Ftsemib Future: livelli chiave per la giornata di oggiI nuovi obiettivi presi di mira dai prezzi adesso sono rappresentati dalla forte resistenza a 19.980 e soprattutto a quota 20.230 punti ancora troppo distante, in base alla velocità attuale dei prezzi.
Occorre sottolineare che gli strappi verso l'alto dei prezzi adesso accumulati, creano un quadro tecnico più instabile.
Infatti in gergo candlestick le window disegnate evidenziano una certa emotività dei compratori, riducendo la forza al pattern disegnato sul grafico giornaliero e denominato morning doji star bullish considerando le ultime quattro candele.
Il rischio per oggi è di assistere ad un primo tentativo di stabilizzare i livelli conquistati, testando la fascia di supporto sotto quota 19.540, prima di creare le condizioni per l'attacco definitivo alle resistenze di medio termine.
Tale situazione è bene evidenziata dall'indicatore di trend cci sul grafico orario che evidenzia un tratto finale decrescente e quindi un indebolimento della spinta rialzista.
Ovviamente qualunque cedimento dei supporti sotto quota 19.400 punti, rappresenterebbe un pessimo segnale annullando parte della spinta rialzista attuale, adesso ancora in grado di trasformarsi in un trend rialzista di medio termine una volta superata quota 20.100 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : attendere la verifica dei supporti di 19.600 punti prima di rischiare entrate, aventi comunque target oltre 19.870 punti.
Per le posizioni short : attendere la tenuta sia del supporto a 19.640 che della resistenza oltre 19.770 punti e una volta confermata la stabilità, vendere con stop di massimo 100 tick e target sotto quota 19.520 punti.
Wallstreet
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiBuona seduta rialzista per il Ftsemib future che riparte con slancio da 19.400 punti, difendendo senza grossi problemi questo importante livello.
Il top segnato in mattinata oltre a 19.650 è la conferma di una ritrovata stabilità dei supporti e dell'umore degli investitori che continuano a comprare con cautela.
Dunque sebbene si proceda lentamente verso l'uscita del pesante calo di fine 2018, cominciano a delinearsi contorni più definiti di questa fase rialzista di breve termine.
Infatti consolidando l'importante fascia di supporto compresa tra 19.100 e 19.330/400, il Ftsemib future conquista un importante avamposto capace già da oggi di lanciare i prezzi verso quota 19.770 punti.
Ciò a sua volta metterà in condizione i compratori di puntare a valori più alti come 19.940 punti e soprattutto verso l'ampio gap down aperto a 20.230 lo scorsa 5 ottobre, trasformando il trend di medio termine in rialzista.
L'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero mette in evidenza, considerando le ultime 6 sedute, un potente pattern di continuazione rialzista definito rising three methods , che mostra la rinnovata fiducia dei compratori, sebbene una chiusura a ridosso di massimi oltre 19.680 serebbe stata più convincente.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario mostra valori positivi e una tendenza rialzista, prospettando per oggi l'attacco della resistenza più immediata a 19.700 punti
Ovviamente lo scenario opposto è rappresentato dal cedimento di quota 19.240 prima e 19.090 in seguito, al momento comunque poco probabile.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: evitando sempre la prima mezz'ora di contrattazione, collocare un ordine pendente a ridosso di 19.450, con stop a 19.340 e target oltre 19.590, nella speranza di eventuali pull back tali da offrire un congruo rapporto tra probabilità dello stop rispetto al target.
Infatti con un profilo di rischio maggiore, inteso come probabilità di verifica dello stop loss, è possibile acquistare in linea con i prezzi di chiusura con target il superamento dei massimi relativi oltre 19.680 punti.
Per le posizioni short: attendere la verifica rispettivamente della resistenza di 19.680 punti, collocando un ordine condizionato con stop loss a 19.780 e target 19.480 punti.
Operazione con un profilo di rischio medio alto, in quanto contraria al trend di breve.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta complessa quella registrata ieri dal Ftsemib future caratterizzata da una brutta apertura, a ridosso del supporto di 19.270 punti e al veloce recupero verso 19.430 prima e 19.540 in seguito.
Da questo massimo il derivato ha perso gradualmente forza, subendo un netto incremento delle vendite e rinunciando quasi ai guadagni della prima parte della sessione.
La configurazione candlestick che emerge dal grafico giornaliero conferma le crescenti incertezze del momento sui mercati, con i compratori cauti in attesa di elementi più chiari circa la dinamica del ciclo economico attuale.
La shooting sta r disegnata infatti se confermata con la violazione del minimo sotto quota 19.240, potrebbe innescare ulteriori vendite fino all'attacco del supporto di 19.100 punti.
La capitolazione di quest'ultimo avamposto porrebbe fine al break out rialzista attuale, rilanciando la chiusura dei gap lasciati aperti più in basso.
