settimanale di Bitcoin (BTC/USD) e mostra chiaramente un trend strutturalmente rialzista. Dopo un’importante fase espansiva che ha portato il prezzo oltre la soglia psicologica dei 100.000 dollari, si è verificata una correzione tecnica che ha trovato supporto rilevante nell’area 72.000–73.000 dollari, una zona già nota in passato come forte resistenza, ora trasformata in supporto.
🗓️ Aspetto Ciclico: Chiusura di Aprile e Setup Mensile
Il mese di aprile, noto storicamente come mese ciclico chiave per Bitcoin, ha chiuso in modo costruttivo sopra i 93.000 dollari, un livello prezzo/tempo evidenziato nel grafico come cruciale per comprendere le dinamiche rialziste.
Questa chiusura mensile rafforza la lettura positiva del mercato:
Aprile ha chiuso sopra i 93.000 dollari → segnale di forza strutturale.
Anche la chiusura settimanale più recente ha confermato il mantenimento sopra questa soglia, consolidando l’ipotesi di prosecuzione del trend rialzista.
🚀 Proiezione: Rottura dei 108.000$ e Target Futuro
Il massimo storico attuale è situato attorno a 108.000 dollari.
Una rottura confermata di questo livello potrebbe innescare una nuova accelerazione del prezzo con proiezione verso il prossimo target chiave in area 134.000 dollari, coerente con le estensioni di prezzo visibili nel grafico.
📊 Elementi Tecnici Rilevanti
Zone cicliche temporali evidenziate da linee verticali blu e arancioni, che scandiscono fasi strategiche del mercato.
Misurazioni dei ritracciamenti e rally tramite percentuali e livelli tecnici chiave (supporti/resistenze).
Frecce verdi e rosse che indicano minimi strategici e massimi significativi nei vari cicli.
✅ Conclusione
La struttura attuale di Bitcoin si conferma solida e impostata al rialzo.
Il fatto che il prezzo abbia chiuso sia il mese di aprile che l’ultima settimana sopra i 93.000 dollari — livello strategico sul piano del prezzo/tempo — rappresenta una conferma aggiuntiva della forza del trend rialzista.
Una rottura del massimo storico dei 108.000 dollari potrebbe portare a una nuova gamba rialzista fino a 134.000 dollari.
Tuttavia, se il prezzo dovesse tornare sotto i 93.000 dollari e chiudere settimanalmente al di sotto di questa soglia, allora si potrebbe assistere a una fase di consolidamento anziché a una continuazione immediata del rialzo.
Finché il prezzo rimane sopra i 93.000 dollari su base settimanale, lo scenario rialzista resta valido.
D-WAVE QUANTUM INC. (QBTS), Strategia rialzista D-WAVE QUANTUM INC. (QBTS), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
D-Wave Quantum Inc. è stata fondata nel 1999 e ha sede a Palo Alto, in California. D-Wave Quantum Inc. sviluppa e fornisce sistemi, software e servizi di calcolo quantistico in tutto il mondo. L'azienda offre i computer quantistici Advantage e Advantage 2, Ocean, una suite di strumenti open-source, e il servizio Leap quantum cloud, un servizio basato su cloud che fornisce accesso in tempo reale ai computer quantistici e ai solutori ibridi quantistici, nonché servizi di accesso sicuro e protezione dei dati. Fornisce inoltre il servizio di solutore ibrido Leap, che offre una combinazione di risorse di calcolo quantistiche e classiche e algoritmi avanzati per risolvere problemi di scala aziendale; e D-Wave Launch, un approccio graduale per identificare e costruire applicazioni ibride quantistiche in produzione, che include sessioni di formazione e accesso al calcolo quantistico. Inoltre, l'azienda offre i sistemi di calcolo quantistico D-Wave Advantage annealing e gli strumenti per sviluppatori Ocean. Le sue soluzioni quantistiche sono utilizzate per l'allocazione, la programmazione delle risorse, la programmazione di fabbrica, l'instradamento dei veicoli, l'ottimizzazione della logistica, la scoperta di farmaci, la progettazione di costruzioni industriali, l'ottimizzazione del portafoglio e l'ottimizzazione di manutenzione, riparazione e revisione.
DATI: 01/05/2025
Prezzo = 7,10 Dollari
Capitalizzazione = 2.067B
Beta (5 anni mensile) = 0,86
Rapporto PE (ttm) = --
EPS (ttm) = -0,75
Target Price D-WAVE QUANTUM INC. (QBTS), strategia rialzista
1° Target Price: 8,33 Dollari
2° Target Price: 10,48 Dollari
3° Target Price: 13,23 Dollari
Googl Alphabet ancora un nuovo minimo in vista?GOOGL gioca pericolosamente intorno a 150 dollari. Una soglia che è stata toccata e recuperata in settimana ma che ha aperto il dubbio su una nuova gamba ribassista pronta a verificarsi!
