Oro in Calo Improvviso – La Tendenza Ribassista Continuerà?Ciao a tutti i trader!
Oggi abbiamo assistito a una caduta improvvisa del prezzo dell'oro, un'inversione inaspettata dopo un significativo rialzo alla fine della scorsa settimana. La causa principale di questo calo è stata la preoccupazione del mercato riguardo alla possibilità che gli Stati Uniti possano introdurre dazi sulle importazioni di oro, scatenando una breve ondata di panico. Tuttavia, dopo che la Casa Bianca ha chiarito la situazione confermando che non ci saranno modifiche politiche, l'ansia si è calmata, ma il prezzo dell'oro non è riuscito a recuperare.
Analisi tecnica: Al momento, il prezzo dell'oro sta scambiando sotto i 3.400 dollari l'oncia, rompendo importanti livelli di supporto. È fondamentale notare che l'incapacità dell'oro di mantenersi sopra questo livello continua a portare a una correzione del mercato. Se il prezzo non riesce a mantenersi sopra il supporto più vicino a 3.350 dollari, il calo potrebbe continuare, con l'obiettivo a livello Fibonacci 1.272 e, possibilmente, Fibonacci 1.618, se la pressione di vendita persiste.
Cosa ne pensate della situazione attuale? Condividete i vostri pensieri nei commenti, vediamo cosa ne pensate!
Buona fortuna con il trading e che la strategia porti al successo!
Analisi onde
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 20/08/2025
1. Momentum
• Timeframe D1: Le linee di momentum rimangono “incollate”, segnalando un indebolimento della pressione ribassista. Tuttavia, finché non compare una forte candela rialzista in D1 che confermi l’inversione, rimane il rischio di improvvisi movimenti verso il basso. È necessario attendere un chiaro segnale di conferma.
• Timeframe H4: Il momentum si sta invertendo al rialzo → oggi è possibile un movimento positivo. Ma attenzione: se le candele rialziste sono corte, si sovrappongono tra loro, e quando il momentum entra in ipercomprato senza che il prezzo superi il massimo precedente → questo movimento sarà probabilmente solo un rimbalzo correttivo.
• Timeframe H1: Il momentum è in zona di ipercomprato → probabile un leggero ritracciamento o movimento laterale nel breve termine.
2. Struttura delle Onde
• Timeframe D1: La struttura triangolare correttiva rimane valida (viene invalidata solo se il prezzo rompe sotto 3270). Lo scenario principale resta quello delle onde 1 e 2 in blu, con il prezzo attualmente in onda 2.
• Timeframe H4: Il calo dell’onda C mostra sottostrutture sovrapposte composte da movimenti a 3 onde, suggerendo la possibile formazione di una diagonale finale (Ending Diagonal) per l’onda C. Il modello non è ancora completo, quindi occorre monitorare ulteriormente i movimenti dei prezzi per conferma.
• Timeframe H1: Nella struttura a 5 onde di una diagonale finale, l’onda 3 è di solito la più forte e l’RSI mostra divergenza tra le onde 3 e 5. Il ribasso di ieri ha spinto l’RSI in zona ipervenduto, ma non è ancora apparsa divergenza. Combinando questo con l’inversione rialzista del momentum su H4, è probabile che il movimento attuale sia l’onda 3 (gialla). Ci si aspetta quindi un rialzo in onda 4, seguito da un ultimo calo in onda 5 con divergenza RSI. Al completamento dell’onda 5, la diagonale finale dell’onda C sarà conclusa → aprendo la strada a un forte rally rialzista, caratteristico di questo modello.
3. Piano di Trading
La strategia si basa sul modello di diagonale finale:
• Approccio conservativo: Attendere la rottura al rialzo del lato superiore del triangolo prima di entrare (Breakout).
• Approccio aggressivo: Attendere il completamento dell’onda 5 ed entrare in acquisto sul minimo previsto.
Setup di trading:
• Zona di acquisto (Buy Zone): 3301 – 3299
• Stop Loss (SL): 3219
• Take Profit (TP1): 3314
• Take Profit (TP2): 3362
• Take Profit (TP3): 3381
Oro crolla all’improvvisoCiao a tutti, discutiamo e definiamo insieme la strategia XAUUSD per oggi!
Nell’analisi precedente, abbiamo parlato dell’importanza del livello di supporto a 3.350 USD prima di un rimbalzo. Questo obiettivo è stato raggiunto, ma il calo improvviso e marcato ha fatto perdere momentaneamente slancio all’oro.
Ieri, l’oro è sceso direttamente da 3.370 USD a 3.330 USD, perdendo oltre 30 USD in un solo giorno. Questo ribasso ha spinto il prezzo dell’oro al di sotto di un livello chiave. Inoltre, gli indicatori oscillatori sul grafico attuale mostrano una tendenza ribassista, a sostegno dello scenario di un ulteriore indebolimento dei prezzi.
Il livello di supporto attuale si trova a 3.330 USD e l’andamento dei prezzi segue la Teoria di Dow. Tuttavia, una rottura decisa al di sotto di questo livello costituirebbe un nuovo segnale per i trader ribassisti, con la possibilità di accelerare la discesa verso il supporto intermedio a 3.290 USD, in linea con l’obiettivo ragionevole di questo setup...
Buona fortuna!
