Il grafico mensile dice di fare attenzione Il prezzo ha toccato per la terza volta il margine superiore del canale verde
Al momento il mese sta formando una doji appoggiata sul supporto viola
Una rottura al ribasso di questo supporto , sotto i 110$, potrebbe innescare la discesa verso il successivo supporto blu
Analisi trend
XRP/USDT – Segnale di inversione rialzista dopo breakout CHoCHAnalisi:
Il grafico di XRP/USDT (1H) evidenzia una struttura rialzista dopo la conferma di un Change of Character (CHoCH) vicino alla zona di supporto a 2,94 $. Il prezzo ha rispettato l’area chiave di domanda (frecce verdi) e ha rotto la trendline discendente, segnalando una possibile dinamica di inversione.
Zona di supporto: 2,94 $ – 2,87 $ (forte area di domanda, testata due volte).
Livelli di resistenza:
Primo target: 3,38 $
Secondo target: 3,66 $
Indicatori:
SMA (9) a 3,04 $ – il prezzo si muove intorno a questo livello, primo segnale rialzista.
Ichimoku indica una possibile uscita dalla nuvola, in linea con la tendenza rialzista.
Volume: In aumento nella zona di domanda, segnale di forte interesse da parte degli acquirenti.
Piano di trading:
Zona di ingresso: 3,00 $ – 3,05 $ (dopo conferma del retest).
Stop-Loss: Sotto 2,86 $ (scenario invalidato se rotto).
Obiettivi:
TP1: 3,38 $
TP2: 3,66 $
Rapporto Rischio/Rendimento: Favorevole, potenzialmente 2:1 o superiore a seconda dell’esecuzione.
👉 Questo setup suggerisce che XRP potrebbe avviare una continuazione rialzista se il supporto regge e il volume conferma il breakout.
XRP/USDT – Segnale di inversione rialzista dopo breakout CHoCHAnalisi:
Il grafico di XRP/USDT (1H) mostra una struttura rialzista dopo la conferma di un Change of Character (CHoCH) vicino alla zona di supporto a 2,94 $. Il prezzo ha rispettato l’area chiave di domanda (frecce verdi) ed ha rotto la trendline discendente, segnalando una possibile dinamica di inversione.
Zona di supporto: 2,94 $ – 2,87 $ (forte area di domanda, testata due volte).
Livelli di resistenza:
Primo target: 3,38 $
Secondo target: 3,66 $
Indicatori:
SMA (9) a 3,04 $ – il prezzo si muove intorno a questo livello, primo segnale rialzista.
Ichimoku suggerisce una possibile uscita dalla nuvola, coerente con la tendenza rialzista.
Volume: In aumento nella zona di domanda, indicando forte interesse da parte degli acquirenti.
Piano di trading:
Zona di ingresso: 3,00 $ – 3,05 $ (dopo conferma del retest).
Stop-Loss: Sotto 2,86 $ (setup invalidato se rotto).
Target:
TP1: 3,38 $
TP2: 3,66 $
Rapporto Rischio/Rendimento: Favorevole, potenzialmente 2:1 o superiore a seconda dell’esecuzione.
👉 Questo setup suggerisce che XRP potrebbe avviare una continuazione rialzista se il supporto regge e il volume conferma il breakout.
“Bitcoin punta al retest dei 100 000 $: zona di supporto,?Analisi del grafico (in italiano)
1. Struttura del prezzo e linee di tendenza
Il grafico mostra una linea di tendenza rialzista precedentemente rotta, che ha innescato una correzione.
Attualmente il prezzo si trova in una “zona di retest” (evidenziata in rosso), una zona che era resistenza orizzontale e potrebbe ora fungere da supporto — è un setup classico in cui il prezzo ritorna a testare il punto di rottura prima di riprendere il movimento.
2. Zone di supporto
Il supporto principale è chiaramente identificato attorno ai 100 000 $, indicato dalla barra grigia sotto la zona di retest — un livello psicologico e strutturale cruciale.