Lo scenario alternativo è rappresentato dalla tenuta di questi livelli chiave e al rilancio del piano dichiarato dei compratori, ovvero stabilizzare quota 19.430. riproponendo l'attacco prima a 19.770 e 19.940 in seguito.
In tal senso l'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario mostra quanto sia prematuro aspettarsi tali sviluppi, evidenziando un netto calo della pressione in acquisto, ma anche una tenuta dei supporti grazie alla riconquista dei valori positivi.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : attendere come ieri la conferma della tenuta del supporto a 19.240/270, rischiando al massimo 100 tick con target oltre 19.470.
Nell'eventualità di aperture in gap up attenderne la chiusura o la stabilizzazione lungo un supporto confermato, riducendo i rischi di veloci stop loss.
Per le posizioni short: collocare un ordine condizionato sia nell'eventualità di nuovi test della resistenza a 19.500, sia piu in basso una volata consolidata la resistenza di 19.330 o in caso di gap down chiusi in corrispondenza di questo livello; stop loss di massimo 80 tick e target otre 170 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiBrusca seduta di assestamento quella vista ieri daI Ftsemib future, che parte subito male sotto i 19.500 punti, attestandosi lungo i 19.430 fino all'apertura negativa di Wall Street, che spinge i prezzi ai minimi in chiusura a 19.330 punti.
Pessimo epilogo quello messo in mostra nella parte finale che rischia di compromettere il neonato break out rialzista di breve termine.
Vengono infatti "piegati" i supporti recenti quali 19.520 e 19.430 con estrema facilità e al primo test, contribuendo di nuovo all'incremento della volatilità.
La configurazione candlestick disegnata sul grafico giornaliero è denominata dark cloud cover, dalla valenza negativa, con i venditori che tornano a mostrare i muscoli minacciando l'attacco del supporto a 19.100 punti.
Tale avamposto rappresenta il perno vitale della fase rialzista attuale e che consente la l successiva stabilizzazione di quota 19.430 punti.
Dunque una sua così veloce capitolazione potrebbe rappresentare un pessimo segnale sulla forza del trend ribassista di medio termine mai messo in discussione.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario piomba in maniera quasi verticale nel quadrante negativo, dopo aver segnalato la graduale perdita di forza degli acquisti.
La prospettiva per oggi è di vedere un prolungamento del test sulla tenuta dei supporti più importanti, compresi tra 19.220 e 19.100, prima che i compratori tornino alla carica.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere il test del prossimo supporto a quota 19.240 punti, collocando un ordine condizionato con stop loss a 19.140 e target 19.420 punti.
Per le posizioni short: collocare un ordine pendente in prossimità di 19.440 con stop loss di massimo 80 tick e target sotto quota 19.240 punti.
Mentre in caso di aperture in gap down attenderne un primo tentativo di chiusura e poi agire sul doppio massimo, con stop loss sempre di 100 tick e target a ridosso della fascia di supporto, compresa tra 19.100 e 19.200 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiInizio di settimana tranquillo in parte condizionato dalla chiusura di Wall Street in memoria di Martin Luther King, che non modifica l'ottimo assetto rialzista assunto dal Ftse Mib future.
L'assenza degli scambi in Usa non ha infatti condizionato negativamente gli operatori che anzi, dopo la partenza leggermente negativa, tornano ad acquistare contribuendo ad aggiornare i massimi di periodo a 19.700 punti.
L'unico indice in Europa che perde parte dell'ottimo guadagno e' il Dax che arretra dello 0.67 per cento, senza per il momento annullare l'impostazione rialzista.
Per il Ftsemib future la configurazione candlestick disegnata ieri sul grafico giornaliero, definita spinning top , evidenzia una salutare contrazione della volatilità, che potrebbe favorire oggi un test dei supporto più ravvicinato di 19.520 punti.
Infatti un ulteriore conferma della solidità di questo movimento rialzista dei prezzi, potrebbe convincere gli investitori che la fase negativa dell'economia sia stata totalmente assorbita e che è possibile continuare a comprare, approfittando di prezzi azionari ancora sottovalutati.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario fornisce prospettive per oggi leggermente negative caratterizzate dalla possibile discesa dei prezzi sotto quota 19.550 punti, in quanto diminuisce leggermente la pressione degli acquisti.
Appare comunque ben difeso l'ottimo supporto di 19.430 che insieme a 19.100 rappresentano gli avamposti fondamentali dei rialzisti, che avendo assunto il controllo del mercato puntano all'obiettivo più ambizioso di riportare l'indice oltre i 20.000 punti.
La strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : attendere il probabile test del supporto di 19.550 punti, collocando un ordine condizionato con stop loss corto di 80 tick e target oltre 19.670 punti.