C'è una zona attrattiva a 110 dollari!
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
USDJPY un'idea sul target in corsoUSDJPY dopo aver visto un minimo importante a 140 ora già quota 145.
Attualmente la mia idea è di una zona di resistenza fino a 150.
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
GOOGL - rischio prosecuzione ribassoLe probabilità di registrare ulteriori affondi sono concrete.
La performance molto negativa del 27 Maggio non è un caso o evento circoscritto, qualcosa sta cambiando nella struttura di fondo.
Le quotazioni sembrano attirate dalle medie mobili bianche e nere rappresentate in grafico, importante la tenuta di queste aree visto il ruolo svolto durante le discese nel periodo Covid e sell-off del 2022.
Provando a replicare la durata del ciclo precedente, il movimento ribassista in atto dovrebbe perdurare fino alla fine dell'anno 2025. Si valuterà di volta in volta.
NVDA - punto crucialeDopo aver raggiunto il target a 90usd descritto nella precedente analisi il titolo ha iniziato un movimento di pull back. Da capire se solo un movimento di reazione oppure avvio di un trend a più largo respiro.
Al momento sono per la prima ipotesi ma attendiamo conferma di questo, aspettando raggiungimento di livello di prezzo leggermente più alti rispetto agli attuali ma non cosi distanti.
Segnali candlestick ancora non presenti ma occhi aperti visto la zona di resistenze raggiunte. Da tenere in considerazione la pubblicazioni delle trimestrali a fine mese.
EUR/USD a un Bivio: Pressione Ribassista Crescente sotto 1.12236Chart di Capital.com
🧭 Contesto generale (Timeframe 1D)
Sul grafico giornaliero si nota che il prezzo ha perso slancio dopo un’importante fase rialzista. Attualmente si trova a ridosso del livello 1.12236, un punto tecnico che, se violato al ribasso con una chiusura netta, rappresenterebbe l’invalidazione della struttura rialzista in atto da diversi mesi.
Negli ultimi giorni si sono già visti segnali ribassisti (short) in questa fascia, che in passato aveva rappresentato un’area di rotazione del prezzo. La perdita di questo livello potrebbe quindi aprire la strada a un’inversione più ampia.
🔍 Analisi operativa (Timeframe 4H)
Scendendo sul grafico a 4 ore, la lettura si fa ancora più chiara: si osserva una sequenza crescente di segnali short, mentre i segnali long si sono progressivamente ridotti e si concentrano ormai solo nella fase passata.
Sono stati inoltre individuati due potenziali target ribassisti:
TP1 in area 1.0870, in corrispondenza di una precedente zona di accumulazione.
TP2 in area 1.0620, supporto storico e possibile obiettivo di medio periodo.
Il comportamento del prezzo in queste aree potrà offrire spunti per eventuali prese di profitto o valutazione di rimbalzi tecnici.
🔄 Coerenza tra timeframe
Uno degli aspetti più rilevanti dell’attuale struttura è la coerenza tra il daily e il 4H: entrambi mostrano segnali di debolezza crescente, senza divergenze evidenti. Questo tipo di allineamento, secondo il mio approccio, aumenta significativamente la probabilità che il movimento in corso abbia continuità.
⚠️ Livelli da monitorare
Rimangono sotto osservazione i seguenti elementi:
Chiusura giornaliera sotto 1.12236 → conferma tecnica della rottura.
Eventuale pullback su 1.122–1.124 → possibile zona di rientro short.
Reazione sui target TP1 e TP2 → per valutare la forza della discesa o un’inversione temporanea.
🔚 Conclusione
Attualmente il quadro tecnico mostra segnali di indebolimento strutturale. La mia visione operativa è leggermente ribassista, in attesa di conferme decisive. La presenza di segnali multipli e ravvicinati, insieme alla perdita di momentum, suggerisce che una fase di discesa potrebbe essere imminente, salvo recuperi veloci sopra il livello di invalidazione.
Come sempre, la conferma tramite price action e volumi resta essenziale prima di qualsiasi operazione.
WTI il trend rimane orientato a ribassoCome da titolo almeno per il momento sono sa preferire le posizione corte se la propria operatività è trend following, l'S3 trimestrale ha funto da supporto. Nonostante i tentativi di violazione il prezzo non è riuscito a chiudere al di sotto ed il prezzo è salito.
Attualmente non opererei a rialzo, ma piuttosto aspetterei la fine del rintracciamento per posizionarmi short. Il segnale per l'entrata solitamente lo cerco nella price action e nell'analisi volumetrica.