XAUUSD: Trend Ribassista Continua, Possibile Discesa a 3.315 USDCiao a tutti, sono tornato con l'ultimo aggiornamento su XAUUSD!
Oro in calo leggero oggi, con il prezzo spot quasi invariato, attualmente a 3.335 dollari. Questo metallo prezioso continua a essere sotto pressione dopo che l'Indice dei Prezzi alla Produzione (PPI) degli Stati Uniti è aumentato dello 0,9% a luglio.
Dal punto di vista tecnico, come possiamo vedere, si sta formando un pattern wedge discendente, e l'EMA 34,89 continua a fungere da barriera forte per i compratori, il che significa che le azioni successive dei venditori sono più osservate. Se questa tendenza negativa continua, penso che il primo obiettivo di rompere il livello di 3.330 USD sia realistico, con la possibilità di raggiungere il secondo obiettivo a 3.315 USD se la pressione di vendita rimane forte.
Cosa pensate della tendenza di XAUUSD? Lasciate i vostri pensieri nei commenti!
BTCUSD: Rottura della Tendenza Rialzista, Calo in Arrivo?Ciao a tutti, cosa ne pensate di BTCUSD?
BTCUSD è sceso di circa il 5% nell'ultima settimana, passando dal massimo record di oltre 124.000 dollari a circa 115.000 dollari. Questa diminuzione è stata causata dai dati sui prezzi all'ingrosso degli Stati Uniti superiori alle aspettative, che hanno ridotto le previsioni che la Federal Reserve (Fed) avrebbe allentato i tassi di interesse. Inoltre, la dichiarazione del Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Scott Bessent, secondo cui il governo non ha in programma di aumentare le riserve di Bitcoin, ha avuto un impatto negativo sul sentiment del mercato.
Dal punto di vista tecnico, possiamo vedere che BTCUSD ha rotto la tendenza rialzista e potrebbe formare un pattern DOW. Questa rottura indica che i ribassisti stanno iniziando a prendere il controllo del mercato. Se il prezzo non dovesse tornare nell'area di supporto rotta, la tendenza al ribasso potrebbe estendersi verso il prossimo livello di supporto importante a 112.000 USD.
Qualsiasi ritracciamento verso la zona di resistenza intorno a 116.000 - 116.500 USD potrebbe essere una buona opportunità per i ribassisti per rafforzare la loro posizione.
Cosa ne pensate? Lasciate un commento qui sotto!
Setup Oro: Potenziale Opportunità di Vendita allo ScopertoIl prezzo dell'oro oggi oscilla in un intervallo stretto, con una leggera tendenza al ribasso. Il mercato sembra mancare di fattori di supporto prima dell'imminente conferenza annuale sulle politiche economiche organizzata dalla Federal Reserve degli Stati Uniti (FED), che è prevista per il 21 agosto...
Dal punto di vista tecnico, la tendenza attuale, insieme alla resistenza dalla linea EMA 34,89, rafforza le prospettive ribassiste per l'oro. Se ci fosse una correzione, l'oro potrebbe testare il livello di resistenza intorno ai 3350 USD nel breve periodo, per poi tornare al livello di supporto.
La strategia di trading al momento richiede di monitorare la situazione attuale:
Entry sell 1: Vendi solo quando il prezzo rifiuta il livello di resistenza e segue la tendenza principale.
Entry sell 2 (Fomo): I venditori superano il livello di supporto di 3330 USD - conferma - discesa.
Cosa ne pensi? Sei d'accordo con la mia visione? Sentiti libero di condividere i tuoi pensieri per ulteriori discussioni.
Buona fortuna!
USDCAD: Acquistare per vincere?Ciao a tutti, cosa ne pensate dell'USDCAD attuale?
USDCAD sta formando una figura di bandiera rialzista dopo un forte rialzo, un segnale potente che suggerisce una possibile continuazione del trend rialzista nei prossimi tempi.
Osservando il grafico H1, dopo un periodo di forte crescita, il prezzo ha iniziato a entrare in una zona di consolidamento ristretta, caratteristica della figura di bandiera. In particolare, la media mobile esponenziale (EMA) a breve termine è ancora sopra quella a lungo termine, il che continua a supportare la tendenza rialzista attuale.
Scenario preferito: Se il prezzo rompe chiaramente la resistenza superiore della figura, possiamo aspettarci una forte rottura con obiettivo di acquisto intorno a 1,139xx. Poiché questa figura appare nel mezzo di un trend, se la rottura avviene con successo, la spinta rialzista potrebbe continuare con forza, aprendo così interessanti opportunità di trading.
Vi auguro buon trading!
LINKUSDT: A-B-C Corrective Roadmap After Recent Local HighBuonasera a tutti!!
Hello everyone,
sharing my technical analysis on LINKUSDT's current corrective structure following the recent impulse wave that set a new local high (and quarterly high).
## The Analysis
After completing an extended Wave 3, which broke the previous August 13th high and pushed the price towards the $27 mark, LINK has entered a classic A-B-C corrective phase.
Wave A: This first leg down appears to be completing its internal Zigzag (5-3-5) structure. The natural target for this initial bearish impulse lies within the key support zone of $23.4 - $23.5. The price has already reacted near $23.6, suggesting the local bottom is close.