Per le posizioni short : collocare un ordine condizionato in prossimità di quota 19.780 punti, rischiando al massimo 100 tick e un target sotto 19.630 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGiornata tutto sommato positiva per il Ftsemib future che partito tonico in apertura oltre 19.300 punti, perde progressivamente forza a causa di possibili aumenti di capitale nel settore bancario.
Sono bastate infatti poche voci in merito per seminare il panico tra gli investitori su alcuni titoli, tanto da farne scattare la sospensione, con il future che tocca un minimo intraday a 18.920 punti.
Nelle seconda sessione l'avvio positivo di Wall Street, il recupero dei titoli bancari e l'ottimo andamento dei titoli del gruppo FCA, azzera le perdite offrendo un ottima prova di forza della fascia di supporto compresa tra 18.900 e 18.940 punti.
Tale circostanza insieme al recupero dei 19.100 punti in chiusura, offre concrete possibilità di vedere per oggi nuovi acquisti tali da portare i prezzi finalmente a contatto con la resistenza più difficile da superare, a quota 19.440 punti.
Una sua violazione rafforzerebbe la convinzione nei compratori che i livelli raggiunti offrano buone possibilità di rendimento, alimentando nuovi acquisti oltre 19.400 punti.
Il pattern candlestick disegnato sul grafico giornaliero, definito belt hold , ha valenza positiva mostrando per la seconda volta l'indebolimento della componente venditrice, non più in grado di spingere i prezzi sotto quota 18.800 punti.
L'analisi dell 'indicatore di trend cci sul grafico orario mostra un evidente indedolimento sia della pressione in acquisto che di quella in vendita, palesando il forte grado di incertezza che regna tra gli investitori circa che le posizioni da assumere.
Ovviamente qualunque cedimento sotto i livelli di 18.840 e soprattutto di 18.720 aprirebbe la strada ad un nuovo pesante attacco dei venditori, adesso ancora attendisti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a 19.030 nell'eventualità di lievi "ritraccimenti", sfruttando un possibile recupero oltre 19.200 punti, con stop loss massimo di 120 tick.
Per le posizioni short : attendere ancora una volta la verifica della resistenza oltre 19.330 punti, collocando un pendente con stop di 100 tick e target sotto 19.080 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiLunedì di forte indecisione per Ftsemib future caratterizzato da una prima parte difficile, con i prezzi che scendono fino al test del supporto a 18.940 punti facendo temere il peggio.
Fortunatamente la seconda parte della seduta vede i valori rientrare verso i 19.100, ripristinando l'avamposto cruciale per riprendere l'avanzata oltre il target principale di 19.430 punti.
L'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero descrive un movimento ribassista subito riassorbito, definito doji long-legged , dalla valenza leggermente negativa.
Il pattern segnala un elevato livello di tensione da parte dei compratori nel mantenere le posizioni, considerate le pessime notizie sull'andamento dell'economia e i forti cali dei mercati asiatici.
La prospettiva è di assistere nel corso della giornata di oggi ad un nuovo tentativo di consolidamento della salita recente, sempre lungo la fascia di supporto compresa tra 18.730 e 18.940, oppure più in alto oltre i 19.100 punti.
Inoltre gli operatori attendono ulteriori conferme dalla stabilizzazione del trend di Wall Street, ancora una volta perno essenziale per supportare le decisioni d'investimento sui mercati azionari.
Al contrario l'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario conferma i timori della vigilia, segnalando un ulteriore perdita di spinta rialzista, con i valori che recuperano debolmente oltre lo zero.
Ma al contempo il consolidamento di quest livelli positivi conferisce al movimento attuale ancora prospettive rialziste, come confermato anche dalla positiva partenza degli indici azionari europei.
Strategia intraday
Per le posizioni long: evitando sempre di operare durante la prima mezz'ora di contrazione, piazzare un ordine condizionato al test dei 18.970 punti, con stop loss di massimo 80 tick e target oltre 19.180 punti.
Per le posizioni short : verificare la tenuta della resistenza di 19.240 punti, aspettando conferme grazie anche all'ausilio degli indicatori di trend, collocando un ordine pendente con stop di massimo 120 tick e target sotto 19.050 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSi riparte dalla chiusura a ridosso del supporto di 19.100 punti per il Ftsemib future, che dopo l'aggiornamento dei massimi a trenta giorni, ripiega debolmente concludendo la seduta di venerdi a 19.155 punti.
A rendere gli investitori più prudenti sono state le pessime notizie sull'andamento della produzione industriale nelle tre principali economie del vecchio continente.
Infatti sebbene il mercato con i forti cali di dicembre avesse in parte già scontato il rallentamento del economia, la prospettiva che si schiude da una lettura più attenta dei dati è quella di una brusca frenata del ciclo economico, paventando il rischio di recessione.
Tale aspetto potrebbe presto svelare la reale natura di questo rimbalzo ovvero di fragile recupero, motivato più dalla necessità di incassare le posizioni ribassiste che da uno stabile incremento degli acquisti.