Un supporto più immediato è situato tra 110 000 $ e 112 000 $, nella parte bassa della zona di retest — un punto tecnico frequente di rimbalzo secondo diverse analisi (es. su Ainvest, Coingape)
AInvest
CoinGape
.
3. Resistenze e potenziali obiettivi rialzisti
Se il prezzo rimbalza dalla zona di retest, potrebbe risalire verso la linea di tendenza superiore, mirando a un’area tra 120 000 $ e 123 000 $, e persino a 126 000–130 000 $, secondo i livelli di Fibonacci e proiezioni tecniche
AInvest
CoinGape
Investopedia
Business Insider
.
4. Scenari possibili (freccia rossa nel grafico)
Scenario ribassista: il prezzo torna nella zona di retest, rompe al ribasso e scende verso i 100 000 $.
Scenario rialzista: il supporto tiene, si attiva un recupero a V, il prezzo supera i 115 000 $ e sale verso i 120–130 000 $.
Tabella riepilogativa
Zona / Livello Significato e osservazioni
110 000 $–112 000 $ Supporto critico a breve termine; se rotto potrebbe aprire la strada verso i 100 000 $
Zona di retest (~114–115 K) Zona pivot per la prosecuzione del movimento (possibile punto di inversione)
120 000 $–123 000 $ Resistenza chiave; breakout potrebbe spingere verso 127–130 K
130 000 $ Obiettivo rialzista se il supporto in zona 110 K mantiene
Contesto tecnico e fondamentale
Alcuni analisti prevedono che Bitcoin possa salire fino a 130 000 $ se il supporto chiave a 110 000 $ regge, sostenuti anche dall’aumento degli afflussi istituzionali tramite ETF
AInvest
CoinGape
.
Investopedia identifica livelli di supporto principali a 107 000 $, vicini alla media mobile a 50 giorni, e 100 000 $ come livello psicologico e area storica di trading — potenziali punti di ingresso in caso di ritracciamento
Investopedia
.
Un'altra analisi tecnica menziona un pattern “cup-and-handle” che potrebbe supportare una continuazione del rialzo fino a circa 134 500 $, con supporto a 108 300 $
Grafico Ethereum (ETH) 1H: Nuovo Test del Massimo Storico?Forte canale di trend rialzista: Il prezzo di Ethereum si è mosso all'interno di un canale ascendente ben definito, indicato da due linee di tendenza parallele nere. Questo forte canale suggerisce un momento rialzista sostenuto.
Massimo storico (All-time high): Un livello di resistenza significativo è segnato come "massimo storico" a circa 4.785,32 USD. Il prezzo ha recentemente testato questo livello.
Livelli di supporto:
Zona di supporto principale: Una vasta zona di supporto è identificata tra circa 3.300 USD e 3.450 USD. Questa zona ha agito in precedenza come una solida base per un rally dei prezzi.
Zona di supporto recente: Una zona di supporto più piccola e più recente è segnata intorno a 4.200 USD. Il prezzo si è consolidato in quest'area dopo la sua recente spinta verso il massimo storico.
Azione del prezzo e proiezioni:
Il prezzo ha recentemente raggiunto un picco vicino al massimo storico e da allora ha subito un ritracciamento, consolidandosi all'interno della zona di supporto recente.
Un'annotazione chiave afferma: "if breaks then we may see further downward" (se si rompe, potremmo vedere un ulteriore movimento al ribasso). Questo sottolinea l'importanza della zona di supporto a 4.200 USD. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe indicare un potenziale ritracciamento più profondo, possibilmente verso la linea di tendenza inferiore del canale o la zona di supporto principale.
Un arco parabolico è disegnato (linea blu), suggerendo una traiettoria potenziale per il prezzo di continuare il suo movimento al rialzo dal livello attuale, con l'obiettivo di testare nuovamente o rompere il massimo storico.
Volume: Il grafico include un indicatore di volume, che mostra picchi di volume significativi durante i principali rally e cali, confermando un forte interesse e partecipazione del mercato.