Wave B: Once Wave A is complete, a corrective bounce is expected. The most probable target for this Wave B relief rally is the resistance area around $25.4, which aligns perfectly with the 0.618 Fibonacci retracement of Wave A.
Wave C: After Wave B concludes, the final leg of the correction, Wave C, should follow. The projected target for this wave, based on a 1.0x extension of Wave A, is the strong support level at $22.48.
## A Potential Trading Strategy
Based on this Elliott Wave map, a potential trading plan could be:
Wait for Wave A to Complete: Avoid opening new short positions now that the target for Wave A is near.
Trade the Wave B Bounce: Look for a conservative long entry upon confirmation that Wave B has started, placing a Stop Loss below the Wave A low (e.g., below the $23.7 support).
Trade the Wave C Decline: Take profit on the long position near the Wave B target (~$25.4) and, upon signs of weakness, consider a short entry to ride the final corrective wave down to its ultimate target.
Disclaimer: This is a technical analysis and not financial advice. Please trade according to your own strategy and risk management.
Analisi del trend dell'oro e strategia di trading del 19 agosto:
📌 Principali fattori di mercato
Aspettative sulla politica monetaria della Federal Reserve
Il mercato sta scontando la possibilità di un taglio dei tassi a settembre, concentrandosi sui verbali della riunione del FOMC di questa settimana e sul discorso di Powell al simposio di Jackson Hole.
Sono previsti due tagli dei tassi di 25 punti base quest'anno, ma è necessaria una conferma della politica monetaria.
Un dollaro forte sta frenando il potenziale rimbalzo dell'oro.
Geopolitica (situazione Russia-Ucraina)
Un possibile incontro tra Putin e Zelensky, alimentando le speranze del mercato per un allentamento delle tensioni.
L'indebolimento della domanda di beni rifugio sta limitando il rialzo dell'oro.
📊 Analisi tecnica
🔹 Trend di medio termine (settimanale/mensile)
Una serie di doji sul grafico mensile indica un indebolimento dello slancio rialzista. Un pullback è un segnale di vendita, con obiettivi a medio termine compresi tra 3245 e 3150-3120, per poi raggiungere 3000-2950.
Il trend generale rimane ribassista, ma bisogna fare attenzione alle correzioni di rimbalzo a breve termine.
🔹 Trend a breve termine (4 ore/1 ora)
Zona di supporto chiave:
3324 (minimo di lunedì + punto di breakout iniziale)
3315 → 3300 (barriera psicologica)
3270 (prossimo obiettivo a breve termine)
Zona di resistenza chiave:
3340 (linea di demarcazione tra forza e debolezza a breve termine)
3358-3360 (massimo di ieri, difesa a breve termine)
3375 → 3390 (forte resistenza, limite di rimbalzo)
🔎 Caratteristiche attuali del mercato:
Un rapido calo a 3324 (vicino al rapporto aureo di 0,618 a 3322) nelle prime contrattazioni asiatiche, seguito da un rimbalzo, coerente con una correzione tecnica.
Il massimo del rimbalzo ha incontrato resistenza a 3341, indicando una mancanza di slancio rialzista. La volatilità si sta riducendo e il mercato attende le indicazioni dei verbali del FOMC e del discorso di Powell.
🎯 Strategia di trading di oggi
▶ Idee chiave: concentrarsi su rimbalzi e posizioni corte. Le posizioni corte possono essere perseguite se i livelli di supporto chiave vengono superati. Posizioni corte aggressive (adatte ai trader a breve termine)
Ingresso: Strategia a lotti tra 3350 e 3358
Stop-loss: Sopra 3360 (attendere e vedere se viene sfondato)
Obiettivo: 3324 → 3315 → 3300
Posizioni corte conservative (se rimbalza su questa posizione, andare short)
Ingresso: 3370-3375 o 3390 (se rimbalza lì)
Stop-loss: Sopra 3400
Obiettivo: 3350 → 3324 → 3300
Posizioni corte possono essere perseguite se la debolezza è confermata. Segui le posizioni corte con una piccola posizione dopo la rottura sotto quota 3324, con un obiettivo 3315 → 3300.
Se il prezzo accelera sotto quota 3300, il potenziale di ribasso si aprirà fino a 3270.
Cautela nelle posizioni lunghe (solo a breve termine)
Se il prezzo si stabilizza dopo un pullback tra 3324 e 3322, è possibile aprire una piccola posizione per cercare di capitalizzare su un rimbalzo.
Obiettivo 3340 → 3358, ingresso e uscita rapidi
⚠️ Avvertenza sui rischi
I verbali della riunione del FOMC e il discorso di Powell potrebbero innescare una significativa volatilità.
Un improvviso deterioramento della situazione tra Russia e Ucraina potrebbe innescare acquisti di beni rifugio.
3360 è lo spartiacque tra rialzisti e ribassisti; una rottura al di sopra di questo livello segnalerebbe una forza a breve termine.
📌 Riepilogo
Breve termine: concentrarsi sulla zona di resistenza 3340-3360, vendere allo scoperto in caso di rimbalzo verso livelli elevati.
Medio termine: mantenere una prospettiva ribassista; il movimento rialzista rimane un'opportunità di vendita allo scoperto.