L'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero conferma conferma gli indirizzi di un possibile cedimento con la formazione del pattern ribassista, denominato counterattack bearish dalla valenza negativa, prospettando il test dei supporti sotto quota 18.900 prima e 18.700 in seguito.
La difesa di questo livello sarà fondamentale per proteggere i guadagni recenti, conferendo maggiore solidità e richiamando un quantità maggiore di acquisti, tale da consolidare definitivamente quota 19400 punti.
L'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario torna a mostrare una flessione della pressione in acquisto, con i valori prossimi al cambio di tendenza ovvero un cedimento sotto quota 19.100 punti, nulla di allarmante se i prezzi non violeranno quota 18.940 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : evitando sempre di operare durante la prima mezz'ora di contrazione soprattutto se in presenza di gap, collocare un ordine condizionato lungo il supporto di 19.100 oppure più in basso a 18.970 in caso di gap, con stop loss di massimo 120 punti e target a 19.240 punti.
Per le posizioni short : verificare la tenuta del supporto di 19.040 punti che se violato richiamerebbe il test di 18.880, rischiando al massimo 100 tick come stop loss.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiCominciano a delinearsi i contorni di questo anomalo rally "post natalizio" che ha sorpreso molti investitori, convinti di un prolungamento della spirale ribassista anche per il mese di gennaio, viste le molte questioni macroeconomiche ancora aperte.
Invece dopo il test poco sotto i 18.000 punti, che ha fatto temere per il peggio, sono tornati gli acquisti su molti comparti del Ftse Mib eccetto per il settore bancario, cresciuto meno degli altri.
Per quanto riguarda l'analisi delle configurazioni candlestick sul grafico giornaliero, l'engulfig bullish disegnato dai prezzi mostra una rinnovata fiducia sul recupero effettuato, che quindi dovrebbe proseguire spedito verso le resistenze di 19.440 prima e di 19.620 a seguire, consolidando definitivamente l'evoluzione rialzista di breve termine.
L'analisi dell'i ndicatore di trend cci sul grafico orario recupera smalto, segnalando una decisa impennata della pressione in acquisto.
La prospettiva per oggi di assistere al superamento della forte resistenza di 19.400, grazie anche al corposo recupero di fiducia sui mercati azionari Americani che consolidano definitivamente il rimbalzo.
Lo scenario alternativo ancora latente nei prezzi è rappresentato dal peggioramento del quadro macroeconomico generale, con il rallentamento crescita del PIL cinese e l'incubo del debito pubblico americano che potrebbe tornare a scuotere i mercati, azzerando in poche sedute i guadagni realizzati.
Strategia intraday
Per le posizioni long : nell'eventualità di aperture in gap up attendere una prima fase di assestamento prima di rischiare ingressi costosi, ad esempio collocando lungo la fascia di prezzo compresa tra 19.130 e 19.180 un ordine pendente, con stop loss di massimo 100 tick e target oltre 19.360 punti.
Per le posizioni short : verificare la tenuta delle resistenze oltre i 19.300 e dopo la necessaria conferma rappresentata da almeno due massimi simili e dalla contestuale perdita di pressione in acquisto segnalata dagli indicatori tecnici, vendere con stop loss di massimo 120 tick e target sotto quota 19.080 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiNuove conferme arrivano dalla seduta di ieri per il Ftsemib future che tocca un nuovo massimo relativo di poco oltre i 19.200, aggiungendo un nuovo tassello alla difficile impresa di ribaltare il potente trend ribassista culminato con i minimi di dicembre.
Sebbene il ripiegamento finale abbia rovinato l'allungo iniziale, rimane il fatto che i prezzi si avvicinano alla forte resistenza di 19.400 punti.
Tale livello insieme al più ambizioso target di 19.600 rappresentato gli obiettivi naturali per invertire il trend di medio termine, trasformando la tendenza attuale definitivamente in rialzista nel medio termine.
Infatti non vanno dimenticati gli " strappi" di prezzo ancora da chiudere in corrispondenza dei livelli di 20.200 e 20.400 punti e che rappresentano purtroppo ancora obiettivi troppo distanti, vista la velocità attuale dei prezzi.
Dalle configurazioni di prezzo candlestick emerge sul grafico giornaliero, una window dalla valenza leggermente negativa, in quanto segnala un certa emotività dei compratori nel gestire i rischi legati al rialzo attuale.
Un'estensione maggiore con oltre 19.230 e una chiusura a ridosso dei massimi avrebbe conferito maggiore convinzione alla tendenza rialzista, favorendo più velocemente un definitivo cambio di tendenza.
Invece come emerge dall' analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario, la pressione rialzista attuale perde gradualmente forza, avvicinando i valori dell'indicatore verso lo zero e quindi palesando i rischi di nuove violente inversioni del "mini" trend rialzista ancora fragile.