Analisi Tecnica di : Navigare tra i Livelli Chiave ?Analisi del Grafico dell'Oro (XAU/USD) a 30 Minuti
Il grafico dell'Oro mostra un'analisi su un intervallo di tempo di 30 minuti, evidenziando la recente consolidazione dei prezzi e le potenziali tendenze future. L'analisi suggerisce una potenziale ripresa a V per l'oro.
Livelli Chiave: Il prezzo si trova attualmente in un punto critico, avendo testato una zona di supporto intorno a 3.326 - 3.333 USD. Questa zona si è dimostrata una base solida. Sopra di essa, una zona di resistenza significativa è identificata tra 3.349 - 3.353 USD. Più in alto, un'altra resistenza importante si trova a circa 3.389 USD.
Azione del Prezzo: Il prezzo ha recentemente subito un forte calo e ora si trova in una fase di consolidazione. Il grafico proietta un potenziale rimbalzo dai livelli attuali, indicato dalla freccia curva nera, con l'obiettivo di raggiungere la zona di resistenza superiore intorno a 3.389 USD. Il riquadro verde ombreggiato illustra il potenziale movimento al rialzo dalla posizione attuale.
Conclusione: L'oro sembra essere su un livello di supporto chiave e potrebbe essere pronto per un rally se riesce a rompere con successo la zona di resistenza immediata.
EURUSD: Powell Spinge il Cambio già in trend rialzistaSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Il simposio di Jackson Hole di quest'anno ha fornito quello che potrebbe essere il catalizzatore decisivo per la prossima mossa direzionale di EURUSD. Il discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, è stato interpretato dal mercato in chiave decisamente accomodante (dovish).
Powell ha aperto la porta a un possibile taglio dei tassi di interesse già a settembre, citando esplicitamente i crescenti "rischi al ribasso per l'occupazione" e riconoscendo che gli effetti dei dazi sui prezzi al consumo sono ormai una realtà.
Queste parole hanno avuto un impatto immediato, indebolendo il dollaro USA su tutta la linea.
I mercati ora prezzano con una probabilità vicina al 90% un taglio dei tassi a settembre, un aumento significativo rispetto ai giorni precedenti il discorso.
Una politica monetaria più morbida da parte della Fed, mentre la Banca Centrale Europea (BCE) mantiene per ora un atteggiamento più attendista, crea una divergenza che favorisce strutturalmente l'Euro rispetto al Dollaro.
Questa svolta fondamentale si innesta su un quadro tecnico già costruttivo. Il trend di EURUSD da inizio anno è chiaramente rialzista e, dopo un fisiologico momento di stasi e consolidamento durato qualche settimana, sembra ora pronto a ripartire.
L'elemento chiave da un punto di vista della price action si è verificato lo scorso venerdì sul time frame giornaliero.
Il prezzo ha messo a segno una chiara falsa rottura del supporto tecnico a 1,1600 formando un mio trigger operativo DMHC.
La violenta reazione dei compratori su questo supporto, amplificata dalle parole di Powell, ha creato i presupposti per una nuova gamba rialzista.
I prossimi obiettivi di questo movimento sono ben definiti:
• Primo Target: 1,1890 - Un'area di resistenza intermedia che rappresenta il primo vero test per i rialzisti.
• Obiettivo Successivo: Area 1,2190 - Target più ambizioso che proietterebbe il cambio sui massimi di periodo.
Alla luce di questa confluenza di segnali fondamentali e tecnici, la mia view è decisamente rialzista. Nei prossimi giorni cercherò attivamente delle opportunità di acquisto su EURUSD.
Per ottimizzare il punto di ingresso e il rapporto rischio/rendimento, monitorerò con attenzione le dinamiche di prezzo su time frame a 4 ore.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!!!
SMCI SuperMicro Computer ci insegna l'arte del saper aspettare..Di nuovo buon sabato 23 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su SuperMicroComputer, che rispetta ciascuno dei due punti di supporto rilevanti che avevamo precedentemente identificato.