Punti chiave:
Supporto: 3324 → 3315 → 3300
Resistenza: 3340 → 3360 → 3375
(Si consiglia ai trader di mantenere ordini stop-loss rigorosi e di rispondere in modo flessibile alle ultime notizie.)
GOLD | primi giorni poveri di NEWS.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
GOLD ancora poco reattivo, siamo sopra una demand importante e dopo aver fatto un'interessante ricerca di liquidità, questo potrebbe portare l'oro su nuovi massimi, magari alla liquidità successiva dei 3380$ per oncia, zona che vorrei attendere per uno SHORT.
La zona del massimo giornaliero ha reagito molto bene a ribasso, ve l'avevo lasciata nel weekend da valutare.
Attualmente mi concentro però sul LONG dopo il rientro di ieri, vorrei valutare in zona 3335$, scenderò di timeframe e baserò l'analisi su tf 15/5 minuti, abbasserò time frame per cercare quel trigger che mi farà posizionare.
Non affrettate operazioni, aspettate l'apertura di New York alle 15:30 e vediamo se ci darà l'opportunità.
Occhi aperti e vediamo anche come chiude la candela giornaliera.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 19 agostoAggiornamento supporto e resistenza dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3380, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3358, Supporto: 3324
Resistenza grafico a 1 ora: 3348, Supporto: 3334.
Il grafico a 4 ore mostra che i prezzi dell'oro puntano a ritestare il minimo precedente di 3324, aumentando il potenziale ribassista. I prezzi dell'oro sono attualmente scambiati al di sotto di tutte le sue medie mobili, che convergono vicino a 3348. Nel frattempo, l'indicatore RSI continua a lanciare segnali ribassisti, indicando che i venditori rimangono dominanti. A meno che un forte rimbalzo non modifichi l'attuale scenario tecnico, i prezzi potrebbero testare nuovi livelli di supporto. Nel mercato di New York, concentrarsi sulla resistenza vicino a 3358/3374 sopra e sul supporto a 3324/3300 sotto. Comprare a basso e vendere a alto!
VENDO: 3350 vicino
VENDO: 3358 vicino
ACQUISTO: 3324 vicino
ACQUISTO: 3300 vicino
Analyse EURUSD : La tendance baissière reste intacte !EURUSD ha abbandonato una parte della sua recente tendenza rialzista ed è sceso sotto la soglia di 1,1700 all'inizio della settimana, dopo un significativo rimbalzo del dollaro americano e un crescente sentimento di prudenza tra gli operatori del mercato prima della pubblicazione del verbale della riunione del FOMC (mercoledì) e del discorso del presidente Powell al simposio di Jackson Hole (venerdì).
Dal punto di vista tecnico, i prezzi si stanno muovendo verso la zona di azione della media mobile esponenziale (EMA) 89, intorno al livello di 1,140, alla ricerca di nuovi impulsi.
Cosa ne pensi? Condividi questo punto di vista? Lascia i tuoi pensieri nei commenti!
Previsioni sul prezzo dell'oro: pressione ribassista a breve terPrevisioni sul prezzo dell'oro: pressione ribassista a breve termine
- L'oro rimane all'interno di un triangolo simmetrico vicino ai massimi di lungo termine, con i recenti movimenti che mostrano una debolezza a breve termine. Il calo di martedì a 3.331 $ ha rotto il minimo di lunedì e ha mantenuto i prezzi al di sotto delle medie mobili a 20 e 50 giorni (3.356-3.360 $), rafforzando la pressione di vendita a breve termine.
- Un massimo oscillante più basso a 3.409 $ aumenta il rischio di testare il supporto del triangolo vicino a 3.310-3.268 $. Una rottura sotto i 3.268 $ confermerebbe una rottura ribassista verso i 3.210-3.200 $.
- Il potenziale di rialzo rimane se l'oro supera i 3.439 $, segnalando una rottura rialzista in linea con il trend rialzista più ampio. Fino ad allora, aspettatevi scambi instabili e in un range ristretto.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 19/8/2025
1. Momentum
• Timeframe D1: Il prezzo è ancora in attesa di una conferma di inversione rialzista nella zona di ipervenduto. Il calo attuale è durato 7 candele giornaliere, un numero solitamente sufficiente per un’onda correttiva → il movimento ribassista sembra essere nella fase finale.
• Timeframe H4: Il momentum si sta preparando a un’inversione rialzista nella zona di ipervenduto. Ci aspettiamo 4–5 candele H4 rialziste → oggi è probabile un rimbalzo.
• Timeframe H1: Il momentum si sta comprimendo nella zona di ipercomprato.
o Se il prezzo rompe con forza sopra 3343, il movimento rialzista verrà confermato.
o Se invece il prezzo continua a muoversi lateralmente, potrebbe verificarsi una breve discesa (caccia di liquidità) prima di riprendere il rialzo.
2. Struttura delle Onde
• Timeframe D1: Rimane l’aspettativa che il triangolo correttivo abcde rosso sia stato completato. Il mercato starebbe ora formando le onde 1 e 2 blu di una nuova struttura rialzista a 5 onde.
• Timeframe H4: La correzione ABC rossa ha già raggiunto il primo target in area 3322. In combinazione con i segnali di inversione su D1 e H4, questo livello potrebbe segnare il fondo dell’onda C rossa o dell’onda 2 blu.