Lo scenario alternativo infatti è rappresentato dalla ripresa delle vendite alimentate da fisiologiche prese di profitto, in corrispondenza della forte resistenza a quota 19.400 punti o più in basso sotto quota 19.100 punti, fondamentale in tal senso sarà verificare la forza dell'avamposto di 18.900 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso di 19.080 in caso di pullback verso i supporti più ravvicinati, con stop loss di massimo 120 tick e target oltre 19.240 punti.
Per le posizioni short : collocare un ordine pendente a ridosso del test della resistenza a quota 19.290 punti o più in basso a 19.100 in caso di aperture deboli, con stop loss di massimo 100 tick e target almeno doppio sotto quota 19.000 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta decisamente contrastata quella vissuta ieri dal Ftsemib future con una prima parte caratterizzata dal tentativo di consolidare le ottime premesse rialziste della vigilia, ed una seconda che ha visto emergere tutte le perplessità degli investitori circa la forza del rimbalzo attuale.
L'aspetto positivo è che viene in qualche modo strappato un minimo relativo superiore a ridosso di 18.900 punti, accorciando quindi la distanza che separa il future dall'inversione rialzista di brevissimo, ovvero oltre quota 19.300 punti.
Sussistono infatti buone possibilità di vedere già oggi il superamento di quota 19.230, grazie alla buona tenuta di Wall Street anch'esso impegnato in un difficile consolidamento dei minimi di dicembre.
Dal punto di vista strettamente tecnico va evidenziato il fatto che l'analisi delle configurazioni candlestick, sul grafico giornaliero, mostra la formazione di una shooting star, una pericolosa candela dalle implicazioni potenzialmente negative, da confermare oggi con la violazione dei minimi sotto quota 18.800 punti.
Il rischio è di vedere un crescente nervosismo degli investitori preoccupanti del possibile ritorno in forze delle vendite, esaltate dall'arrivo delle trimestrali non entusiasmanti di molte grandi aziende mondiali.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico orario conferma la perdita di pressione in acquisto, difendendo comunque i valori positivi e quindi la dinamica rialzista attuale.
Dunque sarà determinante verificare la tenuta della fascia di prezzo compresa tra 18.800 e 18.700 punti, oppure meglio assistere ad uno sprint in apertura capace di "bruciare" velocemente gli ostacoli oltre i 19.100 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine pendente a ridosso dei 18.900 punti in caso di pullback o più in alto a 19.000 punti, con stop loss di massimo 120 tick e target oltre 19.180 punti.
Per le posizioni short: collocare un ordine condizionato al test di quota 19.120, con stop di massimo 100 tick e target 18.960 punti, monitorando sempre i livelli di volatilità adesso in crescita.
#sp500 #vix e #2019L'intensità delle onde della #volatilità, sin da subito hanno smosso i mari calmi del coccolato rialzo dell'#sp500, a fine gennaio 2018 a quota 2877 punti indice, con un guadagno da inizio anno dell'8,27% l'#sp500 aggiornava i suoi massimi storici per poi crollare al ribasso in solo 7 sedute di contrattazione e bruciando la performance positiva di inizio 2018 e portandosi a -12% dai massimi delle sedute di gennaio 2018.
Coraggioso però dai minimi di febbraio, il buon #sp500 ha ripreso la sua corsa al rialzo aggiornando con una #beartrap da manuale i massimi che sono stati segnati a settembre, a 2940 punti circa, ovvero +16% dai minimi di 2530 punti indice circa di febbraio 2018, proprio dai massimi di settembre di rialzi non se ne son visti più, così da 2940 punti indice circa, l'#sp500 è sceso sin sotto i minimi di febbraio 2018 fino a segnare un aggiornamento di nuovi minimi a 2315 punti indice circa con una chiusura di fine 2018 a -6,59%.
Per farla molto breve ed in gergo tecnico l'#sp500 è in trend ribassista, e precisamente dalla violazione del supporto di 2650 punti indice.
Attualmente cavalca una tendenza "orso" molto accentuata e tale tendenza rimarrà immutata sino a quando i livelli resistenziali di 2600 - 2800 - 2950 punti indice non verranno violati al rialzo.
Al contrario se i punti indice #sp500 continueranno a muoversi in direzione ribassista, a peggiorare la situazione sarà un ulteriore aggiornamento dei minimi i cui livelli si supporto sono 2300 - 2150 - 1890 punti indice.
I due ultimi supporti a 2150 e 1890 punti indice, spaventosi solo a nominarli, saranno i "pivot" principali nonché "pivot" di target "fondamentale" ovvero il vero valore indice.
Proprio quest'ultima zona di livelli di supporto tra cui 2150/1890 punti indice #sp500 ben rappresentano la complicata situazione che attanaglia gli #usa, è strano ma in breve tempo il clima economico #usa è davvero cambiato e solo un colpo di coda potrà far risplendere il cielo sereno su #wallstreet.