Andiamo a vedere insieme la price action del titolo e come interpretare i più recenti movimenti che a mio parere parlano abbastanza chiaro.
Grazie per la vostra attenzione e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
AMP Si preannuncia un rimbalzo importante (atteso!) su AmplifonBuon sabato 23 Agosto 2025 e bentornati sul canale con un nuovo contributo tecnico su Amplifon.
Andremo ad analizzare la price action del titolo su tre timeframe: settimanale, giornaliero e 4ore.
Vedremo come le aspettative precedentemente condivise di un rimbalzo al rialzo abbiano buone probabilità di essere rispettate.
Come sempre ringrazio tutti per l'attenzione con la speranza che il video sia di vostro interesse
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
INTC Probabilmente il mio video più importante su Intel!Buon sabato 23 Agosto 2025 e bentornati sul canale con il mio video aggiornamento - direi il più importante fino ad ora - su Intel Corporation.
Scopriamo insieme perché questo debriefing tecnico è cosi importante e cosa possiamo aspettarci dalle prossime sedute.
Grazie per la vostra attenzione e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
GOLD | Powell scuote l'oro. Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buon sabato a tutti, ieri Powell parla e scuote l'oro, alimentando la possibilità di tagli di interesse nella prossima seduta a Settembre!
Come potevamo immaginare l'oro reagisce subito molto forte a rialzo andando a raggiungere in pochissimo tempo la zona che vi avevo lasciato l'altro giorno per lo short, la fresh supply dei 2375/2380$ per oncia.
Se vi ricordate, la conferma della continuazione LONG derivava da una chiusura giornaliera avvenuta sopra il livello dei 2342.70$, il daily level di cui doveva rientrare.
Ora ci troviamo nella nostra zona di valutazione per una posizione bearish, vedremo come aprirà Domenica sera e se gapperà, potremmo aspettarci un'altra minuscola ricerca sopra il massimo di Venerdì sera per poi scendere un po', ci aggiorneremo meglio poi Lunedì per capire come muoverci.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Powell apre al taglio dei tassi: Wall Street esplodePowell apre la porta al taglio dei tassi: ecco perché Wall Street è esplosa
Il Dow chiude a un massimo storico mentre Powell accenna a un allentamento
Tutto ciò che il mercato voleva venerdì 22 era che il presidente della Fed Jerome Powell lasciasse aperta la porta a un possibile taglio dei tassi a settembre, ed è esattamente ciò che ha fatto nel suo discorso a Jackson Hole. Le azioni sono salite vertiginosamente in seguito, concludendo con grande entusiasmo quella che era stata una settimana noiosa.
Gli investitori hanno apprezzato le affermazioni di Powell secondo cui potrebbe essere il momento di "aggiustare" la posizione di politica monetaria. Non solo le azioni sono decollate, ma anche le probabilità di un taglio dei tassi a settembre, secondo il CME FedWatch Tool. La probabilità ha superato il 90% dopo il discorso, attestandosi intorno all'83% alla chiusura, in rialzo rispetto al 73% di giovedì.
Nel frattempo, il Dow Jones ha finalmente chiuso venerdì 22 a un nuovo record per la prima volta quest'anno, salendo dell'1,89% (quasi 850 punti) a 45.631,74. L'S&P ha interrotto con entusiasmo il suo calo di cinque giorni, balzando dell'1,52% a 6.466,91, mentre il NASDAQ si è finalmente liberato dalla crisi tecnologica con un'impennata dell'1,88% (quasi 400 punti) a 21.496,54.
Il rally ha concluso positivamente una settimana deludente, caratterizzata da deludenti report sugli utili, vendite nel settore tecnologico e la crescente sensazione che un taglio a settembre potrebbe non essere così certo come sperato. Alla fine, il Dow Jones è avanzato dell'1,5% nei cinque giorni e l'S&P dello 0,3%, il che significa che gli indici hanno ora tre settimane consecutive di guadagni. Tuttavia, il NASDAQ non è riuscito a superare le turbolenze tecnologiche e ha chiuso in ribasso dello 0,6%, nonostante il rally odierno e le sedute positive per tutti i titoli del Mag 7.