• Timeframe H1: Dopo il forte rally di ieri, il prezzo è entrato in una correzione profonda. È probabile che si tratti dell’onda 2 rossa successiva al completamento dell’onda 1 rossa.
o L’onda 2 ha raggiunto il livello di ritracciamento 0,782 di Fibonacci dell’onda 1 → possibile punto finale.
o Tuttavia, poiché il momentum H1 è ancora in zona di ipercomprato, rimane il rischio di un’ulteriore discesa.
o Se il prezzo scende sotto 3324, significherà che l’onda C non è ancora completata. I livelli di supporto chiave sono 3322 – 3315 – 3300.
3. Piano di Trading
• La posizione Buy 3329–3332 è attualmente in profitto di circa 100 pips → può essere mantenuta più a lungo.
o TP1: 3343
o TP2: 3362
o TP3: 3381
• Per chi non è ancora entrato, possibilità di un Buy Limit:
o Entry: 3333 – 3330
o SL: 3323
o TP1: 3343
o TP2: 3362
o TP3: 3381
👉 Nota: Se il prezzo scende sotto 3324, il piano verrà aggiornato con nuovi livelli di ingresso nelle aree di supporto inferiori.
Aggiornamento sul prezzo dell'oro oggiIl prezzo di XAUUSD è attualmente tornato in una zona di confluenza importante, vicino al livello di resistenza sulla cima del canale discendente. Come puoi vedere nel grafico, il prezzo sta testando questa zona, e molto probabilmente subirà un rifiuto se non riuscirà a romperla. Se ciò accade, potremmo assistere a una correzione verso il limite inferiore del canale.
Prima di entrare in posizione, è consigliato attendere una conferma chiara dall'azione del prezzo. Pattern di candele ribassiste come engulfing, doji o shooting star nella zona di resistenza rafforzeranno la probabilità di un'inversione al ribasso. Tuttavia, se il prezzo supera il livello di 3.350 USD e chiude al di sopra di questo, dovremo riconsiderare la nostra previsione. In tal caso, la tendenza al rialzo potrebbe continuare.
L'obiettivo per questo scenario di ribasso è 3.320 USD, dove il prezzo potrebbe avvicinarsi al limite inferiore del canale. Ricorda sempre di gestire attentamente il rischio, impostando uno stop-loss sopra la zona di resistenza. Monitora attentamente l'azione del prezzo per prendere decisioni più informate.
Questa è la mia analisi personale basata sull'azione del prezzo e sulla struttura del grafico attuale. Non si tratta di un consiglio finanziario. Fai sempre una tua valutazione prima di prendere decisioni di trading!
L’oro continua il rally all’inizio della settimana?Ciao a tutti 👋
Dopo la fase di volatilità di fine luglio, il prezzo dell’oro (XAU/USD) rimane ben sostenuto sulla linea di tendenza rialzista e oscilla nell’area $3.340 – $3.360. Questa fase può essere vista come un periodo di accumulazione prima di una nuova ondata di rialzo.
🔎 Analisi tecnica
La linea di tendenza rialzista è stata testata più volte, confermandosi come supporto dinamico importante. Ichimoku: il prezzo rimane vicino al bordo della nuvola, segnale che la pressione d’acquisto è ancora presente. L’RSI resta intorno alla zona neutrale, lasciando spazio per un breakout al rialzo. Si sta formando un modello a “cup” (vassoio), che rafforza lo scenario rialzista.
🎯 Obiettivi attuali
Breve termine: $3.380 – $3.400 (resistenza secondaria)
Lungo termine: $3.420 – $3.450 (resistenza principale)
🌍 Notizie di mercato di inizio settimana
L’indice DXY non mostra un recupero significativo → un dollaro debole favorisce l’oro. Le attese su un possibile taglio dei tassi da parte della Fed a settembre sostengono ulteriormente il metallo giallo. Le tensioni geopolitiche e l’incertezza economica globale continuano a mantenere alta la domanda di oro come bene rifugio.
👉 Secondo voi, l’oro si sta preparando a un grande breakout oltre la resistenza principale, oppure continuerà a consolidarsi ancora un po’?
Trend e strategia di trading dell'oro del 18 agosto:
Fattori chiave
Le aspettative di un taglio dei tassi della Fed si sono raffreddate
I dati dell'indice dei prezzi alla produzione hanno superato le aspettative + commenti aggressivi da parte dei funzionari della Fed (Daly si è opposto a un taglio dei tassi di 50 punti base, Mousallem ha messo in guardia dall'aumento dell'inflazione) → La probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre è scesa all'85%. Un dollaro USA più forte sta deprimendo l'oro.
Rischi geopolitici
Incertezza che circonda l'"incontro Trump-Putin": se i negoziati andassero male, potrebbe innescarsi l'avversione al rischio, ma l'attuale forza trainante rimane la politica della Fed.
Segnali tecnici chiave
Struttura del trend
Grafico mensile: quattro pattern candlestick ribassisti consecutivi. I rimbalzi presentano opportunità di vendita. Obiettivo finale: $ 3.000-2.950 (corrispondente al punto di attivazione dei dazi).