Le performance negative dei titoli quotati a #wallstreet ben dimostrano tale ipotesi, quelli che prima erano i titoli più gettonati ora sono quelli che a subire i forti cali di #wallstreet si espandono di #volatilità ed amplificano le perdite.
Tra i titoli più gettonati ci sono #facebook, che ha dovuto far fronte alle accuse confermate dallo stesso #zuckeberg al senato #usa relative la manipolazione ed i trattamento dei dati sensibili, sempre nel settore tecnologie e telefonia brutto colpo di arresto anche per #apple, che nel 2° semestre 2018 ha chiuso in negativo le vendite di #iphone in #china, per i media #netflix che ha subito la concorrenza di aziende leader nella pubblicità che hanno saputo tener testa alla nascente #webtv tra cui #google con al sua #youtube e #amazon con prime tra i principali concorrenti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiGiornata pesante per il Ftsemib future che come da timori della vigilia, apre direttamente in gap down a ridosso di quota 18.700 cercando disperatamente, nel corso della sessione mattutina, di evitare il peggio appoggiandosi a ridosso di 18.600 punti
Il tentativo di colmare il salto di prezzo oltre 18.770 viene infatti respinto, determinando un progressivo indebolimento con i supporti di 18.570 e 18.480, che saltano sotto il peso di nuove criticità dagli Usa.
Infatti i listini azionari Americani confermano con il ribasso di ieri l'acuirsi della fase ribassista, trasformando il mese di Dicembre come il peggiore dal 1931.
Per il derivato italiano il quadro tecnico già impostato negativamente subisce un ulteriore accelerazione ribassista, rischiando di rompere l'ultimo supporto rimasto a quota 18.330, prima di aggiornare i minimi annuali.
Le prospettive per la seduta di oggi sono orientate probabilmente alla verifica delle resistenze oltre i 18.570 punti, come si evince dall'analisi del indicatore di trend cci, che assume nella parte finale della seduta un pendenza crescente.
L'unica possibilità per scongiurare il peggio è il rapido recupero di quota 18.640 prima e 18.770 punti in seguito, livelli determinanti per rimodulare una adeguata reazione al ribasso.
Strategia intraday
Per le posizioni long : dopo la prima mezz'ora collocare un ordine condizionato a quota 18.520 o più in basso, con stop di massimo 100 tick, target oltre 18.670 punti.
Per le posizioni short : collocare un ordine condizionato in prossimità di quota 18.770 punti, con stop loss a 18.900 e target 18.620 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiIl Ftsemib future non conferma l'ottimo spunto rialzista di mercoledì, perdendo contatto con i massimi relativi a quota 19.200 punti.
Al contrario nella mattinata le vendite spingono i prezzi al test del supporto di 18.940 punti, fortunatamente con esito positivo.
La tenuta di questo importante livello rilancia, seppure con probabilità inferiori, prospettive rialziste con obiettivo il consolidamento di quota ,19.100 prima e 19.240 a seguire.
L'analisi delle configurazioni di prezzo candlestick sul grafico giornaliero rivela il tentativo ormai in essere da fine ottobre, di stabilizzare nel medio termine i minimi a ridosso della fascia di supporto, con estremi 18.340 18.570.
L'obiettivo potrebbe essere quello di "convincere" una più ampia platea di compratori della fine del brusco movimento discendente, che ha di fatto condannato il trend rialzista di lungo periodo con il cedimento dei 21.000 punti.
Ma è vitale difendere quota 18.900, mantenendo una distanza sufficientemente ampia dai minimi e rinnovando così l'attacco definitivo dei livelli oltre 19.200 punti.
L'analisi del indicatore di trend cci sul grafico orario denota la perdita di pressione rialzista e una pericolosa inclinazione della linea verso il basso, prospettando per oggi possibili test piu in basso intorno quota 18.900 punti.
Qualunque cedimento sotto quota 18.700 punti sarebbe deleterio, conferendo al movimento ribassista ampie probabilità di successo nell'aggiornare i minimi dell'anno.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso del supporto tra 18.900 e 18.840 punti, nell'eventualità di una prima parte di seduta debole, con stop loss di massimo 80 tick e target oltre 19.050 punti.
Per le posizioni shor t: attendere eventuali nuovi test della fascia di resistenza compresa tra 19.140 e 19.230, vendendo con stop loss di massimo 120 tick e target a 18.970 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiFinalmente si capovolgono i ruoli con i compratori rafforzati dall'esito positivo delle problematiche geopolitiche ed economiche aperte, che avevano in precedenza esaltato la componente venditrice.
Con una partenza subito tonica in prossimità dei 18.700, il Ftsemib future accumula nella giornata di ieri forza con volumi sostenuti, raggiungendo intorno alle 14, la resistenza chiave per ribaltare il trend di breve termine a 18.900 punti.