A proposito di Mag 7, l'ultimo membro di quel gruppo d'élite pubblicherà i risultati la prossima settimana. NVIDIA (NVDA) scende in campo dopo la chiusura di mercoledì, in quello che sarà probabilmente l'evento più atteso della settimana, soprattutto dopo che il massiccio investimento nell'intelligenza artificiale è stato nuovamente messo in discussione di recente. Si prevede che gli utili siano aumentati di oltre il 47% su base annua, raggiungendo quota 1 dollaro, mentre i ricavi di oltre 46 miliardi di dollari suggeriscono una crescita di oltre il 50% rispetto all'anno scorso.
Non è esagerato affermare che Nvidia si è affermata come leader del più ampio ecosistema dell'intelligenza artificiale (IA), con i suoi chip che ne implementano i modelli. Si potrebbe immaginare che altri produttori di chip sviluppino in futuro le proprie offerte. Ma a questo punto, i chip di Nvidia sono praticamente ineguagliabili nell'implementazione dei modelli.
Le azioni Nvidia avevano faticato all'inizio dell'anno, a causa del peggioramento del sentiment nel settore dell'intelligenza artificiale in seguito all'annuncio di DeepSeek a gennaio. Ma è stato difficile mantenere il titolo in ribasso per un periodo prolungato, come dimostra la sua recente performance.
Oltre a NVDA, la prossima settimana includerà anche un altro importante dato sull'inflazione, con l'indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE) di venerdì 22. L'ultima volta, il risultato mensile dello 0,3% aveva soddisfatto le aspettative, ma il risultato annuale del 2,6% è stato superiore dello 0,1% rispetto alle previsioni.
Marco Bernasconi Trading
EUR/USD di fronte a una pressione di correzione?Ciao a tutti 👋
Dopo il rimbalzo dall’area 1,1400 a inizio agosto, EUR/USD si muove all’interno di un canale rialzista ma compaiono diversi segnali di indebolimento e fase laterale.
🔎 Analisi tecnica (1H)
La resistenza a 1,1760 è stata più volte respinta, il prezzo non riesce a superarla. L’RSI è sceso sotto la zona neutrale (38), indicando un indebolimento della forza d’acquisto e un vantaggio per i venditori. Il prezzo sta testando il bordo inferiore del canale rialzista e la nuvola Ichimoku si assottiglia → alto rischio di rottura del supporto.
🌍 Fattori di mercato
Il DXY è tornato a rafforzarsi grazie alla stabilità dei rendimenti dei Treasury USA → USD più forte. Il mercato attende i verbali del FOMC e i discorsi dei funzionari Fed, che potrebbero aumentare la volatilità. La prudenza in vista della decisione sui tassi d’interesse di settembre rende difficile per l’euro mantenere il trend rialzista.
👉 Secondo voi, l’EUR/USD sta semplicemente vivendo un “pullback sano” all’interno del canale rialzista, o si sta preparando a una forte discesa?
BITCOIN – Accumulo costante, breakout a lungo termine!Ciao trader!
Bitcoin si mantiene lateralmente intorno al range 112.000-113.500, dopo numerosi test di supporto senza sfondamento. Questa è considerata una base di prezzo importante per la formazione di un nuovo trend rialzista.
L'EMA a breve termine mostra segni di rallentamento, combinati con un pattern di accumulo ristretto → che segnala un indebolimento della pressione di vendita. Il range 111.900-112.500 è la "scatola di raccolta" degli acquirenti. Una rottura da 115.000-116.000, il prezzo può innescare un trend rialzista verso 118.650 e ulteriormente verso 122.378 (Fibonacci 1,618). Il MACD sta gradualmente formando una divergenza positiva, rafforzando la possibilità di un'inversione rialzista.