Grafico giornaliero: una grande candlestick ribassista ingloba il rally dei due giorni precedenti, determinando un death cross del MACD. La resistenza si sposta verso il basso a 3.346-3.356, con supporto a 3.312-3.281. Breve termine (4 ore/1 ora): è possibile un rimbalzo dopo il periodo di ipervenduto, ma il livello 3.347-3.365 è una forte zona di resistenza. Mantenere una posizione ribassista fino alla sua rottura.
Punti di trading rialzista-ribassista
Linea di difesa a breve termine: 3.350 (Forte-Debole Divario tra Sessioni Asiatiche ed Europee) → 3.365 (Livello Chiave di Controllo del Rischio).
Linea di difesa rialzista: 3.330 (Supporto Psicologico) → 3.312 (Minimo Precedente) → 3.300 (Marchio di Round).
Strategia di trading odierna
1. Short Leading (Strategia prioritaria)
Aggressiva: Short leggero su un rimbalzo a 3345-50, stop loss a 3355, target 3330 → 3312.
Short conservativo: Short a 3355-3358, stop loss a 3365, target 3330. Mantieni la posizione fino a 3290 dopo un breakout.
2. Contrattacco rialzista (Partecipare con cautela)
Rimbalzo a breve termine: Acquista al primo tocco di 3312-3315, stop loss a 3305, target 3330-40.
Pesca di fondo profonda: Long a 3290-3393, stop loss a 3280, target 3310-20 (da coordinare con i dati di mercato statunitensi).
3. Punti chiave per la gestione del rischio
Forte breakout sopra 3365: uscire dalle posizioni corte e attendere se il livello di resistenza 3375-3380 viene testato.
Riepilogo
Trend principale: il trend ribassista rimane invariato; esistono opportunità di vendita allo scoperto ai massimi di rimbalzo.
Potenziale cambiamento di mercato: se i rialzisti difendono con forza il livello 3300, potrebbe innescarsi un rimbalzo a breve termine, ma la vendita allo scoperto ai livelli alti rimane la strategia principale nel medio termine.
L'oro uscirà dal range il 19 agosto?
Ultima analisi delle tendenze del mercato dell'oro (19 agosto 2025)
1. Analisi delle notizie
Le aspettative di un taglio dei tassi della Fed si attenuano: i solidi dati statunitensi sull'indice dei prezzi alla produzione e sulle vendite al dettaglio di luglio hanno attenuato le aspettative del mercato per un taglio dei tassi di 50 punti base a settembre, riducendo la probabilità di un taglio di 25 punti base all'84%. L'aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA sta frenando i prezzi dell'oro.
La situazione tra Russia e Ucraina sta influenzando la domanda di beni rifugio: il presidente ucraino Zelensky ha incontrato Trump e il mercato è concentrato sui progressi dei negoziati per il cessate il fuoco. Se le tensioni si attenuano, la domanda di oro come bene rifugio potrebbe indebolirsi ulteriormente.
L'incontro annuale di Jackson Hole è al centro dell'attenzione: il discorso di questa settimana del presidente della Fed Powell potrebbe fornire indizi sulla politica monetaria. Un segnale accomodante (come la conferma di un taglio dei tassi a settembre) potrebbe far salire i prezzi dell'oro.
2. Analisi tecnica
Grafico giornaliero: I prezzi dell'oro continuano a oscillare vicino alla Banda di Bollinger centrale, con un trend incerto. Se si stabilizza sopra 3345, potrebbe testare la zona di pressione 3430-3450; se scende sotto 3320, potrebbe scendere fino a 3300.
Grafico a 4 ore:
Il brusco calo a 3323 nelle prime contrattazioni asiatiche è stato seguito da un rapido rimbalzo (piccola inversione a V), indicando un forte supporto nell'area 3320-3323.
Le Bande di Bollinger si stanno chiudendo, l'indicatore MACD è neutrale e il prezzo potrebbe oscillare nell'intervallo 3330-3360 nel breve termine. Se rompe 3365 (la banda di Bollinger superiore del grafico a 4 ore), potrebbe testare la resistenza 3375-3390; Se scende sotto 3320, potrebbe scendere a 3300. 3. Supporto e resistenza chiave
Livelli di supporto:
Breve termine: 3323 (minimo iniziale), 3315 (supporto di tendenza).
Chiave: 3300 (barriera psicologica, supporto intermedio settimanale).
Livelli di resistenza:
Breve termine: 3355-3360 (massimo intraday), 3375 (massimo precedente).
Forte resistenza: 3400 (massimo precedente).
4. Strategia di trading
Breve termine (mercato volatile):
Lungo calo: Acquista se il prezzo si stabilizza nell'area 3323-3330, stop loss a 3315, target 3350-3360.
Vendi alto e corto: vendi allo scoperto sotto pressione a 3355-3360, stop loss a 3365, target a 3330-3320.
Strategia di Breakout:
Superamento di 3365: Acquisto in caso di pullback a 3350, con obiettivo 3375-3390.
Superamento di 3320: Vendita allo scoperto in caso di rimbalzo a 3330, obiettivo 3300.
5. Riepilogo
Trend di breve termine: Volatilità debole, ma un forte supporto a 3320-3323 suggerisce un potenziale rimbalzo se mantenuto. Fattori chiave: Il discorso di Powell, la situazione tra Russia e Ucraina e le variazioni nelle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed.