L'ottima partenza anche di Wall Street non fa che confermare il cambio di sentiment sui mercati azionari, aggiungendo ai nuovi compratori gli stop profit delle vendite accumulate, facendo così chiudere il derivato praticamente sui massimi.
Dunque raggiunta rapidamente la quota di inversione rialzista di breve termine a 19.100 punti, occorre adesso confermare i livelli conquistati, oltrepassando di slancio anche 19.330.
Il superamento di questo livello consentirebbe di ripristinare il trend rialzista una volta consolidata quota 19.770 punti.
Vista la forza dei compratori misurata del indicatore di trend cci che torna positivo, lo scenario di inversione rialzista non appare improbabile.
Ma è essenziale evitare la perdita nelle prossime sedute dei livelli chiave ovvero 18.900 e 19.050 punti, il cui cedimento aprirebbe prospettive pessime con target sotto i 18.300 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato in prossimità del supporto intraday a 18.940, con stop loss di massimo 100 tick e target oltre 19.100 punti.
In alternativa con un rischio maggiore procedere all'acquisto con il test dei 19.000 punti, con stop a 18.880 e target a 19.230 punti.
Per le posizioni short : verificare la tenuta della resistenza di 19.100, confermata ad esempio con doppi o tripli massimi identici o simili, in caso di esito positivo vendere con stop a 19.220 e target a 19.030 punti.
Spread USA BOND 10 / 2 anni e sp500 effetto negativo?Effetto negativo sulla curva dei tassi a 10 anni?
Effetto negativo sulla curva dei tassi a 2 anni?
Effetto negativo sull'sp500 ed effetto curva di Philips?
Cos'è la curva di Philips, originariamente era la relazione tra disoccupazione e inflazione, nel tempo però una sua rielaborazione ha fatto si che la relazione più dettagliata tra disoccupazione, inflazione e variazione dei tassi, potesse meglio individuare i "Trade-off", che però statisticamente funzionano sia per una riacumulazione che per una distribuzione.
Infatti negli anni 70 questa relazione è stata molto negativa facendo segnare all'sp500 277 punti mentre negli anni 90 lo stesso sp500 a pari condizioni segnò il suo primo top a 2000 punti!
Poca statistica, meglio seguire le orme del mercato.
Ad oggi l'sp500 galleggia in un lungo rettangolo di compressione di volatilità, tra i massimi storici a 2950 punti indice circa ed i minimi del rettangolo a 2530 punti indice.
Cosa fare? Attendere con pazienza un segnale...non di fumo ma di real break out.
Intanto abbiamo ancora un gap molto basso aperto in area 2400/2450 punti sp500, e questo è un dato di fatto che potrebbe calamitare il prezzo verso il basso se la relazione dissocupazione/inflazione dovesse segnare una stagnazione, mentre la politica espansionistica dei tassi assieme ad una crescita costante della inflazione e occupazione potrebbe al contrario portare ad un gran bel movimento dirialzo si ...ma tutto distributivo!
occhi ben aperti e buon trading
SantePTrader
Azionario Americano S&P500Il futures del principale paniere azionario #usa, dai massimi registrati a 2810 punti circa ha ritracciato portandosi ai livelli di vecchia resistenza ora supporto a 2765 punti futures. Non vi sono grossi movimenti di prezzo poichè lo stesso #sp500 si è ingabbiato nel range di prezzo compreso tra 2800 punti futures e 2750 punti futures, solo il superamento dei livelli di resistenza posti nella zona dei 2800/2825 punti futures può far intonare un #bullishtrend sino ai massimi storici di 2900 punti futures, caso contrario il ritorno sotto l’area di supporto a 2765 punti futures riporta al #bearishtrend l’indice #sp500.
Ad occhio la #volatilità dell’#sp500 si trova ad un bivio fondamentale, una sua ulteriore salita potrebbe danneggiare la già delicata situazione, riportando verso i minimi il futures.
Durante questo rimbalzo però le posizioni dei #marketmakers si stanno riequilibrando, l’#openinterest sintetico dell’#sp500 infatti sembra attualmente abbastanza equilibrato e propenso ad un movimento laterale.
Buon Trading
SantePTrader
Dow Jones - 29 ottobre #tradingIndice Dow Jones debole nelle ultime settimane. La linea di tendenza rossa è un bel supporto. Se verrà passato al ribasso alla fine della giornata, è molto probabile una continuazione della caduta con un target di 24000. Se l'indice rimane sopra la linea di tendenza e il livello di Fibonacci 0.5, c'è la possibilità di un aumento dell'area 24860 e successivamente di 25220.