Le informazioni di mercato rafforzano
Il DXY sta rallentando dopo il trend rialzista, contribuendo ad alleviare la pressione su BTC. Molti fondi istituzionali hanno iniziato ad accumulare BTC attorno alla zona di supporto. Il sentiment del mercato è migliorato, poiché gli investitori si aspettano un ritorno di nuovi capitali sulle criptovalute entro la fine del trimestre.
Cosa ne pensi di questo breakout di BTC?
SOLEUR - Aggiornamento quadro tecnicoIn seguito alle parole di Powell che hanno aperto ad una prospettiva di abbassamento dei tassi di interesse USA nel corso di settembre, e di conseguenza la possibilità che maggiore liquidità possa confluire sui mercati, tutte le principali crypto hanno fatto un bel balzo in avanti (come anche Nasdaq e SP). Nel grafico si vede quando avevo annunciato, ossia il raggiungimento ed il superamento del target 165€ (cerchio) con break di un triangolo ascendente. Il trend proseguirà a mio avviso anche nei prossimi giorni. Ora seguo il trend e fisso un bel take profit a quota 160€
ETH in linea verso 5500ETH rimane ancora ben allineato al progetto di onde rialziste con Elliott Waves che ho presentato qualche settimana fa.
Nonostante la parte debole di breve periodo abbiamo assistito ad un flusso in-flow sugli ETF da record.
Se la proiezione è corretta, come lo spero, allora potremmo vedere 5500 nei prossimi mesi.
Naturalmente potrebbe essere pure un conteggio sbagliato... il futuro non lo conosce nessuno al mondo... possiamo solo comportarci di conseguenza e preparare gli scenari con una forte attenzione al risk management... solo così possiamo diventare dei bravi trader.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
WOLF su Time H4 L'immagine si commenta da sola. Questo pattern ha come regola la rottura del punto 5 che può tranquillamente salire fin dove vuole e resterebbe comunque valido, a patto che il prezzo riscenda per ritornare all'interno del pattern e dirigersi verso la trand line ROSSA che tocca il punto al punto 4. La discesa. come la salita del punto 5, non ha un limite di livello di arrivo. Voglio sappiate che questo pattern grafico, ha una percentuale di riuscita molto molto alta. Pertanto, dopo aver eseguito un'analisi accurata ritengo che la prima posizione short potremmo aprirla a 5670 e magari incrementare se continua a salire. Buon trading a tutti e grazie per la vostra attenzione e mi raccomando, aprire piccole posizioni. Ciao! :)
SCENARIO POTENZIALE PER IL FUTURES DEL NASDAQIl prezzo potrebbe continuare a scendere fino alla zona di 23.100, dove presente un SMT a bassa resistenza (considerati quali target del prezzo). qui potremmo pensare di entrare con una trade long essendo in zona discount del macro swing di riferimento (come può essere facilmente ravvisabile dalla lettura del grafico). Ulteriormente, a maggior sostegno di tale tesi, la presenza dell OB1 e OB2.
Intervallo chiave del prezzo dell'oro: 3320-3350Intervallo chiave del prezzo dell'oro: 3320-3350
Attualmente, la zona di resistenza più alta per l'oro è 3340-3345.
Attualmente, la zona di supporto più bassa per l'oro è 3320-3325.
Per il trading intraday, mantieni una strategia di vendita allo scoperto a prezzi elevati.
Strategia di trading:
Stop-loss a breve termine: 3350
Stop-loss a lungo termine: 3320
All'interno di questo intervallo, acquista e vendi a livelli di prezzo ragionevoli e con rapporti di ordine appropriati, adottando una strategia a breve termine.
Attualmente, solo i day trader stanno comprando e vendendo.
Non c'è una direzione chiara per gli alti e bassi di agosto, quindi è possibile solo il trading a breve termine.
Dopo il ritorno dei trader sul mercato generale a settembre, è probabile che i prezzi dell'oro subiscano una svendita, con un possibile calo a 3100 dollari prima di rimbalzare a 3500 dollari.