Avvertenza sui rischi: I prezzi dell'oro potrebbero subire ulteriori pressioni se le tensioni geopolitiche si allentassero o se le dichiarazioni aggressive di Powell superassero le aspettative.
(L'investimento comporta rischi, le strategie sono solo indicative e devono essere adattate in base alle condizioni di mercato in tempo reale)
Trend e strategia di trading dell'oro del 18 agosto:
Fattori chiave
Le aspettative di un taglio dei tassi della Fed si sono raffreddate
I dati dell'indice dei prezzi alla produzione hanno superato le aspettative + commenti aggressivi da parte dei funzionari della Fed (Daly si è opposto a un taglio dei tassi di 50 punti base, Mousallem ha messo in guardia dall'aumento dell'inflazione) → La probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre è scesa all'85%. Un dollaro USA più forte sta deprimendo l'oro.
Rischi geopolitici
Incertezza che circonda l'"incontro Trump-Putin": se i negoziati andassero male, potrebbe innescarsi l'avversione al rischio, ma l'attuale forza trainante rimane la politica della Fed.
Segnali tecnici chiave
Struttura del trend
Grafico mensile: quattro pattern candlestick ribassisti consecutivi. I rimbalzi presentano opportunità di vendita. Obiettivo finale: $ 3.000-2.950 (corrispondente al punto di attivazione dei dazi).
Grafico giornaliero: una grande candlestick ribassista ingloba il rally dei due giorni precedenti, determinando un death cross del MACD. La resistenza si sposta verso il basso a 3.346-3.356, con supporto a 3.312-3.281. Breve termine (4 ore/1 ora): è possibile un rimbalzo dopo il periodo di ipervenduto, ma il livello 3.347-3.365 è una forte zona di resistenza. Mantenere una posizione ribassista fino alla sua rottura.
Punti di trading rialzista-ribassista
Linea di difesa a breve termine: 3.350 (Forte-Debole Divario tra Sessioni Asiatiche ed Europee) → 3.365 (Livello Chiave di Controllo del Rischio).
Linea di difesa rialzista: 3.330 (Supporto Psicologico) → 3.312 (Minimo Precedente) → 3.300 (Marchio di Round).
Strategia di trading odierna
1. Short Leading (Strategia prioritaria)
Aggressiva: Short leggero su un rimbalzo a 3345-50, stop loss a 3355, target 3330 → 3312.
Short conservativo: Short a 3355-3358, stop loss a 3365, target 3330. Mantieni la posizione fino a 3290 dopo un breakout.
2. Contrattacco rialzista (Partecipare con cautela)
Rimbalzo a breve termine: Acquista al primo tocco di 3312-3315, stop loss a 3305, target 3330-40.
Pesca di fondo profonda: Long a 3290-3393, stop loss a 3280, target 3310-20 (da coordinare con i dati di mercato statunitensi).
3. Punti chiave per la gestione del rischio
Forte breakout sopra 3365: uscire dalle posizioni corte e attendere se il livello di resistenza 3375-3380 viene testato.
Riepilogo
Trend principale: il trend ribassista rimane invariato; esistono opportunità di vendita allo scoperto ai massimi di rimbalzo.
Potenziale cambiamento di mercato: se i rialzisti difendono con forza il livello 3300, potrebbe innescarsi un rimbalzo a breve termine, ma la vendita allo scoperto ai livelli alti rimane la strategia principale nel medio termine.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 18 agosto.Aggiornamento supporto e resistenza dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3410, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3375, Supporto: 3323
Resistenza grafico a 1 ora: 3358, Supporto: 3344.
Analisi tecnica: Dal grafico giornaliero, la relazione tra la media mobile a breve termine (MA a 5 giorni) e la media mobile a medio termine (MA a 20 giorni) dei prezzi dell'oro è cruciale. Recentemente, la media mobile a 5 giorni ha mostrato segni di flessione, mentre la media mobile a 20 giorni mantiene una moderata inclinazione al rialzo, sebbene a un ritmo più lento. Ciò suggerisce che la spinta al rialzo dei prezzi dell'oro si è indebolita nel breve termine, ma il trend rialzista a medio termine non è ancora stato completamente interrotto e il mercato si trova attualmente in una fase critica del gioco tra tori e orsi. Se la media mobile a 5 giorni incrocia ulteriormente al di sotto della media mobile a 20 giorni, formando un "death cross", questo potrebbe segnalare l'inizio di un trend ribassista a breve termine. Al contrario, se il prezzo dell'oro rimbalza rapidamente, spingendo la media mobile a 5 giorni verso l'alto per formare un golden cross con la media mobile a 20 giorni, si prevede che il trend rialzista a medio termine continui.
Il MACD orario sta attualmente formando un golden cross rialzista con un volume elevato e l'indicatore STO sta correggendo rapidamente verso l'alto, indicando un trend rialzista volatile. Durante le contrattazioni a New York, concentratevi sul livello di resistenza superiore di $ 3358-3374 e sul livello di supporto inferiore di $ 3344-3323. Consiglio di acquistare sui ribassi. Tenete d'occhio la linea di demarcazione rialzista-ribassista a 3340!