S&P500 area 2800L'indice S&P500, insieme agli altri indici americani, è tornato a spingere nelle ultime sei sedute raggiungendo nuovamente area 2790 punti, centrando in pieno la precedenti analisi, nelle quali ho messo in risalto prima area 2700 e poi 2740 come aree buy, dove poter entrare in acquisto con target 2790/2800 punti. Target raggiunto proprio nella giornata di ieri, salvo poi perdere rapidamente quota dopo l'annuncio di nuovi dazi verso la Cina da parte dell'amministrazione Trump.
Per la terza volta negli ultimi cinque mesi, l'indice S&P però, chiude ancora sotto un livello chiave per il proseguimento del trend. Il riferimento è 2800 punti, e fin quando si resterà sotto tale livello, allora tornerò propenso per una nuova fase ribassista di breve/medio periodo, che abbia come target un nuovo ritorno prima verso 2740 e poi eventualmente, per un nuovo allungo verso area 2690/2700.
Dunque ad oggi, non sarò più esposto in acquisto come accaduto nelle ultime settimane, e tornerò in long solo con una chiusura daily sopra 2800.
#fsemib senza divegnze tena il rimbalzoSenza alcun segno di divergenza il ftsemib tenta un recupero dei massimi di breve periodo, senza però riuscire nell'intento.
Dopo il minimo di fine giugno il ftsemib ha tentato nella prima settimana di giugno di recuperare e testare lo stesso minimo creando una sorta di supporto molto molto debole.
Il supporto in questione accompagnato da una trendline supportia è praticamente ai livelli di 21200/21500 punti indice ftsemib.
Al rimbalzo che è successivamente seguito mancano le divergenze, nei fatti neanche il doppio minimo visivo sembra dar fiducia al recupero che oggi è arrivato a testare la breve resistenza a 22400 punti indice ftsemib.
Cosa aspettarsi di qui a breve? Un affaccio alle resistenze di 22600 punti indice ftsemib e solo cn accumuli di volumi un allungo a 22800/23000 punti indice ftsemib, in caso contrario il ritorno e chiusura del gap a 21400 punti indice ftsemib spingerebbe l'indice ad un allungo in area 20800/20500 punti indice ftsemib.
Buon Trading
SantePTrdaer
TXT - Tendenza rialzista.Ciao a tutti i traders!
Un follower mi ha chiesto di analizzare la tendenza di TXT.
Molto brevemente emerge che i prezzi nel breve periodo si stanno muovendo all'interno del canale rialzista evidenziato.
Tuttavia le spinte in acquisto non sono riuscite a spingere i prezzi oltre la superiore del suddetto canale, innescando un ritracciamento che, con l'occasione, è andato a chiudere un gap del 23 Aprile.
A proposito di Gap, è rimasto aperto a 13.34.
Potrebbe ipotizzarsi, quindi, un nuovo rimbalzo sulla linea inferiore del canale per tentare una nuova spinta sui massimi.
Ti piacciono le mie analisi? Regalami un LIKE o lascia un COMMENTO
Salvini DiMaio e la chiusura dei mercatiRimbalzo tecnico dai minimi di 23600 punti di futures ftsemib dopo il selloff di ieri 8 maggio 2018.
Il selloff causato dallo stallo politico italiano e dalle dure parole di rimando alla responsabilità dei partiti di Mattarella hanno fatto tremare tutti i titoli italiani quotati, ma oggi durante la giornata la situazione sembra ristabilirsi....sembra, infatti le quotazioni del futures ftsemib sono inerlocutorie...proprio come la scelta di concedere altre 24 ore di colloquio che a sorpresa il Quirinale ha concesso a Salvini e Di Maio .
Barra inside quindi per il futures Italiano ovvero quotazioni compresse con la volatilità tra i minimi e massimi di ieri, confermata ancora una volta la resistenza a 24400 punti di indice ftsemib.
Neanche il dax si muove ed alla pari segna un laterale che conferma la resistenza che spinge ancora in basso l'indice tedesco dai 13000 punti.
L'unica volatilità di tendenza oggi è apparsa sul petrolio, all'indomani delle parole di Trump che conclude l'accordo nucleare con l'iran accusando il paese di finanziare il terrorismo.
Per quanto riguarda il mercato americano USA ed in particolare l'S&P500, è importante notare come i prezzi, oltre ad essere velocemente rimbalzati dalla soglia psicologica dei 2600 punti di s&p500, gli stessi prezzi tentano nuovamente di superare questa resistenza di breve dei 2680 punti.
L'S&P500 nel tentativo di superare i 2680 punti ha più volte evidenziato una enorme quantità di pattern tecnici tra cui head & shoulde e cup & heandle che però hanno bisogno di superare le neck line che corrispondono proprio ai 2680.
Intanto un ciclo è finito e sarà dura superare questi massimi vediamo un pò...anche perchè se più pattern non portano nulla di buono ...sicuramente aprono la strada ad un cambio di tendenza di lungo periodo.
Buon Trading
SantePTrader