Dopotutto, un mercato rialzista esiste solo quando si toccano i minimi.
Oggi, il discorso del presidente della Federal Reserve Powell al Simposio di Jackson Hole è stato al centro dell'attenzione del mercato.
Gli operatori globali sono alla ricerca di segnali chiari sul percorso di politica monetaria della Federal Reserve, in particolare per quanto riguarda un eventuale taglio dei tassi di interesse a settembre e oltre.
Fattori negativi: allentamento delle tensioni geopolitiche, dollaro più forte, minori aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e commenti aggressivi da parte di alcuni funzionari della Fed.
Fattori potenzialmente positivi: persistono i rischi geopolitici, la volatilità del mercato azionario statunitense innesca l'avversione al rischio e persistono aspettative istituzionali rialziste a medio e lungo termine.
EUR/USD 1H – Short dal Canale Discendente: Entrata TP 1.1539📉 Analisi EUR/USD 1H
Trend: Il grafico mostra un chiaro trend ribassista all’interno di un canale discendente (linee di supporto e di rifiuto). Il prezzo continua a rispettare questa struttura al ribasso.
Zona di Resistenza: È evidenziata una forte area di offerta/resistenza tra 1.16148 – 1.16307 (zona rosa). Probabile difesa dei venditori in quest’area.
Indicatori:
Il prezzo si trova sotto la EMA 70 e la EMA 200, confermando la pressione ribassista.
L’incrocio delle EMA indica ulteriore debolezza del mercato.
Price Action: Si nota un piccolo ritracciamento (cerchio giallo) dopo il tocco della parte inferiore del canale, segnale di possibile correzione a breve prima di un nuovo impulso ribassista.
Strategia:
📍 Entrata: Valutare posizioni short in prossimità della zona di resistenza (1.16148 – 1.16307).
⛔ Stop Loss: Sopra 1.16456 (massimo precedente / resistenza EMA).
🎯 Target: Primo obiettivo 1.15392, in linea con il supporto del canale e area di domanda segnalata.
✅ Sintesi:
EUR/USD rimane ribassista finché il prezzo resta sotto le EMA e all’interno del canale discendente. Attesa una reazione dalla zona di resistenza e prosecuzione verso 1.15392.
XAU/USD Zone di prezzo e Piano di trading (20 agosto 2025)🔎 Analisi:
Il mercato ha recentemente formato un CHoCH (Change of Character / cambio di struttura), segnalando una possibile tendenza ribassista.
Prima zona di vendita (3340 – 3350): Forte area di resistenza dove i venditori potrebbero spingere il prezzo verso il basso.
Seconda zona di vendita (3350 – 3360): Area di liquidità più alta, ideale per vendite confermate.
Prima zona di acquisto (3308 – 3320): Zona di domanda dove gli acquirenti potrebbero intervenire per un rimbalzo a breve termine.
Seconda zona di acquisto (3270 – 3280): Zona di domanda più forte, ideale per acquisti di tipo swing se il prezzo scende ulteriormente.
Attualmente il prezzo si trova intorno a 3323, vicino all’equilibrio; è probabile un retest delle zone di vendita prima di scendere verso le zone di acquisto.
📈 Piano di trading:
Ingressi short (vendite)
🔹 Primo short: Intorno a 3340 – 3350 (prima zona di vendita).
🔹 Secondo short (conferma): Intorno a 3350 – 3360 (seconda zona di vendita).
🎯 Target:
TP1: 3320 (prima zona di acquisto)
TP2: 3280 (seconda zona di acquisto)
🛑 Stop Loss: Sopra 3365
Ingressi long (acquisti)
🔹 Primo long: Intorno a 3310 – 3320 (prima zona di acquisto) per un piccolo rimbalzo.
🔹 Secondo long (più forte): Intorno a 3270 – 3280 (seconda zona di acquisto).