ACQUISTA: 3343 vicino
ACQUISTA: 3325 vicino
ETH, quale target di prezzo alla fine del ciclo?1) Gli investitori istituzionali hanno guidato il rialzo di ETH/USD dall'inizio dell'estate tramite gli ETF spot statunitensi
Il prezzo di ETH/USD è più che raddoppiato dall'inizio dell'estate sul mercato delle criptovalute, in una fase di forte recupero rispetto al prezzo del bitcoin e di un token Ether ormai vicino ai massimi storici. Questa fase di recupero del token Ether rispetto al BTC è stata forgiata su un fattore fondamentale molto sano: la domanda istituzionale.
Sono stati gli investitori istituzionali a rendere possibile questo forte aumento del prezzo dell'Ether, con un'esplosione degli afflussi negli ETF spot statunitensi su Ethereum. È un dato di fatto che la maggior parte della domanda attraverso gli ETF spot su BTC ed ETH provenga da investitori istituzionali.
Il trend rialzista di Ethereum ha quindi una solida base fondamentale.
La tabella seguente proviene dal sito web di Coinglass e mostra gli afflussi e i deflussi sugli ETF spot statunitensi su ETH
2) Il token Ether sta sovraperformando il prezzo del bitcoin, come dimostra l'analisi tecnica del rapporto ETH/BTC, e questo dovrebbe continuare fino alla fine del ciclo
Il secondo aspetto favorevole a Ethereum è una sequenza di sovraperformance di ETH su BTC. Questo è l'insegnamento del messaggio rialzista dell'analisi tecnica applicato al rapporto ETH/BTC. Quest'ultimo ha virato verso l'alto da un importante livello di supporto e il potenziale di rialzo tecnico rimane significativo nei prossimi mesi.
Il grafico sottostante mostra le candele giapponesi settimanali del rapporto tra Ethereum e Bitcoin
3) ETH/USD si fermerà al di sotto del suo massimo storico di $4900 (il massimo del ciclo precedente), ma dovrebbe essere in grado di muoversi al di sopra di esso entro la fine del ciclo
Il prezzo di ETH/USD ha raggiunto il suo massimo storico di $4850 nell'autunno 2021, il massimo del ciclo precedente. È logico che il mercato cominci a bloccarsi e a ritracciare per consolidare il rialzo dall'inizio dell'estate. Il mercato potrebbe sviluppare una fase di range tra il supporto a 4.000 dollari e la resistenza a 4.850 dollari, prima di poter riprendere il trend rialzista di base. Storicamente, il ciclo del token Ether termina due o tre settimane dopo la fine del ciclo toro del BTC, quindi è probabile che ETH/USD possa superare il suo massimo storico nel quarto trimestre del 2025. Il grafico sottostante mostra gli obiettivi teorici se e solo se il mercato romperà il massimo storico di 4850 dollari. L'invalidazione avviene in caso di rottura del supporto principale a 4.000 dollari.
Il grafico sottostante mostra candele giapponesi in dati settimanali per il tasso ETH/USD
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD 18 luglio 2025
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum si sta preparando a invertire al rialzo. L’attuale fase ribassista è durata 5 candele giornaliere, un numero che spesso segna il completamento dell’onda D. Di conseguenza, questa fase è molto sensibile: il prezzo potrebbe invertire al rialzo in qualsiasi momento. Tuttavia, in questi casi il mercato tende spesso a scendere prima per raccogliere liquidità, quindi è necessaria prudenza.
• Timeframe H4: Il momentum rimane ribassista, suggerendo una possibile continuazione del calo lunedì. Tuttavia, non si può escludere un’inversione al rialzo nello stesso giorno.
• Timeframe H1: Il momentum è già in zona di ipervenduto e le linee dell’oscillatore si stanno avvicinando. Se il prezzo continuerà a scendere all’apertura della sessione asiatica, potrebbe verificarsi un gap. In tal caso, bisogna monitorare le zone target inferiori.
Struttura delle onde
• Timeframe D1: Sul grafico giornaliero si nota una struttura correttiva abcde completata, seguita da un forte impulso rialzista. L’attuale movimento ribassista potrebbe rappresentare le onde 1 e 2 (verdi) all’interno della struttura a 5 onde della grande onda 5. L’ultima candela D1 mostra una lunga ombra superiore, segnale che la pressione di vendita è ancora presente.
• Timeframe H4: Si è formata una struttura impulsiva di 5 onde (12345, nera), probabilmente l’onda 1 (verde). Successivamente è apparsa una correzione ABC (viola) e attualmente il prezzo potrebbe trovarsi nell’onda C (viola). Il momentum in H4 è ancora ribassista, il che conferma lo scenario di continuazione dell’onda C. I principali target al ribasso sono: 3322 e 3298.
• Timeframe H1: All’interno dell’onda C (viola) si sta sviluppando una struttura impulsiva di 5 onde (12345, nera). Attualmente il prezzo si trova nella parte finale dell’onda 4 e all’inizio dell’onda 5. L’onda 5 sarà confermata se il prezzo romperà il livello 3331. I principali obiettivi per l’onda 5 sono:
o Target 1: 3322
o Target 2: 3315
o Target 3: 3299
Piano di trading
• Scenario 1:
o Zona di acquisto: 3323 – 3321
o SL: 3312
o TP1: 3333
o TP2: 3350
o TP3: 3381
• Scenario 2:
o Zona di acquisto: 3300 – 3298
o SL: 3290
o TP1: 3333
o TP2: 3350
o TP3: 3381