🎯 Target:
TP1: 3340 (ritorno alla resistenza)
TP2: 3355 (liquidità sopra la prima zona di vendita)
🛑 Stop Loss: Sotto 3260
Analisi e strategia del trend dell'oro del 22 agosto:
I. Stato attuale del mercato e opinioni chiave
In generale: il mercato oscilla all'interno di un ampio intervallo a un livello elevato. Nonostante un forte rimbalzo, non si è verificata alcuna inversione di tendenza effettiva e il mercato rimane in un modello di consolidamento con oscillazioni rialziste e ribassiste.
Spartiacque chiave: l'area 3350-3356 è un livello di resistenza chiave per determinare se il mercato può continuare il suo trend rialzista e uscire dalle oscillazioni all'interno dell'intervallo. Finché quest'area non sarà effettivamente superata e stabilizzata, il mercato rimarrà volatile.
Strategia di trading: evitare di inseguire i guadagni e vendere le perdite; adottare una strategia volatile di vendita a prezzi alti e acquisto a prezzi bassi.
II. Punti salienti dell'analisi tecnica
Grafico orario: si è verificato un rimbalzo a V dopo aver toccato il fondo. Due grandi candele rialziste hanno quasi recuperato le perdite precedenti, indicando un forte supporto di acquisto al di sotto. Tuttavia, il prezzo si sta attualmente avvicinando nuovamente al limite superiore dell'intervallo. Livello giornaliero: Chiuso con un'ampia linea positiva, ma il mercato complessivo continua a muoversi all'interno del box di oscillazione. È necessaria una successiva conferma della linea K.
III. Livelli chiave di supporto e resistenza
Resistenza superiore:
Resistenza a breve termine: 3350-3356
Forte resistenza/obiettivo: 3365-3375
Supporto inferiore:
Supporto a breve termine/Punto di inversione rialzista-breve: 3332 (Supporto giornaliero, chiave per mantenere il trend rialzista)
Forte supporto/Zona di acquisto: 3320-3310 (Punto minimo, punto di ingresso ideale per ordini lunghi)
IV. Strategia di trading odierna
Concetto fondamentale: Concentrarsi sulle posizioni lunghe sui pullback.
Strategia lunga (Pullback lungo):
Zona di ingresso ideale: 3320-3310.
Stop-loss: Sotto 3305.
Obiettivo: 3340-3350; Se rompe 3356, potrebbe raggiungere 3365-3375.
Strategia Short (Rimbalzo Massimo):
Area di Ingresso Ideale: In caso di rimbalzo verso l'area 3365-3375, se compaiono segnali di stagflazione (come un'ombra superiore o una candela engulfing).
Stop-Loss: In caso di rottura sopra 3380.
Target: 3340-3330.
Strategia Aggressiva:
Se il prezzo continua a consolidarsi sopra il livello di supporto di 3332 durante le sessioni asiatiche ed europee, si consideri una strategia di acquisto a breve termine con una posizione piccola, impostando uno stop-loss sotto 3325 e puntando a circa 3350.
V. Avvertenze e Precauzioni sui Rischi
Attenzione ai movimenti a zig-zag del mercato: Il mercato è stato volatile e instabile di recente, quindi fate attenzione ai falsi breakout e ai movimenti a zig-zag. Non cercate mai posizioni long dopo un'impennata o posizioni short dopo un forte calo. Rottura chiave: se il prezzo scende effettivamente al di sotto del supporto 3310-3300, potrebbe aprirsi uno spazio di ribasso e la strategia long deve essere sospesa. Sfondamento efficace: se il prezzo rompe con forza e si stabilizza sopra 3356, si prevede un ulteriore rialzo del mercato. La strategia di vendita allo scoperto deve essere sospesa e gli ordini long possono essere gestiti.
Riepilogo: l'oro è ancora in un andamento volatile. In termini operativi, dovremmo rimanere pazienti, cercare opportunità di trading ad alta probabilità vicino ai livelli chiave di supporto e resistenza e controllare rigorosamente i rischi.